News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 2.0

Aperto da Murnau, 31 Ottobre 2012, 14:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne



Dylan Dog n. 316, mensile
Blacky


Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni
Disegni: Daniele Bigliardo
Copertina: Angelo Stano

Le apparizioni di un cavallo fantasma portano Dylan Dog all'ippodromo di Londra dove, per svelare l'orribile verità a lungo celata, l'Old Boy dovrà ricostruire i tragici avvenimenti che molti anni prima hanno portato alla ingiusta fine di Blacky, campione delle piste, ucciso al termine della sua più difficile competizione... quella che lo vedeva sfidare la morte!

In uscita il 28/12/2012

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paperinik

Citazione di: Drake Ramoray il 21 Dicembre 2012, 01:36:47
Dampyr forse ci starebbe bene in una ristampa a colori
Per me il fascino Horror di Dampyr consiste proprio nell'uso spettacolare del B/N  :sisi: quindi in questo caso le storie perderebbo davvero molto

Drake Ramoray

Citazione di: Paperinik il 25 Dicembre 2012, 19:37:19
Per me il fascino Horror di Dampyr consiste proprio nell'uso spettacolare del B/N  :sisi: quindi in questo caso le storie perderebbo davvero molto
di dampyr ne ho letti pochi in realtà, ho qualche numero sfuso
però mi era piaciuta molto la doppia storia contenuta nel volume serie oro di repubblica, che era appunto a colori
mi era piaciuta la storia ovviamente ma non mi sembra ci stessero male i colori

Mordecai Wayne

Citazione di: Drake Ramoray il 25 Dicembre 2012, 19:44:03
Citazione di: Paperinik il 25 Dicembre 2012, 19:37:19
Per me il fascino Horror di Dampyr consiste proprio nell'uso spettacolare del B/N  :sisi: quindi in questo caso le storie perderebbo davvero molto
di dampyr ne ho letti pochi in realtà, ho qualche numero sfuso
però mi era piaciuta molto la doppia storia contenuta nel volume serie oro di repubblica, che era appunto a colori
mi era piaciuta la storia ovviamente ma non mi sembra ci stessero male i colori
Dipende sempre dal disegnatore. Taluni possono anche essere colorati senza perdere troppo ma per altri diventa difficile mantere l'integrità dell'opera.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paperinik

Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Dicembre 2012, 19:50:42
Citazione di: Drake Ramoray il 25 Dicembre 2012, 19:44:03
Citazione di: Paperinik il 25 Dicembre 2012, 19:37:19
Per me il fascino Horror di Dampyr consiste proprio nell'uso spettacolare del B/N  :sisi: quindi in questo caso le storie perderebbo davvero molto
di dampyr ne ho letti pochi in realtà, ho qualche numero sfuso
però mi era piaciuta molto la doppia storia contenuta nel volume serie oro di repubblica, che era appunto a colori
mi era piaciuta la storia ovviamente ma non mi sembra ci stessero male i colori
Dipende sempre dal disegnatore. Taluni possono anche essere colorati senza perdere troppo ma per altri diventa difficile mantere l'integrità dell'opera.
Ho aperto una Discussione/sondaggio in "Editori e Sfide editoriali" per parlarne

Apollo

Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Dicembre 2012, 14:30:02


Dylan Dog n. 316, mensile
Blacky


Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni
Disegni: Daniele Bigliardo
Copertina: Angelo Stano

Le apparizioni di un cavallo fantasma portano Dylan Dog all’ippodromo di Londra dove, per svelare l’orribile verità a lungo celata, l’Old Boy dovrà ricostruire i tragici avvenimenti che molti anni prima hanno portato alla ingiusta fine di Blacky, campione delle piste, ucciso al termine della sua più difficile competizione... quella che lo vedeva sfidare la morte!

In uscita il 28/12/2012

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma... Perchè tu puoi ed io no?  :cry:

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Apollo il 26 Dicembre 2012, 19:56:17
Ma... Perchè tu puoi ed io no?  :cry:
Perché va fatto pochissimi giorni prima, indicano oltretutto la data esatta d'uscita. Come fa lui. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Apollo

Preso letto Blacky: tutto sommato è un albo gradevole, secondo me Gualdoni sta migliorando. Ciò che proprio non ho digerito è il Dylan Dog in versione polpettone moralista, che parla come il più becero degli animalisti (stile animali buoni unomini cattivi dovreste essere macellati al loro posto!!!1!11!!), risultando abbastanza ridicolo e scadente. La trama è carina, anche se persino qui si cade nei soliti moralisti; almeno abbiamo un Groucho che è Groucho.
Insomma, carino, ma trascurabilissimo. Murnau, al solito, stanne alla larga.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Apollo

Le premesse per il prossimo però sono veramente buone ;).

Vorador

Chi di voi li colleziona (o semplicemente, li legge) in formato cartonato?
Io circa una decina di anni fa presi diversi numeri della "collezione Book" e ora mi piacerebbe recuperarne altri e rileggermi quelli che già ho  :sisi:

Murnau

Citazione di: Vorador il 29 Dicembre 2012, 18:21:58
Chi di voi li colleziona (o semplicemente, li legge) in formato cartonato?
Io circa una decina di anni fa presi diversi numeri della "collezione Book" e ora mi piacerebbe recuperarne altri e rileggermi quelli che già ho  :sisi:
Ma la tua domanda qual è? Se facciano ancora l'edizione cartonata? Sì, la fanno. Gli arretrati sono ordinabili in fumetteria.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Vorador

Citazione di: Murnau il 29 Dicembre 2012, 21:09:29
Citazione di: Vorador il 29 Dicembre 2012, 18:21:58
Chi di voi li colleziona (o semplicemente, li legge) in formato cartonato?
Io circa una decina di anni fa presi diversi numeri della "collezione Book" e ora mi piacerebbe recuperarne altri e rileggermi quelli che già ho  :sisi:
Ma la tua domanda qual è? Se facciano ancora l'edizione cartonata? Sì, la fanno. Gli arretrati sono ordinabili in fumetteria.

Pensavo di essere stato più chiaro: sapere quanti di voi leggono/collezionano DyD in formato Collezione Book. E già che ci sono, più in generale che formato seguite per questa serie?

Apollo

Io seguo la Granderistampa, il mensile (che ho iniziato a prendere non appena era partita la Granderistampa, mi pare sia il numero 250 o giù di lì), e la collezione superbook, veramente utile se si vogliono recuperare vecchie storie.