News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Influenze Comics/Televisione/Cinema

Aperto da Nexus, 23 Maggio 2010, 01:27:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Det. Bullock

Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:56:08
Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:51:55
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:41:04
Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:36:43
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:34:05
E tra l'altro che Lex e Superboy fossero amici prima ce lo hanno solo raccontato.
Non si erano mai visti interagire i due nei fumetti Pre-Crisis.
Cosa che invece abbiamo visto in Smallville.
Negli showcase della Legione ci sono un paio di flashback dove i due interagiscono.  :look:
Ora che ci penso, stando a Secret Origin non è che Clark e Lex fossero proprio amiconi.  :asd:
Nella Miniserie Superman: Birtghright del 2004,  lo scrittore Mark Waid fece vedere che Lex e Clark erano amici, proprio come in Smallville.
Che però è stata accantonata in breve tempo mi sembra.
No, è stato in seguito (nella serie 52) confermato che Lex è figlio di Lionel Luthor (personaggio che nei fumetti non esisteva prima dello Smallville televisìvo) e che ha vissuto la sua giovinezza a Smallville con Clark, Lana e Pete Ross.

Ho riletto 52 una settimana fa, ma non ho trovato nessun riferimento del genere.  :look:
Inoltre mi pare che di nome il personaggio fosse già noto e il Lionel Luthor "alla Smallville" (cioè miliardario) non sia mai veramente entrato nei fumetti...
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Largand

Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:59:21
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:56:08
Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:51:55
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:41:04
Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:36:43
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:34:05
E tra l'altro che Lex e Superboy fossero amici prima ce lo hanno solo raccontato.
Non si erano mai visti interagire i due nei fumetti Pre-Crisis.
Cosa che invece abbiamo visto in Smallville.
Negli showcase della Legione ci sono un paio di flashback dove i due interagiscono.  :look:
Ora che ci penso, stando a Secret Origin non è che Clark e Lex fossero proprio amiconi.  :asd:
Nella Miniserie Superman: Birtghright del 2004,  lo scrittore Mark Waid fece vedere che Lex e Clark erano amici, proprio come in Smallville.
Che però è stata accantonata in breve tempo mi sembra.
No, è stato in seguito (nella serie 52) confermato che Lex è figlio di Lionel Luthor (personaggio che nei fumetti non esisteva prima dello Smallville televisìvo) e che ha vissuto la sua giovinezza a Smallville con Clark, Lana e Pete Ross.

Ho riletto 52 una settimana fa, ma non ho trovato nessun riferimento del genere.  :look:
Inoltre mi pare che di nome il personaggio fosse già noto e il Lionel Luthor "alla Smallville" (cioè miliardario) non sia mai veramente entrato nei fumetti...
Lex Luthor modern deciptions:


Superman: Birthright, a limited series written by Mark Waid in 2004, offers an alternate look at Luthor's history, including his youth in Smallville and his first encounter with Superman. The story has similarities to the 2001 television series Smallville, which follows Clark Kent's life as a teenager and into early manhood; among the elements shared with the show is Lex Luthor's problematic relationship with his wealthy father, Lionel. Birthright also reinvents the Silver Age concept of Luthor befriending Clark Kent as a young man. During a failed attempt to communicate with Krypton, an explosion erupts which singes off Luthor's hair. Waid's original intention was to jettison the notion of Lex Luthor being an evil businessman, restoring his status as a mad scientist. However, he ultimately conceded that the CEO Luthor would be easier for readers to recognize. In Birthright, Luthor remains a wealthy corporate magnate; in contrast to Byrne's characterization, however, LexCorp is founded upon Luthor's study of extraterrestrial life, thereby providing a link between himself and Superman.
As outlined in a backup proflie in the 52 weekly series, the post-Action Comics #850 Lex Luthor of current continuity is the son of business mogul Lionel Luthor and his socialite spouse, Leticia. As shown previously in Superman: Birthright and the pre-Crisis stories, he spends part of his adolescence in Smallville, Kansas. It is here that Luthor comes into acquaintance with Clark Kent, Lana Lang, and Pete Ross. He is described as having left Smallville "under a cloud of rumor and suspicion." He later resurfaces in Metropolis and founds LexCorp. Luthor's rise to the Presidency and his removal from office are also recounted in this biography, however contrary to Birthright his hair is once again shown to have naturally receded over time, as also shown in The Man of Steel.

