News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman v Superman: Dawn of Justice (2016) di Z. Snyder 2.0

Aperto da Azrael, 05 Aprile 2016, 13:22:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

batman v superman

Citazione di: Vorador il 30 Giugno 2016, 19:45:56
Quale ideologia li differenzierebbe?

il modo in cui intendono la propria missione

il batman di affleck, in attività, ritiene ormai priva di scopo la propria crociata, questo lo ha reso cinico, crudele ed autodistruttivo (va a combattere superman come i 300 spartani vanno a combattere i persiani, sapendo di non poter ritornare)

il batman di miller, dopo il ritiro, beve e non gli importa più di vivere o morire perché la sua battaglia contro il crimine era tutta la sua vita, era l'unica cosa che lo teneva vivo, che lo faceva sentire vivo, la cosa per cui era nato e che era destinato a fare. è per questo che quando indossa nuovamente il mantello è come rigenerato, persino ringiovanito. se è più violento, lo è perché costretto da un mondo impazzito e privo di regole. ma il suo scopo è sempre lo stesso: essere per le persone la luce in una notte di tenebra (si, lo so può sembrare un paradosso, ma l'episodio della gotham allo sbando dopo il fallout atomico è emblematico), l'ordine in un'epoca di caos

quando snyder dice che ha decostruito i due supereroi ha ragione: c'è più alan moore che frank miller in questo bvs. perché miller non decostruisce un bel niente: tdkr è una potentissima epopea supereroistica, i supereroi sono i giganti che camminano tra gli umani, e batman per miller è il leader della comunità, ad ogni livello (morale, politico). io non l'ho mai visto come un'opera di revisionismo supereroistico cosa che invece è watchmen

il batman di miller spezza i fucili dei figli di batman, mentre il batman di affleck usa senza farsi troppi problemi le mitragliatrici sui suoi veicoli... per dire un'altra differenza

il batman di affleck affronta superman per ucciderlo. il batman di miller affronta superman per 2 motivi: 1) inscenare la propria morte (cosa credibile durante uno scontro con superman); 2) dare una lezione morale a un superman conformista e servo del potere (non a caso nel seguito superman si "risveglierà" e diventerà un alleato di batman). non gli passa neanche per la testa di ucciderlo

Ashel

Bella riflessione :)
Però è innegabile che Snyder abbia attinto a piene mani all'immaginario milleriano. A parte che alcune scene sono esattamente identiche ad alcune vignette di TDKR, di Moore francamente non ci vedo quasi niente in questo film.
E il Batman di Snyder non ha niente a che vedere con la decostruzione. Solo perché è vecchio, cinico e violento non significa che è stato decostruito - altrimenti metà supereroi della Marvel sarebbero così  :P

Semplicemente è stata offerta una versione che ha attinto da diverse fonti, anche da certi lavori di Moore, di Miller e in generale di un certo fumetto supereroistico.
Stop. Non andrei oltre.

batman v superman

#1262
ma snyder comunque ha fatto un batman coerente con le premesse da cui è partito. l'unica cosa è che ci tengo a tenere separato questo batman da quello di miller. ripeto: questo è il batman di snyder. come quello prima era il batman di nolan. e quelli prima ancora di schumacher e burton. e molto probabilmente di questi batman cinematografici questo è proprio il mio preferito, perché affleck è bravissimo, perché il costume è bellissimo, perché la scena del combattimento nel magazzino è la migliore mai vista in un film di batman

le citazioni da miller e le vignette rifatte sono semplicemente fan-service... ci sta fa parte del gioco  :cincin:

Professor Zoom

Citazione di: Ashel il 30 Giugno 2016, 21:05:24
Bella riflessione :)
Però è innegabile che Snyder abbia attinto a piene mani all'immaginario milleriano. A parte che alcune scene sono esattamente identiche ad alcune vignette di TDKR, di Moore francamente non ci vedo quasi niente in questo film.
E il Batman di Snyder non ha niente a che vedere con la decostruzione. Solo perché è vecchio, cinico e violento non significa che è stato decostruito - altrimenti metà supereroi della Marvel sarebbero così  :P

Semplicemente è stata offerta una versione che ha attinto da diverse fonti, anche da certi lavori di Moore, di Miller e in generale di un certo fumetto supereroistico.
Stop. Non andrei oltre.
:quoto:

Tankorr

Citazione di: batman v superman il 30 Giugno 2016, 20:50:52
Citazione di: Vorador il 30 Giugno 2016, 19:45:56
Quale ideologia li differenzierebbe?

il modo in cui intendono la propria missione

il batman di affleck, in attività, ritiene ormai priva di scopo la propria crociata, questo lo ha reso cinico, crudele ed autodistruttivo (va a combattere superman come i 300 spartani vanno a combattere i persiani, sapendo di non poter ritornare)

il batman di miller, dopo il ritiro, beve e non gli importa più di vivere o morire perché la sua battaglia contro il crimine era tutta la sua vita, era l'unica cosa che lo teneva vivo, che lo faceva sentire vivo, la cosa per cui era nato e che era destinato a fare. è per questo che quando indossa nuovamente il mantello è come rigenerato, persino ringiovanito. se è più violento, lo è perché costretto da un mondo impazzito e privo di regole. ma il suo scopo è sempre lo stesso: essere per le persone la luce in una notte di tenebra (si, lo so può sembrare un paradosso, ma l'episodio della gotham allo sbando dopo il fallout atomico è emblematico), l'ordine in un'epoca di caos

quando snyder dice che ha decostruito i due supereroi ha ragione: c'è più alan moore che frank miller in questo bvs. perché miller non decostruisce un bel niente: tdkr è una potentissima epopea supereroistica, i supereroi sono i giganti che camminano tra gli umani, e batman per miller è il leader della comunità, ad ogni livello (morale, politico). io non l'ho mai visto come un'opera di revisionismo supereroistico cosa che invece è watchmen

il batman di miller spezza i fucili dei figli di batman, mentre il batman di affleck usa senza farsi troppi problemi le mitragliatrici sui suoi veicoli... per dire un'altra differenza

il batman di affleck affronta superman per ucciderlo. il batman di miller affronta superman per 2 motivi: 1) inscenare la propria morte (cosa credibile durante uno scontro con superman); 2) dare una lezione morale a un superman conformista e servo del potere (non a caso nel seguito superman si "risveglierà" e diventerà un alleato di batman). non gli passa neanche per la testa di ucciderlo

Ottima analisi!

