News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Panini: Ottobre 2020

Aperto da Azrael, 17 Agosto 2020, 10:45:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cosmonauta

Di quelli è pieno il mondo. Magari ti comprano solo Spider-Man ma se ti lamenti dei prezzi tu che magari comprai o compravi 20 spillati al mese, viene anche a farti la morale di come e dove comprare.

Heimdall

Citazione di: Catcher il 20 Ottobre 2020, 14:39:28
Certo non tutti i lettori italiani ragionano così, ma una fetta sì, e saranno quelli che sosterranno queste situazioni ad oltranza. È un misto di passione e sentimentalismo, anche abbastanza dolce a dire il vero, solo un po' anacronistico.

Allora che Dio abbia in gloria questi Salvatori della Patria. Se sono felici ed orgogliosi di sostenere, a loro spese, questo meccanismo possiamo solo applaudirli  :clap: :lolle:

P. S. Col senno di poi devo riconoscere a Catcher (sicuramente non unica, ma quella più "infervorata" nello spiegare la sua idea in merito) di aver avuto pienamente ragione nell'applicazione di questa legge sull'editoria... una gran presa per i fondelli :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Catcher

Mah, a volte mi infervoro per niente, cercherò di smettere XD
Se penso che vivo nella nazione in cui Amazon ha più abbonati in assoluto a Prime eppure ha il triplo delle librerie e molti, moltissimi più lettori secondo le statistiche, mi viene il mal di pancia a leggere la retorica anti-Amazon.
Questo al di là dei problemi "etici" di certe scelte aziendali di Amazon.

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk


Heimdall

Fai bene, fai bene ad infervorarti ! Se uno non "difende" le proprie idee (logicamente ragionando e restando nei confini della buona educazione) significa che è è il primo a non crederci  :up:
Sulla questione della disparità di lettori tra l'Italia ed il resto del mondo mi trovo sempre ad essere un po' restio nel giudicare il tutto.
È vero che ci sono tantissimi italiani che non leggono (e avranno logicamente il diritto di spendere il proprio tempo libero come meglio credono) ma io ne vedo altrettanti che leggono libri, fumetti, ecc..
Magari sono cambiati i mezzi di fruizione, le modalità di acquisto (e siamo arrivati a questo confronto proprio partendo da lì...) ma credo che non siamo un popolo di ignorantoni completi come, a volte, noi stessi ci vogliamo dipingere


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Lampo

Citazione di: LoBoFyah il 20 Ottobre 2020, 13:47:57
io sto a Milano, avrei diverse fumetterie da frequentare ma vado sempre da SuperGulp sui navigli, ce l ho vicino a casa, i tipi sono disponibili ed educati, 5% di sconto, casella... ho provato altre fumetterie nella citta' ma e' finita sempre che andavo a litigarci... son tornato ad acquistare sempre in fumetteria dopo che hanno tolto lo sconto on line del 15%... non ha senso attendere l ordine non essendoci sconti, da questo punto di vista la legge su di me ha fatto il suo dovere

Allora ci becchiamo al Supergulp  :asd:

La legge sull'editoria è una cacata proprio perché è uguale per tutti. Avessero messo "max 5% di sconto online, max 10% di sconto fisico" sarebbero corsi tutti in fumetteria.

Numero95

Citazione di: Lampo il 20 Ottobre 2020, 16:20:00
Citazione di: LoBoFyah il 20 Ottobre 2020, 13:47:57
io sto a Milano, avrei diverse fumetterie da frequentare ma vado sempre da SuperGulp sui navigli, ce l ho vicino a casa, i tipi sono disponibili ed educati, 5% di sconto, casella... ho provato altre fumetterie nella citta' ma e' finita sempre che andavo a litigarci... son tornato ad acquistare sempre in fumetteria dopo che hanno tolto lo sconto on line del 15%... non ha senso attendere l ordine non essendoci sconti, da questo punto di vista la legge su di me ha fatto il suo dovere

Allora ci becchiamo al Supergulp  :asd:

La legge sull'editoria è una cacata proprio perché è uguale per tutti. Avessero messo "max 5% di sconto online, max 10% di sconto fisico" sarebbero corsi tutti in fumetteria.
Andava lasciato sconto 15%. A ognuno la libertà di scelta

Cit. Il lucca si fa su amazon :lolle: :lolle: :lolle: :lolle: :lolle:

Cosmonauta

Io comunque in tutto e per tutto questa cosa di Amazon e Lucca devo ancora capire come funziona.

Numero95

C'è una pagina dedicata su Amazon contenente le date delle live e i prodotti esclusivi in vendita.

Inoltre in tutti i  fumetti c'è il logo Lucca per dar importanza

( Si è una cavolata)

Cosmonauta

In sostanza è solo pubblicità per vendere su Amazon e magari avere maggior profitto che in fumetteria?

Nightmist

In sostanza hanno scelto l'unico partner ovvio per una cosa del genere, non capisco le perplessità di molti. Se devi vendere online (e devono farlo, perchè le fumetterie non coprono tutto il territorio italiano) amazon è la piattaforma ideale. Per le fumetterie hanno pensato alla storia dei campfire e quindi non sono state dimenticate, Lucca quest'anno deve fare cassa e in fretta altrimenti rischiano di prendere una botta di quelle assurde.

Numero95

Nessuno è contro la cosa. Semplicemente fa ridere che si fa la guerra ad Amazon e poi ...

mattygt

Ho letto tutti i vostri commenti e concordo sull'abbandonare il negozio se il negoziante non fa bene il suo lavoro.. Io mi torvo bene nel negozio in cui compro, il titolare lo conosco da quando ero un ragazzino, ci ho giocato a yugioh lì dentro e ora compro i fumetti dando anche consigli ad altri ragazzi, parlo di Comics e nerdate con i vari clienti che trovo quando passo a vuotare la casella e fanno sempre molte attività e giochi da tavolo. In sostanza la fumetteria per noi lettori è un po' come il bar per i bevoni, una volta che si crea quell'ambiente con le persone che vanno a genio è difficile mollarlo.

Per quanto riguarda la scontistica ammetto che da quando hanno tolto il 15% ho acquistato più volumoni in fumetteria che online per via dello stesso sconto.

Noiro

Citazione di: Catcher il 20 Ottobre 2020, 14:39:28
In un gruppo Facebook di Marvel Italia la gente dava contro a chi compra l'usato, perché bisogna sostenere l'editore che altrimenti non pubblicherà più certi materiali non essendoci guadagno.
Certo non tutti i lettori italiani ragionano così, ma una fetta sì, e saranno quelli che sosterranno queste situazioni ad oltranza. È un misto di passione e sentimentalismo, anche abbastanza dolce a dire il vero, solo un po' anacronistico.

Insomma, dove mi giro vedo solo tanta retorica di vario genere, ma poco pragmatismo e poca Realpolitik

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk

L'integralismo mette radici nei terreni poveri di cultura e di mentalità chiusa.
Noiro-orioN

Lampo

Citazione di: mattygt il 20 Ottobre 2020, 21:32:49
Ho letto tutti i vostri commenti e concordo sull'abbandonare il negozio se il negoziante non fa bene il suo lavoro.. Io mi torvo bene nel negozio in cui compro, il titolare lo conosco da quando ero un ragazzino, ci ho giocato a yugioh lì dentro e ora compro i fumetti dando anche consigli ad altri ragazzi, parlo di Comics e nerdate con i vari clienti che trovo quando passo a vuotare la casella e fanno sempre molte attività e giochi da tavolo. In sostanza la fumetteria per noi lettori è un po' come il bar per i bevoni, una volta che si crea quell'ambiente con le persone che vanno a genio è difficile mollarlo.

Per quanto riguarda la scontistica ammetto che da quando hanno tolto il 15% ho acquistato più volumoni in fumetteria che online per via dello stesso sconto.

Guarda, se il fumettaro è simpatico, io compro lì anche se i volumi costano di più. Alla fine un 5% non ti cambia niente, anche su grandi numeri, e preferisco avere un contatto umano, un servizio, dei consigli, delle garanzie, etc.
È questo che molti negozianti (non solo fumetterie) non capiscono: non puoi battere la grande distribuzione sui prezzi, devi batterla sulla qualità del servizio.

Noiro

Citazione di: Lampo il 21 Ottobre 2020, 13:07:37
Citazione di: mattygt il 20 Ottobre 2020, 21:32:49
Ho letto tutti i vostri commenti e concordo sull'abbandonare il negozio se il negoziante non fa bene il suo lavoro.. Io mi torvo bene nel negozio in cui compro, il titolare lo conosco da quando ero un ragazzino, ci ho giocato a yugioh lì dentro e ora compro i fumetti dando anche consigli ad altri ragazzi, parlo di Comics e nerdate con i vari clienti che trovo quando passo a vuotare la casella e fanno sempre molte attività e giochi da tavolo. In sostanza la fumetteria per noi lettori è un po' come il bar per i bevoni, una volta che si crea quell'ambiente con le persone che vanno a genio è difficile mollarlo.

Per quanto riguarda la scontistica ammetto che da quando hanno tolto il 15% ho acquistato più volumoni in fumetteria che online per via dello stesso sconto.

Guarda, se il fumettaro è simpatico, io compro lì anche se i volumi costano di più. Alla fine un 5% non ti cambia niente, anche su grandi numeri, e preferisco avere un contatto umano, un servizio, dei consigli, delle garanzie, etc.
È questo che molti negozianti (non solo fumetterie) non capiscono: non puoi battere la grande distribuzione sui prezzi, devi batterla sulla qualità del servizio.

In difesa del negoziante posso dire che ci sono clienti che sono animali.
Dal chiedere sconti pari a quelli visti su di un sito al farsi ordinare spedizioni che non vengono ritirate, non credete che  il fumettaro sia scortese a volte perché antipatico di default.
Noiro-orioN