News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman Begins (2005) di C.Nolan

Aperto da Occhi nella Notte, 10 Agosto 2009, 21:45:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Selina Kyle

Su Gotham City dico questo: innegabilmente quella di Begins è suggestiva. La notte, il porto, i vicoli.. ci piacciono, come ci piace Hell's Kitchen. :D
Ma è una sola (di molteplici) chiave di lettura possibili per una città. Se pensiamo alle metropoli moderne ci sono certo i ghetti, i quartieri poverissimi.. ma ci sono anche i centri scintillanti dell'alta finanza, dietro i quali hanno luogo crimini orribili come quelli di strada, anzi, forse con risonanza più ampia.. perchè i crimini silenziosi che muovono i soldi, tanti soldi, hanno una portata spaventosamente letale. E Batman combatte di certo la criminalità da strada, ma combatte anche, in parte come Bruce Wayne, i crimini che si svolgono coperti da una coltre di lusso, negli attici scintillanti.
Per Bats l'ingiustizia non ha colore, non conosce ceto sociale. Ecco perchè trovo molto interessante, anche se forse meno suggestiva rispetto ad altre, la chiave di lettura gothamita di Nolan.

Quella di Tha Dark Knight (anche io preferisco quella di Begins) è sicuramente la Gotham diurna dei politici, degli uffici.. e di Harvey Dent.  :up:


Una mela al giorno...

Dean Winchester

Sì assolutamente, i crimini dei 'colletti bianchi' :asd: per Batman non ha importanza nulla, basta che siano criminali e psicopatici che può pestare e terrorizzare a dovere! Sicuramente il cambio di atmosfere tra i due film c'è stato anche -se non unicamente - per rappresentare il cambio di trama che si andava a far conoscere in TDK, per l'appunto la 'Gotham di Harvey Dent'. Nolan ha mostrato anche ambientazioni differenti quindi, mi chiedo se vedremo una Gotham cambiata anche nell'ultimo capitolo, e se sì, chissà come sarà proposta questa volta. Io so come mi piacerebbe! :ahsisi:

DarkGlory

Citazione di: Selina Kyle il 19 Giugno 2011, 23:39:16
Su Gotham City dico questo: innegabilmente quella di Begins è suggestiva. La notte, il porto, i vicoli.. ci piacciono, come ci piace Hell's Kitchen. :D
Ma è una sola (di molteplici) chiave di lettura possibili per una città. Se pensiamo alle metropoli moderne ci sono certo i ghetti, i quartieri poverissimi.. ma ci sono anche i centri scintillanti dell'alta finanza, dietro i quali hanno luogo crimini orribili come quelli di strada, anzi, forse con risonanza più ampia.. perchè i crimini silenziosi che muovono i soldi, tanti soldi, hanno una portata spaventosamente letale. E Batman combatte di certo la criminalità da strada, ma combatte anche, in parte come Bruce Wayne, i crimini che si svolgono coperti da una coltre di lusso, negli attici scintillanti.
Per Bats l'ingiustizia non ha colore, non conosce ceto sociale. Ecco perchè trovo molto interessante, anche se forse meno suggestiva rispetto ad altre, la chiave di lettura gothamita di Nolan.

Quella di Tha Dark Knight (anche io preferisco quella di Begins) è sicuramente la Gotham diurna dei politici, degli uffici.. e di Harvey Dent.  :up:
Hai già detto tutto tu. Sono perfettamente d'accordo.


"- Già... guardati... vuoi disperatamente essere temuto, vuoi che ti vedano come un mostro, avvolto di nero.
Eppure... lasci aperto quel piccolo spiraglio... un barlume della perfezione che c'è sotto. Ovvio, il bell'aspetto cesellato, non le fauci. La bocca di un mostro...
Perchè lasci che si veda? Dimmi perchè.
- Per deriderti."

ArkhamAsylum_83

per em la terza gotham sarà più vicina al begins...però anche la gotham di burton ragazzi...a me fa sbrodolare

Dean Winchester

Citazione di: ArkhamAsylum_83 il 20 Giugno 2011, 00:19:49
per em la terza gotham sarà più vicina al begins...però anche la gotham di burton ragazzi...a me fa sbrodolare

La Gotham di Burton è magica, da favola proprio, che poi sarà anche ripresa per fare la Gotham City della stupenda TAS, assolutamente fantastica, perfettamente fumettistica. Senza alcun dubbio le Gotham di Burton (sia del primo che del secondo film) e la Gotham di Nolan sono quelle che più si avvicinano alla città del pipistrello che vediamo nei fumetti.

angelo della luce

#305
@Dean Winchester,Selina kile,e ArkhamAsylum_83 :quoto tutto ciò che avete detto su begins :+1:
alla fine diciamoci la verità:in quanto a gotham e alle sue atmosfere,il batman dell'89 e begins sono i migliori :batman::con quella gotham di entrambi i film,veramente dark,che ti fa provare inquietudine a ogni vicolo che vedi e che non vorresti essere lì.

Dean Winchester

Citazione di: angelo della luce il 20 Giugno 2011, 01:14:56
@Dean Winchester,Selina kile,e ArkhamAsylum_83 :quoto tutto ciò che avete detto su begins :+1:
alla fine diciamoci la verità:in quanto a gotham e alle sue atmosfere,il batman dell'89 e begins sono i migliori :batman::con quella gotham di entrambi i film,veramente dark,che ti fa provare inquietudine a ogni vicolo che vedi e che non vorresti essere lì.


Esatto, aggiungici pure quella di Returns che è qualcosa di davvero incantevole, poi sotto la neve ancora di più! :wub:

:+1:

angelo della luce

Citazione di: Dean Winchester il 20 Giugno 2011, 01:26:37
Citazione di: angelo della luce il 20 Giugno 2011, 01:14:56
@Dean Winchester,Selina kile,e ArkhamAsylum_83 :quoto tutto ciò che avete detto su begins :+1:
alla fine diciamoci la verità:in quanto a gotham e alle sue atmosfere,il batman dell'89 e begins sono i migliori :batman::con quella gotham di entrambi i film,veramente dark,che ti fa provare inquietudine a ogni vicolo che vedi e che non vorresti essere lì.


Esatto, aggiungici pure quella di Returns che è qualcosa di davvero incantevole, poi sotto la neve ancora di più! :wub:

:+1:
quella di returns è semplicemente poesia allo stato puro :wub:

Dean Winchester

Citazione di: angelo della luce il 20 Giugno 2011, 01:31:22
Citazione di: Dean Winchester il 20 Giugno 2011, 01:26:37
Citazione di: angelo della luce il 20 Giugno 2011, 01:14:56
@Dean Winchester,Selina kile,e ArkhamAsylum_83 :quoto tutto ciò che avete detto su begins :+1:
alla fine diciamoci la verità:in quanto a gotham e alle sue atmosfere,il batman dell'89 e begins sono i migliori :batman::con quella gotham di entrambi i film,veramente dark,che ti fa provare inquietudine a ogni vicolo che vedi e che non vorresti essere lì.


Esatto, aggiungici pure quella di Returns che è qualcosa di davvero incantevole, poi sotto la neve ancora di più! :wub:

:+1:
quella di returns è semplicemente poesia allo stato puro :wub:

Asssolutamente! :ahsisi:

ArkhamAsylum_83

la Gotham di Schumacher  non me la ricordo benissimo invece...eehhehe

Carmine Falcone

#310
Citazione
Citazione di: angelo della luce il 20 Giugno 2011, 01:14:56
@Dean Winchester,Selina kile,e ArkhamAsylum_83 :quoto tutto ciò che avete detto su begins :+1:
alla fine diciamoci la verità:in quanto a gotham e alle sue atmosfere,il batman dell'89 e begins sono i migliori :batman::con quella gotham di entrambi i film,veramente dark,che ti fa provare inquietudine a ogni vicolo che vedi e che non vorresti essere lì.

Concordo con te e con gli altri ma a me la Gotham di Returns non mi è piaciuta. Troppo fantasy e per nulla noir. Nella Gotham del primo c'era un armonia perfetta fra dark, gothic e noir mentre nella seconda no. Il noir cede del tutto il posto al fantasy.

Slask

Citazione di: Selina Kyle il 19 Giugno 2011, 23:39:16
Su Gotham City dico questo: innegabilmente quella di Begins è suggestiva. La notte, il porto, i vicoli.. ci piacciono, come ci piace Hell's Kitchen. :D
Ma è una sola (di molteplici) chiave di lettura possibili per una città. Se pensiamo alle metropoli moderne ci sono certo i ghetti, i quartieri poverissimi.. ma ci sono anche i centri scintillanti dell'alta finanza, dietro i quali hanno luogo crimini orribili come quelli di strada, anzi, forse con risonanza più ampia.. perchè i crimini silenziosi che muovono i soldi, tanti soldi, hanno una portata spaventosamente letale. E Batman combatte di certo la criminalità da strada, ma combatte anche, in parte come Bruce Wayne, i crimini che si svolgono coperti da una coltre di lusso, negli attici scintillanti.
Per Bats l'ingiustizia non ha colore, non conosce ceto sociale. Ecco perchè trovo molto interessante, anche se forse meno suggestiva rispetto ad altre, la chiave di lettura gothamita di Nolan.

Quella di Tha Dark Knight (anche io preferisco quella di Begins) è sicuramente la Gotham diurna dei politici, degli uffici.. e di Harvey Dent.  :up:

bella analisi, concordo su tutto  :up:
il cambio di atmosfera e dell'estetica della città (entro certi limiti) era d'obbligo, per dare una ventata d'aria fresca; funzionale a ciò è stato anche il trasferimento di Bruce nel centro di Gotham...      d'altronde anche lo stesso Burton cambiò la sua Gotham nel sequel, solo che lui per farlo ricorse semplicemente allo stratagemma della neve :)

Carmine Falcone

Citazioneil cambio di atmosfera e dell'estetica della città (entro certi limiti) era d'obbligo, per dare una ventata d'aria fresca; funzionale a ciò è stato anche il trasferimento di Bruce nel centro di Gotham...      d'altronde anche lo stesso Burton cambiò la sua Gotham nel sequel, solo che lui per farlo ricorse semplicemente allo stratagemma della neve :)

Per me la cambio' drasticamente. Quella di Furst era perfetta  -_-

Occhi nella Notte

Dopo averlo rivisto, posso affermare con assoluta convinzione, che questo film è molto più profondo, toccante, sincero, istruttivo, e oscuro del successivo.
In definitiva credo mi piaccia di più, in base agli aspetti che ho citato.
TDK ha in più il Joker che pesa moltissimo nel giudizio...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Neo

Secondo me l'ultimo sarà molto simile a questo nel senso che credo ne riprenderà alcune tematiche e molto probabilmente anche quell'"oscurità" a cui fai riferimento.