News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Wolverine The End - di Paul Jenkins e Claudio Castellini

Aperto da King Mob, 10 Novembre 2009, 18:43:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

King Mob






Testi: Paul Jenkins
Disegni: Claudio Castellini
Edizioni italiana: Marvel Miniserie 58-59-60, Panini Comics, € 2.80 cadauno. In alternativa, Supereroi Le Grandi Saghe 34 (€ 10.00)
Edizione originale: Wolverine The End TP, Marvel Comics
http://www.bookdepository.com/book/9780785113492/Wolverine-Legends




Wolverine The End è una mini scritta da Paul Jenkins e disegnata da Claudio Castellini nel 2005. Seguito 'morale', se così vogliamo dire, di Wolverini Origini, altra mini scritta nel 2003 dallo stesso Jenkins e disegnata da Andy Kubert. Ci presta un Wolverine ormai anziano, canuto, non più in forma come una volta; apparentemente sconnesso dalla realtà, vive da solo in una casa in mezzo agli alberi in montagna, unico amico un uomo delle consegne, ormai anziano, che conosce da quando aveva 11 anni. Privo di un qualsivoglia interlocutore, sembra riuscire a sfogare i propri pensieri solo con un altro bizzarro se stesso, con cui discute, avvolte animatamente. Questo finchè non riceve una lettera ...






--------------------------------------------------------------------------
Non mi spingo oltre, per permettere a chiunque legga questo fumetto di scoprire da solo la trama intrecciata da Jenkins per questa mini.

C'è da dire una cosa a chiunque si appresti a leggerlo dopo aver letto Wolverine Origini, una cosa che credo aiuterà chiunque altro al mio posto ad apprezzare al meglio questo fumetto: sebbene segua inconfutabilmente molte delle sottotrame lasciate in sospeso durante Origini, è molto ma molto diverso dal suo predecessore. Ed è ovvio che lo sia.

Detto questo: il fumetto m'è piaciuto, è sicuramente da avere per qualsiasi fan di Wolverine. Preso nel modo giusto, è coinvolgente, non a livello di Origini magari, ma sicuramente è un bel pezzo di storia.
E' IMPERATIVO leggere prima Origini, a mio parere, perchè da alcuni particolari del passato di Wolverine per scontati, cose che si apprendono esclusivamente avendo letto quella mini.

Idealmente, dovreste anche tentare di leggerlo prima della serie di Daniel Way, perchè trovo che il fatto che in House of M
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, e le conseguenze di tale avvenimento, creino problemi a concepire il Wolverine che ci troviamo in The End. Anche perchè è un Wolverine che quegli eventi non li ha mai vissuti, essendo The End d'uscita precedente alla serie Wolverine OriginS di Way, e comunque fuori continuity per quel che se ne sa.

Il Wolverine di The End è invecchiato male, nessun evento rivelatore, credo, gli ha svelato il suo passato. Ha sogni atroci in cui vede quel che è avvenuto, e pare averlo riscoperto, con dolore, man mano. Ha le idee molto confuse al riguardo .. ed agogna più che mai altre risposte.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Comunque, ripeto, se avete letto Wolverine Origini e siete fan del mutante artigliato, l'acquisto è D'OBBLIGO.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Gabe

Stavo per prendere il volume della gazzetta quando mi sono accorto che avevo appena preso i tre spillati da Robocoppola!! :lolle: :lolle:

Peccato, avessero annunciato prima che ci mettevano dentro pure Punisher e Hulk prendevo quello...


Magneto: "They acted out of zeal. If so, I--and only I--shall determine their appropriate punishment."
Gambit: "Pardon my asking, m'sieu...but who died and made you God?"

Spider-Man

ho gli spillati... sinceramente non mi ricordo molto della storia  :asd:

no, che mi piacque lo sò per certo, ma manco mi ricordo cosa accade...devo rileggerlo   :sisi:

Citazione di: Gabe il 10 Novembre 2009, 21:55:38
Peccato, avessero annunciato prima che ci mettevano dentro pure Punisher e Hulk prendevo quello...

già, magari rivendo gli albetti e mi piglio il volume...

