News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Elric di Melniboné di Michael Moorcock

Aperto da The Joker, 04 Ottobre 2011, 12:22:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Corto Maltese

Citazione di: Morfeo il 31 Dicembre 2011, 15:04:58
Io invece "Sui mari del Fato" l'ho percepito come il primo calo mostruoso di Moorcock.
Non capisco perchè non ha scritto tre racconti brevi anzichè un unico libro (corto), diviso in 3 e con tre parti praticamente slegate tra di loro.
Poi i personaggi sono caratterizzati malissimo.
Il primo invece era bello e molto più evocativo, secondo me, con il duello tra le due spade memorabile!
Figurati, a me quello non ha preso per niente! Me li vedevo soltanto come due scemi che sventolano due spade parlanti! :lolle:
Per esempio, il combattimento con Agak con i Quattro che diventano Uno mi è piaciuto molto, per quanto confusionario nella descrizione. Sembrava l'allucinazione di un tossico :sisi:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Morfeo

Citazione di: Corto Maltese il 31 Dicembre 2011, 15:51:34
Citazione di: Morfeo il 31 Dicembre 2011, 15:04:58
Io invece "Sui mari del Fato" l'ho percepito come il primo calo mostruoso di Moorcock.
Non capisco perchè non ha scritto tre racconti brevi anzichè un unico libro (corto), diviso in 3 e con tre parti praticamente slegate tra di loro.
Poi i personaggi sono caratterizzati malissimo.
Il primo invece era bello e molto più evocativo, secondo me, con il duello tra le due spade memorabile!
Figurati, a me quello non ha preso per niente! Me li vedevo soltanto come due scemi che sventolano due spade parlanti! :lolle:
Per esempio, il combattimento con Agak con i Quattro che diventano Uno mi è piaciuto molto, per quanto confusionario nella descrizione. Sembrava l'allucinazione di un tossico :sisi:

Si si a volte svalvola di brutto e scrive malissimo.
Peccato che smetti di leggerli perchè ero curioso di sapere le tue reazioni dopo la lettura del libro successivo in cui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


La Rowling è mille volte drammatica e tragica di Moorcock  :lolle:.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

mar-vell

#32
Citazione di: Corto Maltese il 31 Dicembre 2011, 14:38:22
Ma in Italia è stato pubblicato qualcosa su Corum? Anche quello ha catturato il mio interesse :sisi:

Si è stato pubblicato l'intero ciclo ( 6 romanzi). I primi 3 singolarmente nei primi anni '70 (1973)e la seconda trilogia tutta insieme nel 1990. Quest'ultima dalla Mondadori.
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Corto Maltese

Citazione di: mar-vell il 31 Dicembre 2011, 20:52:21
Citazione di: Corto Maltese il 31 Dicembre 2011, 14:38:22
Ma in Italia è stato pubblicato qualcosa su Corum? Anche quello ha catturato il mio interesse :sisi:

Si è stato pubblicato l'intero ciclo ( 6 romanzi). I primi 3 singolarmente nei primi anni '70 (1973)e la seconda trilogia tutta insieme nel 1990. Quest'ultima dalla Mondadori.
Mar-Vell
Grazie per le info! :D vedrò di ricercare qualcosa :up:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


mar-vell

Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Akanith Wan

#35
Ho ripreso la lettura di Elric (sono al terzo volume della Fanucci, La Maledizione della Spada Nera) e a malincuore affermo che è di una noia pazzesca, salvo qualche parte di pura genialità. Mi spiego meglio: considero Moorcock un bravissimo scrittore, l'ho conosciuto attraverso i pochi romanzi fantascientifici pubblicati in Italia, ovvero Jerry Cornelius e INRI, molto originali entrambi, e ho apprezzato molto i primi cicli di Elric, nonostante parecchie pagine mi siano risultate indigeste. Qual è il problema quindi?

Non riesco ad appassionarmi al personaggio di Elric, a volte la sua debolezza mi da fastidio, oltre a questo, il mondo ovvero l'ambientazione in cui si muove mi appare piatta e solo appena abbozzata, penso che sia una cosa voluta da Moorcock, ad ogni modo ciò non mi aiuta ad appassionarmi alla saga e di certo non aiuta l'immedesimazione.

Io sono innamorato di CONAN e della sua Era Hyboriana, ambientazione curata in quasi ogni dettaglio che sento viva, pulsante, reale, chiudo gli occhi e di colpo sono nella selvaggia Cimmeria oppure nella potente Aquilonia o nella tenebrosa Stygia.
Robert Ervin Howard, per quanto anche lui spesso e volentieri per questioni economiche (non se la passava bene) dava libero sfogo alla prolissità, è stato capace, secondo me, di creare un mondo vivo, pulsante, reale, scusate se mi ripeto.

Moorcock invece no, ma in compenso ha dato grande spessore psicologico alla sua creatura albina. Ho però amato molto il suo concetto di Campione Eterno, l'essere destinato a riportare l'equilibrio nell'eterna guerra tra la Legge e il Caos, ed era proprio questo il motivo che mi spronava, e mi sprona, a proseguire la lettura.

Che dire, spero in qualche approfondimento del conflitto Legge/Caos, desidero vedere pile di soldati cadere sotto la terribile Stormbringer, desidero che Elric invochi più spesso Arioch anche solo per nominarlo invano un pò come fa un certo CIMMERO nei confronti di CROM... :rulezza:

Sarò accontentato? Forse è meglio che mi rilegga Conan, tanto per cambiare! :rulezza:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Morfeo

Ecco un altro lettore di Moorcock deluso  :lolle:.
Ti capisco benissimo.
L'ambientazione bella c'era.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Tutto il libro si riduce ad uno gne gne gne di Elric e la sua tristissima condizione che ci ha rotto le palle.
Moorcock ha sbagliato alla grande dando più importanza alle pippe mentali di Elric piutosto che alle cose veramente importanti.
Poteva descrivere
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Tutti i libri si riducono al piagnone che fa l'incompreso con il fesso di turno che incontra.
E poi ha sbagliato alla grande a strutturare i libri.
Le sezioni sono tutte separate e dissociate tra di loro come se fossero racconti indipendenti.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Akanith Wan

Già che c'era poteva anche creare, quantomeno facendosi aiutare se non se la sentiva, una bella cartina geografica del mondo di Elric, non so nemmeno se gli abbia dato un nome.

Forse sono di parte, ma per me Hyboria di Howard è la miglior ambientazione che esista, la sento viva, pulsate, reale (mi ripeto ancora!), è riuscito a creare qualcosa di originale pur "copiando" gli antichi popoli della Terra, altro non è infatti che il nostro beneamato pianeta nel 14.000-10.000 a.C.
A tal proposito, per dare appunto un senso di realtà tangibile ai racconti di Conan, Howard ha scritto un magnifico saggio intitolato appunto L'Era Hyboriana la cui lettura è caldamente consigliata anche ai non fan del Cimmero.

CROM, Arioch te pò fa na sega! :asd: :rulezza:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Morfeo

Manco si possono confrontare le due ambientazioni.
L'ambientazione di Elric a parte Melnibone e tutta la storia di caos e legge per me non ha altro da offrire.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Akanith Wan

#39
Ripeto, è il concetto di Campione Eterno e il conflitto Legge/Caos che mi spronano a continuare la lettura, la figura di Elric si sta facendo via via sempre meno interessante, è un personaggio che non rientra tra le mie preferenze di eroi proprio perché ne è l' esatta antitesi (ho ribadito più volte che per me l'albino è l'anti-Conan per antonomasia, e anche per stessa ammissione di Moorcock a quanto ho capito).
Più della sua debolezza fisica, mi da fastidio il suo carattere piagnucoloso, è uno stregone (categoria che raramente suscita le mie simpatie) evocatore di demoni che deve la sua sopravvivenza ad una spada vampirica, oltre al conferirgli un vantaggio in battaglia non indifferente, roba che gli eroi barbari Howardiani possono solo sognare dovendo fare affidamento solo ai loro muscoli, al coraggio e alla volontà di uccidere.

Stupido Moorcock che s'incazza per Geralt di Rivia che, al di là di una vaga e appena accennata somiglianza fisica, con Elric non ha in comune un cazzo, e il soprannome Lupo Bianco credo sia comune a cani e porci, sono parole molto semplici da accostare e suonano che è una meraviglia.

Trovo che Geralt di Rivia abbia molto più in comune con Conan, semmai doveva essere Robert Ervin Howard a rivoltarsi nella tomba :rulezza:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

mar-vell

Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Morfeo

Citazione di: mar-vell il 14 Aprile 2012, 09:30:44
Che roba è Geralt di Rivia?
Mar-Vell

E' un eroe di una saga che non c'entra niente con Elric.
Solo perchè ha i capelli bianchi e si droga (ma il drogarsi qua è una cosa completamente diversa lo fa per accrescere la sua abilità già mostruosa in combattimento) e perchè si chiama Lupo Bianco (praticamente comune in tutti i romanzi fantasy) Moorcock ha detto che è stato copiato.
Ma tanto Moorcock ha detto che tutti lo hanno copiato e ci si è scagliato di brutto.
Grant Morrison ha creato Gideon Stargrave ispirato da Jerry Cornelius di Moorcock e anche lì si incazzò di brutto gridando subito al plagio (quando la cosa era evidente e soprattutto erano lavori di un giovane scrittore).
Per quanto mi riguarda è veramente un personaggio malmostoso e acido.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Akanith Wan

A proposito di Jerry Cornelius, consiglio a tutti di leggere Programma Finale, credo che Moorcock si trovi più a suo agio con la fantascienza e questa ha un gusto psichedelico tipicamente anni 60-70! :rulezza:

Comunque, per quanto poco approfondito, trovo che la "copia" di Jerry Cornelius ovvero Gideon Stargrave sia molto meglio dell'originale! :sisi:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

mar-vell

Letto e anche visto il film. Jerry ricorda Elric almeno in quella storia.
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Akanith Wan

Citazione di: mar-vell il 14 Aprile 2012, 15:11:28
Jerry ricorda Elric almeno in quella storia.
Mar-Vell

Credo sia una cosa voluta perché anche Jerry Cornelius è un Campione Eterno, a modo suo.
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment