News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Influenze Comics/Televisione/Cinema

Aperto da Nexus, 23 Maggio 2010, 01:27:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Largand

Citazione di: Det. Bullock il 24 Maggio 2010, 20:32:01
Ma dalle storie che ho scroccato in giro o letto non c'è il minimo cenno alla cosa, quindi probabilmente gli altri scrittori se ne sono altamente fregati, visto che nemmeno in 52 si accenna lontanamente alla faccenda.
Inoltre nella versione attuale (quella in Origini Segrete di Johns) l'unica citazione smallvilliana è il nome del padre (e la scritta "Chloe" su un'ingessatura), per il resto è sempre la vecchia origine di Lex Luthor
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E questa presunta amicizia si limita solo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Decisamente diverso da cio' che succede in Smallville.  :ahsisi:

In Action Comics 850 (albo scritto da Busiek e Johns) Clark ricorda che lui e Lex erano amici da giovani e quindi Superman: Birtright di Waid è tutt'ora considerata in Continuity per la D.C.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Carol Danvers

Citazione di: Mon-El il 24 Maggio 2010, 20:54:02
Citazione di: Det. Bullock il 24 Maggio 2010, 20:32:01
Ma dalle storie che ho scroccato in giro o letto non c'è il minimo cenno alla cosa, quindi probabilmente gli altri scrittori se ne sono altamente fregati, visto che nemmeno in 52 si accenna lontanamente alla faccenda.
Inoltre nella versione attuale (quella in Origini Segrete di Johns) l'unica citazione smallvilliana è il nome del padre (e la scritta "Chloe" su un'ingessatura), per il resto è sempre la vecchia origine di Lex Luthor
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E questa presunta amicizia si limita solo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Decisamente diverso da cio' che succede in Smallville.  :ahsisi:

In Action Comics 850 (albo scritto da Busiek e Johns) Clark ricorda che lui e Lex erano amici da giovani e quindi Superman: Birtright di Waid è tutt'ora considerata in Continuity per la D.C.
Bè, amici non direi... che si conoscevano e per un po' si sono frequentati sì...
e comunque Birtright non è in continuity, come non lo è Man of Steel...
la storia delle origini di Superman in continuity è Secret Origins...







*Membro del comitato "PIPISTRELLO ROSA", ente atto alla promozione, diffusione e salvaguardia delle bat-fanciulle.

Un comprimario è per sempre*

Carol Ferris o Barbara Gordon


Det. Bullock

Citazione di: Mon-El il 24 Maggio 2010, 20:54:02
Citazione di: Det. Bullock il 24 Maggio 2010, 20:32:01
Ma dalle storie che ho scroccato in giro o letto non c'è il minimo cenno alla cosa, quindi probabilmente gli altri scrittori se ne sono altamente fregati, visto che nemmeno in 52 si accenna lontanamente alla faccenda.
Inoltre nella versione attuale (quella in Origini Segrete di Johns) l'unica citazione smallvilliana è il nome del padre (e la scritta "Chloe" su un'ingessatura), per il resto è sempre la vecchia origine di Lex Luthor
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E questa presunta amicizia si limita solo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Decisamente diverso da cio' che succede in Smallville.  :ahsisi:

In Action Comics 850 (albo scritto da Busiek e Johns) Clark ricorda che lui e Lex erano amici da giovani e quindi Superman: Birtright di Waid è tutt'ora considerata in Continuity per la D.C.
Letto, e devo dire che l'affermazione di Lana puo' benissimo riferirsi ai goffi tentativi di Clark di iniziare una conversazione con Lex in Origini Segrete.  :sisi:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Largand

Citazione di: Carol Ferris il 24 Maggio 2010, 21:18:40
Bè, amici non direi... che si conoscevano e per un po' si sono frequentati sì...
Mentre sappiamo che sia nell'era Pre-Crisis sia a partire da The Man Of Steel di Byrne, Clark e Lex non ebbero nessun rapporto prima di conoscersi a Metropolis.

Quindi un cambiamento nella Continuity D.C. E' avvenuto.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Murnau

Sì. E' avvenuto. Tornando al pre-crisis, pallino di Johns.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Carol Danvers

#50
Appunto: mi pare di ricordare apparizioni di Lex in qualche storia a Smallville... ed è da lì che Johns ha ripreso il tutto con le opportune modifiche
(pre crisi magari interagiva con Superboy, il giovane supereroe paladino di Smallville, come del resto facevano anche Lana, Pete e gli altri, adesso che non si avevano prove certe dell'esistenza di Superboy a Smallville, ma solo voci, ovviamente tutti i vari personaggi legati a quell'ambiente, Lex incluso, devono obbligatoriamente interagire con il solo Clark... e comunque, nome del padre a parte, la storia di Lex non è quella di Smallville o Birthright in cui Lex proviene da una famiglia facoltosa, ma viene prevalentemente da Lex Luthor: biografia non autorizzata e dalle origini pre-crisi)







*Membro del comitato "PIPISTRELLO ROSA", ente atto alla promozione, diffusione e salvaguardia delle bat-fanciulle.

Un comprimario è per sempre*

Carol Ferris o Barbara Gordon


elcaracol

Citazione di: Mon-El il 22 Maggio 2010, 18:16:33
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Maggio 2010, 17:37:34
Ah, quindi adesso è colpa della continuity. Mutevole questo nemico.  :lol:
La Continuity è buona.
L'eccessiva Continuity scoraggia i nuovi arrivi.
E' un dato di fatto.

Ma tu continua a ridere ti prego, non mi sognerei mai di voler mettere le mie povere conoscenze fumettistiche a paragone con la tua esperienza ultra quarantennale sui super eroi dei fumetti :asd:.
Se n'era già parlato.
Più avanti si dimostra (con coming out vari sui problemi con la continuity) che ognuno ha i suoi problemi con la continuity di oggi.
Chi più con Marvel, chi più con DC.
Il problema non è la continuity in sé (di cui io sono un tifoso). Cioé: la continuity è sempre stata un disincentivo per partire, ma un ottimo fidelizzante per restare.
Si parlava della continuity specifica di oggi.
DC ha una continuity, in assoluto, tra crisi e controcrisi, più complessa. Non c'è dubbio. Il punto è che, ieri, la continuity era anche eludibile senza grossi problemi. Se Namor compariva in una storia dei F4, si mettevano i semi per una futura testata dedicata a Namor, ma non era necessario leggere la testata per capire quella puntata di F4. Mi spiego?
Oggi, soprattutto alla Marvel, si amplifica il concetto, amplificando la paura iniziale (leggo un albo e non ci capisco niente!), ma aumentando la fidelizzazione dei pochi, che si sentono eletti perché sanno tutto di tutti i mondi paralleli ecc.
Ne convenite?
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Largand

Citazione di: Carol Ferris il 25 Maggio 2010, 13:29:49
Appunto: mi pare di ricordare apparizioni di Lex in qualche storia a Smallville... ed è da lì che Johns ha ripreso il tutto con le opportune modifiche
(pre crisi magari interagiva con Superboy, il giovane supereroe paladino di Smallville, come del resto facevano anche Lana, Pete e gli altri, adesso che non si avevano prove certe dell'esistenza di Superboy a Smallville, ma solo voci, ovviamente tutti i vari personaggi legati a quell'ambiente, Lex incluso, devono obbligatoriamente interagire con il solo Clark... e comunque, nome del padre a parte, la storia di Lex non è quella di Smallville o Birthright in cui Lex proviene da una famiglia facoltosa, ma viene prevalentemente da Lex Luthor: biografia non autorizzata e dalle origini pre-crisi)
Stiamo sempre girando attorno al nocciolo della questione.

Prima del telefilm "Smallville"(2001), nella Continuity Ufficiale Fumettistica della D.C. sia Pre-Crisis che Post Byrne, Lex Luthor non ha mai praticato Clark Kent e Lana Lang a Smallville.

Nella Continuity Ufficiale Fumettstica della D.C. attuale (dopo quindi che abbiamo già visto un Lionel Luthor padre di Lex, e Clark e Lex Luthor amici nel telefilm Smallville) sappiamo che Clark, Lex e Lana si conoscevano già dai tempi di Smallville.

Coincidenze :rolleyes:?
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Largand

Citazione di: elcaracol il 25 Maggio 2010, 14:10:46
Citazione di: Mon-El il 22 Maggio 2010, 18:16:33
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Maggio 2010, 17:37:34
Ah, quindi adesso è colpa della continuity. Mutevole questo nemico.  :lol:
La Continuity è buona.
L'eccessiva Continuity scoraggia i nuovi arrivi.
E' un dato di fatto.

Ma tu continua a ridere ti prego, non mi sognerei mai di voler mettere le mie povere conoscenze fumettistiche a paragone con la tua esperienza ultra quarantennale sui super eroi dei fumetti :asd:.
Se n'era già parlato.
Più avanti si dimostra (con coming out vari sui problemi con la continuity) che ognuno ha i suoi problemi con la continuity di oggi.
Chi più con Marvel, chi più con DC.
Il problema non è la continuity in sé (di cui io sono un tifoso). Cioé: la continuity è sempre stata un disincentivo per partire, ma un ottimo fidelizzante per restare.
Si parlava della continuity specifica di oggi.
DC ha una continuity, in assoluto, tra crisi e controcrisi, più complessa. Non c'è dubbio. Il punto è che, ieri, la continuity era anche eludibile senza grossi problemi. Se Namor compariva in una storia dei F4, si mettevano i semi per una futura testata dedicata a Namor, ma non era necessario leggere la testata per capire quella puntata di F4. Mi spiego?
Oggi, soprattutto alla Marvel, si amplifica il concetto, amplificando la paura iniziale (leggo un albo e non ci capisco niente!), ma aumentando la fidelizzazione dei pochi, che si sentono eletti perché sanno tutto di tutti i mondi paralleli ecc.
Ne convenite?
Io si...ma era scontato.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Murnau

Citazione di: Mon-El il 25 Maggio 2010, 14:18:29
Citazione di: Carol Ferris il 25 Maggio 2010, 13:29:49
Appunto: mi pare di ricordare apparizioni di Lex in qualche storia a Smallville... ed è da lì che Johns ha ripreso il tutto con le opportune modifiche
(pre crisi magari interagiva con Superboy, il giovane supereroe paladino di Smallville, come del resto facevano anche Lana, Pete e gli altri, adesso che non si avevano prove certe dell'esistenza di Superboy a Smallville, ma solo voci, ovviamente tutti i vari personaggi legati a quell'ambiente, Lex incluso, devono obbligatoriamente interagire con il solo Clark... e comunque, nome del padre a parte, la storia di Lex non è quella di Smallville o Birthright in cui Lex proviene da una famiglia facoltosa, ma viene prevalentemente da Lex Luthor: biografia non autorizzata e dalle origini pre-crisi)
Stiamo sempre girando attorno al nocciolo della questione.

Prima del telefilm "Smallville"(2001), nella Continuity Ufficiale Fumettistica della D.C. sia Pre-Crisis che Post Byrne, Lex Luthor non ha mai praticato Clark Kent e Lana Lang a Smallville.

Nella Continuity Ufficiale Fumettstica della D.C. attuale (dopo quindi che abbiamo già visto un Lionel Luthor padre di Lex, e Clark e Lex Luthor amici nel telefilm Smallville) sappiamo che Clark, Lex e Lana si conoscevano già dai tempi di Smallville.

Coincidenze :rolleyes:?

Geoff Johns avrebbe da ridire, su tutto questo. Anzi, da ridere.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

elcaracol

Citazione di: Mon-El il 25 Maggio 2010, 14:19:04
Citazione di: elcaracol il 25 Maggio 2010, 14:10:46
Citazione di: Mon-El il 22 Maggio 2010, 18:16:33
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Maggio 2010, 17:37:34
Ah, quindi adesso è colpa della continuity. Mutevole questo nemico.  :lol:
La Continuity è buona.
L'eccessiva Continuity scoraggia i nuovi arrivi.
E' un dato di fatto.

Ma tu continua a ridere ti prego, non mi sognerei mai di voler mettere le mie povere conoscenze fumettistiche a paragone con la tua esperienza ultra quarantennale sui super eroi dei fumetti :asd:.
Se n'era già parlato.
Più avanti si dimostra (con coming out vari sui problemi con la continuity) che ognuno ha i suoi problemi con la continuity di oggi.
Chi più con Marvel, chi più con DC.
Il problema non è la continuity in sé (di cui io sono un tifoso). Cioé: la continuity è sempre stata un disincentivo per partire, ma un ottimo fidelizzante per restare.
Si parlava della continuity specifica di oggi.
DC ha una continuity, in assoluto, tra crisi e controcrisi, più complessa. Non c'è dubbio. Il punto è che, ieri, la continuity era anche eludibile senza grossi problemi. Se Namor compariva in una storia dei F4, si mettevano i semi per una futura testata dedicata a Namor, ma non era necessario leggere la testata per capire quella puntata di F4. Mi spiego?
Oggi, soprattutto alla Marvel, si amplifica il concetto, amplificando la paura iniziale (leggo un albo e non ci capisco niente!), ma aumentando la fidelizzazione dei pochi, che si sentono eletti perché sanno tutto di tutti i mondi paralleli ecc.
Ne convenite?
Io si...ma era scontato.
Meglio esternare! Mi sento meno solo nell'universo!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Largand

#56
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 25 Maggio 2010, 14:25:55
Citazione di: Mon-El il 25 Maggio 2010, 14:18:29
Citazione di: Carol Ferris il 25 Maggio 2010, 13:29:49
Appunto: mi pare di ricordare apparizioni di Lex in qualche storia a Smallville... ed è da lì che Johns ha ripreso il tutto con le opportune modifiche
(pre crisi magari interagiva con Superboy, il giovane supereroe paladino di Smallville, come del resto facevano anche Lana, Pete e gli altri, adesso che non si avevano prove certe dell'esistenza di Superboy a Smallville, ma solo voci, ovviamente tutti i vari personaggi legati a quell'ambiente, Lex incluso, devono obbligatoriamente interagire con il solo Clark... e comunque, nome del padre a parte, la storia di Lex non è quella di Smallville o Birthright in cui Lex proviene da una famiglia facoltosa, ma viene prevalentemente da Lex Luthor: biografia non autorizzata e dalle origini pre-crisi)
Stiamo sempre girando attorno al nocciolo della questione.

Prima del telefilm "Smallville"(2001), nella Continuity Ufficiale Fumettistica della D.C. sia Pre-Crisis che Post Byrne, Lex Luthor non ha mai praticato Clark Kent e Lana Lang a Smallville.

Nella Continuity Ufficiale Fumettistica della D.C. attuale (dopo quindi che abbiamo già visto un Lionel Luthor padre di Lex, e Clark e Lex Luthor amici nel telefilm Smallville) sappiamo che Clark, Lex e Lana si conoscevano già dai tempi di Smallville.

Coincidenze :rolleyes:?

Geoff Johns avrebbe da ridire, su tutto questo. Anzi, da ridere.
Si, certo, tutte coincidenze.
La D.C. non ha mai guardato ai telefilm come fonte ispiratrice per le sue storie.
Come ad esempio i fumetti di Batman degli anni '60 che imitavano lo stile "Camp" del telefilm "Batman" con  Adam West.
Tutte coincidenze :stralol:!
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Occhi nella Notte

#57
Posso dire una cosa?
Secondo me lo scambio è reciproco...
Nel senso: faccio un fumetto, che piace e vende. Oggi come oggi ci faccio un film ispirato a quel fumetto.
Oppure: faccio un film su un supereroe. Ho la bravura di caratterizzarlo in un modo che alla gente piace un casino, e il film fa un sacco di incassi... farò una serie di fumetti che ripescheranno quelle caratteristiche, per renderlo più affine al lettore che così mi legge pure il fumetto (es. vedi IronMan)

E' un'appoggio reciproco fra cinema e comics. Soprattutto oggi è alla luce del sole stà cosa.
Se un prodotto vende perchè ci sono determinate idee, quelle verranno in un modo o nell'altro sfruttate da entrambi...

PS: per come la vedo io, oggi il cinema non è altro che uno strumento in mano ai fumetti.
Tramite il cinema, che arriva a TUTTI, il fumetto si fa pubblicità.
E' anche vero che non sempre la qualità e l'attenzione che possiede il fumetto, viene utilizzata anche per i rispettivi film.

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Citazione di: Mon-El il 25 Maggio 2010, 16:00:42
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 25 Maggio 2010, 14:25:55
Citazione di: Mon-El il 25 Maggio 2010, 14:18:29
Citazione di: Carol Ferris il 25 Maggio 2010, 13:29:49
Appunto: mi pare di ricordare apparizioni di Lex in qualche storia a Smallville... ed è da lì che Johns ha ripreso il tutto con le opportune modifiche
(pre crisi magari interagiva con Superboy, il giovane supereroe paladino di Smallville, come del resto facevano anche Lana, Pete e gli altri, adesso che non si avevano prove certe dell'esistenza di Superboy a Smallville, ma solo voci, ovviamente tutti i vari personaggi legati a quell'ambiente, Lex incluso, devono obbligatoriamente interagire con il solo Clark... e comunque, nome del padre a parte, la storia di Lex non è quella di Smallville o Birthright in cui Lex proviene da una famiglia facoltosa, ma viene prevalentemente da Lex Luthor: biografia non autorizzata e dalle origini pre-crisi)
Stiamo sempre girando attorno al nocciolo della questione.

Prima del telefilm "Smallville"(2001), nella Continuity Ufficiale Fumettistica della D.C. sia Pre-Crisis che Post Byrne, Lex Luthor non ha mai praticato Clark Kent e Lana Lang a Smallville.

Nella Continuity Ufficiale Fumettistica della D.C. attuale (dopo quindi che abbiamo già visto un Lionel Luthor padre di Lex, e Clark e Lex Luthor amici nel telefilm Smallville) sappiamo che Clark, Lex e Lana si conoscevano già dai tempi di Smallville.

Coincidenze :rolleyes:?

Geoff Johns avrebbe da ridire, su tutto questo. Anzi, da ridere.
Si, certo, tutte coincidenze.
La D.C. non ha mai guardato ai telefilm come fonte ispiratrice per le sue storie.
Come ad esempio i fumetti di Batman degli anni '60 che imitavano lo stile "Camp" del telefilm "Batman" con  Adam West.
Tutte coincidenze :stralol:!

La DC lo ha fatto quando questo poteva tornarle commercialmente utile, non quando il telefilm in questione era odiatissimo dai lettori di fumetti e ormai da anni in crisi di ascolti (ora sta pure per chiudere).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Murnau

Citazione di: Occhi nella Notte il 25 Maggio 2010, 16:07:12
farò una serie di fumetti che ripescheranno quelle caratteristiche, per renderlo più affine al lettore che così mi legge pure il fumetto (es. vedi IronMan)

Il fumetto di Iron Man non c'entra nulla con i film, né per atmosfere, né per tematiche né per caratterizzazione del personaggio.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987