News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Aquaman - di J.Parker

Aperto da Azrael, 01 Ottobre 2014, 16:47:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Penny-uno

La gestione Parker non mi ha catturato subito (e scrivere il post-Johns sarebbe stato difficile per chiunque). Ma dopo i primi numeri (che hanno molta azione e poca trama) ingrana decisamente bene. I dialoghi a volte sono un pò fiappi e non riesce a dare la stessa profondità ai personaggi ma, a livello di trama, nella seconda parte (Maelstrom) le cose si fanno decisamente interessanti
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Il personaggio che esce vincitore da questa run è sicuramente Mera. Con Johns era una semplice comprimaria, ma qui sale alla ribalta sia quando deve gestire la situazione senza Arthur, sia nel finale.  :ahsisi:

Nel complesso una lettura decisamente gradevole, non a livello della precedente di Johns, ma si fa leggere di gusto.  :ahsisi:  Uno che recupera la gestione Johns tramite i volumi Lion (limited o library) secondo me deve prendere in considerazione anche i due volumi successivi e prendersi questa run.  :sisi:

Hugostrange70

Recuperata la serie library tempo fa  :sisi: devo solo trovare il tempo prima o poi di leggerla  :lol:. Anche se quella di Johns ai tempi l'ho già letta negli spillati

Penny-uno

Hai fatto bene. L'inizio di Parker è un po' "meh", ma poi migliora molto. :sisi:

Io ho tutto in spillati perchè mi interessavano anche Flash e WW (quest'ultima devo ancora leggerla).

Hugostrange70

Eccomi qui  :D dopo aver riletto la gestione di Johns ho cominciato questa di Parker, temevo un crollo verticale della serie è invece è stata piacevole. Parker ci concede ancora di conoscere qualcosa del giovane Arthur chi era e cosa faceva in gioventù, poi si passa decisamente all'azione con il ritorno dei gigantidi della gigantomachia dei miti greci. L'autore fa un po' un mix di antichi miti e ci fa entrare anche Atlantide  , comunque a me queste cose piacciono sempre. Ma la cosa più interessante l'ho trovata a fine volume nel crossover con swamp thing, sembra incredibile ma non lo conosco affatto questo misterioso personaggio devo assolutamente recuperare qualcosa di suo  :sisi:

Arkin Torsen

Citazione di: Hugostrange70 il 04 Maggio 2024, 12:45:30swamp thing, sembra incredibile ma non lo conosco affatto questo misterioso personaggio devo assolutamente recuperare qualcosa di suo  :sisi:
La gestione di Alan Moore :ahsisi:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Hugostrange70

Si so che la sua gestione è parecchio celebrata però adesso verrò linciato lo so  :asd: con Alan Moore non sempre mi sono trovato bene. Ecco mi piacerebbe sapere se in questa serie trovo ad esempio il Moore di miracle man che a me ricordo non piacque per niente

Clod

Sì e no; nel senso che la prosa è quella,a la serie è più lineare.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Hugostrange70

Citazione di: Clod il 04 Maggio 2024, 14:12:53Sì e no; nel senso che la prosa è quella,a la serie è più lineare.
Mmm si immaginavo anzitutto grazie per le risposte la curiosità verso il personaggio c'è tutta e un un modo o nell'altro vedrò di leggere qualcosa

Hugostrange70

#158
Letto anche l'ultimo volume di questa gestione firmata Jeff Parker, dopo la lotta contro chimera che non è stata proprio il massimo l'arc Maelstrom mi è piaciuto tantissimo  :w00t:. In queste pagine secondo me c'è tutta l'unicità e la potenzialità che può avere Aquaman, Parker è stato bravissimo nel fondere antichi miti ancestrali con la mitologia della dc comics. Antichi portali sottomarini che portano su mondi sconosciuti addirittura
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
il tutto splendidamente disegnato da Pelletier  :clap: i suoi scorci di Atlantide e dei suoi misteri sono resi benissimo  :sisi:. Devo dire alla fine che Parker non ha affatto vanificato il grande lavoro di Johns ma anzi con la saga finale ci ha aggiunto molto del suo, bravo Parker  :clap: