Wonder Woman (USA) di G. Rucka, J. Robinson, G. Willow Wilson

Aperto da Azrael, 28 Marzo 2016, 16:37:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nightmist

Ma infatti il personaggio non è stato cambiato affatto, anzi è proprio il contrario. Negli anni passati semplicemente si è sorvolato sulla cosa per non urtare la sensibilità del lettore medio texano.

i bambiniiiii! (cit.)

Professor Zoom

Citazione di: Nightmist il 20 Luglio 2016, 22:31:15
Ma infatti il personaggio non è stato cambiato affatto, anzi è proprio il contrario. Negli anni passati semplicemente si è sorvolato sulla cosa per non urtare la sensibilità del lettore medio texano.

i bambiniiiii! (cit.)
:lolle:

Kenshiro

#122
Citazione di: Professor Zoom il 20 Luglio 2016, 21:50:21
Non so neanche se si possa parlare di bisessualità: per quanto ne sa Diana non esiste altra forma di sesso se non quello tra donne.


Se facciamo riferimento anche alle gestioni precedenti, io credo invece che ne sia al corrente. Basti pensare alla chiacchierata che fa con Donna quando parlano del tipo per cui Diana si è presa una cotta (run di Jimenez). :lol:
Inoltre, se non ricordo male, durante la run di qualcuno (forse Luke) si viene a sapere che Diana è vergine. :ahsisi:

Se poi parliamo dell'attuale Diana (New 52), credo che dopo il racconto di Efesto sulle Amazzoni che attaccavano le navi per procreare con i marinai, ne sia al corrente. :lolle:
Inoltre, a fine run di Finch, c'è una scena onirica con Diana che immagina di essere incinta di Clark.
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

M.I.B.86

Citazione di: Sigma il 21 Luglio 2016, 11:32:42
Citazione di: Professor Zoom il 20 Luglio 2016, 21:50:21
Non so neanche se si possa parlare di bisessualità: per quanto ne sa Diana non esiste altra forma di sesso se non quello tra donne.


Se facciamo riferimento anche alle gestioni precedenti, io credo invece che ne sia al corrente. Basti pensare alla chiacchierata che fa con Donna quando parlano del tipo per cui Diana si è presa una cotta (run di Jimenez). :lol:
Inoltre, se non ricordo male, durante la run di qualcuno (forse Luke) si viene a sapere che Diana è vergine. :ahsisi:

Se poi parliamo dell'attuale Diana (New 52), credo che dopo il racconto di Efesto sulle Amazzoni che attaccavano le navi per procreare con i marinai, ne sia al corrente. :lolle:
Inoltre, a fine run di Finch, c'è una scena onirica con Diana che immagina di essere incinta di Clark.
La Diana attuale è sicuramente abbastanza "informata"  sulla questione (anche perchè vivendo nel mondo contemporaneo è praticamente impossibile non esserlo  ) su quella di "anno uno" invece questo argomento potrebbe funzionare  :ahsisi:

Number Six

Ho letto il numero 2 con la prima parte della storia sulle origini e mi è piaciuto molto, devo dire che ho anche cambiato idee sul fatto che potesse non essere il massimo l'alternanza delle storie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.

Professor Zoom

Citazione di: M.I.B.86 il 21 Luglio 2016, 12:27:58
Citazione di: Sigma il 21 Luglio 2016, 11:32:42
Citazione di: Professor Zoom il 20 Luglio 2016, 21:50:21
Non so neanche se si possa parlare di bisessualità: per quanto ne sa Diana non esiste altra forma di sesso se non quello tra donne.


Se facciamo riferimento anche alle gestioni precedenti, io credo invece che ne sia al corrente. Basti pensare alla chiacchierata che fa con Donna quando parlano del tipo per cui Diana si è presa una cotta (run di Jimenez). :lol:
Inoltre, se non ricordo male, durante la run di qualcuno (forse Luke) si viene a sapere che Diana è vergine. :ahsisi:

Se poi parliamo dell'attuale Diana (New 52), credo che dopo il racconto di Efesto sulle Amazzoni che attaccavano le navi per procreare con i marinai, ne sia al corrente. :lolle:
Inoltre, a fine run di Finch, c'è una scena onirica con Diana che immagina di essere incinta di Clark.
La Diana attuale è sicuramente abbastanza "informata"  sulla questione (anche perchè vivendo nel mondo contemporaneo è praticamente impossibile non esserlo  ) su quella di "anno uno" invece questo argomento potrebbe funzionare  :ahsisi:
Esatto, nelle pagine mostrate lei è ancora su Temyscira.

Ashel

In rete ho letto certi commenti che mi hanno fatto seriamente dubitare nelle umane sorti e progressive.
Sembra quasi che Rucka abbia scritto un numero con lesbicate e lesbopornografia di vario genere e grado, quando invece si parla di una vignetta in cui si accenna a una parte talmente evidente della sessualità delle Amazzoni che sembra quasi ridondante.
Cioè, la gente fa un'Africa per una vignetta.
Boh. Per me dovrebbero smettere di leggere fumetti e dedicarsi ad altro  :lolle:

Professor Zoom

Citazione di: Ashel il 23 Luglio 2016, 17:32:21
In rete ho letto certi commenti che mi hanno fatto seriamente dubitare nelle umane sorti e progressive.
Sembra quasi che Rucka abbia scritto un numero con lesbicate e lesbopornografia di vario genere e grado, quando invece si parla di una vignetta in cui si accenna a una parte talmente evidente della sessualità delle Amazzoni che sembra quasi ridondante.
Cioè, la gente fa un'Africa per una vignetta.
Boh. Per me dovrebbero smettere di leggere fumetti e dedicarsi ad altro  :lolle:
:quoto:
Se poi leggono Terra uno cosa fanno, si sparano? :hmm:

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Man of Steel

Letto #3
DIVORATO!
Mi sta piacendo molto, anche graficamente, non so scegliere tra Year One e questo storyarc, poi Cheetah mi è sempre piaciuta...e a quanto pare è una Cheater...lol! :lolle:
Avanti così!
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Kenshiro

Finalmente letto. I disegni sono stratosferici, ma la storia continuo a trovarla insipida, la ritengo un oggetto misterioso.
Non riesco a trovarci nulla di innovativo neanche nei dialoghi. :(
Inizio a credere che sia davvero il caso di interromperla e leggerla direttamente a storyarcs conclusi.
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Wonder Woman #3

Review by Pierce Lydon
'Rama Rating: 6 out of 10


It was easy to be bullish about the quality of Greg Rucka's Wonder Woman work in the "Rebirth" era, while both Liam Sharp and Nicola Scott are well-regarded artists in their own right. But three issues in, the shine is starting to dull. While the back-and-forth stories broadens this series' base, the common thread is that Rucka is in full-on decompressed storytelling mode for both. Unfortunately, that leads to a story that doesn't do much more than preach to the converted - sacrificing plot development for character moments can work when done sparingly, but it not the most exciting way to continue Diana's story.

The best thing that Rucka does in this issue is flesh out the relationship between Diana and Cheetah. It's clear that they have a history and despite Diana forgetting the some of her story, she hasn't forgotten Cheetah. Their reunion is a heartfelt one that digs into a little of Cheetah's backstory, particularly her history with her abusive husband, Urzkartga. It's a powerful moment as Cheetah blames herself for her tortured existence, "because he was not my first." Given how universal it can be for abuse victims to question if they somehow deserved their pain, it's a great moment for Diana to be the voice of comfort and truth: "This is not why he punishes you. That is never why any like him do," she tells Cheetah, holding her in her arms. "They do it because they can."

Unfortunately, beyond this moment, the book still feels like it's running in place. While one might say it's character-focused, I can't say it's character-driven, as it barely moves forward at all. Ruck is intensely focused on Diana and Cheetah, but just when he starts to make some progress, he jumps to Steve Trevor and his company, who stumble upon some plot development independently of Diana. This combination makes the proceedings feel a bit overwrought and self-indulgent, particularly when we've got another two issues for this storyline to inch its way forward.

Meanwhile, Liam Sharp's artwork still feels a bit hit or miss. Just as in #1, Sharp's renderings of the environment and his characters are generally fine, but he doesn't draw Wonder Woman's face with any consistency from page-to-page. Yet with a script that's as dialogue-heavy as Rucka's, Sharp runs out of ways to have Diana stand around in jungle, being hamstrung by posing characters rather than giving them energy and showing them in motion. His page layouts are utilitarian, but he goes back to the well on a few of them so frequently that the book starts to look stagnant. During one action sequence, Sharp cuts white borders through black ones to create a dizzying grid effect that doesn't work at all. And all the extra black on the page from the gutters on dulls Laura Martin's colorwork significantly.

DC is all-in with Wonder Woman at this point, but there's just not enough here yet. The longer that it takes Rucka and Sharp to get the house in order, the more readers they'll lose, and whatever they are building towards will have less impact. There is some good in the issue, with the character development and the hints of The Island of Dr. Moreau in some of the details of the arc, but it's almost equally balanced by frustration in both the plot development and the artistic execution. Great character work is incredibly important, but it can't be the only way for readers to get into a character. It won't take much for the creative team to right this ship, but they need to do it sooner rather than later.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Professor Zoom

Letto il 3, bel numero ma la serie deve ancora ingranare.