News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

WildC.a.t.s - Topic ufficiale

Aperto da American_Gaijin89, 20 Febbraio 2010, 20:29:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Mi pare resti monca, dovresti leggere tutto quello che ha fatto Casey.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Dean McCoppin

Domanda probabilmente inutile, ma il primo (di due mi pare) volume della serie di Moore in uscita merita o è "da completisti" del bardo? :unsure:
Per Aspera Ad Astra


Murnau

Belle storie e bei disegni, ma dipende dal tuo rapporto con i supereroi anni '90. Ci sono 13 pagine di topic nelle quali molti di noi hanno diffusamente esposto il proprio parere.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Dean McCoppin

Rapporto conflittuale :asd: È simile a top10 (che non ho letto ma sto per avere in prestito)? Grazie comunque, spulcerò :up:
Per Aspera Ad Astra


Un Fumettaro

No, con Top10 non c'entra niente.
Prova a immaginare un fumetto degli anni '90 (non so se hai letto Spawn o che) impreziosito dalla genialità di Moore.
Il primo volume poi lo trovo davvero stupendo.

Dean McCoppin

#185
Citazione di: eddiekrueger il 15 Gennaio 2018, 20:47:37
No, con Top10 non c'entra niente.
Prova a immaginare un fumetto degli anni '90 (non so se hai letto Spawn o che) impreziosito dalla genialità di Moore.
Il primo volume poi lo trovo davvero stupendo.

Qualcosa ho letto, ma mai in maniera "organica" :nono:
Ad ogni modo, da quanto ho letto nella discussione e dal tuo post, credo che una chance se la meriti :ahsisi:
Per Aspera Ad Astra


Azrael



WILDC.A.T.S. DI ALAN MOORE VOLUME 1

di Alan Moore, Aa.Vv.
Contiene: WildC.A.T.S. 21-27
16,8 x 25,6, C, 204 pp, col.
20,50€

I WildC.A.T.S si sono separati. Su Khera, Emp e buona parte del team esploreranno le meraviglie e i segreti del loro ancestrale mondo d'origine, mentre sulla Terra, Savant e Majestic proveranno a ricostruire la squadra partendo dai pezzi che rimangono loro a disposizione.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Arkin Torsen

Da qualche anno possiedo i due volumi Magic, prima o poi li leggerò  :lolle:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


katzenberg

L'ho preso!
Qualcuno sa dirmi dove sono stati pubblicati in Italia i primi 20 numeri di questa serie?
Magari mi aiutano a godermi meglio questi volumi...

Un Fumettaro


katzenberg


Bread v Pak

Ho letto il volume Lion, la storia parte a razzo anche perché Moore arriva in un momento decisamente concitato.
Nel volume hanno messo anche una piccola introduzione per capire lo scenario da cui si parte.

Moore riesce comunque a caratterizzare più che degnamente tutti i personaggi e col passare delle pagine fornisce tutti gli elementi per destreggiarsi in questo ciclo.
L'ho trovato molto divertente, ben scritto. In realtà avevo aspettative basse ma qui Moore riesce a concentrarsi sufficientemente sulla trama e i personaggi lasciando in secondo piano le sue istanze filosofiche (che ci sono ma non soffocano i 2 elementi precedenti).

I disegni sono l'epitome degli anni '90, carini (qualche tavola anche notevole) ma niente di stravolgente.
Va detto però che un certo uso dei volumi e degli spazi deve essere stato d'ispirazione a John Cassaday per le tavole di Planetary
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

f-yes93

Ma ce l'hanno un grafico per le coste dei fumetti? Mamma mia che gli costava almeno copiare il simbolo dei Wildcats e metterlo lì invece della solita grafica scrausa?
Mi sa che recupererò i volumi magic press.

Bread v Pak

Hanno scelto di avere una certa uniformità, in realtà io apprezzo questa impostazione.
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Un Fumettaro

Giusto per capire... cos'ha che non va?