News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

 :mmm: penso me le recupererò anch'io!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Mordecai Wayne



Brendon n. 95, bimestrale
Universi


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Cristiano Spadavecchia
Copertina: Massimo Rotundo

Tanti mondi, molte storie, pochi elementi costanti: Brendon, l'acqua, un crudele assassino e alcune donne in pericolo di vita! Ma qual è la realtà? Cosa sta accadendo all'Ultimo Cavaliere di Ventura? Il "vero" Brendon è quello che affoga con la gola stretta tra le mani del killer, oppure è il ragazzo che si risveglia da uno strano esperimento o, ancora, è l'uomo dalla maschera cucita sul volto deturpato?

In uscita il 20/02/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Spadavecchia non è male, però mi sto un po' scocciando di ritrovarmelo in continuazione sulla serie. E' il sintomo di un'emorragia di disegnatori, emigrati altrove (Rotundo, Franzella, Ricciardi, Airaghi, Acciarino, Vitti).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Oramai qui si chiude, che pretendi?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Niente male questo numero, come al solito Chiaverotti (anche se un pochino sottotono) ci regala una storia appassionante. Ho apprezzato moltissimo l'utilizzo di Brendon da ragazzo come reale eroe della storia. Mi sono piaciuti anche le sparse citazioni di Spadavecchia lungo il fumetto (tipo Gandalf all'università :lol:) e solo ora ho notato una cosa: ma l'aspetto di Zeder è un omaggio allo Shamael di Hugo Pratt?
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

A me questa storia è piaciuta moltissimo, trovo sia una delle migliori degli ultimi tempi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Anche a me è piaciuta, ma non la reputo fra le migliori, ecco :lol: anche se mi piacciono molto le storie con Brendon ragazzo (anche se non ce ne sono molte, ma a me mancano tipo una 50ina di numeri :lolle:)
"Sarebbe bello vivere in una favola."


ichigo94

Io sono un po' noobie per quanto riguarda Brendon, ho comprato e letto una decina dei primi numeri, ma devo dire che e' davvero interessante!! Chiaverotti l'ho apprezzato molto su Dylan Dog ed ero curioso di questa sua creatura (poi ragazzi scrive tutto lui, e' una fabbrica di idee !!)
Davvero bello, ma per il momento e' un po' difficile reperire gli arretrati :/ pero' merita davvero!!

Mordecai Wayne

#774
Citazione di: Murnau il 27 Febbraio 2014, 14:36:12
A me questa storia è piaciuta moltissimo, trovo sia una delle migliori degli ultimi tempi.
Anche per me questa storia è tra le migliori che ho letto recentemente.
L'idea degli universi paralleli è davvero affascinante anche se in questo caso per certi versi la trama mi ha ricordato parecchio il film Donnie Darko.

Tra l'altro se non ricordo male recentemente lo stesso Chiaverotti aveva utilizzato un soggetto simile per uno speciale in cui i protagonisti erano vari cavalieri di ventura.

Molto belli i disegni di Spadavecchia che è riuscito bene nel compito di dare uno stile diverso per ogni realtà parallela.

Dalla preview del prossimo numero mi pare che contenga dei temi cari a Chiaverotti quindi l'attesa è grande.

PS: Spadavecchia non solo omaggia Gandalf ma anche Machete :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Brendon n. 96, bimestrale
L'unicorno


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Ernesto Pugliese
Copertina: Massimo Rotundo

Il "Running Ring" offre uno spettacolo estremo, per cuori forti e gambe salde. Una prova da sfinimento dell'anima e del corpo, e che può condurre alla soglia della follia... Una follia che forse brilla negli occhi di Louise Ackerman, ragazza sola e fragile, che crede alle fate e al potere del suo coltello, affilato e pronto ad affondare nel cuore delle sue vittime!

In uscita il 18/04/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Esce fra 4 giorni giusto? Appena posso lo faccio mio :ahsisi:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Mordecai Wayne

Si esce il 18. Magari in qualche posto si rischia di trovarlo anche prima. ;)


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Letto quest'ultimo numero che mi ha appassionato come sempre. Anche se ammetto che il non conoscere
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
un po' mi ha lasciato l'amaro in bocca, ma penso fosse calcolato da quel grande narratore che è Chiaverotti. Bellissimi i disegni di Pugliese, davvero un gran talento
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Nonno Libero


Cavolo non sapevo che dal numero 100 la serie chiude... Mi dispiace tanto, lo seguo dal primo numero, certi volumi li ho letti davvero parecchie volte come ad esempio il numero 19, "il mistero di jacknife".
:cry:
TAG Xbox One: Nonno LiberoTAG PSN: NonnoLibero