News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Zagor - di Guido Nolitta 2.0

Aperto da Azrael, 29 Luglio 2018, 00:58:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Giugno 2022, 12:51:23

Zagor contro Hellingen 6 - Il giorno dell'invasione

Soggetto e sceneggiatura: Rauch Jacopo, Burattini Moreno
Disegni: Ferri Gallieno, Sedioli Gianni, Verni Marco
Copertina: Ferri Gallieno

brossurato, 16x21, 544 pagine, b/n, 17€


Gli Akkroniani sono tornati a minacciare la Terra! Il loro ritorno porta al risveglio di tutte le apparecchiature aliene inerti da anni e anche degli automi programmati per uccidere Zagor. Ma il pericolo peggiore per l'eroe di Darkwood è la ricomparsa di Hellingen.

Il mad doctor, infatti, viene "ricreato" da tecnologie impensabili, dando il via a una catena di sconvolgenti eventi che troveranno il loro epilogo sul monte Naatani, dove tutto è iniziato, e dove si profila la minaccia che il genio del male ha programmato molto tempo fa e che il ritorno degli Akkroniani ha rimesso in moto...

Sesto e penultimo volume dedicato al nemico numero uno di Zagor: Hellingen, lo scienziato pazzo con la volontà perversa di dominare il mondo.

Contiene gli episodi "Il giorno dell'invasione", "L'eredità di Hellingen" e "Resurrezione!".



In uscita il 10/06/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Letto questo malloppone che raccoglie la penultima apparizione di Hellingen e che ristampa i numeri dal #600 al #605 (da notare che il #600 è qui pubblicato per la prima volta in b/n dopo che l'edizione originale era stata pubblicata a colori).
Devo dire che rileggendola ho rivalutato questa fatica della coppia Rauch/Burattini il cui scopo fu quello di riportare Hellingen alle sue origini di Mad Doctor, più vicine a quella ideata da Nolitta. Infatti il punto di appiglio nasce proprio dal finale della storia di Nolitta, Terrore dal Sesto Pianeta, l'ultima da lui realizzata e pubblicata sul terzo volume di questa collana. Da quel finale dove Hellingen spariva all'interno di una cabina aliena alquanto misteriosa, Burattini prende spunto per far risorgere lo stesso Hellingen in una maniera alquanto inaspettata ma coerente con il personaggio e le  vicende che lo hanno visto coinvolto. Inoltre riprende alcune idee di Boselli che avevano caratterizzato l'avventura precedente, con il ritorno del Wendigo.
Prima di questo ritorno tocca a Rauch riportare in scena gli Akkroniani con una storia molto d'effetto e che fa rivivere a Zagor e Cico un terrore che credevano di non più rivivere. Alcuni concetti, come quello legato non tanto alle armi ma chi le usa che ben si addice alle credenze e alla magia indiana, mi sono piaciuti molto così come il finale che dovrebbe aver messo la fine a questa minaccia aliena (anche se nei fumetti seriali i villain sono destinati a tornare sempre prima o poi). Nella seconda parte della storia, sempre Rauch mette in moto la vicenda che porta al ritorno di Hellingen. La sua minaccia comunque è solo percepita, in realtà la vera minaccia è un altra, seppur sempre legata agli Akkroniani e ad Hellingen, ed è legata a degli automi alla Terminator il cui unico scopo è uccidere Zagor. Questa è anche  l'ultima storia realizzata da Ferri, il creatore grafico della serie, che si congeda dai lettori con una prova maiuscola grazie a tavole cariche d'effetto e iconiche come quelle dei suoi tempi migliori.
Infine Burattini riprende la trama iniziata da Rauch portando Zagor all'inevitabile scontro contro Hellingen. L'unica cosa che non ho apprezzato molto è l'utilizzo esagerato degli automi, nella prima parte secondo me erano stati gestiti meglio, e quel lato razzista di Hellingen che   sebbene non è totalmente incoerente con il personaggio, l'ho sempre trovato una forzatura per rendere malvagio qualcuno che lo era già sufficientemente. Questo terzo capitolo è disegnato dalla coppia Sedioli/Verni che si possono definire gli eredi spirituali del maestro Ferri.
Ora manca solo un volume a completamento di questa epica saga nella saga di Zagor.