Questo è il link:

http://en.wikipedia.org/wiki/Lex_Luthor
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Det. Bullock

#17
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 12:16:54
Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:59:21
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:56:08
Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:51:55
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:41:04
Citazione di: Det. Bullock il 23 Maggio 2010, 11:36:43
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 11:34:05
E tra l'altro che Lex e Superboy fossero amici prima ce lo hanno solo raccontato.
Non si erano mai visti interagire i due nei fumetti Pre-Crisis.
Cosa che invece abbiamo visto in Smallville.
Negli showcase della Legione ci sono un paio di flashback dove i due interagiscono.  :look:
Ora che ci penso, stando a Secret Origin non è che Clark e Lex fossero proprio amiconi.  :asd:
Nella Miniserie Superman: Birtghright del 2004,  lo scrittore Mark Waid fece vedere che Lex e Clark erano amici, proprio come in Smallville.
Che però è stata accantonata in breve tempo mi sembra.
No, è stato in seguito (nella serie 52) confermato che Lex è figlio di Lionel Luthor (personaggio che nei fumetti non esisteva prima dello Smallville televisìvo) e che ha vissuto la sua giovinezza a Smallville con Clark, Lana e Pete Ross.

Ho riletto 52 una settimana fa, ma non ho trovato nessun riferimento del genere.  :look:
Inoltre mi pare che di nome il personaggio fosse già noto e il Lionel Luthor "alla Smallville" (cioè miliardario) non sia mai veramente entrato nei fumetti...
Lex Luthor modern deciptions:


Superman: Birthright, a limited series written by Mark Waid in 2004, offers an alternate look at Luthor's history, including his youth in Smallville and his first encounter with Superman. The story has similarities to the 2001 television series Smallville, which follows Clark Kent's life as a teenager and into early manhood; among the elements shared with the show is Lex Luthor's problematic relationship with his wealthy father, Lionel. Birthright also reinvents the Silver Age concept of Luthor befriending Clark Kent as a young man. During a failed attempt to communicate with Krypton, an explosion erupts which singes off Luthor's hair. Waid's original intention was to jettison the notion of Lex Luthor being an evil businessman, restoring his status as a mad scientist. However, he ultimately conceded that the CEO Luthor would be easier for readers to recognize. In Birthright, Luthor remains a wealthy corporate magnate; in contrast to Byrne's characterization, however, LexCorp is founded upon Luthor's study of extraterrestrial life, thereby providing a link between himself and Superman.
As outlined in a backup proflie in the 52 weekly series, the post-Action Comics #850 Lex Luthor of current continuity is the son of business mogul Lionel Luthor and his socialite spouse, Leticia. As shown previously in Superman: Birthright and the pre-Crisis stories, he spends part of his adolescence in Smallville, Kansas. It is here that Luthor comes into acquaintance with Clark Kent, Lana Lang, and Pete Ross. He is described as having left Smallville "under a cloud of rumor and suspicion." He later resurfaces in Metropolis and founds LexCorp. Luthor's rise to the Presidency and his removal from office are also recounted in this biography, however contrary to Birthright his hair is once again shown to have naturally receded over time, as also shown in The Man of Steel.

Questo è il link:

http://en.wikipedia.org/wiki/Lex_Luthor


Questo Backup Profile non c'era né negli albetti Planeta (che riproducono pedissequamente gli albetti americani) né nei TP di 52 e ne sono sicuro, c'erano le origini di Wonder Woman, Lanterna Verde e compagnia ma non quelle di Luthor.
Non è che è una solicit errata come quella relativa a Joe Chill in uno dei primi numeri del Batman di Morrison?
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 01:55:37
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Maggio 2010, 01:51:33
Quello è successo solo perché Johns è nerd fanatico dei film di Donner e non vedeva l'ora di mettere in continuity quanta più roba possibile proveniente da quei film. Di Smallville non frega a nessuno, specie alla DC.
Ah, ecco, per questo adesso hanno messo pure in Continuity che Lex e Clark erano amici da giovani (Come nel telefilm. Mai successo prima nei fumetti).
Perché alla D.C. non frega niente di Smallville, chiaro :sisi:.

Anche quello è stato fatto perché Johns è un nerd ed è fissato con la Silver Age. Smallville è una serie dalla quale la DC si è sempre tenuta lontana, specie adesso che sta per chiudere. L'unica volta in cui hanno davvero tentato di avvicinarvisi (inserire Chloe nel fumetto), i lettori si sono incazzati e la DC ha fatto marcia indietro.

Ma se vuoi continuare a piegare la realtà alle tue opinioni, fai pure. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

DarkGlory

Mi son letto qualcuna delle pagine precedenti.

Parlando della mia esperienza posso dire che Batman e i supereroi in generale mi hanno fatto cuccare un casino e mi hanno fatto fare un casino di amicizie. Tanta gente si è dimostrata interessata, e ha sempre alscoltato seriamente quello che dicevo quando mi chiedevano qualcosa sui fumetti.

Non so se vi ricordate delle foto che vi postai un paio d'anni fa dell'assemblea d'istituto che organizzai sul fumetto. Beh, da allora nessuna assemblea ha più avuto così tanto successo.

I comics son fighi e fighizzano. Chi sostiene il contrario è una pecora o uno struzzo. ;)


"- Già... guardati... vuoi disperatamente essere temuto, vuoi che ti vedano come un mostro, avvolto di nero.
Eppure... lasci aperto quel piccolo spiraglio... un barlume della perfezione che c'è sotto. Ovvio, il bell'aspetto cesellato, non le fauci. La bocca di un mostro...
Perchè lasci che si veda? Dimmi perchè.
- Per deriderti."

Azrael

Citazione di: DarkGlory il 23 Maggio 2010, 18:10:23
Mi son letto qualcuna delle pagine precedenti.

Parlando della mia esperienza posso dire che Batman e i supereroi in generale mi hanno fatto cuccare un casino e mi hanno fatto fare un casino di amicizie. Tanta gente si è dimostrata interessata, e ha sempre alscoltato seriamente quello che dicevo quando mi chiedevano qualcosa sui fumetti.

Non so se vi ricordate delle foto che vi postai un paio d'anni fa dell'assemblea d'istituto che organizzai sul fumetto. Beh, da allora nessuna assemblea ha più avuto così tanto successo.

I comics son fighi e fighizzano. Chi sostiene il contrario è una pecora o uno struzzo. ;)

Grande DarkGlory  :up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Slask


Largand

#22
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Maggio 2010, 15:12:31
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 01:55:37
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Maggio 2010, 01:51:33
Quello è successo solo perché Johns è nerd fanatico dei film di Donner e non vedeva l'ora di mettere in continuity quanta più roba possibile proveniente da quei film. Di Smallville non frega a nessuno, specie alla DC.
Ah, ecco, per questo adesso hanno messo pure in Continuity che Lex e Clark erano amici da giovani (Come nel telefilm. Mai successo prima nei fumetti).
Perché alla D.C. non frega niente di Smallville, chiaro :sisi:.

Anche quello è stato fatto perché Johns è un nerd ed è fissato con la Silver Age. Smallville è una serie dalla quale la DC si è sempre tenuta lontana, specie adesso che sta per chiudere. L'unica volta in cui hanno davvero tentato di avvicinarvisi (inserire Chloe nel fumetto), i lettori si sono incazzati e la DC ha fatto marcia indietro.

Ma se vuoi continuare a piegare la realtà alle tue opinioni, fai pure. ;)
Veramente è stato Mark Waid nel 2004 a ricreare nei fumetti Lionel Luthor e l'amicizia di Lex e Clark già vista su Smallville, e non Johns.

Ma se tu vuoi continuare a fare disinformazione fai pure :asd:.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Slask

Citazione di: ThePNZ il 22 Maggio 2010, 18:49:54
Da nuovo lettore DC è meno comprensibile la continuity DC di quella Marvel.

veramente è il contrario. alla Marvel sono SCHIAVI della continuity, a tal punto da considerare "non ufficiale" qualunque storia che faccia qualsiasi ret-con...
inoltre se cominci a seguire una serie Marvel, inevitabilmente ti ritroverai a dover comprare albi di straforo da altre serie per riuscire a comprendere determinate cose (senza contare arretrati per comprendere ciò che leggi sul mensile).
Alla DC questo problema non c'è, ogni serie si può seguire tranquillamente (con starting point ottimali che giungono, specialmente negli ultimi anni, più spesso) da sola, con la singola eccezione dei crossover (quelli grossi, dove basta prendere i volumi inerenti alla mini-serie principale, e i tie-in legati al personaggio che leggi).

Murnau

Citazione di: Mon-El il 24 Maggio 2010, 01:02:10
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Maggio 2010, 15:12:31
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 01:55:37
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Maggio 2010, 01:51:33
Quello è successo solo perché Johns è nerd fanatico dei film di Donner e non vedeva l'ora di mettere in continuity quanta più roba possibile proveniente da quei film. Di Smallville non frega a nessuno, specie alla DC.
Ah, ecco, per questo adesso hanno messo pure in Continuity che Lex e Clark erano amici da giovani (Come nel telefilm. Mai successo prima nei fumetti).
Perché alla D.C. non frega niente di Smallville, chiaro :sisi:.

Anche quello è stato fatto perché Johns è un nerd ed è fissato con la Silver Age. Smallville è una serie dalla quale la DC si è sempre tenuta lontana, specie adesso che sta per chiudere. L'unica volta in cui hanno davvero tentato di avvicinarvisi (inserire Chloe nel fumetto), i lettori si sono incazzati e la DC ha fatto marcia indietro.

Ma se vuoi continuare a piegare la realtà alle tue opinioni, fai pure. ;)
Veramente è stato Mark Waid nel 2004 a ricreare nei fumetti Lionel Luthor e l'amicizia di Lex e Clark già vista su Smallville, e non Johns.

Ma se tu vuoi continuare a fare disinformazione fai pure :asd:.

Waid c'ha provato per le stesse ragioni di Johns e non gliel'hanno fatto fare, nel 2004. Mentre ADESSO quell'idea è in continuity grazie a Johns, che certo non cita Smallville. Sono stato abbastanza chiaro?
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

elcaracol

Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

elcaracol

Citazione di: smaikol il 22 Maggio 2010, 19:40:16
Avete scritto davvero tantissimo in neanche due giorni.
E prima di scrivere una mia opinione, ho ritenuto doveroso leggermi tutte queste pagine.
Vorrei cercare di dire la mia , cercando di analizzare la domanda in maniera un po' diversa da quanto fatto finora. Almeno ci provo.

A livello di vendite, è assolutamente evidente che il calo di lettori c'è stato. Sia in America, sia in Italia (e immagino ovunque). Vorrei precisare due aspetti che emergono da questa singola affermazione.
In Italia le vendite sono scese, sia per i comics, sia per i bonelli et similia. Quindi se si vuole prendere ad esempio il numero di vendite come fattore per indicare che i comics non sono più una lettura per ragazzini (e per questo si vendono poco) non ci siamo.
Sarebbe anche interessante quantificare le vendite dei manga, per capire il loro stato (visto il loro maggiore "appeal" e il fatto che li mandano in tv)
Soprattutto è difficile basarci sui dati di vendita, perchè oltre ad essere ignoti per il mercato italiano (e in America forniti da Diamond,ma credo che non possiamo assolutamente fare un discorso sui giovani americani), non sappiamo il rating, e con rating intendo le fasce di età. Come possiamo sapere chi compra? Mi rendo conto che è difficile ragionare per dati di vendita, se questi sono i presupposti.
Senza questi dati è difficile anche capire anche l'operato e le scelte dei vari editor.
Mi permetto,però, di evidenziare una cosa. A chi sposa la tesi della diminuizione della lettura dei comic come effetto del fatto che i comics non sono scritti per ragazzini faccio alcune domande :
1) Come mai l'editoriale corno è fallita? Mi spiego. Se all'epoca i comic in italia vendevano molto di più (ho letto che qualcuno ha citato anche picchi di 100000 copie in italia),come mai è fallita? Leggendo su internet la causa è stata principalmente crollo delle vendite. Ed è fallita nel 1984. Quindi non si può parlare di effetto Watchmen ecc.
2)Se bastasse scrivere in maniera più giovane per rivolgersi ai ragazzini e incrementare decisamente le vendite, non pensate che almeno un editore avrebbe intrapreso questa strada? Eppure i numeri di vendita scendono sempre, e son pochi quelli che superano le 100000 copie (in USA).
Sono state intraprese diverse strade, inaugurate nuove collane, eppure le vendite scendono. La vostra risposta è che non c'è stato nessuno che ha osato avere il coraggio di proporre uno stile diverso da quello attuale (che poi tutti concordate che lv di johns vada bene, ma allora perchè non vende 200000 copie? e così via).
3)Ho letto che Harry Potter stravende perchè viene visto al cinema. Ma allora perchè questo ragionamento non si può estendere ai supereroi? Tutti, più o meno, hanno avuto buoni incassi, alcuni ottimi,sia quelli più giovanili (spiderman,i fantastici 4),sia quelli più adulti (il cavaliere oscuro,iron man) eppure il trend è e rimane negativo. E non credo che tali film si discostino così tanto dal modus operandi dei fumetti cui si rifanno.