Che tra l'altro condivido pienamente :up:

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Murnau

Citazione di: Bruce Wayne il 30 Giugno 2016, 16:54:07
Citazione di: gegenny il 30 Giugno 2016, 16:51:12
Cavolo, sto rileggendo il ritorno del cavaliere oscuro e ci sono un sacco di battute del film. Addirittura, quella di Alfred sulla cantina vuota e la prossima generazione dei Wayne.  :clap: :clap: :clap:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Con me invece, proprio con l'ultima scena che hai citato, Snyder ha vinto facile.  :w00t:

- Belive me, belive me!
- I belive you.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Rambo

Ho visto ieri sera l'ultimate cut grazie a Man of Steel e il pesce fresco del suo torrente  :look: :lolle: :clap:
Non è che sono stati mozzati dei blocchi del film, ma proprio un sacco di scene che facevano da collante. A differenza della versione vista al cinema che con quei tagli risultava un pò 'spigolosa', qua invece è molto fluida e alcune cose si collegano meglio eliminando quei presunti buchi. Si, la durata è molto impegnativa e nel complesso risulta molto 'pesante', ma anche molto colossale, con un sacco di avvenimenti e di situazioni che viste nel complesso rendono l'affresco di Snyder interessante e completo.
Clark in questo montaggio ha ottenuto quel qualcosa in più che lo ha reso ancora più 'credibile'.
La fidanzata odia i supereroi e in generale i film dedicati a loro, ma questo lo ha apprezzato molto e ha trovato interessante l'ottica con cui sono stati guardati questi super.
Come detto da altri utenti, questa è la versione definitiva da riguardare.

:batman: :supes2:
"I bet your parents taught you that you mean something, that you're here for a reason. My parents taught me a different lesson, dying in the gutter for no reason at all... They taught me the world only makes sense if you force it to.'' - "I'll make you a promise: Martha won't die tonight"

Bruce Wayne

Citazione di: Murnau il 01 Luglio 2016, 10:24:36
Citazione di: Bruce Wayne il 30 Giugno 2016, 16:54:07
Citazione di: gegenny il 30 Giugno 2016, 16:51:12
Cavolo, sto rileggendo il ritorno del cavaliere oscuro e ci sono un sacco di battute del film. Addirittura, quella di Alfred sulla cantina vuota e la prossima generazione dei Wayne.  :clap: :clap: :clap:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Con me invece, proprio con l'ultima scena che hai citato, Snyder ha vinto facile.  :w00t:

- Belive me, belive me!
- I belive you.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Murnau

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Dean Winchester

Citazione di: Murnau il 01 Luglio 2016, 13:02:11
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Amen :quoto:

Ashel

Citazione di: Murnau il 01 Luglio 2016, 13:02:11
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Solo applausi

Professor Zoom

A me l'unica cosa che non mi piace di questo Batman
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Tankorr

Citazione di: Murnau il 01 Luglio 2016, 13:02:11
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Magari potrebbe non piacerti il suo essere un razzista anti-metaumani? Uno che la pensa come Stryker degli X-Men?

O perché il grande detective peraltro a fine carriera si fà mettere nel sacco da un ricco ragazzino schizofrenico?

A me queste cose non sono piaciute per niente.

È una caratterizzazione "legittima", per carità.

Ma non mi piace. Troppo ottuso, troppo oltranzista. E troppo credulone visto a come cade nelle trappole di un Luthor del genere.

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Murnau

Citazione di: Tankorr il 01 Luglio 2016, 13:43:49
Citazione di: Murnau il 01 Luglio 2016, 13:02:11
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Magari potrebbe non piacerti il suo essere un razzista anti-metaumani? Uno che la pensa come Stryker degli X-Men?

Non è razzista, ha visto i meta-umani distruggere Metropolis e uccidere i suoi amici. Scusa un po' se ha le palle girate ed è consapevole del pericolo che i meta possono comportare.

Citazione di: Tankorr il 01 Luglio 2016, 13:43:49
O perché il grande detective peraltro a fine carriera si fà mettere nel sacco da un ricco ragazzino schizofrenico?

Batman che quasi viene messo nel sacco da Lex Luthor? Assurdo, hai ragione. No, mai successo nei fumetti. No, impensabile che Batman finisca quasi nel sacco per colpa della più grande mente criminale di tutti i tempi. :ahsisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Tankorr

Ho detto DA QUESTO Lex Luthor, un ragazzino arricchito che nel film ha solo la fortuna di sapere tutto di tutti, diciamo un Deus Lex Machina ;)

Ripeto: se non é stato in grado di distinguere Zod da Superman (ed è un Batman a fine carriera, non uno sbarbatello agli inizi) non è diverso da chiunque dica che la Bestia e Magneto sono uguali perchè entrambi sono mutanti.

Poi ohi, può piacere come caratterizzazione.

Semplicemente a me no.

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended