News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Strange Adventures - di Tom King

Aperto da Azrael, 08 Marzo 2021, 05:54:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pumui75

King come autore mi attira in che modo ha scritto per strange ?
Abbiamo una vicenda SF o qualcosa di tipo 007(dati i trascorsi da spia dell'autore)?
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Cosmonauta

Citazione di: katzenberg il 25 Marzo 2022, 18:26:06Ciao a tutti!
Visto che conosco poco il personaggio c'è quallcosa che potrebbe essere utile leggere prima per apprezzare meglio questi due volumi?
Nella storia vengono citati alcuni avvenimenti che accadevano nella serie originale degli anni '50-'60, le storie da noi sono raccolte nel volume Classic, però non sono cose essenziali, sono più come degli easter egg per chi le ha lette e dimostrano come King abbia fatto i compiti. Conoscere comunque un po' della lore del personaggio aiuta di più a empatizzare quanto accade nella storia, ma essa è godibilissima anche come prima e unica lettura del personaggio.


Citazione di: pumui75 il 25 Marzo 2022, 19:37:51King come autore mi attira in che modo ha scritto per strange ?
Abbiamo una vicenda SF o qualcosa di tipo 007(dati i trascorsi da spia dell'autore)?


È una storia alla Visione e Mister Miracle. Sonda nell'animo umano del protagonista e ruota un po' intorno al concetto di verità, ma soprattutto di umanità con le sue forze e le sue debolezze.

katzenberg

#62
@Cosmonauta... Grazie!
Chiedevo appunto perché con Mister Miracle mi ero trovato bene avendo spulciato un po' di Nuovi Dei e avevo apprezzato meglio la storia.
Mi sembra lo stesso concetto, se riesco do un occhio a quelle storie!  :up:

@MoS nel bene o nel male sono curioso di vedere come King ha interpretato il personaggio.
In MM aveva giocato un sacco con le storie classiche di Kirby e lo avevo apprezzato moltissimo!

Cosmonauta

Citazione di: katzenberg il 25 Marzo 2022, 21:05:22@Cosmonauta... Grazie!
Chiedevo appunto perché con Mister Miracle mi ero trovato bene avendo spulciato un po' di Nuovi Dei e avevo apprezzato meglio la storia.
Mi sembra lo stesso concetto, se riesco do un occhio a quelle storie!  :up:

A me sono piaciute molto anche se hanno tutte la stessa struttura, poi calcola che si rifanno molto alla fantascienza classicissima degli anni '50. Il tipo di scrittura è quella un po' a cavallo tra lo stile Golden Age e quello Silver Age della Dc Comics.

A questo link https://www.facebook.com/page/112778637231124/search/?q=adam%20strange trovi il mio post del volume Classic e sotto dovresti trovare anche quello riguardante Strange Adventures, magari possono esserti utili, soprattutto riguardo al volume Classic.

katzenberg


Hugostrange70

Concluso il primo volume, il solito King ormai il suo stile di scrittura si riconosce tra mille. Le dinamiche di coppia di questa storia un po' mi ricordano di quelle di mister miracle, e a fine primo volume c'è grande curiosità, Adam e Alanna sembrano
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
. Belli i disegni ma non capisco perché Gerard disegna sempre Alanna con quel naso rosso, sembra un ubriacona  :lol:

superxeno

ad Hugostrange piace Strange Adventures. Strano non l'avrei mai detto  :asd:
Chissà che ne pensa di Dr. Strange  :stralol:
Sometimes I feel so deserted

Hugostrange70

Citazione di: superxeno il 07 Aprile 2022, 11:49:28ad Hugostrange piace Strange Adventures. Strano non l'avrei mai detto  :asd:
Chissà che ne pensa di Dr. Strange  :stralol:
Dovrei provare  :lol:

Hugostrange70

Terminato il secondo volume, che posso dire se non wow che bella storia, non mi aspettavo niente del genere sono sincero e credo che anche altri come me siano rimasti sorpresi dal finale. La linea black label è una linea di fumetti cosiddetti adulti (o almeno dovrebbe esserlo) e questo è davvero un fumetto "adulto". Parla di guerra ma non come in altri fumetti, certi momenti sono davvero crudi, i dialoghi poi sono stupendi, Alanna e Adam sembrano davvero una coppia perfetta,però come molte volte nella vita niente è come sembra. Ricordo il post di @cosmo che rivorrebbe che il
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
lo capisco, io però spero di no, questa storia ne perderebbe in potenza . Questo finale forse è troppo amaro ma in fondo la vita reale è così, lettura davvero appagante  :clap: e grandi disegni di Evan shaner

Cosmonauta

La storia che essa sia in continuity che no, non penso acquiserebbe o perderebbe più potenta. Alla fine come ha spiegato Tom King, fa parte di una sorta di storie non in continuity, ma che potrebbero diventarlo in futuro (c'era un topic non ricordo dove in cui si parlava di questa cosa un po' di giorni fa)

katzenberg

Due volumi che mi sono piaciuti moltissimo.
Questa maxi può per certi versi considerarsi una summa delle tematiche care a King.
Come sempre riesce a parlare di argomenti profondi e di stretta attualità declinandoli nel suo stile che è ormai diventato un marchio di fabbrica.
Stile che si ama o si odia non c'è niente da fare...anche se devo dire che qui l'ho trovato più lineare che in altre occasioni e infatti giudico questa storia più adatta ad approcciarsi all'autore rispetto ad esempio a Mister Miracle.
Sicuramente i risvolti della storia sono piuttosto disturbanti e capisco che qualcuno possa esserne rimasto infastidito.
Di fatto se la storia fosse in continuity sarebbe una bella mazzata.
Bellissimi i disegni: Gerads più contenuto rispetto a MM ma sempre bravissimo.
Shaner ha uno stile molto pulito e gradevole, quasi opposto a quello di Gerads e per questo perfetto a sfruttare l'effetto dei due piani temporali.
Insomma per quanto mi riguarda King ha fatto centro un'altra volta: un fumetto intelligente, profondo, attuale...quello che personalmente cerco in una lettura (anche supereroistica) dei nostri giorni.

Voto: 8,5

Rain

 :quoto:
Storia davvero attuale, struggente, ricca di spunti.

Come tutte le sue opere, che animo tetro, Mr King...

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Hugostrange70

Secondo me questa storia è davvero una delle sue opere migliori, anche per via del finale a differenza ad esempio di mister miracle che era davvero criptico e soggetto a troppe interpretazioni

Clod

Citazione di: Rain il 17 Aprile 2022, 09:32:15:quoto:
Storia davvero attuale, struggente, ricca di spunti.

Come tutte le sue opere, che animo tetro, Mr King...
eh, con un passato come il suo (consulente/operativo per la CIA), ho idea che non abbia avuto modo di sviluppare altre sfumature, neanche volendo

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

AdrianVeidt

Recuperato il secondo volume.
Nei prossimi giorni conto di leggerlo, anche se credo di rileggere anche il primo perché è trascorso molto tempo e vorrei rinfrescarmi la memoria.