News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Panini: Ottobre 2020

Aperto da Azrael, 17 Agosto 2020, 10:45:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

Citazione di: Chocozell il 20 Ottobre 2020, 12:44:09
Citazione di: Heimdall il 20 Ottobre 2020, 12:42:25
Citazione di: Chocozell il 20 Ottobre 2020, 12:38:57
Nono Lolù. Io non sono di Napoli. Sto verso Gaeta

E allora perchè Gon ti ha sempre spacciato per Napoletano ?

Perché vengo a Napoli almeno una-due volte la settimana per la fidanzata.

Finalmente abbiamo chiarito quale è il rapporto tra te e Gon  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Numero95

io ordino esclusivamente online perché ho avuto solo disavventure in fumetterie
tra gente scorbutica, gente che vuole venderti per forza i prodotti, gente che cambia i prezzi, gente che per una variant ti obbliga a fare 3 abbonamenti, gente che per avere gli albi gratuiti richiede una spesa minima assurda, gente che dice che ha tutto disponibile e dopo mesi il prodotto ancora non arriva, gente che non ha mai nulla disponibile in negozio e devi ordinare per forza

l'unico con cui vado d'accordo è il mio edicolante da cui compro super eroi classic, la collana mitologia nordica e dampyr. mi mette sempre tutto da parte, mi avvisa, è gentile

compro online e dopo 2 giorni ho tutto a casa senza alcun minimo problema, senza alcun obbligo, senza alcun sacrificio tra treno, auto, traffico, orario ecc... e spesso ho le cose in anteprima! ho già il richiamo di cthulhu della jpop che uscirà questo giovedì e ho anche record of ragnarock, che uscirà sempre giovedì

inoltre ordinando da sbf si hanno sempre i gadget, qualora siano previsti per un determinato volume, senza alcuna spesa aggiuntiva o obbligo

Heimdall

Tutte le motivazioni elencate giustamente da Numero 95, aggiunte alle altre postate da più utenti, servono a spiegare chiaramente l'andazzo preso per gli acquisti fumettistici.
È vero che bisognerebbe fare fronte comune e "aiutarsi" l'un l'altro in questa crisi ma, purtroppo, ognuno si trova costretto a tirare le proprie somme.
La crisi è forte ed ha colpito praticamente tutti !
Quindi ognuno deve decidere se far prevalere le proprie ragioni finanziarie oppure se essere "socialmente" comprensivo col rischio però di mettere in discussione le proprie passioni.
Infine diciamo che questa "nuova" legge sull'editoria non ha aiutato molto a rinsaldare il rapporto tra acquirente e rivenditore di zona. Anzi (e qui mi permetto di dire che sia stato fatto ad arte...) abbia "allontanato" ancora di più le due parti in causa con il solo risultato di avvantaggiare l'editore (quasi) monopolista...  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Numero95

la cosa triste è che le mie disavventure le vivete anche voi. un po' mi consola non essendo solo, un po' fa capire quanto ormai la fumetteria sia destinata a morire.

eppure se gestita bene, penso possa essere un ottimo punto di riferimento, un po' come lo è la mia edicola. spesso io, altri lettori e l'edicolante ci troviamo per fare una pizza insieme. è una cosa bella dopotutto

Heimdall

Citazione di: Numero95 il 20 Ottobre 2020, 13:33:09
eppure se gestita bene, penso possa essere un ottimo punto di riferimento, un po' come lo è la mia edicola. spesso io, altri lettori e l'edicolante ci troviamo per fare una pizza insieme. è una cosa bella dopotutto

Hai pienamente ragione !
Infatti il ruolo delle fumetterie (e l'aspetto sano) deve essere proprio quello : aggregare, riunire e far coesistere i tanti appassionati di zona.
È il contatto umano quello che fa la differenza e se il titolare, o i suoi dipendenti, non sanno curare quell'aspetto non ci possono essere rimedi che tengano  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Cosmonauta

Ricordo durante il primo periodo della stupida legge sulla scontistica al 5%. Alcuni negozianti nei vari commenti sui gruppi FB erano a volte arroganti e scontrosi pur di difendere la legge e incolpare quasi chi comprava online dei loro guadagni al ribasso, cosa che io ritenni vergognosa, tanto da pensare "minchia se anche nel vostro negozio vi rapportate così, ci credo che la gente preferisce comprare online che venire da voi", facendo la morale se i negozi chiudevano. Avrei voluto vedere io quanti di loro compravano nei negozi singoli o nei supermercati tutto insieme. La gente fa spesso la morale, ma poi è la prima a sbattersene i coglioni quando devono essere loro a muoversi.

Ho sempre trovato giusto che ognuno facesse i conti nelle proprie tasche, io vado in fumetteria perchè ci lavora un'amica, mi ci trovo benissimo e vengo trattato in modo speciale, ma se non ci fosse e dovessi andare in una delle altre 3 della mia città, piuttosto comprerei online.

LoBoFyah

io sto a Milano, avrei diverse fumetterie da frequentare ma vado sempre da SuperGulp sui navigli, ce l ho vicino a casa, i tipi sono disponibili ed educati, 5% di sconto, casella... ho provato altre fumetterie nella citta' ma e' finita sempre che andavo a litigarci... son tornato ad acquistare sempre in fumetteria dopo che hanno tolto lo sconto on line del 15%... non ha senso attendere l ordine non essendoci sconti, da questo punto di vista la legge su di me ha fatto il suo dovere

Catcher

L'ultima volta che sono andata dal fumettaro ha cercato di vendermi tutti tie-in di Empyre sostenendo che li avessi ordinato io, cosa che ovviamente non ho fatto.
Stesso giochetto fatto in estate con War of the Realms, quando gli avevo dato il beneficio del dubbio.

Semplicemente giocano sul fatto che il cliente lì davanti li prenda lo stesso approfitta ndo del suo "errore"/"svista" quando invece è una chiara strategia, visto che è capitato a molti altri.

Ho disdetto tutto il materiale in ordine e ho deciso di passare integralmente al digitale perché non ne posso più, ovunque ci si giri stessi problemi. Il Corona li mette in ginocchio, ma non posso rimetterci io come lettrice.

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk


Numero95

Citazione di: Cosmonauta il 20 Ottobre 2020, 13:45:13
Ricordo durante il primo periodo della stupida legge sulla scontistica al 5%. Alcuni negozianti nei vari commenti sui gruppi FB erano a volte arroganti e scontrosi pur di difendere la legge e incolpare quasi chi comprava online dei loro guadagni al ribasso, cosa che io ritenni vergognosa, tanto da pensare "minchia se anche nel vostro negozio vi rapportate così, ci credo che la gente preferisce comprare online che venire da voi", facendo la morale se i negozi chiudevano. Avrei voluto vedere io quanti di loro compravano nei negozi singoli o nei supermercati tutto insieme. La gente fa spesso la morale, ma poi è la prima a sbattersene i coglioni quando devono essere loro a muoversi.

Ho sempre trovato giusto che ognuno facesse i conti nelle proprie tasche, io vado in fumetteria perchè ci lavora un'amica, mi ci trovo benissimo e vengo trattato in modo speciale, ma se non ci fosse e dovessi andare in una delle altre 3 della mia città, piuttosto comprerei online.

pero il lucca lo fanno su amazon. booom

Cosmonauta

Sisi assurdo :stralol:
Alla fine come dicevo io, gli unici a rimetterci sono sempre i clienti, penalizzati ogni volta, accusati di essere ogni male di chi deve chiudere, presi per il culo e trattati a volte come dei mentecatti "non lamentatevi, abbasseranno di sicuro i prezzi di copertina" oooooh, sicuro guarda :stralol:

Numero95

Infatti li hanno aumentati. Spacciano i 56 pp a 6 euro di cui 8 pagine sono di pubblicità. In pratica sono 48 pp a 6 euro.

Bl4ckBurn

Citazione di: Numero95 il 20 Ottobre 2020, 14:29:40
Infatti li hanno aumentati. Spacciano i 56 pp a 6 euro di cui 8 pagine sono di pubblicità. In pratica sono 48 pp a 6 euro.

I Tre Joker 1 costa  € 6,90 x 48 pp Wtf?

Catcher

In un gruppo Facebook di Marvel Italia la gente dava contro a chi compra l'usato, perché bisogna sostenere l'editore che altrimenti non pubblicherà più certi materiali non essendoci guadagno.
Certo non tutti i lettori italiani ragionano così, ma una fetta sì, e saranno quelli che sosterranno queste situazioni ad oltranza. È un misto di passione e sentimentalismo, anche abbastanza dolce a dire il vero, solo un po' anacronistico.

Insomma, dove mi giro vedo solo tanta retorica di vario genere, ma poco pragmatismo e poca Realpolitik

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk


Numero95

Citazione di: Bl4ckBurn il 20 Ottobre 2020, 14:38:54
Citazione di: Numero95 il 20 Ottobre 2020, 14:29:40
Infatti li hanno aumentati. Spacciano i 56 pp a 6 euro di cui 8 pagine sono di pubblicità. In pratica sono 48 pp a 6 euro.

I Tre Joker 1 costa  € 6,90 x 48 pp Wtf?

Ahahahaa dovrebbe essere con la cover flessibile lucida e in formato deluxe

Numero95

Citazione di: Catcher il 20 Ottobre 2020, 14:39:28
In un gruppo Facebook di Marvel Italia la gente dava contro a chi compra l'usato, perché bisogna sostenere l'editore che altrimenti non pubblicherà più certi materiali non essendoci guadagno.
Certo non tutti i lettori italiani ragionano così, ma una fetta sì, e saranno quelli che sosterranno queste situazioni ad oltranza. È un misto di passione e sentimentalismo, anche abbastanza dolce a dire il vero, solo un po' anacronistico.

Insomma, dove mi giro vedo solo tanta retorica di vario genere, ma poco pragmatismo e poca Realpolitik

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk

Ma quanti poi sono realmente lettori?? Io tre giorni fa ho litigato su facebook con uno. Alla fine ho scoperto che manco comprava i fumetti e me ne sono uscito dalla discussione; non aveva senso: che parli a fare se manca li compri? C'è anche una fetta di persone che spara cavolate senza vivere