News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog- il film

Aperto da Lev, 29 Giugno 2010, 19:21:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lev

Allora, apro un post a cui tengo più per amore nei confronti del personaggio che non perchè mi convinga la sua trasposizione sullo schermo.

Credo l'indagatore dell'incubo di Craven Road non abbia bisogno di presentazioni. Chiunque lo conosce, forse non tutti, ma molti, lo hanno letto e amato. Ad Hollywood sono anni e anni che si vocifera di un film su di lui. Ora sembra che ci siamo vicini. Le riprese sono iniziate e l'uscita in Italia è prevista per il 29 ottobre 2010. Mancano 4 mesi. Penso questo possa essere uno spazio dove condividere notizie e aggiornamenti o anche solo impressioni su quello che è per molti un sogno ma che, temo, potrebbe diventare un incubo.
E qui passiamo a ciò che si sa di questo progetto. Se qualcuno non vuole anticipazioni, non vada avanti please.

La  pellicola sarà diretta dal regista Kevin Munroe (Gatchaman the Movie, Teenage Mutant Ninja Turtles) e distribuita in Italia da MovieMaxe, scritta da Joshua Oppenheimer e Thomas Dean Donnelly, sceneggiatori di Sahara e del nuovo Conan il barbaro, si intitolerà "Dylan Dog: Dead of Night". Si baserà su una storia originale mai apparsa in fumetto e sarà nelle sale italiane il 29 ottobre 2010..
Il protagonista sarà impersonato da Brandon Routh (l'ultimo azzurrone cinematografico) e, primo choc, non ci sarà Groucho. Si, avete capito bene. Per questioni di diritti, non ci sarà la baffuta ed esilarante spalla di Dylan ma tale Marcus interpretato dall' attore Sam Huntington (il Jimmy Olsen nell'ultimo azzurrone...inquietante vero?)
Ma non è finita...Non ci sarà neppure l'ispettore Bloch, amico e "padre". E il maggiolone? No no...La Disney ai tempi di Herbie si accaparrò i diritti per mettere su pellicola i maggiolini bianchi con cappotte nera. Quello del film sarà, viceversa, nero con tettuccio bianco.
Per questioni di budget, 25-35 milioni di dollari, da Londra si passa a New Orleans.

Un primo trailer potrebbe essere diffuso tra poche settimane. I redattori di BadTaste hanno assistito in anteprima a un teaser provvisorio di tre minuti. Il promo inizia con Dylan alle prese con un licantropo, e passa poi a una scena in cui l'eroe mette in guardia una ragazza sui mostruosi pericoli della città. La minaccia per il mondo intero arriva stavolta dal vampiro Vargas (Taye Diggs), il villain principale nella pellicola. A grandi linee la trama, secondo Wikipedia dovrebbe essere la seguente:Dylan Dog (Brandon Routh) ha abbandonato il mestiere di Indagatore dell'incubo e si è trasferito da Londra a New Orleans con il suo assistente Marcus (Sam Huntington). Viene, però, contattato da Elizabeth Ryan (Anita Briem) che sostiene che il padre sia stato ucciso da un mostro e dovrà ritornare ad indagare nel mondo del paranormale.
DUlcis in fundo, giusto per mettere la ciliegina sulla torta.. Dylan non pronuncerà il suo cavallo di battaglia "Giuda Ballerino!" perché ritenuto, nel contesto della pellicola, inappropriato.

A voi la parola gente...i presupposti sono pessimi..




Azrael

Spero sia all'altezza del personaggio , anche perchè il primo che hanno fatto non era granchè  :nono:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Fabraxas Choule

Lo andrò a vedere per amore del personaggio e per il mio amante segreto Sclavi, ma non mi ispira per niente. :nono:
Don't you see what's happened while your gaze was elsewhere? Someone's stolen the lightning.

