News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Richard Stark's Parker - di Darwyn Cooke

Aperto da American_Gaijin89, 10 Febbraio 2010, 17:42:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Drake Ramoray

letto Cacciatore(Hunter)
storia, tavole tutto molto bello  :sisi:

memento74


Rain

e dai che ci siamo, il terzo volume sta per uscire!  :rulezza:

http://www.fumettologica.it/galleria/parker-il-colpo-di-darwyn-cooke/

mi preoccupa quel "sarà stampato in giallo"... :look:  speriamo venga bene...

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Catode ray

preso due giorni fa,mi è piaciuto molto e il giallo è fatto bene a mio parere

Rain

Citazionepreso due giorni fa,mi è piaciuto molto e il giallo è fatto bene a mio parere

ottimo, mi tranquillizzi!  :w00t:  non vedo l'ora!

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Mordecai Wayne


Citazione di: Victor The Rain il 02 Agosto 2014, 15:28:40
Citazionepreso due giorni fa,mi è piaciuto molto e il giallo è fatto bene a mio parere

ottimo, mi tranquillizzi!  :w00t:  non vedo l'ora!
Confermo. Più che giallo è arancione.
Comunque la cosa che più stona è il nuovo logo delle edizioni BD :)
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Catode ray

vero l'ho notato subito anche io :) ma i volumi escono con questa frequenza perchè in america ci mettono una vita o è la bd che è lenta?

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Rain

Letto finalmente "Il Colpo": Altro capitolo trascinante e mozzafiato  :clap:

piccola premessa. la serie Thief of thieves mi pare stia piacendo molto, ecco, chiunque apprezza quella serie non può non provare Parker  :evilgrin:

Parker questa volta si trova a gestire il colpo più grande e pericoloso della sua carriera... Cooke ci narra questa avventura con il consueto durissimo noir e ogni tavola ne mostra la pura atmosfera!   
Mi pare abbia vinto un Eisner anche per questo lavoro..bè, meritatissimo! 

:up:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

DrHouse92

Il volume "Il cacciatore" sarà ristampato dalla Cosmo in versione bonellide a colori a €7,50.



Mordecai Wayne

Ecco come si presenta il primo brossurato Cosmo:

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


DrHouse92

Sfogliato poco fa il n edicola, le tavole rendono molto bene!



Occhi nella Notte


Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Solomon

Citazione di: DrHouse92 il 14 Luglio 2017, 12:50:00
Sfogliato poco fa il n edicola, le tavole rendono molto bene!
Anche perché l'edizione originale è solo pochi cm più alta, quindi per una volta in Cosmo non hanno rimpicciolito niente che non fosse già originariamente "piccolo" di suo.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Solomon

#104
Non mi ha detto granché questo Parker :(

E' una storia presentata in una veste sì molto seducente, ma allo stesso tempo anche molto vuota.
Il protagonista, Parker (lo stereotipatissimo "duro" di tanto cinema e tanta letteratura hard-boiled, dagli anni Quaranta almeno in su), viene tradito e quasi ammazzato dalla banda con cui aveva organizzato un colpo e decide di vendicarsi, una volta evaso di galera.
La vicenda è organizzata secondo una struttura a incastri non lineare, sullo stile di quella di film come Pulp Fiction. Il problema è la banalità del tutto: l’organizzazione criminale? C’è. Ragazze avvenenti? A iosa. Loschi personaggi viscidi e inaffidabili? Check. È un costante riciclo di idee viste e straviste. Non una sola volta ho avvertito vera tensione, e non una sola volta ho girato la pagina con interesse per quanto sarebbe potuto avvenire dopo.
Il protagonista non aiuta: come detto, è un duro, freddo e calcolatore, come ne abbiamo visti tutti noi in tanti film e libri. Non fa niente per rimanere, per lasciare qualcosa della propria personalità allo spettatore, semplicemente perché non ne ha una. Non compie nemmeno cose tanto “disgustose” come tutti, nel corso della storia, vorrebbero far credere al lettore: di gente ne ammazza ben poca (addirittura, nella seconda metà della storia a sorpresa si “trattiene”, e risparmia tre sicari che volevano farlo secco), e non è che sia poi tanto nello torto – posto che il tutto è ambientato nel sottobosco criminale, s’intende (nella vita “vera” naturalmente sarei il primo a condannare le sue azioni). Gli altri attori della storia sono molto peggiori di lui, a partire da Mal.

Fin qui, i molti demeriti che ho elencato sono invero più imputabili a Donald Westlake, in arte Richard Stark, autore del romanzo The Hunter da cui è tratto questo adattamento, che non all'esecutore materiale di questo “romanzo a fumetti”. In effetti Cooke, per quanto gli concerne, fa in linea di massima un ottimo lavoro: i disegni in particolare sono splendidi, e la bicromia è azzeccata e d’effetto. Le donne della vicenda (ce ne sono tantissime!), poi, sono tutte caratterizzate magnificamente: sguardi, pose, lineamenti, Cooke è davvero bravissimo a comunicare sensualità, nonostante il suo tratto rimanga sempre quello per cui è famoso, ovvero piuttosto caricaturale. Una cosa affatto semplice.
Problemi piuttosto se ne riscontrano per quanto riguarda l’adattamento della storia vera e propria. Quello che più mi ha disturbato sono le ampie parti testuali, immagino prese di peso dal romanzo cui il fumetto si ispira. Intendiamoci, non sono affatto contro la presenza di lunghi brani in prosa nei fumetti, come altre persone, e non capisco perché, secondo costoro, un fumetto si dovrebbe leggere necessariamente in quattro e quattr’otto. Solo che in un'opera dal ritmo così compresso stonano moltissimo, e non aggiungono granché (il flashback con la rapina originale in questo senso è davvero troppo lungo). Sarebbe stato meglio usare gli strumenti che il medium fumetto mette a disposizione.
Ci sono un paio di momenti davvero ben gestiti (come la spettacolare doppia splash page con l'irruzione di Parker nell'appartamento di Mal), che tuttavia non salvano da soli la baracca. Non ho apprezzato moltissimo invece la famosa sequenza muta iniziale, a tratti non chiarissima nel suo svolgimento.
La criticità maggiore imputabile a Cooke è a monte: non c’erano davvero romanzi migliori a cui ispirarsi? The Hunter non l’ho letto, ma mi sembra davvero poco consistente e interessante, se devo basarmi su questo adattamento. Perché votarsi a una storia così banale e scontata? Manco avesse un protagonista memorabile, dico io.

Forse mi ero fatto aspettative troppo alte, visti i numerosissimi premi vinti in giro, e i pareri entusiastici che ho letto qui sul forum, e che mi sono stati dati anche in fumetteria, mentre stavo acquistando l'albo (“è una figata allucinante”, mi fa il commesso – uno che di solito ha buon gusto).

E' una lettura da spiaggia, che si fa, e si dimentica. Almeno, questo è il mio caso.
Solo che, anziché in spiaggia, sono costretto nella mia caldissima casa in città :cry:

Non credo che prenderò gli altri. Con 7,90 € si possono comprare tante cose.
Sono rimasto davvero molto deluso.

Lo dico? Mi ha sinceramente annoiato.
Non mi stupisce che abbiano scelto Statham per interpretare Parker nel più recente adattamento cinematografico: pare davvero uno di quei filmetti d'azione per cui l'attore inglese è famoso. Da guardare preferibilmente col cervello spento.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)