News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Prendi tutto...con 30 euri ti porti a casa un bel pezzetto di queste 2 serie! :up:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


The Joker

Massì, tanto li rivenderei pure facile a quella cifra.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Mordecai Wayne

Ho letto i numeri 3-4-5.
Dei tre quello che mi è piaciuto di più estato il numero 5, Animah.
Il terzo con con la storia giovanile di Brendon è stato quello che mi è piaciuto di meno tra i tre.
Un paio di domande mi sono sorte leggendo questi primi albi: ma Chrstopher che fine ha fatto? così come la torre dove vive Brendon? Verrà svelato in albi successivi?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

In che senso "che fine hanno fatto"? Brendon viaggia per l'Inghilterra, ogni tanto torna a casa e si riposa, trovando la marionetta ad aspettarlo. Non lo fa in ogni numero, perché gira in lungo e in largo per tutto il paese.


P.S.: il numero 3 è uno dei miei numeri preferiti, mi fa impazzire.

- Il coltello... lo hai ritrovato, alla fine. Complimenti.

Sembra C'era una volta il west.  :wub:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ah. Sono ancora un pò confuso con la geografia del mondo apocalittico. Pensavo che il tutto si svolgesse sempre in una zona ben precisa e che ogni volta tornasse a casa.
Si quella battuta in effetti non è male però i racconti con le origini non li digerisco proprio. :tsk:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 08 Settembre 2011, 21:55:46
In che senso "che fine hanno fatto"? Brendon viaggia per l'Inghilterra, ogni tanto torna a casa e si riposa, trovando la marionetta ad aspettarlo. Non lo fa in ogni numero, perché gira in lungo e in largo per tutto il paese.


P.S.: il numero 3 è uno dei miei numeri preferiti, mi fa impazzire.

- Il coltello... lo hai ritrovato, alla fine. Complimenti.

Sembra C'era una volta il west.  :wub:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 08 Settembre 2011, 22:03:00
Ah. Sono ancora un pò confuso con la geografia del mondo apocalittico. Pensavo che il tutto si svolgesse sempre in una zona ben precisa e che ogni volta tornasse a casa.
In realtà a casa ci torna pochissimo, più che altro gira per la Nuova Inghilterra e dorme nelle locande.

Citazione di: Mordecai Wayne il 08 Settembre 2011, 22:03:00
Si quella battuta in effetti non è male però i racconti con le origini non li digerisco proprio. :tsk:
Anche io non amo i racconti di origini, ma questo lo adoro, è fortemente leoniano (vedi tutto il montaggio della sequenza in cui il medaglione cade dalle mani di Brendon bambino, nel blashback, e poi si torna al presente, che poi in realtà è pure lui un flashback nel flashback).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

In effetti la mia confusione è nata dal fatto che nei numeri recenti che avevo letto era sempre alloggiato in una qualche locanda. Pensavo fosse una specie di vagabondo. :asd:
Forse dovrei rileggerlo...il fatto che si trattava di un racconto sulle origini mi ha frenato molto sulla lettura.
Ma Maroto che fine ha fatto? Disegna ancora per la serie? Alcune tavole le ho trovate grandiose mentre altre sembra che le abbia disegnate il figlio. Ha per caso uno studio?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 08 Settembre 2011, 22:09:42
Ma Maroto che fine ha fatto? Disegna ancora per la serie?
Purtroppo sì.  :dowson:
Citazione di: Mordecai Wayne il 08 Settembre 2011, 22:09:42
Ha per caso uno studio?
No, è solo vecchio (69 anni). Spero che vada in pensione in fretta e che si tolga dai coglioni.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

No ma come?  :lol:
A me è non dispiace...se come alternativa mi propongono la Arduini allora preferisco tutta la vita il buon Maroto. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 08 Settembre 2011, 22:15:09
No ma come?  :lol:
A me è non dispiace...se come alternativa mi propongono la Arduini allora preferisco tutta la vita il buon Maroto. :ahsisi:
Maroto è "vecchio", ha uno stile con con la serie non c'entra una mazza, è tipico fumetto d'avventura anni '70. E' d'altri tempi e altri generi, come lo era Ferdinando Tacconi su Dylan Dog (altro disegnatore fuori luogo). Solo che Tacconi, altrove, mi fa impazzire, mentre Maroto non mi piace manco fuori da Brendon.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Stasera ho vedute più vecchie delle tue. :lol:
Più che altro mi sembra che tenti di disegnare tipo i fumetti erotic/fantasy argentini che come atmosfera effettivamente son diversi da Brendon.
Tra l'altro è solo una mia sensazione o questi primi numeri erano più dark?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

No, è proprio così. Al''inizio ricordava molto DyD, solo che tanta gente per 'sta cosa si incazzò e dopo qualche anno Chiaverotti modificò un po' le atmosfere, che divennero meno horror e più thriller.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Letto il numero 6: la ballata degli assassini.
Disegni ottimi, il disegnatore non a caso è Rotundo.
Storia bella e tragica, devo dire però che l'ho trovata inferiore ad Animah (che mi aveva colpito un casino).
Mi ha lasciato meno ecco.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite