News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Wonder Woman - di Tom King & Daniel Sampere

Aperto da ClarkArrow46, 28 Marzo 2024, 13:06:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ClarkArrow46

Citazione di: Hugostrange70 il 04 Settembre 2025, 21:58:38Lo dico perché mi è capitato con la lettura della Wonder woman rebirth di Rucka , leggevo nei vecchi commenti che la serie era bruttina e molto lenta. Infatti negli spillati i numeri si alternavano con una storia nel presente e un' altra nel passato, insomma non proprio il massimo. Io invece leggendola direttamente in volumi l'ho apprezzata tanto

Si capisco ciò che intendi, d'altronde per me questo monologo è iniziato nell'Aprile 2024 (quando ho letto il #1).. un po' lunghino   :lolle:
In volume la fruizione è sicuramente differente!



Hugostrange70

Citazione di: ClarkArrow46 il 12 Settembre 2025, 23:56:43Si capisco ciò che intendi, d'altronde per me questo monologo è iniziato nell'Aprile 2024 (quando ho letto il #1).. un po' lunghino  :lolle:
In volume la fruizione è sicuramente differente!
C'è da dire che questo suo modo di scrivere gli è costata la testata di Batman che non è riuscito a terminare, i lettori americani ad un certo punto si sono proprio rotti le balle per questa sua lentezza esasperante a volte. Però anche qui io l' ho letta in un' unica soluzione e la testata è stata una delle migliori di sempre secondo me

Penny-uno


Wonder Woman 19

Autori: Tom King, Daniel Sampere
17x26, S., 24 pp., col.|3,00€
Contiene: Wonder Woman (2023) #18
DC PANINI COMICS

• Continua la battaglia finale tra Wonder Woman e il Sovrano!
• Dopo la nascita di sua figlia Trinity, Diana torna sul campo di battaglia!
• Decisa a vendicare le tre Wonder Girl, la Principessa di Themyscira parte all'attacco...
• ...ma per affrontare il generale del Sovrano, Grail, avrà bisogno di un alleato: la selvaggia Cheetah!



Hugostrange70

Leggendo questo ultimo numero direi che ormai è ufficiale ultimamente sto diventando insofferente al modo di scrivere di Tom King, queste infinite didascalie con la voce del Sovrano mi hanno proprio rotto le palle. E si che la storia ormai sta arrivando al suo climax ma non riesco a provare soddisfazione da ciò che sto leggendo. Per fortuna almeno ci sono i meravigliosi disegni di Sampere  :wub: che sono una vera gioia per gli occhi. In questo momento almeno per me Absolute Wonder woman e superiore a questa testata, anche lì c'è parecchia decompressione ma il modo di scrivere non è assolutamente tedioso come qui

ClarkArrow46

Wonder Woman (2023) #18

Capitolo superiore ai 2 precedenti.
Siamo davanti a una sorta di camminata verso il trionfo da parte di Diana, con vari ostacoli e una scena fantastica con lei in contrapposizione ad una sorta di sua versione metaforica in bianco e nero.

Si ritorna a respirare aria di una WW in una dimensione oltre l'umano, mi ricorda per certi versi Superman per il domani.
Il team creativo riesce a far percepire al lettore che Diana, proprio come accadeva per Clark, sono un qualcosa di "più" di un semplice essere umano. E si, lo sono anche biologicamente, ma io intendo proprio su altri livelli come quello comportamentale, sono "superiori" a certe bassezze e rispondono con fermezza con un'aura che ha quasi del divino.

Tutto questo reso possibile dai disegni eccezionali di Sampere, certe pagine e vignette con la neve sono proprio da  :wub:  :clap:

Citazione di: Hugostrange70 il 28 Settembre 2025, 10:50:09sto diventando insofferente al modo di scrivere di Tom King, queste infinite didascalie con la voce del Sovrano mi hanno proprio rotto le palle.
[...]
In questo momento almeno per me Absolute Wonder woman e superiore a questa testata, anche lì c'è parecchia decompressione ma il modo di scrivere non è assolutamente tedioso come qui


Questa è una delle rare volte in cui siamo in disaccordo my friend  :lol:
Le didascalie sono sempre invadenti ma quantomeno non sono più volutamente e incessantemente criptiche ma sono chiare e di semplice fruizione, in questo capitolo le ho trovate adatte ecco.
E su Absolute WW beh come sai l'ho abbandonato dopo qualche capitolo, seguo questa testata con molto più interesse.

Non ho certo letto tutte le produzioni sul personaggio dal 2000 in avanti, anzi, però mi sbilancio e dico che questa è una delle produzioni migliori su WW del nuovo millennio.
Chi magari ha letto le pubblicazioni più recenti su Diana può forse consigliare qualcosa di meglio?

Voto: 8



Hugostrange70

Spero che l'arc del Sovrano si chiuda quanto prima perché mi sta veramente cominciando a stancare