News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Citazione di: Bucky Barnes il 16 Settembre 2011, 15:32:49
Letto il numero 6: la ballata degli assassini.
Disegni ottimi, il disegnatore non a caso è Rotundo.
Storia bella e tragica, devo dire però che l'ho trovata inferiore ad Animah (che mi aveva colpito un casino).
Mi ha lasciato meno ecco.

A me invece piace di più, sarà perché sono cresciuto con il film di Oliver Stone cui è ispirato questo numero.


P.S.: in futuro rivedrai Andy l'Angelo delle Tenebre, con tanto di racconto delle sue origini. Ma si tratta dello Speciale disegnato da Roi l'anno scorso: se aspetti di arrivarci per ordine cronologico, diventi nonno.  :lolle: Prendilo prima, se puoi, ne vale la pena. :D
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 16 Settembre 2011, 15:39:01
Citazione di: Bucky Barnes il 16 Settembre 2011, 15:32:49
Letto il numero 6: la ballata degli assassini.
Disegni ottimi, il disegnatore non a caso è Rotundo.
Storia bella e tragica, devo dire però che l'ho trovata inferiore ad Animah (che mi aveva colpito un casino).
Mi ha lasciato meno ecco.

A me invece piace di più, sarà perché sono cresciuto con il film di Oliver Stone cui è ispirato questo numero.


P.S.: in futuro rivedrai Andy l'Angelo delle Tenebre, con tanto di racconto delle sue origini. Ma si tratta dello Speciale disegnato da Roi l'anno scorso: se aspetti di arrivarci per ordine cronologico, diventi nonno.  :lolle: Prendilo prima, se puoi, ne vale la pena. :D
Sarà fatto :sisi:
Comunque in Animah mi ero troppo immedesimato, ricordo che a fine lettura sono rimasto di sasso :lol:
Molto probabilmente come storia per me sarà ineguagliabile :sisi:
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

A me piace ma non fa impazzire, come tutte le storie disegnate da Esteban Maroto. Credo sia colpa sua, me le rovina e non mi permette di affezionarmici.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 16 Settembre 2011, 15:45:39
A me piace ma non fa impazzire, come tutte le storie disegnate da Esteban Maroto. Credo sia colpa sua, me le rovina e non mi permette di affezionarmici.
Ammetto che i disegni di Maroto sono molto altalenanti.
Però la storia è così avvincente, malinconica che ci passo sopra.


Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

The Joker

Letto l'1. Non posso dire che mi sia piaciuto troppo ma posso capire che serviva l'introduzione del personaggio (sì, quello, ambientazioni, atmosfere decisamente invece).
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Ma quindi la sceneggiatura non ti è piaciuta? Io adoro la storia di Werner e la sua donna dalla maschera di ferro.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

#321
No, oddio, mi è sembrata un pò... Mmm, non so, naive?
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ora comunque mi leggo il 2.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Citazione di: The Joker il 16 Settembre 2011, 17:39:13
No, oddio, mi è sembrata un pò... Mmm, non so, naive?
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ora comunque mi leggo il 2.
Mah, essendo tutto palesemente metaforico, le vicende di lei e lui non credo richiedano ulteriori spiegazioni para-scientifiche. Sono perfette così, molto simboliche.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

#323
A me non son piaciute proprio le spiegazioni scientifiche che ha tentato di dare, nel senso, se ne avesse fatto direttamente a meno mi sarebbe piaciuta di più.
Se avesse aggirato il problema, ora non saprei proprio dire con che escamotage, accennando magari qualcosa ma lasciando il tutto in sospeso e nel dubbio (anche se forse avrebbe fatto un pò Dylan Dog) avrei preferito.

Bello il 2 -fino a pagina 80 mi aveva lasciato indifferente- e gran bei disegni (soprattutto Anja).
Mi ricordo di aver visto un numero, da qui al 15, che in cover aveva una donna
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

C'è da dire che generalmente io non ho un gran feeling con i Bonelli :nono:
Brendon (ecco la sparata) come volto in un certo modo mi ricorda Alexander, dell'anime giapponese Alexander - Cronache di guerra di Alessandro il Grande :look:

Ok, va oltre i gran bei disegni, ho visto la galleria su DenviantArt ed è davvero cazzuto, ho visto anche due bellissimi Wolverine ed Elektra.

Post Uniti: 16 Settembre 2011, 20:24:43

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 15 Luglio 2011, 10:51:27
Franzella con gli anni è diventato ancora più bravo, perché si è distaccato da questo stile alla "sono il clone di Piero Dall'Agnol" ed ha trovato un suo modo personale di disegnare Brendon ed il suo mondo. La storia è tra le mie preferite in assoluto, con tanto di Frank Miller dietro l'angolo.  :wub:

Ma allora non sono del tutto scemo :lolle:
Mi sembrava di dire una cazzata, ecco chi mi ricordava!
E Dall'Agnol è uno dei miei disegnatori Bonelli preferiti (anche se a volte mi lascia un pò perplesso come disegna alcuni volti), è anche grazie a lui se Caccia Alle Streghe mi è piaciuta così tanto :sisi:
Comunque si nota che è ben diverso, le tavole che ho visto che hai portato dall'Etna Comics cambiavano non poco (e anche il suo Brendon su DeviantArt).
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Si è evoluto parecchio negli anni.  :sisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Letto pure io il numero 6. Premetto che l'ho letto in 2 parti sulla corriera, però mi è piaciuto si e no.
L'idea di base era interessante ma poi è stata portata alla conclusione un pò in malo modo a mio avviso.
Le tematiche e atmosfere di questi primi numeri, più horror, mi piacciono meno degli ultimi che trovo più interessanti e accattivanti. Continuerò comunque la lettura della serie. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Det. Bullock

Bene, l'edicolante della mia isoletta mi ha confermato che a lui Brendon arriva regolarmente, se tutto va bene proverò il numero 81 quando uscirà.  :sisi:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Peccato che tu ti sia perso i numeri 79-80, fra i migliori di tutta la serie. :(
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Confermo l'ottimo livello delle storia pubblicata sui numeri 79/80. Non per niente mi ha spinto a cercare gli arretrati della serie. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Jabberwocky

L'ho fatto leggere un pò alla mia ragazza, famelica divoratrice di Dylan Dog di lunga data, e lo ha amato.

Il problema è che adesso mi sento moralmente tenuto a regalarle tutti i miei numeri.  :lolle: