News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Torneo Autori Comics

Aperto da Bobby Drake, 21 Agosto 2020, 15:48:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bobby Drake

Sto tenendo io il conto :batman:

ClarkArrow46

Citazione di: Bobby Drake il 28 Agosto 2020, 12:02:50
Sto tenendo io il conto :batman:

Ci puoi anticipare il conto attuale?  :rolleyes:



Man of Steel

Citazione di: Cosmonauta il 28 Agosto 2020, 10:55:59
Io preferisco Johns perchè la sua visione dei personaggi è più vicino alla mia e a scrivere quei personaggi, ma proprio tutti è proprio un must.
Miller purtroppo posso dire di aver apprezzato giusto Batman e Daredevil a riguardo, certo, mi sarebbe piaciuto leggere molto di più, soprattutto l'avrei voluto vedere a scrivere una regolare di Cap ai tempi, ma purtroppo...

Bendis invece come ho detto tante volte per me è molto sopravvalutato, ha scritto tante di quelle schifezze che ormai il solo Daredevil gli basta a fatica per emergere come buon scrittore, almeno per me. Lo ripeterò alla nausea, lo trovo un autore che piace tanto e va fortissimo soprattutto col pubblico generalista (non solo sia chiaro) ma che gran merito del suo successo sia dovuto a loro, idem autori come Millar e Kirkman. Come capirete i miei gusti possono essere molto strani per alcuni.

A me piace premiare la qualità, ma unita alla continuità per questo Morrison a mio gusto è imbattibile per tutti, anche per Moore, ma riguardo a Moore il motivo personale è che ha scritto molto meno i super di Morry e i super come ormai è risaputo sono le mie letture preferite. Morrison e Johns a livello personale nessuno li può battere per l'alta qualità che hanno sfornato scrivendo quasi chiunque pur restando fedeli a quei personaggi senza piegarli ai loro interessi.
BASED! :quoto:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Arkin Torsen

Citazione di: Loki il 28 Agosto 2020, 11:20:42
Millar e Bendis hanno contribuito ad evitare il fallimento della Marvel.
Senza Millar e Bendis probabilmente non avremmo avuto il Marvel Universe al cinema.
Millar (Ultimates), Bendis (Avengers) e Morrison (Justice League) hanno cambiato il modo di scrivere i super-gruppi.
Bendis ha creato dal nulla due personaggi come Jessica Jones e Miles Morales su cui, oltre alle ottime serie a fumetti, sono usciti/stanno uscendo serie tv e film.
Possono non piacere, ma sono tra gli autori che hanno maggiormente influenzato il mondo del fumetto americano negli ultimi 20 anni :lol:


:ahsisi:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Talon

Se non vado errato

Waid 15 - 12 Gaiman
Loeb 13 - 14 Bendis
Morrison 11 - 16 Moore
Johns 17 - 10 Miller

Quindi la sfida che ha suscitato più perplessità in realtà vede l'autore che al momento sta succhiando più di tutti...

Citazione di: Bobby Drake il 28 Agosto 2020, 12:02:50
Sto tenendo io il conto :batman:

Io invece sto tenendo il conto delle persone con cui "dovrò spiegarmi" (magari in un parcheggio isolato) una volta chiusa questa competizione.
Al momento c'è in testa Guardiano della Notte, seguito a ruota da Zoom e Coccobel -_-
P.S.
Aggiunta last minute: Arkin Torsen

Ken Parker

Citazione di: Talon il 28 Agosto 2020, 12:45:41
Se non vado errato

Waid 15 - 12 Gaiman
Loeb 13 - 14 Bendis
Morrison 11 - 16 Moore
Johns 17 - 10 Miller

Quindi la sfida che ha suscitato più perplessità in realtà vede l'autore che al momento sta succhiando più di tutti...

Citazione di: Bobby Drake il 28 Agosto 2020, 12:02:50
Sto tenendo io il conto :batman:

Io invece sto tenendo il conto delle persone con cui "dovrò spiegarmi" (magari in un parcheggio isolato) una volta chiusa questa competizione.
Al momento c'è in testa Guardiano della Notte, seguito a ruota da Zoom e Coccobel -_-
P.S.
Aggiunta last minute: Arkin Torsen

Beh, loeb ha smesso :up:

Loki

Waid che batte Gaiman e Johns che batte Miller dimostra come la maggior parte di chi ha votato preferisca letture supereroistiche al resto della produzione USA.
Non darei quindi per scontata la vittoria di Moore.

katzenberg

Citazione di: Arkin Torsen il 28 Agosto 2020, 12:43:50
Citazione di: Loki il 28 Agosto 2020, 11:20:42
Millar e Bendis hanno contribuito ad evitare il fallimento della Marvel.
Senza Millar e Bendis probabilmente non avremmo avuto il Marvel Universe al cinema.
Millar (Ultimates), Bendis (Avengers) e Morrison (Justice League) hanno cambiato il modo di scrivere i super-gruppi.
Bendis ha creato dal nulla due personaggi come Jessica Jones e Miles Morales su cui, oltre alle ottime serie a fumetti, sono usciti/stanno uscendo serie tv e film.
Possono non piacere, ma sono tra gli autori che hanno maggiormente influenzato il mondo del fumetto americano negli ultimi 20 anni :lol:


:ahsisi:

:quoto:

Arkin Torsen

Ecco io ho votato Waid e non Gaiman, pur essendo un lettore onnivoro, quindi anche al di fuori del fumetto USA. L'ho fatto per una questione di fruibilità: ho davanti un fumetto di Waid e uno di Gaiman, quale leggo prima? Quale leggo più volentieri? Le idee di Gaiman sono eccezionali, basta parlare di Sandman o di The books of Magic che ho adorato, ma trovo le sue opere pesanti da leggere. È prolisso, a volte ridondante, sicuramente poetico ma anche eccessivamente barocco. Problema che riscontro anche con Moore. Sono autori e letture che apprezzo, ma a piccole dosi. Preferisco fumetti densi e impegnativi, in cui però i concetti sono veicolati in modo diverso. Alla Ellis, alla Ennis, alla King, Trillo, Miller, Bilotta, Van Hamme, Sclavi, Morrison, Pratt, Vaughan, Tadao Tsuge, Yoshiharu Tsuge...
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Guardiano della Notte

Citazione di: Talon il 28 Agosto 2020, 12:45:41
Io invece sto tenendo il conto delle persone con cui "dovrò spiegarmi" (magari in un parcheggio isolato) una volta chiusa questa competizione.
Al momento c'è in testa Guardiano della Notte

:lolle:

Comunque temo che alle seminfinali non arriverà nessuno dei miei autori preferiti...
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Guardiano della Notte

Citazione di: Arkin Torsen il 28 Agosto 2020, 13:30:57
Ecco io ho votato Waid e non Gaiman, pur essendo un lettore onnivoro, quindi anche al di fuori del fumetto USA. L'ho fatto per una questione di fruibilità: ho davanti un fumetto di Waid e uno di Gaiman, quale leggo prima? Quale leggo più volentieri? Le idee di Gaiman sono eccezionali, basta parlare di Sandman o di The books of Magic che ho adorato, ma trovo le sue opere pesanti da leggere. È prolisso, a volte ridondante, sicuramente poetico ma anche eccessivamente barocco. Problema che riscontro anche con Moore. Sono autori e letture che apprezzo, ma a piccole dosi. Preferisco fumetti densi e impegnativi, in cui però i concetti sono veicolati in modo diverso. Alla Ellis, alla Ennis, alla King, Trillo, Miller, Bilotta, Van Hamme, Sclavi, Morrison, Pratt, Vaughan, Tadao Tsuge, Yoshiharu Tsuge...
Sono d'accordo, Gaiman lo amo per l'immaginario ma lo preferisco come romanziere che come fumettista (Neverwhere  :wub: :wub: :wub:). E condivido anche il resto

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


soprattutto su Moore che al di là dei veri capolavori (che però per me sono molti meno di quanti il resto del mondo dica) mi tritura i coglioni a mò di funghi trifolati.

Ecco, solo su Van Hamme... che lo adoro ma pure lui è bello pesantuccio  :lol:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Bobby Drake

Il parziale è

Waid 15 vs Gaiman 13
Loeb 13 vs Bendis  15
Morrison 12 vs Moore 16
Johns 17 vs Miller 11

Cosmonauta

Citazione di: Arkin Torsen il 28 Agosto 2020, 13:30:57
Ecco io ho votato Waid e non Gaiman, pur essendo un lettore onnivoro, quindi anche al di fuori del fumetto USA. L'ho fatto per una questione di fruibilità: ho davanti un fumetto di Waid e uno di Gaiman, quale leggo prima? Quale leggo più volentieri? Le idee di Gaiman sono eccezionali, basta parlare di Sandman o di The books of Magic che ho adorato, ma trovo le sue opere pesanti da leggere. È prolisso, a volte ridondante, sicuramente poetico ma anche eccessivamente barocco. Problema che riscontro anche con Moore. Sono autori e letture che apprezzo, ma a piccole dosi. Preferisco fumetti densi e impegnativi, in cui però i concetti sono veicolati in modo diverso. Alla Ellis, alla Ennis, alla King, Trillo, Miller, Bilotta, Van Hamme, Sclavi, Morrison, Pratt, Vaughan, Tadao Tsuge, Yoshiharu Tsuge...

Qua penso sia quasi ovvio che i super siano i preferiti di molti. Un po' come in altri luoghi più jap oriented preferiscono un Inoue a un Moore.
Alla fine i sondaggi e simili sono sempre dei giochi.

Prendi Morrison o Bendis.
Il primo per me è un po' il Kojima dei videogiochi mentre il secondo è un battle royale qualsiasi o CoD. O se fossero dei registi il primo sarebbe Tarantino e il secondo Bay.

Morrison per me e altri è un maestro, uno scrittore cose enorme e superiore che bisogna quasi studiarlo per poterlo apprezzare, mentre Bendis è un facilone che mira ad arrivare al pubblico più ampio.

Ad altri invece Morrison può essere un mezzo sbruffone che se la tira e vuole farselo lucidare, mentre Bendis un grande che riesce a scrivere terra-terra, ma ad essere interessante e attuale.

Difficile alla fine che tra appassionati variegati esca fuori la maggior obiettività possibile, sempre ammesso che possa esistere, sarebbe difficile tra 5 critici scelti che hanno letto tutto e di tutti, quindi figuriamoci tra noi che è come se fossimo a un bar :lol:

Essendo uscito Morrison io mi asterrò dal voto, ma non per dispetto, ma perchè preferisco continuare a guardare solo da spettatore. Probabilmente vincerà Moore, non ho mai visto un sondaggio simile dove a vincere non fosse stato Moore, anzi, qua per ora ha giù sudato più del dovuto rispetto a sondaggi simili in cui giocavo altrove :lol:

ClarkArrow46

Citazione di: Bobby Drake il 28 Agosto 2020, 14:47:46
Il parziale è

Waid 15 vs Gaiman 13
Loeb 13 vs Bendis  15
Morrison 12 vs Moore 16
Johns 17 vs Miller 11

Ma come Morrison fuori.. non l'avrei mai detto!
Non date per scontato che vinca Moore alla fine, com'è stato detto sono anni che non veniva fatto un sondaggio. Il tempo passa. Le cose cambiano.
Il vecchio potrebbe finalmente venir detronizzato dal nuovo.

Largo ai giovani!  :w00t:



HCPunk

Citazione di: Bobby Drake il 28 Agosto 2020, 14:47:46
Il parziale è

Waid 15 vs Gaiman 13
Loeb 13 vs Bendis  15
Morrison 12 vs Moore 16
Johns 17 vs Miller 11


Urca Morry così basso?  :o
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."