News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 2.0

Aperto da Murnau, 31 Ottobre 2012, 14:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Citazione di: Vorador il 29 Dicembre 2012, 22:54:48
Citazione di: Murnau il 29 Dicembre 2012, 21:09:29
Citazione di: Vorador il 29 Dicembre 2012, 18:21:58
Chi di voi li colleziona (o semplicemente, li legge) in formato cartonato?
Io circa una decina di anni fa presi diversi numeri della "collezione Book" e ora mi piacerebbe recuperarne altri e rileggermi quelli che già ho  :sisi:
Ma la tua domanda qual è? Se facciano ancora l'edizione cartonata? Sì, la fanno. Gli arretrati sono ordinabili in fumetteria.

Pensavo di essere stato più chiaro: sapere quanti di voi leggono/collezionano DyD in formato Collezione Book.
Ah. Mi sembrava illogica come domanda, per questo credevo stessi chiedendo qualcosa di più "concreto".
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Vorador

#121

quale edizione di Dylan Dog avete scelto per leggere/collezionare questo autentico capolavoro italiano?
Personalmente, avendo iniziato molti anni fa acquistando numeri sparsi della collezione book, continuo con quella.  :sisi:
E voi?

Un Fumettaro

Io ho tanta roba sparsa. Però ho preso tutti i Collezione Book dei numeri disegnati da Corrado Roi.
E tutti i Super Book dall'1 al 50.

Vorador

Citazione di: eddiekrueger il 31 Dicembre 2012, 15:10:39
Io ho tanta roba sparsa. Però ho preso tutti i Collezione Book dei numeri disegnati da Corrado Roi.
E tutti i Super Book dall'1 al 50.

Ottimo! Da quanto avevo capito chiedendo in giro mi era sembrato che l'edizione "Collezione Book" non avesse avuto molto successo...per me è fatta da Dio. Per farmi fatti tuoi, a quanto te li sei portati a casa i volumi della collezione book?

Un Fumettaro

Li ho comprati nel giro di 15 anni, uno alla volta, un po' al momento in cui uscivano, un po' nel recupero degli ultimi anni. Quindi a volte prezzo di copertina, altre metà prezzo...

Vorador

Domani partirà il recupero assassino, quindi vorrei sapere se secondo voi i numeri compresi tra l'1 e il 100 sono tutti più o meno validi, oppure se mi conviene recuperare "solo" questi?
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Considerate che, come dicevo qualche post fa, prenderò la collezione book quindi inevitabilmente dovrò considerare questa lista solo fino al 200 (che uscirà tra una decina di giorni).
^_^

Murnau

I primi 100 prendili tutti, poi recupera questi: 103, 104, 109, 113, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 125, 127, 129, 131, 133, 134, 136, 138, 140, 142, 143, 145, 146, 151, 153, 156, 161, 163, 173, 176, 188, 240, 243, 244, 250, 280





Qualunque numero non compreso nell'elenco, puoi anche lasciarlo stare. Se proprio DEVI, compra le storie della Barbato, ma non tutte (poi magari torna e ti dico quali. Intanto però compra quelle che ti ho elencato).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Vorador

Citazione di: Murnau il 01 Gennaio 2013, 19:42:33
I primi 100 prendili tutti, poi recupera questi: 103, 104, 109, 113, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 125, 127, 129, 131, 133, 134, 136, 138, 140, 142, 143, 145, 146, 151, 153, 156, 161, 163, 173, 176, 188, 240, 243, 244, 250, 280





Qualunque numero non compreso nell'elenco, puoi anche lasciarlo stare. Se proprio DEVI, compra le storie della Barbato, ma non tutte (poi magari torna e ti dico quali. Intanto però compra quelle che ti ho elencato).

Grande! Grazie mille, Massi  :hug:
Per curiosità, tu li leggi in formato classico Bonelli?

The Joker

Citazione di: Vorador il 31 Dicembre 2012, 13:55:44

quale edizione di Dylan Dog avete scelto per leggere/collezionare questo autentico capolavoro italiano?
Personalmente, avendo iniziato molti anni fa acquistando numeri sparsi della collezione book, continuo con quella.  :sisi:
E voi?

