News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Panini Comics: Progetti Futuri

Aperto da Azrael, 06 Febbraio 2020, 00:05:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 13:54:00No perchè non gli piacciono i disegni pre 2000 :lol:
Si però la continuity regnava sovrana  :lol:

Cosmonauta

Citazione di: Hugostrange70 il 22 Maggio 2022, 14:20:58Si però la continuity regnava sovrana  :lol:
Lo so, ma infatti è il suo ostacolo. Volere una continuity coerente, sensata e granitica, ma al tempo stesso volerla coi disegni dal 2000 in poi. Purtroppo sono due cose che vanno in forte contrasto tra loro visto che anche il New52 non è un vero reboot e le cronologie precedenti non vengono annullate. Non era così al tempo e lo è ancora meno oggi dopo quanto raccontato con Rebirth ed eventi seguenti.

Qualcosa di perfetto per come chiede lui era l'universo Ultimate.

Chocozell

Se la continuity fosse i presupposto per belle storei, saremmo con le pezze
Firma.png


Largand

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 14:28:09Volere una continuity coerente, sensata e granitica, ma al tempo stesso volerla coi disegni dal 2000 in poi. Purtroppo sono due cose che vanno in forte contrasto tra loro...
No, le due cose non vanno obbligatoriamente in contrasto, perché dipende tutto dagli autori, se sono in gamba o no.
E porto ad esempio l'Universo delle Lanterne Verdi di Geoff Johns/Tomasi, Van Sciver/Reis/Pasarin  (2004-2013).
Bellissime storie e bellissimi disegni, post 2000.

Citazione di: Chocozell il 22 Maggio 2022, 14:42:25Se la continuity fosse i presupposto per belle storei, saremmo con le pezze
Infatti non deve essere così.
La Continuity deve fare da...ciliegina sulla torta.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Cosmonauta

Citazione di: Largand il 22 Maggio 2022, 15:19:25No, le due cose non vanno obbligatoriamente in contrasto, perché dipende tutto dagli autori, se sono in gamba o no.
E porto ad esempio l'Universo delle Lanterne Verdi di Geoff Johns/Tomasi, Van Sciver/Reis/Pasarin  (2004-2013).
Però oggi sono già 9 anni dal 2013 ed anche le Lanterne Verdi sono andate un po' a quel paese da questo punto di vista e se si vuole addirittura una continuity forte e coerente a livello globale e non di singola testata, diventa abbastanza difficile avendo anche la pretesa di disegni dal 2000 in poi.
Il metodo di Zoro è molto particolare e per me di difficile attuazione senza che esso vada in contrasto nelle sue richieste.

Largand

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 15:29:13 Però oggi sono già 9 anni dal 2013 ed anche le Lanterne Verdi sono andate un po' a quel paese da questo punto di vista e se si vuole addirittura una continuity forte e coerente a livello globale e non di singola testata, diventa abbastanza difficile avendo anche la pretesa di disegni dal 2000 in poi.
Questo per i motivi che ho detto sopra.
Ci vogliono autori in gamba, che si fanno rispettare.
Geoff Johns lo è, e quindi HA PRETESO disegnatori che fossero di suo gradimento.
Andato via Geoff Johns l'universo delle Lanterne Verdi è colato giù per la fognatura.

Rifacendo l'esempio della Marvel, loro avevano John Romita Sr. (1970-1990) che faceva da "guida" ai vari disegnatori, per far in modo che su tutte le serie ci fosse un inequivocabile stile di disegno "Marvel".
La cosa è finita appunto con gli anni '90, da quel momento ogni disegnatore ha fatto i comodi suoi, in totale anarchia stilistica.

Ma comunque di disegnatori di super eroi che possiedono lo stile Pre-2000 ci sono, e diversi.
Andando a memoria, i sopracitati Van Sciver, Reis e soprattutto Pasarin, ma anche Cinar, Scot Easton, Carlos Magno, Richard Elson...
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Cosmonauta

Citazione di: Largand il 22 Maggio 2022, 15:59:46Questo per i motivi che ho detto sopra.
Ci vogliono autori in gamba, che si fanno rispettare.
Geoff Johns lo è, e quindi HA PRETESO disegnatori che fossero di suo gradimento.
Andato via Geoff Johns l'universo delle Lanterne Verdi è colato giù per la fognatura.

Rifacendo l'esempio della Marvel, loro avevano John Romita Sr. (1970-1990) che faceva da "guida" ai vari disegnatori, per far in modo che su tutte le serie ci fosse un inequivocabile stile di disegno "Marvel".
La cosa è finita appunto con gli anni '90, da quel momento ogni disegnatore ha fatto i comodi suoi, in totale anarchia stilistica.

Ma comunque di disegnatori di super eroi che possiedono lo stile Pre-2000 ci sono, e diversi.
Andando a memoria, i sopracitati Van Sciver, Reis e soprattutto Pasarin, ma anche Cinar, Scot Easton, Carlos Magno, Richard Elson...
Van Sciver è stato cacciato via per le ridicole questioni del politicamente corretto e di sue visioni politiche non allineate, stessa cosa capitata ad esempio a Dixon. Uno che non mi spiego perchè non lavori più in DC Comics è Ed Benes visto che aveva quel tipo di stile sublime.

Johns adesso è stato richiamato, c'è da vedere se avrà carta bianca e riporterà la DC su binari migliori e se continuerà a deragliare come sta facendo dal Future State (non a caso le vendite ad esclusione del mondo Batman sono tutti nel fondo della top 100 e alcune adirittura fuori).
Venditti per me sulle Lanterne stava facendo un buon lavoro, al netto di qualche arco sotto tono come i Durlaniani o Rinnegato, con Relic e tutta la serie  del Rebirth era assai valido, poi hanno deciso di toglierlo, dare spazio a Morrison che a me è piaciuto, ma era diverso ed infine boh, non so da dove derivi la brillante idea di dare le Lanterne ad uno come Thorne, o meglio, forse lo so, ma poi rischierei di essere cacciato come EVS e Dixon :look:

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 10:58:15Io te l'ho sempre detto, aspetta e spera allora. Nei comics varrà sempre tutto e il contrario di tutto. Come in Marvel c'è una continuity fin dagli anni '60 col primo numero di Fantastici Quattro, su certi aspetti vale lo stesso per la DC Con Action Comics 1.

Non è così male nemmeno cercare di ricostruire la sequenza cronologica dei vari arc da elementi dentro la storia, ovvio che la continuity sia rispettata nell'ottica che quando ci sono grossi cambi di status quo si capisce cosa viene prima e cosa dopo quel cambio, ma non si riesce a capire la suddivisione precisa, si può dire che tutta una serie di arc avvengono tra un evento A e un evento B ma in che ordine siano è spesso difficile capirlo...

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


CitazioneLa linea di continuity se proprio dobbiamo cercarcela noi, alla fine non è stato un vero reboot Criis sulle Terre Infinite visto che alcuni ricordavano quanto accaduto e non è stato un reboot nemmeno il New52. Semmai ha più senso dire e parlare di rilanci, ma rimanendo consapevoli che ci saranno sempre autori e serie che citeranno od omagerranno eventi anche molto in là col tempo.

Si, sono rimaneggiamenti temporali ma quello che viene tolto dalla linea temporale è sempre da qualche parte nello spazio-tempo pronto a tornare... Alla fine forse fa bene la Marvel che non fa quasi mai questi lavori di taglia e cuci sulla linea temporale ma si limita a comprimere gli eventi nel tempo, cosa che fa anche la DC ma ogni tanto eliminano dei pezzi di storia per far finta che non sono più accaduti, ma si sa che torneranno...

CitazioneSul disegno io mi sono fatto l'abitudine e una conoscenza. Quando ho iniziato negli anni '90 facevo fatica a leggere storie degli anni '60, sia come narrazione che come disegni, oggi invece leggo senza problemi anche fumetti della Golden Age e lo stile classico della Silver Age lo apprezzo tantissimo in ogni sua componente. Diciamo che col tempo ho affinato la mia conoscenza e il mio approfondimento che hanno permesso di potermi gustare un più ampio stile di prodotti inerenti ad ogni epoca.

Si ogni tanto nei volumi c'è qualche capitolo omaggio tratto dal passato e vedo che la cosa che davvero mi stona non è tanto il tratto quanto le colorazioni, non è detto che con un buon recolor non riuscirei ad apprezzare anche cose vecchie, in realtà lo stile anni '90 non è diverso da quello attuale così tanto, eccetto per il colore... Ho realizzato questa cosa quando presi il volume di Star Wars Una Nuova Speranza che era quello anni '80 ma solo ricolorato e ho capito che il problema per i miei gusti stava li...

Citazione di: Ryo Narushima il 22 Maggio 2022, 12:28:17Ricostruire un intero database per un singolo personaggio già è difficile, figurati quello di tutte le testate presenti in quell'universo.

Va bene anche per run e va bene anche a grandi linee ma più o meno deve essere possibile collocare una run nel quadro generale... Tendo a vedere che vista la maggiore imprecisione moderna nella collocazione cronologica, molti compilatori di reading orders tendono a far svolgere tutta una run di fila e poi far partire quella di un'altra testata...

Ad esempio oggi una run potrebbe vedere sia la Justice League che Superman impegnati in una serrata sequenza di eventi dove nemmeno tra un arc e l'altro è possibile pensare che Superman dica ai suoi compagni leaguers "scusate, ho degli impegni a Metropolis, ci rivediamo alla nostra base orbitale appena finisco..." :lol: ma nemmeno di lasciare Metropolis nel mezzo di una crisi per aiutare gli altri eroi...
Allora magari ipotizzano che prima si svolga tutta la run di Justice League e poi si che c'è un chiaro stacco, uno stop e li allora potrebbero svolgersi tutte le vicende di Metropolis... Chiaramente se una delle due run causa un Superman un cambio di status quo dove magari ha un costume diverso, la serie dove quel costume non c'è ancora si svolge prima...

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 13:54:00No perchè non gli piacciono i disegni pre 2000 

O quantomeno i colori... :lolle:

Citazione di: Largand il 22 Maggio 2022, 15:19:25La Continuity deve fare da...ciliegina sulla torta.

 :lol: Mi sa che la mia torta è più o meno così allora...

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


 :lolle:  :lolle:  :lolle:

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 14:28:09Qualcosa di perfetto per come chiede lui era l'universo Ultimate.

 :wub: Infatti finché ho potuto l'ho letto e la coerenza c'era seguendo il giusto ordine, cosa che ho fatto ma ho letto credo uno o due anni, ma belli davvero, quando si arriva agli Ultimates per me decolla proprio... Facessero una collana che raccoglie tutto me la prenderei...

Però ecco mi chiedo quanto si può chiedere oggi... Una parte di coerenza c'è... Quella che manca non è che sia incoerenza, è vuoto di collegamento, con serie che si svolgono tutte in un certo periodo ma senza che si capisca esattamente cosa prima e cosa dopo, ma nulla vieta di ipotizzare... I paletti per farlo ci sono...

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 15:29:13Il metodo di Zoro è molto particolare e per me di difficile attuazione senza che esso vada in contrasto nelle sue richieste.

Ma non ti divertiresti anche con le serie recenti a provare a capire come si collocherebbero l'una rispetto all'altra, tramite una lettura o rilettura attenta e mirata a cogliere anche il minimo dettaglio, fino anche al semplice tono con cui si rapportano due personaggi, che farebbe capire la collocazione cronologica? Anche a posteriori e oltre la pianificazione degli autori, ma nulla vieta...
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

Citazione di: Zoro.equal.Luffy il 22 Maggio 2022, 20:26:35Ma non ti divertiresti anche con le serie recenti a provare a capire come si collocherebbero l'una rispetto all'altra, tramite una lettura o rilettura attenta e mirata a cogliere anche il minimo dettaglio, fino anche al semplice tono con cui si rapportano due personaggi, che farebbe capire la collocazione cronologica? Anche a posteriori e oltre la pianificazione degli autori, ma nulla vieta...
Io leggo fumetti attuali e della Golden Age indistintamente, come line adi continuity prendo sempre tutto, per me tutto è in continuity a livello di DC Comics, dal primo numero di Superman all'ultimo. Poi diciamo che io nel mio singolo le porcherie cerco di buttarle fuori come se non ci fossero. Sulla questione del tipo che vedi un personaggio che agisce in un posto e in altri cinque non ho mai fatto problemi, mi sono sempre detto che mondo di fantasia e regole di fantasia che hanno logica in quel contesto. Quindi il tempo scorre diversamente e se leggo Batman che sta a Gotham City su Batman, su DetCom sta in Europa e sulla JL sta nello spazio mi dico che tali situazioni in uno stesso mese, saranno ambientate in settimana 1, settimana 2 e settimana 3.

Non mi sono mai fatto problemi di collocamento, mi è sempre bastato che i personaggi non venissero capovolti o modificati per esigenze d'immagine. Se mi rendono Alan Scott e Tim Drake omosessuale e bisessuale mi danno molta noia e nel mio la considero una cosa falsa o come se fossero personaggi di universi distinti anche se non lo sono. Se domani Batman me lo rendono un criminale a livello canonico perchè tira di più così vale la stessa cosa. Diciamo che mi va bene tutto tranne che i personaggi vengono alterati, ci sono delle regole non scritte che nel mondo della fantasia per me devono essere immutabili.

L'altro giorno ho finito il secondo Classic di Lanterna Verde, alla fine c'erano piccole citazioni ad avventure precedenti come la presenza di un nemico o che Barry e Hal conoscono le rispettive identità da eroi, alla fine quello basta.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 20:40:17Io leggo fumetti attuali e della Golden Age indistintamente, come line adi continuity prendo sempre tutto, per me tutto è in continuity a livello di DC Comics, dal primo numero di Superman all'ultimo. Poi diciamo che io nel mio singolo le porcherie cerco di buttarle fuori come se non ci fossero.

Si io prendo in prestito dagli anime il termine "filler" e considero storie che sono basse, non per forza come qualità ma come impatto, dei filler, cioè accadono ma possono anche essere ignorate perché sono appunto riempitivi, come negli anime che ci sono dei filler che sembrano sconvolgere tutto e poi è come se non fossero esistiti e credo che tanti arc o addirittura run siano così, altri invece un segno lo lasciano, piccolo o grande che sia...

CitazioneSulla questione del tipo che vedi un personaggio che agisce in un posto e in altri cinque non ho mai fatto problemi, mi sono sempre detto che mondo di fantasia e regole di fantasia che hanno logica in quel contesto. Quindi il tempo scorre diversamente e se leggo Batman che sta a Gotham City su Batman, su DetCom sta in Europa e sulla JL sta nello spazio mi dico che tali situazioni in uno stesso mese, saranno ambientate in settimana 1, settimana 2 e settimana 3.

Esatto ed è divertente capire cosa è 1, cosa è 2 e cosa è 3... Solo che in certi casi ci sono degli arc o addirittura delle run che causano situazioni incompatibili con quello che si vede in altre testate, mettiamo che su Batman ci sia Batman che diventa un mostro mutante a causa di un patogeno e la Bat-Family deve trovare la cura e tutto l'arc, se non la run, è basato su quello... Mentre magari su Detective Comics vediamo il classico Batman impegnato a Gotham con qualche villain, tutto molto più normale, è chiaro che queste due testate vanno collocate una prima e una dopo ma più "in blocco", perché non sono alternabili l'una all'altra in quel momento...

CitazioneNon mi sono mai fatto problemi di collocamento, mi è sempre bastato che i personaggi non venissero capovolti o modificati per esigenze d'immagine. Se mi rendono Alan Scott e Tim Drake omosessuale e bisessuale mi danno molta noia e nel mio la considero una cosa falsa o come se fossero personaggi di universi distinti anche se non lo sono. Se domani Batman me lo rendono un criminale a livello canonico perchè tira di più così vale la stessa cosa. Diciamo che mi va bene tutto tranne che i personaggi vengono alterati, ci sono delle regole non scritte che nel mondo della fantasia per me devono essere immutabili.

Oppure una run fatta così e con stravolgimenti estremi potrebbe semplicemente svolgersi tutta di fila e sicuramente alla fine ci sarebbe di nuovo il back to basics che rende di nuovo compatibile lo status quo con quello di altre testate...

CitazioneL'altro giorno ho finito il secondo Classic di Lanterna Verde, alla fine c'erano piccole citazioni ad avventure precedenti come la presenza di un nemico o che Barry e Hal conoscono le rispettive identità da eroi, alla fine quello basta.

Ah è come nei New 52 che loro si conoscevano già 5 anni prima....................... O meglio sono i New 52 che hanno preso da li... :lol:
Magari ci sarà una storia Classic di uno o dell'altro dove scoprono le rispettive identità magari a seguito di eventi particolari...

DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

Citazione di: Zoro.equal.Luffy il 22 Maggio 2022, 20:53:47Ah è come nei New 52 che loro si conoscevano già 5 anni prima....................... O meglio sono i New 52 che hanno preso da li... :lol:
Magari ci sarà una storia Classic di uno o dell'altro dove scoprono le rispettive identità magari a seguito di eventi particolari...

Si conoscevano di fame, poi hanno svolto alcune avventure insieme per coincidenze.
Quando si conoscono le rispettiva identità è sempre per casualità. Iris deve andare a intervistare Hal Jordan in quanto pilota collaudatore della Ferris Aircraft, quindi Barry va con lei. Nel mentre ci sono degli alieni che controllano Jordan mentalmente e lo sfruttano per fargli catturare Flash, Barry notando dei sospetti in Hal lo segue e scopre che si trasforma in Lanterna Verde. Alla fine dell'avventura in segno di onestà e rispetto, Barry svela anche lui la propria identità ad Hal, tutto questo tenendo all'oscuro uno Iris e l'altro Carol.

Chocozell

Ma questo non era il topic della Panini? XD
Firma.png


Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Chocozell il 22 Maggio 2022, 21:48:19Ma questo non era il topic della Panini? XD

Almeno capiscono che devono stampare il core dei New 52 e del Rebirth perchè io possa leggere DC...  :lolle:  :stralol:


E ci vorrebbe un topic a tema continuity in effetti...  :D
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 22 Maggio 2022, 21:27:45Si conoscevano di fame, poi hanno svolto alcune avventure insieme per coincidenze.
Quando si conoscono le rispettiva identità è sempre per casualità. Iris deve andare a intervistare Hal Jordan in quanto pilota collaudatore della Ferris Aircraft, quindi Barry va con lei. Nel mentre ci sono degli alieni che controllano Jordan mentalmente e lo sfruttano per fargli catturare Flash, Barry notando dei sospetti in Hal lo segue e scopre che si trasforma in Lanterna Verde. Alla fine dell'avventura in segno di onestà e rispetto, Barry svela anche lui la propria identità ad Hal, tutto questo tenendo all'oscuro uno Iris e l'altro Carol.

Ah direi che ci sta... Immagino che il fatto che li chiamino "The Brave & The Bold" derivi da quella vicenda... E' come Superman e Batman che li chiamano "World's Finest" ma non so loro dove hanno ereditato quel nome...
Nei New 52 la Robin e la Supergirl di Terra 2 sono chiamate così citando quello penso...

Sempre nei New 52 per raccontare come Flash e Lanterna Verde si sono conosciuti c'era uno speciale o Annual non ricordo di che testata che mostrava un attacco a qualche museo dove loro collaborano, lo lessi ma ora non ricordo quasi niente...

Comunque il topic non è adatto, dove ci possiamo spostare? Magari i moderatori possono traslocare li tutta la conversazione... :D

Citazione di: Arkin Torsen il 23 Maggio 2022, 08:12:47:ph34r:

Si lo so, le mie discussioni portano sgomento... :lolle:
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO