News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dragonero - di Enoch, Vietti e Matteoni

Aperto da Mordecai Wayne, 09 Dicembre 2011, 15:14:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Citazione di: Nico.O il 25 Novembre 2018, 18:44:43
Letto il 66 con leggero ritardo!
La storia scorre in maniera veloce, un nuovo personaggio si aggiunge alla combriccola (come la maggior parte sanno), il nuovo arco narrativo sta prendendo forma, albo sicuramente non epico, ma importante per le storie future.
Dragonero rimanere un ottima lettura, disegni stupedi.
Voto 8
Letto anche io il #66 e concordo con il tuo commento.
Non una storia epica, e forse il ritorno di Rhooga poteva essere gestito meglio, ma è un importante tassello per le storie future. Al nostro gruppo si aggiunge infatti un personaggio molto interessante e che ha un passato da raccontare.
Disegni sempre di ottima fattura.

Voto: 8-
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Dragonero n. 67, mensile
Il demone sotto la pelle


Soggetto e sceneggiatura: Luca Enoch
Disegni: Walter Trono
Copertina: Giuseppe Matteoni


Di ritorno da una missione in un'enclave isolata tra le montagne innevate del Nord, Ian e Gmor s'imbattono in un gruppo di ragazze in pericolo. Chi le insegue non mostra affatto amichevoli intenzioni... anzi: intende proprio ucciderle tutte! I nostri due eroi dovranno dunque sguainare spade e asce per difendere la vita delle giovani vittime sacrificali, ma, per fortuna, non saranno soli! Al loro fianco, combatterà un nuovo, potentissimo quanto misterioso alleato.


In uscita il 11/12/2018

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


De.Paperis

Letto Dragonero 67
Allora numero sottotono rispetto ai precedenti, ma non da bocciare.
Sicuramente tutto fatto in maniera molto frettolosa, l'umorismo nelle prime pagine non mi è piaciuto per niente, mi è sembrato un pò regalato e un pò troppo da "fan service"... la storia poi fila liscia velocemente e in certi punti anche troppo, avrei preferito una storia divisa in due albi, il resto in trama storia e azione molto interessanti.

Voto 7

Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 19 Novembre 2018, 11:29:59


Dragonero Magazine n. 4 (2018), annuale
Copertina: Gianluca Pagliarani
Colori: Paolo Francescutto

Il Dragonero Magazine 2018, come da tradizione, offre un prezioso repertorio di informazioni sul mondo del Fantastico, con una rassegna dell'annata di film, libri, videogiochi e fumetti fantasy, e una serie di interessanti articoli che approfondiscono sia i temi principali del genere sia alcune sfaccettature del mondo di Ian Aranill. All'universo narrativo di questo eroe sono dedicate le tre storie a colori contenute nel Magazine, firmate da altrettanti, straordinari illustratori: Francesco Rizzato, Cristiano Cucina e Giancarlo Olivares.

Di particolare interesse è l'avventura disegnata da quest'ultimo: intitolata "Tre tipi tosti", scritta da Luca Enoch e colorata da Paolo Francescutto, è incentrata sulle disavventure di tre simpatici e spregiudicati ladri. Eccezionalmente priva della presenza dell'eroe Ian Aranill, era stata inserita come contenuto extra e inedito nel volume "Minaccia all'Impero". A distanza di oltre un anno, e visto il suo legame con la saga delle Regine Nere appena conclusa, abbiamo pensato di ripubblicare questo gioiellino all'interno del Magazine per offrirlo anche ai lettori che non abbiano acquistato il cartonato deluxe.


Tre tipi tosti
Soggetto e sceneggiatura: Luca Enoch
Disegni: Giancarlo Olivares
Colori: Paolo Francescutto

Il ladro di Lashure
Soggetto e sceneggiatura: Stefano Vietti
Disegni: Cristiano Cucina
Colori: Ketty Formaggio

Un ingaggio pericoloso
Soggetto e sceneggiatura: Stefano Vietti
Disegni: Francesco Rizzato
Colori: Paolo Francescutto

In uscita il 24/11/2018

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Letto l'ultimo Magazine.
Per quanto riguarda le storie proposte le stesse propongono tre nuovi personaggi che vengono coinvolti in un avventura che avrà degli sviluppi in storie future. Devi dire che, benché la storia sia alquanto scontata, questi tre personaggi sono interessanti e simpatici, quindi non mi dispiace l'idea di rivederli.
Per quanto riguarda la parte redazionale anche questa volta non vi sono articoli degni di nota. Tra tutti il migliore è quello dedicato al compianto Frazetta, un articolo che ne ripercorre l'illustre carriera.

Voto: 7-
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 10 Dicembre 2018, 10:54:40


Dragonero n. 67, mensile
Il demone sotto la pelle


Soggetto e sceneggiatura: Luca Enoch
Disegni: Walter Trono
Copertina: Giuseppe Matteoni


Di ritorno da una missione in un'enclave isolata tra le montagne innevate del Nord, Ian e Gmor s'imbattono in un gruppo di ragazze in pericolo. Chi le insegue non mostra affatto amichevoli intenzioni... anzi: intende proprio ucciderle tutte! I nostri due eroi dovranno dunque sguainare spade e asce per difendere la vita delle giovani vittime sacrificali, ma, per fortuna, non saranno soli! Al loro fianco, combatterà un nuovo, potentissimo quanto misterioso alleato.


In uscita il 11/12/2018

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Numero un po' sottotono che serve più che altro ad esplorare il carattere e le abilità di Aura, oramai membro effettivo della compagnia. La minaccia viene sventata un po' troppo frettolosamente, così come abbastanza in fretta si era affacciata. Manca qualche passaggio in più che era d'obbligo per fare chiarezza e dare più profondità alla trama.
Disegni sufficienti.

Voto: 7
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


De.Paperis

Vengo a sapere con molto rammarico che senzanima sarà solo in versione cartonata con il solito formato. Quindi non lo vedremo nelle edicole.

Non capisco questa marcia indietro da parte degli autori, pensavo che il primo cartonato avesse venduto oltre le aspettative...

Hellhammer09

Citazione di: Nico.O il 05 Gennaio 2019, 12:59:28
Vengo a sapere con molto rammarico che senzanima sarà solo in versione cartonata con il solito formato. Quindi non lo vedremo nelle edicole.

Non capisco questa marcia indietro da parte degli autori, pensavo che il primo cartonato avesse venduto oltre le aspettative...

Dove é stato annunciata questa cosa?

nickorso90

In una discussione su FB è stato lo stesso Vietti a confermare la cosa

Akhir

Peccato, può darsi che comunque più in là uscirà anche nel formato da edicola

Solomon

Citazione di: Akhir il 05 Gennaio 2019, 18:18:09
Peccato, può darsi che comunque più in là uscirà anche nel formato da edicola
Magari faranno come con Chanbara, che Recchioni ha detto di voler far uscire tutta prima in cartonato (9 album), e poi solo in un secondo momento in albi da edicola.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

De.Paperis

speriamo! io non la prenderò in questo formato, non entrano nella libreria  :lol:

Garalla

Ma a Lucca avevano detto che sarebbe arrivato anche in edicola...

Lumatt

Per natale mi hanno regalato i primi 4 numeri della serie e mi è piaciuta tantissimo. Piano piano mi sto recuperando tutto per essere in paro con la serie attuale. Mi dispiace veramente tanto di non averla scoperta prima questa serie che secondo me merita veramente tanto ! (mi baso solo sui primi 4 numeri ma leggendo in giro, vedo scritto ovunque che andando avanti migliora tantissimo)

Mordecai Wayne



Dragonero n. 68, mensile
Il potere e la gloria


Soggetto e sceneggiatura: Gabriella Contu
Disegni: Vincenzo Riccardi
Copertina: Giuseppe Matteoni


Da una Tectuendart ancora in fase di ricostruzione, insieme al progetto di un'arma micidiale, spariscono Myrva e un altro tecnocrate. Preoccupato per le sorti della sorella, Ian si unisce a Briana in un lungo viaggio di ricerca che li porterà nell'Enclave della Montagna. Tra gli agguerriti figli di Olhim e i minacciosi nani, i due si troveranno a contrastare le violente ambizioni e i deliri di onnipotenza del generale Ocran, pronto a mettere a ferro e fuoco quel che resta dell'Erondàr per ottenere "un bene superiore"!


In uscita il 10/01/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


De.Paperis

Dragonero n°68

Bello bello bello! come tutto si trasforma e procede in questo fumetto non l'ho visto in altre serie targate bonelli. ma la cosa bella è che mantiene sempre un tasso di qualità elevato!

Voto: 9