News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Comanche - di Greg ed Hermann

Aperto da Clint Eastwood, 31 Dicembre 2011, 01:33:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ArkhamAsylum_83

SI INFATTI il calendari con le date sarebbe ottimo!

Arkham Knight

Sarebbe utile anche perché sono molto titubante, sono parecchi altri numeri

ArkhamAsylum_83

Si però dai è un affresco wstern non male!sono 16 euro al mese regge...ma è sicuro che dopo il 77 si chiude?

Arkham Knight

Indubbiamente non dovrebbero mancare agli amanti del genere, ma si conoscono gli autori? Parlo da ignorante su queste opere, ho letto solo l'inizio di Blueberry perciò.

Billy Batson

In che senso si conoscono gli autori?
Intendi se sono famosi?
Beh, diavolo, sì!
A dire la verità io non impazzisco per i "testoni di Hermann" ma ne riconosco comunque il valore artistico assoluto. Una saga western molto buona, poi secondo me è meglio averla in volumi costosissimi di grosso formato a colori e che stanno bene in libreria.
Si dice che solo dopo i 30 km i pensieri si sfasciano definitivamente, il pane torna acqua e farina, la farina campo, il campo polvere e pioggia, e forse l'uomo che da Maratona arrivò ansimante ad Atene,prima di morire raccontò solo un sogno
CRAMPI di M. Lodoli

Arkham Knight

Citazione di: Billy Batson il 02 Aprile 2015, 21:33:26
In che senso si conoscono gli autori?
Intendi se sono famosi?
Beh, diavolo, sì!
A dire la verità io non impazzisco per i "testoni di Hermann" ma ne riconosco comunque il valore artistico assoluto. Una saga western molto buona, poi secondo me è meglio averla in volumi costosissimi di grosso formato a colori e che stanno bene in libreria.
si intendevo questo, il primo Moebius invitava all'acquisto oltre alla storia a priori bella

Billy Batson

In questo senso come dicevo gli autori sì sono famosi. Hermann è sicuramente uno dei grandi nomi del fumetto belga, ha disegnato varie serie piuttosto celebri, le più famose in Italia credo siano Le Torri di Bois-Maury (storico, ambientata nel medioevo) e da autore completo Jeremiah, per me la sua opera più interessante.
Si dice che solo dopo i 30 km i pensieri si sfasciano definitivamente, il pane torna acqua e farina, la farina campo, il campo polvere e pioggia, e forse l'uomo che da Maratona arrivò ansimante ad Atene,prima di morire raccontò solo un sogno
CRAMPI di M. Lodoli

ArkhamAsylum_83

però non sono fatti male questi volumetti gazzetta...a questo prezzo ci si fa una bella collezione a colori poi!

ArkhamAsylum_83

certo che è un mistero non aver messo durango....!forse perchè non è terminata?

Un Fumettaro

anche Blueberry non è proprio terminata, ma la collana l'hanno fatta lo stesso

ArkhamAsylum_83

infatti secondo me è un occasione per avere durango a colori unica....tra l'altro questi sono tutti western franco belga giusto?

c'è modo di mandargli una mail?

Un Fumettaro

se non sbaglio per una richiesta del genere ci vogliono 500.000 firme o quelle di 5 parlamentari

Murnau

Pare anche a me di aver letto questa cosa.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

DrHouse92

Son riuscito a fare due calcoli e il primo di Trent dovrebbe uscire il 21 Luglio e sarebbe il numero 48 della collana mentre Buddy Longway il 22 settembre e sarebbe il numero 57 della collana.
Mac Coy il 12 Maggio e sarebbe il numero 38, ho fatto il calcolo per questi perchè sono quelli più interessanti :up:



ArkhamAsylum_83

però spezzarla sta brutto...anche perchè non è vero che inizia col numero 1...la costina esterna mantiene la numerazione