News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Usagi Yojimbo - di Stan Sakai

Aperto da spidergiakimo, 10 Dicembre 2011, 16:42:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Solomon

#165
È un'edizione in lingua originale. Se conosci l'inglese sì, soprattutto considerando che molto probabilmente la ristampa della Renoir non sarà mai completata.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

pumui75

grazie SOL per  le tue precisazioni (credo che sia edizione più recente visto che è del 2015 vero??)  ci farò un pensiero ..
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Nightmist

E' l'edizione più recente ed economica, conviene perchè sono volumi belli cicciotti, ogni volume continene tre TP originali. La reperibilità iniziava a scarseggiare, ma giusto questo mese la dark horse ha annunciato la ristampa dei primi 5 volumi, dovrebbero uscire entro settembre. Ovviamente devi conoscere l'inglese, c'è da dire però che il linguaggio è davvero semplicissimo, per cui va bene anche per i non esperti.

P.S.

Secondo me l'edizione Renoir andrà avanti, sembrano avere un ottimo rapporto con l'autore e uno zoccolo duro di lettori c'è, il problema sono i tempi davvero astronomici.

Solomon

Io non ne sono affatto convinto: i primi volumi sono stati pubblicati con una certa regolarità, mentre dal 5o in poi hanno completamente smesso di uscire. E di materiale ce n'è ancora a bizzeffe, almeno fino a un 10o volume (contando solo i Saga usciti finora).
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Red Lantern 00075

A luglio la renoir sulla sua pagina facebook aveva annunciato il sesto volume

Mordecai Wayne

Citazione di: eddiekrueger il 19 Gennaio 2015, 19:30:41
USAGI YOJIMBO - L'EDIZIONE SPECIALE



Usagi Yojimbo vol.2
Stan Sakai
576 pagine
b/n - 17x24 - cartonato
Prezzo: 34,99 €

Un'edizione prestigiosa e accurata in due volumi, che raccoglie i primi dieci anni di produzione, con le incredibili avventure del ronin Usagi, un samurai che compie un lungo viaggio di addestramento alla ricerca di un padrone, dopo la morte in battaglia del suo signore. Oltre 500 entusiasmanti pagine per immergersi nel Giappone del XVI secolo perfettamente ricostruito, ricco di dettagli e personaggi, frutto di un'appassionata ricerca storica da parte dell'autore, il pluripremiato Stan Sakai.

L'opera celebra i 30 anni di ininterrotto successo del personaggio nato in USA nell'ambito dell'editoria indipendente.
La pubblicazione include due storie crossover con le Tartarghe Ninja, disegni preparatori inediti, un'intervista esclusiva all'autore sulla genesi del personaggio e la prefazione firmata da Stan Lee.

SFOGLIA
Molto bello anche il secondo volume che ho letteralmente divorato. Mi sono piaciuti molto i riferimenti al passato di Usagi con i suoi legami al paese natio così come le evoluzioni dei personaggi di Zato-Ino e di Gen, che è il mio personaggio preferito in assoluto. Bellissimo anche il personaggio della Capra solitaria e il bambino il cui riferimento è abbastanza palese.
È incredibile comunque la maestria di Sakai nel passare da storie apparentemente più semplici ad altre molto complesse e ricercate tipo quella degli Aquiloni. Un vero maestro della narrativa.
Il volume contiene diversi extra sfiziosi tra cui tutte le copertine a colori, il team-up con Leonardo delle Tartarughe Ninja, una storia in cui Sakai dimostra come avviene il processo di produzione di un albo di Usagi ed infine una bella intervista allo stesso Sakai del 1996.

Voto: 9+
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Nightmist

Gen è fantastico  :asd:

Per la Renoir secondo me potrebbero aver rallentato anche volontariamente, i volumi sono belli grossi e anche in america passano almeno un paio d'anni tra l'uno e l'altro. Forse non vogliono finire subito il materiale, cmq voglio essere fiducioso dai, sarebbe un peccato se la serie finisse nell'oblio.

Solomon

Le tartarughe ninja tornano al completo nel prossimo volume :ahsisi:
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Paolo Papa

Questa è una delle poche (se non l'unica) serie che vorrei leggere da anni ma che non mi sono ancora deciso a comprare (i volumi renoir costano un occhio nella testa).

Qualche anima pia mi svende i suoi volumi renoir?  :D
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Solomon

I volumi Renoir non costano molto: per dei cartonati da 600 pagine l'uno, e in formato comic book, 35 € l'uno non mi sembra un prezzo fuori dal mercato. Anzi, considerato il pubblico che una serie del genere può avere da noi, è quasi un miracolo che costino "solo" così.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Paolo Papa

Si, in proporzione alle pagine il prezzo ci sta. Ma sono sempre 35 euro per 5 (per il momento) volumi
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Solomon

Certo, non voglio dire che 35 euro siano pochi.
Io l'avrei pubblicata in brossurati, seguendo l'esempio della Dark Horse: forse non sarebbero riusciti a piazzarli a 25 euro come in America, ma anche solo 5 euro in meno non sarebbero stati male.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Mordecai Wayne



Ho letto il terzo volume che mantiene sempre un livello molto alto. Peccato solo che con il passaggio della serie prima alla Mirage e poi alla Dark Horse siano diminuite le storie brevi. Sakai infatti è abilissimo in questo tipo di storie e lo dimostrano anche quelle qui pubblicate, una su tutte "Jizo".
Divertente e molto riuscito il team-up con le Tartarughe Ninja che apre il volume. Le storie che ho preferito sono state "La musica dal cielo", "Fuggitivi" e "Noodles". Ma la qualità delle storie è sempre talmente alta che le preferenze vanno più a gusti personali.
Interessanti gli extra del volume, soprattutto le note di Sakai alle storie, anche se le introduzioni ai volumi americani dopo un po' tendono a ripetersi. Peccato che da questo volume tra una storia e l'altra non vi siano più i divisori come nei due precedenti. Erano utile per creare gli stacchi da una storia all'altra.

Voto: 9.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Citazione di: DrHouse92 il 10 Settembre 2016, 17:58:50


Usagi Yojimbo vol.4
Stan Sakai
672 pagine
b/n - 17x24 - cartonato
Prezzo: 34,99 €

Un'edizione prestigiosa e accurata che raccoglie le incredibili avventure del ronin Usagi, un samurai che compie un lungo viaggio di addestramento alla ricerca di un padrone, dopo la morte in battaglia del suo signore. Oltre 500 entusiasmanti pagine per immergersi nel Giappone del XVI secolo perfettamente ricostruito, ricco di dettagli e personaggi, frutto di un'appassionata ricerca storica da parte dell'autore, il pluripremiato Stan Sakai.

L'opera celebra i 30 anni di ininterrotto successo del personaggio nato in USA nell'ambito dell'editoria indipendente.

Bellissimo anche il quarto volume.
In particolare la lunga saga della Spada Falciatrice è stata splendida. Parte da un lunghissimo preambolo fatto di ricostruzioni storiche per arrivare al presente di Usagi e mettere nel giusto contesto il valore della Kusanagi-No-Tsurugi.
Tra le storie breve mi sono piaciute Il campo avvizzito, La promessa e La pazienza del ragno, storia in cui esordisce il personaggio del Generale Ikeda che avrà un ruolo fondamentale in nella saga successiva che ho citato all'inizio.
Ruolo importante che avrà anche il bel personaggio del Sacerdote Sanshobo, le cui origini sono davvero fantastiche.
Il volume si chiude con delle storie dalle trame quasi gialle e permettono di introdurre la figura dell'Ispettore Ishida.
Tra l'altro l'ultima storia vede protagonista un clan di Samurai di Spade che si prestavano al collaudo delle stesse. Credo che Sakai abbia preso spunto dal manga Samurai Executioner di Koike.
Ora attendo il prossimo cofanetto che credo uscirà in concomitanza con la prossima Lucca.

Voto: 9.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Nightmist

mamma hai fatto una full immersion! Ishida è l'ennesimo personaggio riuscitissimo, per me che tra l'altro amo i gialli è stato proprio la ciliegina sulla torta.