Ho voluto finora evitare di tenere a mente le mie impressioni, le mie considerazioni, il mio background culturale. Sto cercando di ragionare in maniera più distaccata, in questo momento voglio fare una analisi di questo tipo.

Servono dati, suddivisi per target, e non ragionare secondo il proprio vissuto, il proprio pensiero, e delle persone che si conoscono.
Servirebbe sentire un editor, che in maniera spontanea, anche senza rivelare cifre, dicesse il suo pensiero.
Servirebbe sentire un'agenzia di marketing e sapere se hanno mai fatto lavori in tal senso, e magari sapere il risultato.


La tua osservazione è più che pertinente. Se avessimo pretese di scientificità! In realtà stiamo facendo un discorso basato su impressioni, con leggerezza e coscienti del fatto che, magari, stiamo dicendo tutti un sacco di strunzate!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Largand

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Maggio 2010, 01:51:36
Citazione di: Mon-El il 24 Maggio 2010, 01:02:10
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Maggio 2010, 15:12:31
Citazione di: Mon-El il 23 Maggio 2010, 01:55:37
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Maggio 2010, 01:51:33
Quello è successo solo perché Johns è nerd fanatico dei film di Donner e non vedeva l'ora di mettere in continuity quanta più roba possibile proveniente da quei film. Di Smallville non frega a nessuno, specie alla DC.
Ah, ecco, per questo adesso hanno messo pure in Continuity che Lex e Clark erano amici da giovani (Come nel telefilm. Mai successo prima nei fumetti).
Perché alla D.C. non frega niente di Smallville, chiaro :sisi:.

Anche quello è stato fatto perché Johns è un nerd ed è fissato con la Silver Age. Smallville è una serie dalla quale la DC si è sempre tenuta lontana, specie adesso che sta per chiudere. L'unica volta in cui hanno davvero tentato di avvicinarvisi (inserire Chloe nel fumetto), i lettori si sono incazzati e la DC ha fatto marcia indietro.

Ma se vuoi continuare a piegare la realtà alle tue opinioni, fai pure. ;)
Veramente è stato Mark Waid nel 2004 a ricreare nei fumetti Lionel Luthor e l'amicizia di Lex e Clark già vista su Smallville, e non Johns.

Ma se tu vuoi continuare a fare disinformazione fai pure :asd:.

Waid c'ha provato per le stesse ragioni di Johns e non gliel'hanno fatto fare, nel 2004. Mentre ADESSO quell'idea è in continuity grazie a Johns, che certo non cita Smallville. Sono stato abbastanza chiaro?
Neanche Waid aveva citato Smallville direttamente in Superman: Birtright.
Fatto sta che la sua storia era entrata nella continuity ufficiale già allora.
Poi la D.C. aveva avuto un ripensamento ma in conclusione (NOW) ha accettato la versione data da Waid della giovinezza di Clark & Co., compreso Luthor.

A tutt'oggi, Lex Luthor ha avuto un padre di nome Lionel Luthor, guarda caso come nel telefilm Smallville (non era mai stato citato un Lionel Luthor come padre di Lex in precedenza nei fumetti. E' stata un'innovazione del telefilm che Waid ha ripreso e la D.C. ha in definitiva accettato).

A tutt'oggi Clark e Lex sono stati amici a Smallville da ragazzi. Innovazione ideata sempre dal telefilm Smallville e ripresa da Waid in Superman: Birtright e tutt'ora inserita in Continuity dalla D.C.

Abbiamo quindi avuto due innovazioni viste prima su "Smallville" e solo dopo inserite (da Waid) nei fumetti e ufficialmente in Continuity.

Sono stato abbastanza chiaro?
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Murnau

A ribadire il tuo punto di vista? Sì, abbastanza. Ma resta un punto di vista. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

elcaracol

Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;