News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman Vol.12-13: La citta' di Bane - di Tom King

Aperto da Azrael, 30 Maggio 2020, 13:10:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

departidos

Ragazzi per favore mi serve qualcuno di buona volontà che mi possa spiegare che cazzo è successo nel numero 11 panini... Ve lo giuro non ci ho capito niente... Lho riletto ma niente.  :D

Help

Penny-uno

Quali sono le cose che non ti sono chiare? È la conclusione di una run molto lunga, non è che si può riassumere in tre parole  :sisi:

departidos

Citazione di: Penny-uno il 22 Dicembre 2020, 22:04:03
Quali sono le cose che non ti sono chiare? È la conclusione di una run molto lunga, non è che si può riassumere in tre parole  :sisi:

No la l'ho seguita tutta ma non ho capito un tubo degli eventi finali descritto nel 11 panini.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Hugostrange70

Ho come l impressione che tu abbia saltato qualcosa  :mmm:

Azrael

Citazione di: Hugostrange70 il 23 Dicembre 2020, 00:13:29
Ho come l impressione che tu abbia saltato qualcosa  :mmm:

Sicurissimo, anche perche' la run di King non e' cervellotica.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

departidos

Citazione di: Azrael il 23 Dicembre 2020, 00:14:20
Citazione di: Hugostrange70 il 23 Dicembre 2020, 00:13:29
Ho come l impressione che tu abbia saltato qualcosa  :mmm:

Sicurissimo, anche perche' la run di King non e' cervellotica.

vabbe ho capito me la rileggo tutta da capo :lolle:

moebius

Citazione di: departidos il 23 Dicembre 2020, 10:27:07
Citazione di: Azrael il 23 Dicembre 2020, 00:14:20
Citazione di: Hugostrange70 il 23 Dicembre 2020, 00:13:29
Ho come l impressione che tu abbia saltato qualcosa  :mmm:

Sicurissimo, anche perche' la run di King non e' cervellotica.

vabbe ho capito me la rileggo tutta da capo :lolle:
Curiosità scema: ma hai letto solo gli albi Panini oppure hai seguito la run dall'inizio col numero 1 della Lion di inizio 2017?

katzenberg

Probabilmente dipende dal fatto che la storia è frammentata e ambientata su più piani temporali.
E, in parte, in due universi distinti...

departidos

Citazione di: moebius il 23 Dicembre 2020, 10:32:27
Citazione di: departidos il 23 Dicembre 2020, 10:27:07
Citazione di: Azrael il 23 Dicembre 2020, 00:14:20
Citazione di: Hugostrange70 il 23 Dicembre 2020, 00:13:29
Ho come l impressione che tu abbia saltato qualcosa  :mmm:

Sicurissimo, anche perche' la run di King non e' cervellotica.

vabbe ho capito me la rileggo tutta da capo :lolle:
Curiosità scema: ma hai letto solo gli albi Panini oppure hai seguito la run dall'inizio col numero 1 della Lion di inizio 2017?

Solo panini ecco il perché delle domande

Penny-uno

Citazione di: departidos il 23 Dicembre 2020, 14:50:37
Citazione di: moebius il 23 Dicembre 2020, 10:32:27
Citazione di: departidos il 23 Dicembre 2020, 10:27:07
Citazione di: Azrael il 23 Dicembre 2020, 00:14:20
Citazione di: Hugostrange70 il 23 Dicembre 2020, 00:13:29
Ho come l impressione che tu abbia saltato qualcosa  :mmm:

Sicurissimo, anche perche' la run di King non e' cervellotica.

vabbe ho capito me la rileggo tutta da capo :lolle:
Curiosità scema: ma hai letto solo gli albi Panini oppure hai seguito la run dall'inizio col numero 1 della Lion di inizio 2017?

Solo panini ecco il perché delle domande
:lolle: allora capisco che non hai capito nulla, ti manca il 90% della storia. Recupera gli spilli o i volumi che non è niente male  :ahsisi:

moebius

Citazione di: departidos il 23 Dicembre 2020, 14:50:37
Citazione di: moebius il 23 Dicembre 2020, 10:32:27
Citazione di: departidos il 23 Dicembre 2020, 10:27:07
Citazione di: Azrael il 23 Dicembre 2020, 00:14:20
Citazione di: Hugostrange70 il 23 Dicembre 2020, 00:13:29
Ho come l impressione che tu abbia saltato qualcosa  :mmm:

Sicurissimo, anche perche' la run di King non e' cervellotica.

vabbe ho capito me la rileggo tutta da capo :lolle:
Curiosità scema: ma hai letto solo gli albi Panini oppure hai seguito la run dall'inizio col numero 1 della Lion di inizio 2017?

Solo panini ecco il perché delle domande
Ecco svelato l'arcano :asd: dovresti recuperare tutta la parte della Lion per capire alcune cose :ahsisi: io fossi in te a questo punto opterei per i volumi della Panini. Praticamente a febbraio dovrebbe arrivare il primo volume "Io Sono Gotham" della Panini: 22€ cartonato 17×26 cm. Da lì vai avanti seguendo questa collana di cartonati finché non ti ricongiungi con il DC Connect di Batman con cui la Panini ha iniziato la pubblicazione su Batman.

Altrimenti ci sono i volumi Lion, il cui primo volume (anche questo "Io Sono Gotham") è un brossurato da 14€ e contiene esattamente le stesse storie del futuro cartonato Panini.

P.s. tu l'hai letto il DC Connect di Batman della Panini, sì?

HCPunk

#75

Comincia questo arco che sinceramente aspettavo da molto. Bane si porta avanti da parecchio il suo piano di conquista e qui si vedono le varie pedine villains che circolano per la città e dirigono Gotham senza troppi problemi.
Un buon intro per ora.
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


HCPunk

#76

Una Gotham diversa dal solito non c'è che dire. E il nuovo vigilante pare non andarci piano con i criminali. Ma li anche i "buoni" sono criminali :asd:
Domanda: ma Selina ha portato Bruce fin lì da sola? Stordito e pesante come un macigno, dalle montagne fin lì..? Ok.. :mmm:

Son curioso di sapere come siamo arrivati a questa situazione..
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


HCPunk

#77 - #85

Ho fatto bene a leggere tutto di fila, i vari salti temporali e i cambi di ambientazione diventano più gestibili e numero dopo numero almeno si riprendono l'un con l'altro.
Selina mi è apparsa più utile, non che prima non lo fosse, ma è riuscita a riportare Bruce sulla retta via. O almeno è quello che ho intravisto io e onestamente..era quello che desideravo dall'inizio di tutta questa storia del matrimonio..Non mi convinceva la direzione presa da King per Bruce in primis, ma poi ci ha messo una pezza, con Selina appunto. Ha stravolto la mente di Batman e non si riconosceva più, bombardato da tutte le parti, è stata lei a rimetterlo in carreggiata, con l'amore. Sì, sarà contorta la faccenda ma tutto sto tira e molla amoroso ha ridato robustezza al Cavaliere Oscuro. La morte di Alfred? No quella no secondo me. È servita per consolidare (anche se non serviva dopo tutti questi anni) una relazione padre/figlio inossidabile. Una relazione vera, non come quella ribadita allo sfinimento da Thomas.
Non è tuo figlio, levati! :asd:
Questo falso Batman è stato pompato tantissimo. Ha avuto le sue belle scene è vero, ha manipolato la storia a piacimento ok, è anche stato sfruttato a dovere (e anche bene!) a 360 gradi,.. ma non era puro. Non era sano. C'era comunque un'ossessione malata di fondo, non poteva essere Batman per questo! Bruce lo è in maniera chiara e onesta. C'è sì un trauma ma non obbliga nessuno a fare nulla, c'è giustizia e c'è la risoluzione di un problema, con calci e pugni sì, ma nulla di malato. Non so come spiegarmi..  :ehm:
Comunque..la vendetta è arrivata, 2 volte anche! La prima, corretta, da parte di Bruce, la seconda, con soddisfazione, da Bane.

Solo una cosa però..perché cavolo non hanno chiuso il cerchio con "quella" scena e quella vendetta personale?! Lo spezzaschiena DOVEVA compiersi!! :dowson:

C'erano altri messaggi da cogliere? Non saprei..ma tra alti e bassi ora King ha creato un Batman tutto nuovo. Direi quasi impossibile da spezzare ( :pff:) ora!

Annual #4

Bello. Narrato da un pg fondamentale per il nostro eroe, è una dedica al vigilante, a quello che è e a quello che fa, ogni giorno della sua vita.
Con le tenebre lui porta la luce e dalle tenebre lui ha ritrovato la luce.
Batman :wub:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Chocozell

Finita di leggere anche questa mini. Due commenti su tutto il ciclo di King (anche perché non saprei dove postarli, altrimenti).

Imho, King fa un bel lavoro. Pecca di ridondanza in molte occasioni, appesantendo la lettura, sottolineando sempre che Batman(e tutti i suoi colleghi "di lavoro" di riflesso) sono ciò che erano, sono e saranno. Neanche i cambiamenti possono scalfirli.

Per quanto riguarda il cavaliere oscuro, non è la tristezza o la solitudine o la Bat-family che rende Batman ciò che è.

Per tutto il tempo King ci sciorina la sua idea sull'immortalità, sull'essenza e sul mito di Batman. E lo fa per gradi.

Parte dal bambino nel vicolo. Per dare maggiore peso alla cosa evoca Bane, un bambino che vive una situazione completamente opposta a quella di Bruce Wayne. Bane non aveva scelta che diventare così. Bruce sceglie di diventare così. La contrapposizione è marcata durante la prima apparizione (perché nella seconda Bane non serve più a niente e infatti King fa quasi finta che non esista) e per rimarcarla ancora di più aggiunge gli elementi di Gotham e Gotham Girl. Il primo è un bambino che vive la stessa esperienza di Bruce, ma con un esito diverso proprio grazie a Batman(qui volendo c'è anche un po' dell'aspetto immortale del fumetto. Quando Gotham viene salvato è un bambino, poi lo ritroviamo "più che ragazzo". Imho c'è una voluta ambiguità temporale nel tratto, perché poi una mezza spiegazione viene anche data). Il bambino si fissa e influenza anche la sorella. Ma non è una fissazione come quella per un giocattolo. E' una fissazione vera, una sorta di replica del giuramento di Bruce Wayne, una replica "della pazzia" del giuramento Batmaniano. I ragazzi arrivano a barattare la propria vita pur di essere in grado di svolgere il lavoro di Batman. Questi pensa addirittura di poter finalmente passare oltre, ma così non è.

Invece è King che poi passa oltre. Perché Superman&Co. Possono avere mogli, figli, amici, condurre vite normali e Batman/Bruce no? Ed ecco il matrimonio (qui alcune storie sono disegnate veramente male. La scelta dello stile "grafica ps2" non mi è piaciuta. Ed è uno stile che resiste quasi fino alla fine del ciclo del matrimonio), dove Batman e Catwoman devono affrontare diversi avvenimenti a mo' di prova. Qui è abbastanza palese quale sia il destino del matrimonio fin da subito. In pratica viene fatto di tutto per mettere in dubbio la convinzione di Selina. Cosa che poi diventa anche concreta. La risposta al quesito lo troviamo poi però nel finale.

Una cosa che ho apprezzato, ma magari è solo una mia pippa, è che King qui parla di Batman e di Bruce, mentre nel ciclo precedente parlava solo di Batman.

(I numeri 36-37 mi hanno fatto rotolare rotfl. Per intenderci, i due numeri dove vanno al parco divertimenti)

Nota: da qui in poi va tutto sotto Spoiler perché si presuppone che chi posta qui abbia già letto tutto ciò che viene prima.

Infine King si concentra su un altro aspetto che rende Batman ciò che è. In questo senso, il confronto con
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Assume una certa importanza, dato che vive una situazione simile, con una differenza però fondamentale:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La cosa che non mi è piaciuta però, nel finale, è il poco spazio dedicato
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Comunque il finale mi sa molto di "A Batman non je devi rompé er ca**o neppure se sei Batman". Al di là di ciò,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


In linea generale, personalmente ho trovato che tutta la run si sia mantenuta sullo stesso livello. Secondo me la differenza sta nel fatto che se nel primo ciclo tutto porta a un evento e sembra tutto coeso, la seconda parte invece è più frammentaria, molte cose sembrano messe lì per caso. La struttura narrativa in piccoli cicli di storie viene meno ed è poco adatta alla nuova narrazione. Senza contare che City of Bane si conclude in maniera un po' frettolosa. Per me però il livello rimane lo stesso.

E' una lettura valida? Beh, è ovviamente una questione di gusti. Non è un Batman classico. La parte supereroistica è messa in disparte. Le varie vicende sono solo un pretesto e le scazzottate si risolvono nel giro di qualche vignetta. Non c'è nemmeno l'aspetto thriller/poliziesco. E' tutto ad uso introspettivo. A me personalmente è piaciuta, per quanto non la ritenga un must.Dipende anche se si è inclini allo stile di King.

Rileggerei tutto? Mmm...questo è più complicato. I primi due-tre volumi mi sono piaciuti abbastanza. Il ciclo de The war of Jokes and riddles invece no(anzi, l'ho trovato una boiata. Anche il finale...), per niente. Poi ci sono dei mini-archi molto carini, come quello ambientato nel tribunale o la retrospettiva su Kiteman. Ci sono dei numeri nel mezzo tra il matrimonio e City of Bane che toglierei. Non li ho trovati davvero utili. Tutta la parte finale invece mi è piaciuta, per quanto un po' troppo allungata con l'acqua.

E' una lettura che consiglio? Secondo me una prova andrebbe fatta. 
Firma.png