Lev

Citazione di: .:Azrael:. il 29 Giugno 2010, 19:23:53
Spero sia all'altezza del personaggio , anche perchè il primo che hanno fatto non era granchè  :nono:

Se ti riferisci a Dellamorte Dellamore, nonostante i riferimenti espliciti, non si può definire la trasposizione cinematografica di Dylan. Anche là ci sono moolte differenze. Le cose che lo collegano a Dylan Dog sono Rupert Everett, che ispirò il volto di Dylan, e il fatto che Francesco Dellamorte è un personaggio apparso in una storia di Dylan, uno speciale mi sembra.
Ah, ovviamente ci sta anche il fatto che è stato Tiziano Sclavi a creare entrambi i personaggi.

Fabraxas Choule

Citazione di: .:Azrael:. il 29 Giugno 2010, 19:23:53
Spero sia all'altezza del personaggio , anche perchè il primo che hanno fatto non era granchè  :nono:

A me è piaciuto molto.  :ahsisi:
Don't you see what's happened while your gaze was elsewhere? Someone's stolen the lightning.

Lev

Anche a me...
Anna falchi compresa.. :asd:

Azrael

Citazione di: Lev il 29 Giugno 2010, 20:01:07
Anche a me...
Anna falchi compresa.. :asd:

sopratutto anna falchi  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Gohan

Anche a me "Dellamorte Dellamore" non dispiaceva...




...e ovviamente anche io ho apprezzato la presenza della Falchi!



"Prima usavamo santificare i nostri eroi. L'orientamento moderno è quello di volgarizzarli.
Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili."

(Oscar Wilde)



Lev

Come già detto un primo assaggio della pellicola qualche fortunato l'ha avuto.
Riporto per intero l'articolo di VANNA LAND sul proprio sito a questo indirizzo: http://itsjustmovies.com/1111 dove commenta la visione.

Last night, I was able to attend the very first test screening of "Dead of Night," starring Brandon Routh (of "Superman Returns") as Dylan Dog and directed by Kevin Munroe (of "Teenage Mutant Ninja Turtles).

The screening was "invite only" and the audience was prepped before the screening that we were the very first audience to view the film and that it was not in the final ready-to-be-released form. We were warned that much of the CGI was still to be added, but to use our imaginations as to what it might be, that the finished movie would be every bit as polished as other current movies.

I was fortunate to sit with three people in the theater that helped fill up the time waiting for the movie to start. After talking about the business to one of them, he confessed that he was a screenwriter. I won't mention his name, since I believe I was the only one who knew he was there. I will say this: I was in very good company and just wanted to give a shout out in case he reads this. I look forward to your next work hitting the big screen.

In case you are not familiar with the Dylan Dog character — he is a very big deal in Italy — the original character was created by Tiziano Sclavi in the mid-1980s and is a recovering alcoholic nightmare investigator living in London.

The world in which he lives is filled with monsters — such as vampires, zombies and werewolves from the movie world — who secretly live all around us. Dylan almost always wears the same clothes: a red long-sleeved shirt, black jacket and a pair of blue jeans. In the comics, he has an assistant named Groucho who is a former celebrity impersonator who became frozen into the character he once impersonated. Dylan and Groucho drive around in an old black-over-white VW convertible bug. Oh, and Dylan gets beaten up ... a lot ... but he always gets the girl ... unfortunately not for long.

Now, to the movie. Much of the Dylan Dog lore is there, such as the trademark clothes and the VW bug. However, due to the fact that Disney has trademark rights to images of a white VW bug (thanks to "Herbie"), the colors are reversed, with white over black.

Dylan's world-weary attitude is fully intact and is well played by Routh.

Due to issues concerning the cost to license the Groucho character, Dylan's assistant — played by Sam Huntington (Jimmy Olsen in "Superman Returns") — is a new character named Marcus.

Marcus is soon living his own nightmare with a lot of humorous turns — at least it is funny for the audience. It is never fully explained just why Dylan has relocated to New Orleans, but we are shown the reasons why he turned his back on his nightmare investigations and is trying to leave the past behind him ... along with the nightmare world.

I found the movie totally charming from start to finish with plenty of laughs, just enough gore and suspense and lots of witty banter, even between the most unlikely of characters.

At first, I thought Routh seemed a bit stiff, then I realized he was channeling Dylan as the graphic comic shows him to be, complete with dry humor and a little world weary demeanor. I think he nailed the character, in fact. That said, I must also say that Sam Huntington almost stole the show. He was that good. You could really feel that the Dylan and Marcus characters presented on screen were buddies. And the ending was a big surprise.

