News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Skreemer - di Peter Milligan e Steve Dillon

Aperto da Murnau, 17 Dicembre 2009, 15:45:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ste89master

Citazione di: bobarctor il 27 Gennaio 2015, 16:22:43
La traduzione dell'edizione Planeta com'è?

Vado a memoria ma non c'è nessuno baloon in spagnolo nè grossi errori.

bobarctor

Si sa se la Lion ha intenzione di ristamparlo/sbloccarlo ?
VENDO:
DC, Marvel, Indipendenti
(V for vendetta, Watchmen, The walking dead, roba di Ennis, Brubaker, Miller, Ellis,  e tanto altro)
e Manga

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28-vr-sped-%29-vendo-dc-marvel-indipendenti-manga/

ste89master

Citazione di: bobarctor il 29 Gennaio 2015, 15:09:52
Si sa se la Lion ha intenzione di ristamparlo/sbloccarlo ?

Nessuna news ufficiale in merito ad oggi. Ma prima o poi accadrà

Jesse Custer

in una qualsiasi fumetteria direi di no,penso ti guarderebbero strano  :sisi:
__________________

Marquis Maldoror

Citazione di: gioberserk il 02 Febbraio 2015, 18:05:54
Inizio a leggerlo, sul vivo della storia a meta' per 30 pagine attacca in spagnolo    :tsk:..... se lo porto in una qualsiasi fumetteria me lo cambiano?   <_<

Da che numero di pagina che controllo anche il mio?

ste89master

Citazione di: gioberserk il 02 Febbraio 2015, 20:13:15
dalla 35 alla 66

lo spedisco direttamante alla planeta  <_<

Mi spiace, ho ricontrollato la mia copia dopo la tua segnalazione e la mia non presenta questo problema. Come avevo commentato sopra la mia copia è del tutto esente da parti in spagnolo. Fartelo cambiare ora la vedo dura, magari se lo sbloccano dal magazzino RW avrai più possibilità

Marquis Maldoror

Confermo che anche il mio è a posto, cerca assolutamente di fartelo cambiare  :up:

luca boring

storia di gangster in un futuro prossimo, milligan altera costantemente la narrazione fondendo passato, presente e in qualche modo futuro del suo protagonista, veto skreemer, con una maestria che si vorrebbe vedere più spesso in ambito fumettistico. non un semplice collage di flashback e anticipazioni, ma proprio una fusione di passato e presente. momenti che vivono tanto nei ricordi di veto quanto davanti ai suoi stessi occhi. vecchie ferite tanto reali da fare ancora male.
la storia di una città in completa decadenza in cui si viene corrotti nel momento stesso in cui si arriva al mondo, ed è un continuo lottare per mantenere una parvenza di umanità. una storia di grandi sconfitte, deboli speranze e una continua ricerca di redenzione, in qualche modo resurrezione.
punterò al più presto a una rilettura, la merita decisamente :sisi: un vero capolavoro

KetKiller

Lo devo assolutamente rileggere (per la terza volta) ancheio.....probabilmente la vetta piu alta raggiunta da Milligan.....

D-753

ma e' un volume unico? 176 pagine edito dalla planeta mi confermate?

KetKiller


Shevek

Mi sono da poco avvicinato a Milligan, questo é il secondo volume che recupero dopo Enigma.

In breve: Una gangster story (postapocalittica, per non farci mancare nulla) raccontata nello stile di Finnegans wake di Joyce. Un capovaloro, e non uso questa parola alla leggera. Appena finito, Sento l'impulso di chiamare chiunque conosca e intimargli di leggerlo.  :lol: É un vero peccato che questa serie sia cosí poco conosciuta e non venga citata insieme agli altri capisaldi della Vertigo. A pensare che ci sono probabilmente mucchi di copie a fare la polvere nei magazzini Planeta..
Parlo di fumetti e libri 'strani', rari e ricercati su www.buffalora.wordpress.com

WolveRick

Appena terminata la lettura, e non posso che accodarmi a coloro che l'hanno definito un capolavoro.
Superlativa la scelta narrativa di mischiare passato, presente e futuro in continuazione, con i vari pezzi del puzzle che si incastrano piano piano, dando forma al quadro completo solamente nel capitolo finale.
L'epopea dei protagonisti ricorda capolavori del cinema come C'era una volta in America, mischiato a Scarface e Carlito's Way con uno stile alla Tarantino, anche se poi la sua originalità non rientra in alcun cliché già visto al cinema o letto altrove.
Nonostante non sia una lettura semplicissima di primo achito, è un'opera che ha un fascino e uno splendore tutti suoi, e merita sicuramente di essere letta e riletta. Non me lo aspettavo così intrigante ed imprevedibile.
Dire che lo consiglio a tutti è scontato. Aggiungo solo che per gustarlo al meglio consiglio di leggerlo tutto d'un fiato.

Un Fumettaro


Heimdall

Devo essere sincero giudicando questo volume...
Tra i tantissimi volumi che compongono una collezione ce ne sono sempre alcuni che, per un motivo o l'altro, vengono preferiti ad altri che vengono "buttati" indietro.
Forse perchè più attinenti ai propri gusti, forse perchè più calzanti alle proprie fantasie o forse perchè sono più "pubblicizzati" dall'opinione comune.
Questo Skreemer è uno dei misteri della letteratura a fumetti: non è per nulla pubblicizzato nei vari siti di appassionati (o almeno non come meriterebbe), non ha ricevuto una riedizione dopo l'unica e sola edizione Planeta e non è neanche caricato su Comicsbox. Veramente un mistero !
E pensare che, riallacciandomi al discorso iniziale, stamattina lo avevo preso per leggerlo e capire nel caso se lo avessi potuto rivendere a cuor leggero.
Che matto  :ahsisi:
Skreemer è stata veramente una folgorazione positiva. Una storia apparentemente semplice e smilza che ha al suo interno un potere comunicativo esagerato.
Si svolge in un'epoca post-apocalittica ma non abusa minimamente del tema e della collocazione temporale. Si basa su una gangster-story ma non ne esce schiacciata dai soliti cliché. Si prende il compito di far riflettere profondamente sul tema del libero arbitrio ma non ci arriva tramite ragionamenti inutilmente contorti e artificiosi.
Skreemer non è un racconto noir ma nero, proprio come le pieghe dell'animo umano.
Un racconto su cui non ci si deve dilungare troppo nel commentare, BISOGNA LEGGERLO !

P. S. Bastardo, dico proprio a te che non lo hai mai letto né comprato (e lo dico nel senso più negativo del termine  :ahsisi:) cosa aspetti ?
Faccio anche pubblicità volutamente non occulta : martinas.fumetti lo vende cartonato nuovo di pacco a 10 Euro compresa spedizione (meno del costo di due spillati, spesso pure "vuoti"). Devo aggiungere altro ?


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....