News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Citazione di: Corto Maltese il 20 Luglio 2013, 12:35:00
Ho letto lo speciale. Niente male, anche se i disegni di Vigliola li ho trovati un po' troppo mangosi anche se belli. La struttura a "raccolta di storie brevi" la adoro, quindi in definitiva l'ho trovato un bello speciale, anche se il finale mi è parso un po' confuso. Carino, ma tutto sommato Chiaverotti ha scritto di meglio.
Letto anche io. Premetto che la struttura a storie brevi le detesto di principio ho trovato che almeno in questo caso le stesse avevano una ragion d'essere con la trama principale. L'idea di base è molto buona, quella dell'amore eterno, però ho trovato lo sviluppo come la sua soluzione abbastanza campata in aria. Insomma l'idea c'era ma non è stata sviluppata come doveva. Per me è uno speciale al limite della sufficienza, niente più.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Brendon n. 92, bimestrale
Il terzo peccato mortale


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Lola Airaghi
Copertina: Massimo Rotundo

A Faithtown vivono due donne particolari: la corpulenta assassina Melody e l'irresistibile seduttice Zandalee. L'una gestisce una locanda, ma non è consigliabile essere suoi ospiti... L'altra appare e scompare come un affascinante fantasma, rubando la ragione agli uomini che non possono non innamorarsene. Ma cosa lega tra di loro queste due figure singolari e sinistre? Quando l'ammaliante Zandalee gli chiederà di portarle il cuore di Melody, Brendon sarà costretto a scoprirlo...

In uscita il 20/08/2013

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Non male quest'ultimo numero. Questa dualità delle sorelle l'ho trovata ben congeniata con un bel finale dolce-amaro.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Secondo me è uno dei numeri migliori della serie, la citazione finale di Millais mi ha fatto sciogliere. Pure il cameo di Hugo Pratt è stato un colpo di classe, devo dire.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ah ecco volevo chiedere se era Pratt, mi era parso di riconoscerlo in effetti. :up:
A me riesce sempre difficile fare paragoni assoluti ma è stato un buon numero, sicuramente migliore degli ultimi pubblicati durante quest'anno.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Concordo coi commenti precedenti, una delle migliori storie Brendoniane. Chiaverotti si è davvero sbizzarrito fra citazioni e trovate interessanti. I disegni di Airaghi li ho trovati eccessivamente sporchi in certi momenti, ma mi sono piaciuti nel complesso.
Un bellissimo numero!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Det. Bullock

Ma è possibile che qui a Lipari sia già finito?  :tsk:
Perché io sono uscito almeno tre volte nelle ultime tre settimane e non l'ho beccato, ho trovato solo l'ultimo speciale.

Sono mesi che va avanti così, l'ultimo numero che sono riuscito a prendere in edicola è l'87.  :cry:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Citazione di: Det. Bullock il 20 Settembre 2013, 20:06:03
Ma è possibile che qui a Lipari sia già finito?  :tsk:
ma non puoi chiedere all'edicolante di tenertelo da parte? Magari glielo paghi in anticipo qualche giorno prima dell'uscita.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

#743
Citazione di: Murnau il 21 Settembre 2013, 12:29:18
Citazione di: Det. Bullock il 20 Settembre 2013, 20:06:03
Ma è possibile che qui a Lipari sia già finito?  :tsk:
ma non puoi chiedere all'edicolante di tenertelo da parte? Magari glielo paghi in anticipo qualche giorno prima dell'uscita.

Infatti me lo scordo continuamente (ho una memoria orrenda, spesso mi crea pure problemi a lavoro), uscissi più spesso probabilmente la volta buona in cui me la ricordo la beccherei ma finora il diavolo ci ha messo le corna.   <_<

Il bello è che conosco l'edicolante dell'isola sin da quando ero piccolo, è pure l'unico altro trekkie accertato dell'isola oltre a me.  :lolle:

Vabbé, tanto per ora devo riempire i buchi tramite eBay.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Mordecai Wayne



Brendon n. 93, bimestrale
Canale inferno


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Cristiano Spadavecchia
Copertina: Massimo Rotundo

Sul finire della Vecchia Era, tra le frequenze televisive, si insinuavano le trasmissioni di "Babel 6". I programmi, perlopiù delle macabre comiche mute dal deciso gusto splatter, sembravano possedere qualcosa di speciale e di particolarmente coinvolgente... Oggi, nella Faithtown dopo la Grande Tenebra, una tormentata ragazza, Holly, fa strani sogni, nei quali la sua mente pare sintonizzarsi su "Babel 6"... Sembra una cosa incredibile, ma quando anche a Brendon accade di sognare l'infernale canale, l'impossibile diventa realtà!...

In uscita il 18/10/2013

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

David Cronenberg è qui tra noi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Eh vedremo. Aspetta a cantar vittoria. ^_^
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 14 Ottobre 2013, 13:50:05
Eh vedremo. Aspetta a cantar vittoria. ^_^
Be', i richiami sono evidenti. Se poi la storia sarà buona non posso saperlo, ma di sicuro ci sarà Cronenberg.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 14 Ottobre 2013, 14:01:18
Citazione di: Mordecai Wayne il 14 Ottobre 2013, 13:50:05
Eh vedremo. Aspetta a cantar vittoria. ^_^
Be', i richiami sono evidenti. Se poi la storia sarà buona non posso saperlo, ma di sicuro ci sarà Cronenberg.
No infatti mi riferivo al fatto che sarà una storia alla Cronenberg. Sembra che sia così, vedremo. :up:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Ho appena letto l'ultimo numero e premetto che non ho mai visto un film di Cronenberg e se l'ho fatto l'ho dimenticato. Dall'alto della mia ignoranza però vi dico che questo numero è stupendo, uno dei migliori scritti da Chiaverotti. Se non l'avete ancora letto fatelo perché è una vera perla!
"Sarebbe bello vivere in una favola."