I believe the movie will have a broad appeal beyond the typical horror genre fans. The audience certainly seemed to enjoy the movie. Everyone was laughing at the right times and quiet at other times. I found the humor was just right — as was the pacing and action scenes. Dylan was the dry reluctant hero who returns to his true calling; the female lead, Elizabeth, is played with just the right amount of fragility and spunk by Anita Briem (of "Journey to the Center of the Earth"); and Marcus was a riot almost from the get-go. Rounding out the cast was Taye Diggs as the leader of a Vampire gang, Brian Steele as an imposing Tattooed Zombie and Kurt Angle as a powerful werewolf.

The movie had a nice mix of music, but, just as we were warned, there were a lot of CGI special effects that still need to be added. At certain places, a caption would pop up saying CGI XYZ here. Also, in a big fight scene, we got to see the wires on Routh that were used to propel his character after being hit. It was cool to be able to see that. At the end it just said, "Credit Roll," or something to that effect.

Speaking of the end, the ending definitely leaves the idea for sequels wide open.

"Dead of Night" is due to take a bite out of the box office Spring or Fall 2010.


Beh, da questo articolo, malaccio non pare...

Dean Winchester

Mah non saprei, io amo Dylan Dog, ho centinaia di suoi fumetti, e continuo a leggerli tutt'ora...però questo film, non mi convince più di tanto, vedremo. Comunque, il fatto che molte cose siano state eliminate (Groucho, Bloch, ect) era da aspettarselo...questo è un lavoro americano.

Lev

Aggiorno aggiungendo la pagina di fb

http://www.facebook.com/note.php?note_id=400483261794

e il sito ufficiale del film

http://deadofnightmovie.wordpress.com/

inoltre segnalo una recensione di una prima bozza dell oscript del film all'indirizzo http://www.mydylandog.it/index.asp?p=3&idnews=2123&from=search

e qualche immagine dal set






Det. Bullock

Citazione di: Il figlio di Patrick Jane il 30 Giugno 2010, 19:10:55
Mah non saprei, io amo Dylan Dog, ho centinaia di suoi fumetti, e continuo a leggerli tutt'ora...però questo film, non mi convince più di tanto, vedremo. Comunque, il fatto che molte cose siano state eliminate (Groucho, Bloch, ect) era da aspettarselo...questo è un lavoro americano.
Groucho è stato eliminato perché avrebebro dovuto pagare i diritti ai suoi eredi che chiedevano cifre esorbitanti, in America hanno dovuto pure correggere i fumetti togliendogli i baffi e cambiandogli nome.
Il resto è pure dovuto al fatto che non potevano giare a Londra per questioni di budget e portare Bloch a New Orleans gli pareva inappropriato. 
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Dean Winchester

Citazione di: Det. Bullock il 30 Giugno 2010, 19:34:21
Citazione di: Il figlio di Patrick Jane il 30 Giugno 2010, 19:10:55
Mah non saprei, io amo Dylan Dog, ho centinaia di suoi fumetti, e continuo a leggerli tutt'ora...però questo film, non mi convince più di tanto, vedremo. Comunque, il fatto che molte cose siano state eliminate (Groucho, Bloch, ect) era da aspettarselo...questo è un lavoro americano.
Groucho è stato eliminato perché avrebebro dovuto pagare i diritti ai suoi eredi che chiedevano cifre esorbitanti, in America hanno dovuto pure correggere i fumetti togliendogli i baffi e cambiandogli nome.
Il resto è pure dovuto al fatto che non potevano giare a Londra per questioni di budget e portare Bloch a New Orleans gli pareva inappropriato. 

Potrebbero benissimo inserire un altro ispettore a New Orleans, che ricorda la figura di Bloch senza problemi. Tuttavia, la figura di Groucho...cioè dai...siamo nel 2010 XD

Azrael

ma secondo voi questo attore è adatto per il ruolo? secondo me no
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Lev

No, manco a me convince ma sto seriamente pensando che vedrò solo un film con protagonista  un tizio con lo stesso nome e gli stessi vestiti del nostro Dylan Dog. Il resto c'azzecca poco..