Voto: 8+
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Giugno 2022, 10:24:27

Zagor n. 684, mensile
La foresta incantata


Soggetto: Mignacco Luigi
Sceneggiatura: Mignacco Luigi
Disegni: Piccininno Giuliano
Copertina: Piccinelli Alessandro


Comincia la disperata battaglia per la difesa della libertà di Golnor...

I Troll del Signore Nero, fiancheggiati dai Dormienti - i Riol, gli Elfi, i Parvol e gli Uomini Rossi colpiti dal terribile incantesimo dei Due Stregoni - stanno per attaccare la foresta di Verdambra dove si rifugiano gli ultimi difensori della libertà di Golnor. Quando dal cielo scendono i terribili Windraax portatori di fuoco la fine sembra vicina. Ma Zagor e la regina Lara giocano la carta decisiva, avventurandosi verso il Castello Nero del tiranno...



In uscita il 02/07/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non male il finale della battaglia per Golnor. Più che altro mi è piaciuta la rivelazione finale dietro alla vera identità di Mord e del Signore Nero. Alcune sequenze sono molto suggestive, come la città elfica sugli alberi, e la sfida finale nel castello del Signore Nero che ricorda da vicino quello di Greyskull dei Masters.
Appuntamento a settimana ventura per il numero BIS.

Voto: 7+
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Deadpool

Finito anche io il 731

Devo dire che se i primi due numeri erano ok questo atto conclusivo è stato superiore, a livello di storia ti prende dalla prima pagina e con ritmo serrato ti porta alla conclusione (sospettavo che l'incappucciato fosse lui fin dal prologo però non mi sono pronunciato) il cattivo invece è palesemente una citazione a Skeletor, è uguale manca solo il teschio  :asd:

Nel complesso forse era una storia da Speciale annuale più che da regolare, leggendola tutta di fila per me ne guadagnava un qualcosina in più complessivamente.

Nota a margine, perchè l'unicorno è azzurro nei dialoghi ma non in copertina ? Logicamente non poteva esserlo nel fumetto essendo in B/N però almeno sulla cover per me andava fatto.

Mordecai Wayne

Penso che siano i classici errori di comunicazione tra copertinista e sceneggiatore. Anche perché L'unicorno classico della mitologia è sempre bianco, non azzurro.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Zagor Classic n. 41, mensile
Sfida allo spazio


Soggetto e sceneggiatura: Melloncelli Cesare, Nolitta Guido
Disegni: Bignotti Franco, Ferri Gallieno
Copertina: Ferri Gallieno
Colori: GFB Comics


Lo Spirito con la Scure salva un giovane soldato, mandato a cercarlo per invitarlo, insieme a Cico, a Forte Morgan, dove conoscono il barone Icaro La Plume, che da anni sogna di costruire un veicolo volante. Quando Cico salirà su una delle sue bizzarre macchine, saranno guai!


In uscita il 13/07/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Zagor n. 684 BIS, mensile
La vendicatrice


Soggetto: Burattini Moreno
Sceneggiatura: Burattini Moreno
Disegni: Pesce Massimo
Copertina: Piccinelli Alessandro


Spinta da un feroce sentimento di vendetta "La Cacciatrice" incrocerà la sua strada con quella dello Spirito con la Scure...

È una giovane donna, è una pellerossa, è una guerriera imbattibile... colpisce le sue vittime, bianchi che hanno commesso crimini contro i nativi, firmando le sue imprese con simboli indiani con cui si attribuisce un nome che è tutto un programma: "la Cacciatrice". Chi è la misteriosa Vendicatrice che all'improvviso comincia a imperversare nella foresta di Darkwood? E Zagor... deve cercare di fermarla, o stare dalla sua parte?



In uscita il 16/07/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Deadpool

Qui resta solo da sperare che esca veramente sabato, la distribuzione ultimamente consegna tutto in ritardo...

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Deadpool


Bl4ckBurn

Citazione di: Mordecai Wayne il 11 Luglio 2022, 14:22:52

Zagor n. 684 BIS, mensile
La vendicatrice


Soggetto: Burattini Moreno
Sceneggiatura: Burattini Moreno
Disegni: Pesce Massimo
Copertina: Piccinelli Alessandro


Spinta da un feroce sentimento di vendetta "La Cacciatrice" incrocerà la sua strada con quella dello Spirito con la Scure...

È una giovane donna, è una pellerossa, è una guerriera imbattibile... colpisce le sue vittime, bianchi che hanno commesso crimini contro i nativi, firmando le sue imprese con simboli indiani con cui si attribuisce un nome che è tutto un programma: "la Cacciatrice". Chi è la misteriosa Vendicatrice che all'improvviso comincia a imperversare nella foresta di Darkwood? E Zagor... deve cercare di fermarla, o stare dalla sua parte?



In uscita il 16/07/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Da ma a Napoli ancora deve uscire, da voi ?

Deadpool

Citazione di: Bl4ckBurn il 20 Luglio 2022, 08:30:40Da ma a Napoli ancora deve uscire, da voi ?
Settimana scorsa non c'era (come sempre quando bonelli fa uscite il sabato, a meno che non siano Tex centriche) ad oggi non ho ancora guardato se c'è o meno.

Bl4ckBurn

Il mio edicolante mi ha detto che ancora deve arrivargli. Sicuro allora arriva domani insieme a Tex bis

Deadpool

Citazione di: Bl4ckBurn il 20 Luglio 2022, 12:43:09Il mio edicolante mi ha detto che ancora deve arrivargli. Sicuro allora arriva domani insieme a Tex bis
Un mio amico Torinese oggi l'ha trovato assieme al Tex Willer.

Deadpool

Citazione di: Mordecai Wayne il 11 Luglio 2022, 14:22:52

Zagor n. 684 BIS, mensile
La vendicatrice


Soggetto: Burattini Moreno
Sceneggiatura: Burattini Moreno
Disegni: Pesce Massimo
Copertina: Piccinelli Alessandro


Spinta da un feroce sentimento di vendetta "La Cacciatrice" incrocerà la sua strada con quella dello Spirito con la Scure...

È una giovane donna, è una pellerossa, è una guerriera imbattibile... colpisce le sue vittime, bianchi che hanno commesso crimini contro i nativi, firmando le sue imprese con simboli indiani con cui si attribuisce un nome che è tutto un programma: "la Cacciatrice". Chi è la misteriosa Vendicatrice che all'improvviso comincia a imperversare nella foresta di Darkwood? E Zagor... deve cercare di fermarla, o stare dalla sua parte?



In uscita il 16/07/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Finalmente letto

Storia semplice quella impostata da burattini anche se non ho capito bene il perchè di questo titolo visto che poi nella storia lei si da un altro nome, i richiami a elektra (come scritto nell'editoriale) io ce li ho visti poco e della scotennatrice non ho mai letto niente per cui boh, a me sembra la classica rivisitazione di un'indiana più intrepida anzichè la solita squaw in pericolo.

I disegni di Pesce molto classici, che alla fine gradisco sempre

Speriamo di rivederla in altre avventure e non solo su un estemporaneo bis.

Heimdall

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Marzo 2022, 09:53:29

Speciale Zagor n. 34, annuale
Vulture Peak


Letto in spiaggia questo speciale che, ad un'impronta narrativa molto classica, unisce l'elemento paranormale che dona un po' di freschezza in più.
Personaggi tutti molto ben caratterizzati e racconto solido.
Disegni di Di Vitto con un tratto rassicurante ed armonioso.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....