News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

From Hell - di Alan Moore e Eddie Campbell

Aperto da Corto Maltese, 24 Maggio 2010, 00:12:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bread v Pak

Di Campbell ho letto anche Bacchus, che ho trovato nettamente superiore a From Hell (soprattutto nei 3 volumi finali). Il disegno purtroppo resta quello che è...

CitazioneNon ami Tom Strong ? :°

Non è per quello, è perché non mi piace che si infilino personaggi di altre serie  :nono:
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Det. Bullock

Citazione di: Bread Pak il 22 Gennaio 2011, 14:02:52
La cosa più brutta che mi è capitata di leggere di Moore. Ma forse è poco, è brutta in senso generale uno dei fumetti più brutti che abbia mai letto. Un'opera che smarrisce completamente il senso narrativo impegolandosi in discorsi sulle opere massoniche che però sono fini a se stesse, un'opera dove dei leggerti 50 pagine di appendice per capire di cosa sta parlando.

Letto la 1a volta seguendo le appendici capitolo dopo capitolo l'ho trovato vuoto, è una ricostruzione dei fatti assolutamente priva di qualsivoglia verve e questa supportata dai disegni di un Campbell che tecnicamente è adatto alle atmosfere delle Londra vittoriana ma che poi nei fatti fa schifo come disegnatore.

Ho provato a rileggerlo un 2a volta evitando di leggere le appendici sperando che mi dicesse qualcosa di più, se la prima volta era arrivato alla fine supportato dalla mia buona volontà, in questo caso mi sono fermato a 50 pagine e poi l'ho riposto con questo pensiero: - Alla fine l'ho già letto non c'è bisogno di torturarmi ulteriormente, abbasso il masochismo!  :sisi:
From Hell insieme a V forse è una delle mie storie preferite di Moore e non ci ho visto nessuna freddezza, anzi c'è molta partecipazione per i drammi delle persone coinvolte nella vicenda.
E poi Campbell lo trovo un bravissimo disegnatore, molto accurato ed espressivo sia nel ritrarre le persone e gli ambienti in maniera realistica che nelle allucinazioni di Gull, non fa affatto schifo...
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

American_Gaijin89

#47
Mah, per me il distacco c'è ed è totale invece.

Però è proprio il suo bello: From Hell non è altro che un trattato mascherato  ;)

Det. Bullock

Insomma, solo perché usa uno stile documentaristico non vuol dire che non vi sia empatia tra l'autore e almeno alcuni dei suoi personaggi, che poi Moore qui faccia sfoggio di erudizione al massimo non v'é dubbio.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

King Mob

#49
Continuo a non essere d'accordo sulla questione del distacco. Lui non rende le cose facili, ha deciso di affrontare la vicenda attraverso una moltitudine di personaggi, e quindi si perde un po' il controllo e si finisce per rimanere confusi, alle volte. E questo, nel lettore, crea sì una frattura.

Poi però, c'è sempre, in ogni capitolo, il punto in cui le vignette si susseguono le une alle altre, le frasi sono come incatenate, e lì ti sembra di stare lì, a guardare la vicenda dai vicoli della Londra vittoriana.  :sisi:

Post Uniti: 23 Gennaio 2011, 03:18:33

CAPOLAVORO ASSOLUTO.

Ho appena terminato la lettura, ora, alle tre di notte, ed ho anche dato una buona occhiata ad alcuni riferimenti che non mi erano del tutto chiari nell'appendice ..

Che dire. Questo è Alan Moore.

E' riuscito a collocare ogni minimo elemento investigativo di più d'un secolo di scritti su Jack lo Squartatore, assieme a decine di personaggi, eventi storici, macabri e non, artisti, visioni e visionari all'interno di una sola graphic novel stupendamente disegnata dall'ottimo Eddie Campbell, che col suo tratto semplice e deciso, avvolte un po' deformato, non stanca mai l'occhio e, quando richiede, riesce ad essere evocativo oltre ogni modo.

Alcuni capitoli mi hanno lasciato col fiato sospeso, mentre il filo della trama correva da un personaggio all'altro in una rocambolesca e macabra partita a carambola. Altri mi hanno sconvolto, turbato, angosciato. Altri ancora mi hanno lasciato perplesso e pensieroso a lungo, alle volte lasciandomi dubbi che solo attraverso l'appendice e rivedendo le suddette scene sono riuscito a chiarificare, con ampi spruzzi orgasmici consequenziali.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


In definitiva, Moore non fa di From Hell un freddo trattato degli eventi sanguinosi relativi agli omicidi di Whitechapel, ma anzi, riesce a far combaciare ogni singolo pezzo di quel mosaico, romanzandolo, all'interno d'un mosaico storico, filosofico, e magico, ben più grande. E delinea talmente bene alcuni dei personaggi, così come la Londra Vittoriana, la violenza degli omicidi, l'omertà della legge, e la dura realtà degli 'sfortunati' di Whitechapel, da spedire dritta dritta questa graphic novel nella Hall of Fame.

Se non riuscite a entrare in From Hell, se non riuscite a sentire le ondate di calore celate dalla miriade d'affreschi e informazioni .. mi spiace davvero per voi.  :(

Perché è davvero troppo bello, questo fumetto. Non azzardo a dire il migliore del buon vecchio Moore, ma se la gioca col buon vecchio V e potrebbe anche uscirne vincitore.  :sisi:

Compratelo, leggetelo, amatelo.  :)

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

spidergiakimo

Sono assolutamente d'accordo con King Mob!  :+1: per la bella recensione e per la forza di leggerti tutto il volume in così poco tempo!

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Morfeo

Citazione di: King Mob il 22 Gennaio 2011, 16:22:56
Continuo a non essere d'accordo sulla questione del distacco. Lui non rende le cose facili, ha deciso di affrontare la vicenda attraverso una moltitudine di personaggi, e quindi si perde un po' il controllo e si finisce per rimanere confusi, alle volte. E questo, nel lettore, crea sì una frattura.

Poi però, c'è sempre, in ogni capitolo, il punto in cui le vignette si susseguono le une alle altre, le frasi sono come incatenate, e lì ti sembra di stare lì, a guardare la vicenda dai vicoli della Londra vittoriana.  :sisi:

Post Uniti: 23 Gennaio 2011, 03:18:33

CAPOLAVORO ASSOLUTO.

Ho appena terminato la lettura, ora, alle tre di notte, ed ho anche dato una buona occhiata ad alcuni riferimenti che non mi erano del tutto chiari nell'appendice ..

Che dire. Questo è Alan Moore.

E' riuscito a collocare ogni minimo elemento investigativo di più d'un secolo di scritti su Jack lo Squartatore, assieme a decine di personaggi, eventi storici, macabri e non, artisti, visioni e visionari all'interno di una sola graphic novel stupendamente disegnata dall'ottimo Eddie Campbell, che col suo tratto semplice e deciso, avvolte un po' deformato, non stanca mai l'occhio e, quando richiede, riesce ad essere evocativo oltre ogni modo.

Alcuni capitoli mi hanno lasciato col fiato sospeso, mentre il filo della trama correva da un personaggio all'altro in una rocambolesca e macabra partita a carambola. Altri mi hanno sconvolto, turbato, angosciato. Altri ancora mi hanno lasciato perplesso e pensieroso a lungo, alle volte lasciandomi dubbi che solo attraverso l'appendice e rivedendo le suddette scene sono riuscito a chiarificare, con ampi spruzzi orgasmici consequenziali.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


In definitiva, Moore non fa di From Hell un freddo trattato degli eventi sanguinosi relativi agli omicidi di Whitechapel, ma anzi, riesce a far combaciare ogni singolo pezzo di quel mosaico, romanzandolo, all'interno d'un mosaico storico, filosofico, e magico, ben più grande. E delinea talmente bene alcuni dei personaggi, così come la Londra Vittoriana, la violenza degli omicidi, l'omertà della legge, e la dura realtà degli 'sfortunati' di Whitechapel, da spedire dritta dritta questa graphic novel nella Hall of Fame.

Se non riuscite a entrare in From Hell, se non riuscite a sentire le ondate di calore celate dalla miriade d'affreschi e informazioni .. mi spiace davvero per voi.  :(

Perché è davvero troppo bello, questo fumetto. Non azzardo a dire il migliore del buon vecchio Moore, ma se la gioca col buon vecchio V e potrebbe anche uscirne vincitore.  :sisi:

Compratelo, leggetelo, amatelo.  :)


:-1: mi stai invogliando a comprarlo e non posso.
:lolle: :lolle: :lolle: :lolle:
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Bread v Pak

Anche qui "mosaico"... c'è un mio amico che la usa per Berserk.
Onestamente non mi sta molto bene il discorso tra chi riesce e chi non riesce ad entrare in From Hell o in un qualsiasi altro fumetto.

Ho letto From Hell, l'ho capito, non mi è piaciuto. Così come ho capito opere di uguale o maggiore complessità alcune, mi sono piaciute altre no. Non è nemmeno avversione verso Moore visto che Watchmen e V Per Vendetta sono tra le mie opere preferite.

Prediligo non leggere dei documentari in stile Voyager.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


La grande assente è sempre quella, la narrativa.
Se voglio leggere un documentario/giornalistico preferisco qualcosa di Joe Sacco  :sisi:
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

King Mob

Ma io dico chi 'non entra' nel senso di 'chi non riesce a far suo il fumetto', cioè coloro ai quali il fumetto non entra nelle proprie corde.

Questo perché altri termini sarebbero di poco uso, per me la narrativa c'è tutta, sono totalmente in disaccordo sul fatto che si tratti d'un documentario.

Oltretutto quelle chicche che hai citato sono solo alcune, quel che conta è come lui le inserisca nel lavoro. Mi riferisco, sempre, al primo omicidio. Di quello dubito se ne parli nei documentari essendo qualcosa di puramente .. ecco, narrativo, romanzato.  :lolle:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Un Fumettaro


American_Gaijin89

Citazione di: King Mob il 22 Gennaio 2011, 16:22:56

Perché è davvero troppo bello, questo fumetto. Non azzardo a dire il migliore del buon vecchio Moore, ma se la gioca col buon vecchio V e potrebbe anche uscirne vincitore.  :sisi:

Ecco, io lo preferisco sia a Watchmen che a V, senza ombra di dubbio.

King Mob

Per me è difficile, amo troppo quei due fumetti. T.T

Ma potrebbe darsi ..

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

spidergiakimo

Anche secondo me non si tratta di un documentario, affatto.
Piuttosto a Moore non interessa fare un giallo da due soldi sull'identità di Jack lo Squartatore, infatti dice subito chi è; l'interesse di Moore è (tra le altre cose) verso un'indagine della società vittoriana vista come premotrice della società attuale.  

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

King Mob

Citazione di: spidergiakimo il 23 Gennaio 2011, 13:52:13
Anche secondo me non si tratta di un documentario, affatto.
Piuttosto a Moore non interessa fare un giallo da due soldi sull'identità di Jack lo Squartatore, infatti dice subito chi è; l'interesse di Moore è (tra le altre cose) verso un'indagine della società vittoriana vista come premotrice della società attuale. 

Esatto. E difatti il film, che comunque apprezzo, è banalissimo al confronto. Hanno tipo fuso 28 personaggi del fumetto nel personaggio di Johnny Depp, hanno perso due secoli per scene in cui si droga ed hanno ignorato tutto il resto.  :lolle:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?