Akanith Wan

Storia spettacolare, troppo pigro sono per entrare nei dettagli! :asd:
Lettura obbligata per tutti i fan del Mutante! :rulezza:

"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Bucky Barnes

bella storia che chiarisce una volta per tutte le origini di wolverine. Da prendere :up:
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Gabe

Citazione di: Red Robin il 12 Novembre 2009, 21:25:06
bella storia che chiarisce una volta per tutte le origini di wolverine. Da prendere :up:

Fortunatamente non è in continuity allora!!
Io sono d'accordo con Claremont, per me di Wolvie non bisogna svelare troppo, soprattutto sulle origini. Già non mi piace che si sappia il nome, vi ricordate quant'era figo Wolverine 15 ( anche di più ma non me lo posso ricordare... ) anni fa? Quando non si sapeva devvero niente di lui. Ricordo quando ho letto Weapon X, ed era già molto di più di quanto ci si potesse aspettare di sapere sul suo passato...


Magneto: "They acted out of zeal. If so, I--and only I--shall determine their appropriate punishment."
Gambit: "Pardon my asking, m'sieu...but who died and made you God?"

Murnau

Invece il passato di Wolverine è imho una tela sulla quale gli autori possono dipingere magnifici ritratti. Il mistero va bene per un po', dopo mostra la corda e scassa i coglioni.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ned Ellis

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 13 Novembre 2009, 15:38:55
Invece il passato di Wolverine è imho una tela sulla quale gli autori possono dipingere magnifici ritratti. Il mistero va bene per un po', dopo mostra la corda e scassa i coglioni.
un po di mistero deve rimanere, soprattutto se il personaggio è stato creato con quelle caratteristiche. Certo che poi tira tira e un po ti scassa (vedi Lazarus Ledd per esempio)

Nexus

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 13 Novembre 2009, 15:38:55
Invece il passato di Wolverine è imho una tela sulla quale gli autori possono dipingere magnifici ritratti. Il mistero va bene per un po', dopo mostra la corda e scassa i coglioni.

Sono assolutamente d'accordo, l'eroe senza passato mi intriga i primi 5 secondi, poi mi rompo :sisi:
Previously known as Andrea.

Invisible_Hawk

ho letto questa storia sugli spillati,

della trama ricordo praticamente nulla, l' unica cosa che mi è rimasta impressa è che non mi piacque particolarmente, al contrario di Origini!

magari quando avrò un po' di tempo proverò a rileggerla...  :sisi:

Ned Ellis

parziale delusione per me.
Certo, a fine lettura si arriva comunque senza problemi, però...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

SilverSurfer

Rispetto agli "end" del Punitore e di Hulk in effetti a uno spessore meno coinvolgente... però per i funs dell'artiglio come me è sicuramente una storia incredibile.... e vederlo sfoderare gli artigli a una certa età fa sempre il suo effetto!

Diario di Rorschach. 21 Febbraio 2010. 12.18. Blake aveva capito. Lo trattava come uno scherzo, ma aveva capito. Vedeva le crepe nella società, gli ometti mascherati che cercavano di reggerla in piedi. Vedeva il vero volto del XX secolo e aveva deciso di diventarne un riflesso, una parodia. Nessun altro lo vedeva, per questo era solo....

smaikol

Ritengo che il punisher the end sia decisamente superiore, ma questo non toglie il fatto che sia una storia assolutamente gradevole, da leggere soprattutto per chi è amante del canadese.
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

LeviMikami86

"Appena" finito di leggere il  "The End" che seppur tutto sembri meno che una fine  :lolle: è un ottima storia, che nonostante alcuni punto poco "verosimili", secondo me, tipo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
se qualcuno gli può dare un senso  :hmm: .
Comunque a parte ciò la storia l'ho preferita alle "Origini" alquanto confuse e poco logiche secondo me.

P.S. tenete presente che è Origini la mia prima serie letta sull'artigliato, nonostante è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti, lo conosco grazie a siti (wiki rulez  :wub: ), film, serie animate  :up: , ma non posso dirmi esperto delle sue vicende (ma solo un suo fan) :asd:

Murnau

Invecchia perché il fattore rigenerante non funziona più come una volta, infatti anche le ferite si rimarginano più lentamente.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987