Sto prendendo la Grande Ristampa con una particolare lentezza.
Sulla qualità nulla da dire ma mi pesa spendere 5.50e di copertina per un numero -non so, oh, spendo dieci euro per tp americani che valgono la metà se va bene ma mi gira così, sarà che i primi numeri in copertina c'hanno scritto 5000 lire e mi tira il caz spendere il cambio in euro- quindi li prendo quando li becco usati in buone condizioni, ai mercatini in blocchi, fiere e via dicendo, numeri casuali.
Se vi capita sott'occhio un bel blocco magari segnalatemelo :lol:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Citazione di: Vorador il 01 Gennaio 2013, 19:51:11

Per curiosità, tu li leggi in formato classico Bonelli?
Ce li ho tutti originali, tranne i primi 25 (ristampa).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Vorador

Citazione di: Murnau il 01 Gennaio 2013, 20:38:23
Citazione di: Vorador il 01 Gennaio 2013, 19:51:11

Per curiosità, tu li leggi in formato classico Bonelli?
Ce li ho tutti originali, tranne i primi 25 (ristampa).

Grande!
A me quelli della Collezione Book mi piacciono molto, anche se il formato classico ha quel gusto rétro che mi attira un casino. Però ho già una decina di numeri cartonati e mi girerebbero a doverli riprendere in formato Bonelli (sono un maniaco delle collezione omogenee  :P).

Citazione di: The Joker il 01 Gennaio 2013, 19:58:21
Citazione di: Vorador il 31 Dicembre 2012, 13:55:44

quale edizione di Dylan Dog avete scelto per leggere/collezionare questo autentico capolavoro italiano?
Personalmente, avendo iniziato molti anni fa acquistando numeri sparsi della collezione book, continuo con quella.  :sisi:
E voi?

Sto prendendo la Grande Ristampa con una particolare lentezza.
Sulla qualità nulla da dire ma mi pesa spendere 5.50e di copertina per un numero -non so, oh, spendo dieci euro per tp americani che valgono la metà se va bene ma mi gira così, sarà che i primi numeri in copertina c'hanno scritto 5000 lire e mi tira il caz spendere il cambio in euro- quindi li prendo quando li becco usati in buone condizioni, ai mercatini in blocchi, fiere e via dicendo, numeri casuali.
Se vi capita sott'occhio un bel blocco magari segnalatemelo :lol:

Però dai, a quel prezzo hai dei volumi che contengono tre o quattro storie!

emmeemmeesse

In effetti, io sto recuperando la grande ristampa che trovo ottima. Tre numeri al prezzo di due.  :ahsisi:
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


Vorador

Citazione di: emmeemmeesse il 01 Gennaio 2013, 22:18:02
In effetti, io sto recuperando la grande ristampa che trovo ottima. Tre numeri al prezzo di due.  :ahsisi:

Sono volumi over-size, giusto? In quanto a risparmio non c'è paragone, però DyD preferisco leggerlo nel suo formato originale, così come The Walking Dead lo preferisco nei volumi da libreria della Salda, piuttiosto che nel formato simil-bonellide...è' una questione di fedeltà a come è stata originariamente concepita l'opera. Però queste sono paturnie tutte mie (che possono valere fino ad un certo punto. Solitamente sono un patito dei formati Absolute, ad esempio)  :P

emmeemmeesse

Citazione di: Vorador il 01 Gennaio 2013, 22:22:40
Citazione di: emmeemmeesse il 01 Gennaio 2013, 22:18:02
In effetti, io sto recuperando la grande ristampa che trovo ottima. Tre numeri al prezzo di due.  :ahsisi:

Sono volumi over-size, giusto? In quanto a risparmio non c'è paragone, però DyD preferisco leggerlo nel suo formato originale, così come The Walking Dead lo preferisco nei volumi da libreria della Salda, piuttiosto che nel formato simil-bonellide...è' una questione di fedeltà a come è stata originariamente concepita l'opera. Però queste sono paturnie tutte mie (che possono valere fino ad un certo punto. Solitamente sono un patito dei formati Absolute, ad esempio)  :P
Il formato è lo stesso solo che sono rilegate tre storie insieme anziché una sola.
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


Vorador

Citazione di: emmeemmeesse il 01 Gennaio 2013, 22:25:38
Citazione di: Vorador il 01 Gennaio 2013, 22:22:40
Citazione di: emmeemmeesse il 01 Gennaio 2013, 22:18:02
In effetti, io sto recuperando la grande ristampa che trovo ottima. Tre numeri al prezzo di due.  :ahsisi:

Sono volumi over-size, giusto? In quanto a risparmio non c'è paragone, però DyD preferisco leggerlo nel suo formato originale, così come The Walking Dead lo preferisco nei volumi da libreria della Salda, piuttiosto che nel formato simil-bonellide...è' una questione di fedeltà a come è stata originariamente concepita l'opera. Però queste sono paturnie tutte mie (che possono valere fino ad un certo punto. Solitamente sono un patito dei formati Absolute, ad esempio)  :P
Il formato è lo stesso solo che sono rilegate tre storie insieme anziché una sola.

Ecco, come non detto  :asd: