News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dragon Quest Saga - di K. Fujiwara, C. Kawamata

Aperto da Azrael, 04 Novembre 2015, 00:10:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spinglass

#120
Citazione di: Ryo Narushima il 02 Giugno 2022, 11:32:25Loro dicono che è questo, però è possibile che guarda caso vale solo per queste opere più di nicchia? Per la decima ristampa di Dragon Ball mai nessun ritardo? La Ultimate un altro mese e ha quasi raggiunto Dai :asd:

Speriamo bene, qui mi dispiacerebbe un sacco perchè lo attendevo da una vita.

Verosimile che le scorte di materiale che hanno le dirottino su prodotti più remunerativi.

Io sto da tempo riflettendo sul seguire questa saga. La seguivo durante la prima edizione, ma, trovandola troppo infantile, la abbandonai, circa poco dopo

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ma all'epoca avevo 16 anni ed erano tante le letture che abbandonavo più o meno per gli stessi motivi. Letture che oggi invece rivaluto, probabilmente perché a 40 anni siamo così distanti dall'infanzia che ci riapriamo facilmente a certe atmosfere fanciullesche, mentre a 16 anni con l'infanzia abbiamo appena tagliato e c'è bisogno di un po' di tempo per tornare ad apprezzare certe cose.

N.B. a quell'età, infatti, avevo abbandonato i fumetti perché li trovavo o troppo da adulti (Bonelli) oppure troppo infantili (Giapponesi).

Il problema è che ho i vecchi volumetti a casa dei miei: troppo distante per riprenderli e capire se oggi la saga possa fare per me. Resto quindi indeciso... intanto, vediamo se si sblocca il sesto volume.

Ryo Narushima

Citazione di: spinglass il 03 Giugno 2022, 16:57:58trovandola troppo infantile

Questa è la critica che ho sentito più spesso in italia, infatti molti preferisco L'Emblema di Roto, però personalmente ho sempre preferito l'avventura e la semplicità negli Shonen, quando li fanno troppo filosofici/politici/pesanti mi vengono un po' a noia.

Ho qualche anno meno di te quindi posso dirti la mia impressione oggi, mi fa proprio l'effetto che hai esposto, nostalgia per quel tipo di narrazione, e anzi mi fa ancora più piacere rileggerlo perchè colgo qualche aspetto emotivo in più che da piccolo magari sottovalutavo.

Va preso però per quello che è: un'avventura semplice, per ragazzini, con personaggi quasi sempre d'impatto e una gestione della magia fedele ad un jrpg di questo tipo.



spinglass

Citazione di: Ryo Narushima il 03 Giugno 2022, 17:11:51Questa è la critica che ho sentito più spesso in italia, infatti molti preferisco L'Emblema di Roto, però personalmente ho sempre preferito l'avventura e la semplicità negli Shonen, quando li fanno troppo filosofici/politici/pesanti mi vengono un po' a noia.

Ho qualche anno meno di te quindi posso dirti la mia impressione oggi, mi fa proprio l'effetto che hai esposto, nostalgia per quel tipo di narrazione, e anzi mi fa ancora più piacere rileggerlo perchè colgo qualche aspetto emotivo in più che da piccolo magari sottovalutavo.

Va preso però per quello che è: un'avventura semplice, per ragazzini, con personaggi quasi sempre d'impatto e una gestione della magia fedele ad un jrpg di questo tipo.


All'epoca seguivo anche l'Emblema di Roto: una palla mostruosa, e infatti lo abbandonai senza alcun dispiacere. Gli preferivo Dai, che, nonostante la maggiore semplicità, aveva più "brio" e complessivamente risultava più potabile.

Mi ritrovo bene in quello che dici. Col tempo ho imparato a contestualizzare meglio le opere e a prenderle per quello che sono; per dire: oggi leggo volentieri Topolino, che a 12 anni avevo abbandonato perché mi sentivo troppo cresciuto. Ci sono comunque molte cose dei manga che non ho mai digerito e mai digerirò, ma sono aspetti trasversali a tutte le opere a fumetti giapponesi tipiche soprattutto degli shonen.

Il fatto è che di Dai, nonostante l'abbandono, serbo un buon ricordo. Ho detto di averlo mollato perché troppo infantile, ma... paradossalmente non ricordo esattamente in che cosa lo trovassi infantile. Anzi, ricordo personaggi ben riusciti, battaglie avvincenti e un'ambientazione ben costruita. Forse proprio per questo lo vorrei rileggere oggi!

Mordecai Wayne


DRAGON QUEST SAGA - L'EMBLEMA DI ROTO II
GLI EREDI DELL'EMBLEMA Vol. 33

Autore: Kamui Fujiwara, Junji Koyanagi, Chiaki Kawamata
Dimensioni: 13x18|Stampa col - b/n| Pagine 192|5.90€
STAR COMICS

Grazie al potere della Torre dei Miraggi, Aros e i suoi compagni sono testimoni di quanto accadde in passato fra il prode Arut e Zoma. Come profetizzato dalla sacra Rubiss, i due riescono a sconfiggere il dio malvagio, ma Zoma, ebbro di oscuri sentimenti, compie un'azione inaspettata...
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne


DRAGON QUEST SAGA - L'EMBLEMA DI ROTO II
GLI EREDI DELL'EMBLEMA Vol. 34

Autore: Kamui Fujiwara, Junji Koyanagi, Chiaki Kawamata
Dimensioni: 13x18|Stampa col - b/n| Pagine 320|5.90€
STAR COMICS

La battaglia decisiva contro il grande re demone Zoma raggiunge il suo culmine! Di fronte allo schiacciante potere del nemico, i sacri guerrieri e i prodi cadono uno dopo l'altro. Al genere umano non resta che pregare e credere nell'unica speranza rimasta... Cosa attenderà i nostri giovani eroi al termine di quest'ultimo combattimento mortale?! Un finale imperdibile per tutti i fan della mitica saga dei prescelti!
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ryo Narushima


Arkin Torsen

Citazione di: Mordecai Wayne il 17 Gennaio 2022, 10:21:32

[glow=blue,2,300]DRAGON QUEST - THE ADVENTURE OF DAI Vol. 3[/glow]

Autore: Kamui Fujiwara, Junji Koyanagi, Chiaki Kawamata
Dimensioni: 15,3x24|Stampa col - b/n| Pagine 336|9€
Star Comics

Maam si è unita al gruppo che ora si dirige verso il regno di Papnica, dove si trova Leona...
Tuttavia, quando Dai e i suoi amici sbarcano, trovano ad accoglierli l'armata immortale! Viene inoltre alla luce una verità sconvolgente su Hyunkel, il comandante della legione dei non morti che è a capo dei demoni.


Un po' interdetto dalle vicissitudini editoriali della ristampa, avevo acquistato ma non letto questo terzo volume. Ho deciso di affrontare la lettura, indipendentemente dal contesto editoriale.
Mi sono divertito, è un bel volume, coinvolgente, con battaglie e amicizia, come i due precedenti. Mi fa piacere che ci siano parecchie pagine a colori, almeno rispetto agli standard dei manga.
Il potere di Dai mi incuriosisce sempre di più.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Ryo Narushima


jesse.custer

Riuppo che non si sa mai...
Sia sul sito starcomics che su altre fumetteria online, persino Amazon, da il 6 in uscita l 08/04/2025..

Chocozell

Citazione di: jesse.custer il 09 Marzo 2025, 22:38:57Riuppo che non si sa mai...
Sia sul sito starcomics che su altre fumetteria online, persino Amazon, da il 6 in uscita l 08/04/2025..

Sì, da Aprile riprende la serializzazione
Firma.png


jesse.custer

Confermo l uscita del 6, preso oggi alla Feltrinelli, lodevole che abbiano mantenuto prezzo vecchio di 9 euro

O.M.A.C.

Probabilmente han mantenuto il vecchio prezzo (molto competitivo, soprattutto nell'attuale mercato) per contratto, secondo me appena possibile lo alzano e neppure di poco...