News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Star Trek - Topic Ufficiale 2.0

Aperto da Azrael, 08 Ottobre 2018, 02:24:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

No, no.  :nono: Ira lo voleva totalmente gay ma per il pubblico a cui era rivolto non hanno mai potuto esplicitarlo. Ne è uscito un personaggio bisex.
Infatti nella sua prima apparizione ci prova subito con il Dr. Bashir. :asd:
Qui trovi l'intervista a Robinson:
https://thatshelf.com/what-we-left-behind-deep-space-nine-star-andrew-robinson-on-the-new-star-trek-doc-garak-cardassian-sexuality-doctor-bashir-and-irony-in-trek/
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Largand

Citazione di: Mordecai Wayne il 10 Settembre 2019, 17:07:40
No, no.  :nono: Ira lo voleva totalmente gay ma per il pubblico a cui era rivolto non hanno mai potuto esplicitarlo. Ne è uscito un personaggio bisex.
Infatti nella sua prima apparizione ci prova subito con il Dr. Bashir. :asd:
Qui trovi l'intervista a Robinson:
https://thatshelf.com/what-we-left-behind-deep-space-nine-star-andrew-robinson-on-the-new-star-trek-doc-garak-cardassian-sexuality-doctor-bashir-and-irony-in-trek/
Era Ira Steven Behr che lo avrebbe voluto gay, ma non gli altri (Rick Berman, Lauritson, e Piller).
Ed è per questo che è venuto fuori un personaggio...asessuato :D.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

pumui75

Se vogliamo definire , dal  punto di vista sessuale , complesso un personaggio cito uno che vale per cento : DAX
IL SUO SIMBIONTE nei secoli ha cambiato sesso ed ospite decine di volte con relative preferenze !
Rammento pure un episodio di TNG ove uno dei simbionti passava da uomo a donna e continuava a provarci con la DOT C !!
Ma lei ovviamente respingeva le avance OMO DELLA DONNA !!

Per evitare tali rogne in DS9, dopo morte di J DAX , arrivò subito la giovane E DAX !!

Tornando a DISCOVERY ho notato un errore  veramente madornale :
SARU

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Clod

Infatti viene spiegata la cosa:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

pumui75

Si ma resta sempre un errore grave che viola di brutto le regole della flotta !!

Invece , conoscendo comportamento tipico degli ufficiali in epoca TOS , trovato strano che PIKE

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Largand

#140
Citazione di: pumui75 il 11 Settembre 2019, 11:55:20
Viene da mondo primitivo e gli fanno fare ufficiale di flotta ??
Ma la prima direttiva ?
La Prima Direttiva nasce per impedire che i mondi della Federazione possano interferire con la vita dei mondi Pre-Curvatura.
Con le loro civiltà.

Saru
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


E non è nemmeno un caso isolato.
Un caso simile era già avvenuto nella serie "The Next Generation", in "First Contact" (04x15).
Una civiltà stava per inventare il Motore a Curvatura e Picard fece visita alla scienziata che lo stava creando, spiegando la federazione e tutto il resto.
La politica di quel mondo però decise che il popolo non era ancora maturo per incontri extraterrestri, e quindi annullò il prosieguo della creazione del Motore a Curvatura.
La scienziata allora decise di andar via dal suo mondo e di unirsi alla Federazione, e Picard l'accontentò, portandola via sull'Enterprise.

Quando una creatura vivente dimostra di avere grandi abilità nessuna meta gli è vietata.
Infatti Data, ad esempio, fece l'Accademia e divenne ufficiale.
E così è stato per Saru.


Citazione di: pumui75 il 11 Settembre 2019, 12:43:55
Invece , conoscendo comportamento tipico degli ufficiali in epoca TOS , trovato strano che PIKE

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Quello invece è un classico esempio di "Prima Direttiva", perché informando quella civiltà di quanto avvenuto, (contrario alle loro credenze) avrebbero interferito.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Mordecai Wayne

Che bello l'episodio Duet  (1x19) :w00t:
Rispetto agli altri episodi della prima stagione che l'hanno preceduto è di un altro pianeta.
Tutto il messaggio sulle conseguenze della guerra e i suoi strasichi sono attuali ancora oggi, anzi forse oggi ancor di più.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


pumui75

Intendi quello di DS9??

https://en.wikipedia.org/wiki/Duet_(Star_Trek:_Deep_Space_Nine)


Mica me lo ricordavo forse uno dei pochi decenti delle prime stagioni !
Poi la serie diventò tutta incentrata sulla guerra DOMINIO E FEDERAZIONE .

Concordo sul tuo giudizio su una serie che sperimentò varie cose :
1)universi alternativi (specchio )
2)viaggi nel tempo
3)guerra
4) relazioni personali di vario tipo fra protagonisti
5)ottimi personaggi di contorno : GARAX , NOG , ALIENO CHE NON PARLA
6) FERENGI che entrò in accademia per primo (che fine ha fatto poi ??)
7)episodi olografici belli ma assurdi

Mi riservo di aggiungere altro !
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Mordecai Wayne

Si sto facendo un rewatch di DS9.
Il Ferengi a cui ti riferisci dovrebbe essere proprio NOG.
Tra l'altro nel documentario che ho visto si parlava di un ipotetica ottava stagione che iniziava con la drammatica dipartita proprio di NOG durante una sua missione per la Federazione.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Clod

Citazione di: Rain il 28 Agosto 2019, 22:26:23
L'anteprima del secondo volume di Cinemha di Leo Ortolani ci regala la sua recensione di Star Trek il Film.
Ovviamente lo consiglio a tutti, Clod fammi sapere!

Devo ammettere che l'ultima volta che ho avuto l'ardire di riguardarlo, ho provato più o meno quello che ha provato il buon Leo   :sisi:  (è stato buono però  :asd: )
Allora, ho letto la recensione e grossomodo la penso come i Leo  (sia Ortolani che Nimoy)

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Rain

 :up:

Ho letto tutto il libro e purtroppo (o per fortuna  :asd: ) non recensisce altro di Star Trek.

Ad ogni modo, Leo è riuscito a descrivere bene quanto il "filosofeggiare" non dovrebbe essere una scusa per annoiare...

Citazione di: Mordecai Wayne il 12 Settembre 2019, 14:21:53
Che bello l'episodio Duet  (1x19) :w00t:
Rispetto agli altri episodi della prima stagione che l'hanno preceduto è di un altro pianeta.
Tutto il messaggio sulle conseguenze della guerra e i suoi strasichi sono attuali ancora oggi, anzi forse oggi ancor di più.

:quoto:  ricordo che i nostri doppiatori mi sorpresero molto, capisco perchè poi la voce di Maritza passò a Garak, anche se aveva un tono diversissimo dall'originale. Però l'ultimo doppiatore lo hanno azzeccato (dalla quarta stagione in poi).
Ad ogni modo Duet (Colpevole ad ogni costo) è la prima vera resa dei conti ideale tra Cardassia e Bajor. Peccato che i primi sono ben lungi dall'aver imparato qualcosa e i secondi dovranno farsene una ragione...
Cmq proprio da questo episodio DS9 decolla  :wub: (ma tanto a me piacevano anche i precedenti...) 

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Mordecai Wayne

Ho visto In the hands of the prophet (1x20), altro gran bell'episodio che tratta molti temi interessanti che ruotano attorno alla religione. Il fanatismo che può creare e che taluni utilizzano per perseguire dei propri fini non propriamente in linea con il proprio credo. Mi è piaciuto il discorso che Sisko fa a suo figlio, in piena filosofia di Roddenberry.
Straordinaria la Fletcher, quando c'era da interpretare una megera era nel suo ruolo naturale.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Sono alla seconda stagione. Mi piace come questi primi episodi siano concentrati sulle conseguenze della guerra tra Cardassia e Bajor, all'epoca questi episodi mi annoiavano a morte ma ora mi piacciono da morire, come si cambia. :lolle:
In particolare ho trovato eccezionale la conversazione al bar tra Sisko e Miles O'Brien nel finale dell'episodio The Siege (2x03) in cui discutono sul fatto di cosa voglia dire essere degli eroi, riferendosi alla figura di Li Nalas eroe della guerra di Bajor.
Cast di comprimari davvero eccellente con Frank Langella, Louis Fletcher, Stephen Macht e Richard Beymer. :wub:
Non male anche il sesto episodio Cardassians (2x06) in cui viene a galla il problema degli orfani cardassiani lasciati su Bajor dopo il ritiro delle truppe di Cardassia da Bajor. Il plot politico in cui è coinvolto Gul Dukat è un pò forzato ma il resto funziona a meraviglia.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Rain



Se prima avevate un magone, ora piangerete a dirotto  :ahsisi: 
Dai vecchi babbioni, sempre in gamba!  :clap:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

pumui75

Attendo con ansia il prossimo anno !

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA