News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Gli Incredibili X-Men 2.0 (Pre-Marvel Now!)

Aperto da Azrael, 10 Febbraio 2013, 17:46:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Roshi

Mia personalissima opinione, il sogno di Xavier è un po come l'aforisma di Macchiavelli "il fine giustifica i mezzi", e Xavier negli anni ha perpetrato tale sogno con mezzi tutt'altro che consoni, io ne ricordo perlomeno un paio, ma sicuramente voi veterani ne avrete in mente moltitudini in piu di me  :D :D Quindi anche trovare un erede "intonso" che lo porti avanti, è difficile se non impossibile, perchè Xavier a sua volta era tutt'altro che intonso (nei mezzi, non negli ideali) quindi sia Ciclope ( con la sua volontà statuaria) sia Wolverine, con il suo "bipolarismo" evidenziato anche da remender su execuzione finale
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, possono portarlo avanti, ognuno a modo suo... Certo è che forse Ciclope, per una mia personalissima opinione, essendo stato molto piu sotto l'influenza di Xavier, tiene piu al fine, che ai mezzi, quindi si avvicina piu al risultato e al modo di pensare di Xavier, mentre Wolverine si preoccupa che i mezzi non siano bambini/ragazzi, ma si accolla il peso delle scelte pesanti. Quindi entrambi a loro modo lo perseguono (il sogno) ma credo che siano le 2 sfaccettature principali (scott ne prende una percentuale piu ampia imho) dalle quali è formato il pensiero di Xavier

Xorn

#166
@ Jor El, ho capito il tuo punto di vista  :hug: certamente la Marvel gioca molto su Logan bestia/Logan cucciolone :) pure troppo (oltre al carattere mutevole vogliamo parlare del super potere della onnipresenza?  :lolle: )e seppur mi piace imputarlo all istinto animalesco di Wolverine che chiaramente non gli fa essere il re della coerenza, convengo con te che un po più di chiarezza aiuterebbe, ma non mi infastidisce più di tanto, forse perchè non ne fa mistero, tutti sanno con che personaggio hanno a che fare.
Scott è diverso, certo, pur non trovandomi d accordo con quello che ha fatto è vero, è sempre stato piuttosto coerente, ed è sempre andato dritto per la sua strada (pure troppo)  :P, ma cosi facendo, complici i silenzi i misteri e delle scelte non proprio sagge si è inimicato non solo il mondo intero (o quasi) ma gli amici di una vita. Ma ti dirò ho sempre trovato più "umano" il comportamento di Logan (con le sue contraddizioni e bipolarismi) rispetto ad un Cike che è sempre sembrato fin troppo imperturbabile e freddo come una macchina (talvolta). Ma questo sono punti di vista, e ognuno di noi ha e deve giustamente aver la propria prospettiva dalla quale osservare.
La cosa sulla quale voglio soffermarmi è il sogno di Xavier, (cosi rispondo ad entrambi)  che da quando leggo gli uomini x e si parla di decenni fa è stato, insieme agli autori e ai personaggi (naturalmente) è stato quel qualcosa in più che mi ha fatto seguire e "adorare" questa serie rispetto a tante altre. Questo è stato, ed è ora più che mai, il vero punto di forza (almeno secondo me) dell universo X, il proteggere un mondo che li teme e li odia in nome di un integrazione tra uomini e mutanti...e spesso sono state le storie che partivano da questo incipit che mi coinvolgevano di più...
Come giustamente dicono sia Roshi che Jor, nessuno pare essere "degno" di seguire le orme si Xavier,  bhe Xavier stesso sembrava non esserlo ma non è mai stato un buon motivo per rinunciarvi, e non lo è adesso, il punto forse è li, ai tempi in cui era Xavier che in nome del suo obbiettivo ne combinava di ogni, erano gli stessi studenti, Scott e Ororo i primi tra tutti a mettersi contro Charles e a cercare di raccogliere i pezzi e riprovarci di nuovo, come ho sempre sostenuto, gli X men sono il gruppo delle seconde possibilità, ed i nostri eroi sono da sempre abituati a cadere e rialzarsi, a pagarne le conseguenze e a riprovare.
Ecco cambiare il sogno, secondo me, cambierebbe radicalmente e non in positivo la natura degli X men, scusate il paragone poco felice, ma immaginiamo un qualsiasi credo religioso o filosofico con altissimi principi morali, con un messaggio che seppur utopistico è carico di speranza e di pace, io penso che seppur chi si è preso carico di trasmettere e portare avanti questo messaggio, ha fatto o fa degli errori, se sono rimediabili, si possono superare e andare avanti, altrimenti si cambiano magari gli interpreti, ma questo non sminuisce il valore del messaggio o comunque non si dovrebbe cambiare il tipo di ideale, solo perchè difficilmente realizzabile. Non sono se mi sono espresso chiaramente.
In un mondo come quello degli X men quindi in cui a volte basta uno story arc per trasformare un "peccatore" in un "salvatore", non cambierei mai questo tipo di ideale, ma ( e questo mi ricollego a quanto Roshi ha detto) bisogna rialzarsi e riprovare, anche correggendo il tiro, la scuola di Logan è un sistema, con i suoi limiti e le sue stranezze ed incongruenze ma è un modo per andare avanti, lo era anche quello di Scott fino a quando si è allontanato in maniera palese dal percorso tracciato e chissà magari proprio su questo pagine lo vedremo riprendere il cammino, anche se con non poche difficoltà, c era il metodo dei Nuovi Mutanti ed X Factor,(quello che preferisco) abbattere le barriere fatte di isole volanti e cancelli e mischiarsi nel mucchio, nella moltitudine della gente, con i rischi e i vantaggi che comportano.
:)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Roshi

Non potrei trovarmi piu d'accordo con quanto hai detto  :clap: ed il paragone che hai fatto con una fede "utopistica" calza a pennello ^_^ ^_^

Xorn

Citazione di: Roshi il 08 Settembre 2013, 23:02:10
Non potrei trovarmi piu d'accordo con quanto hai detto  :clap: ed il paragone che hai fatto con una fede "utopistica" calza a pennello ^_^ ^_^

Sono contento che ci troviamo d accordo!! :hug:

We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


KetKiller

Citazione di: Jor-El il 08 Settembre 2013, 02:29:52
Dire che Ciclope non abbia alcuna colpa specifica è sbagliato. Ma è anche sbagliato identificarlo con il peggior mutante in circolazione, il malvagio, il plagiatore e via dicendo: Scott ha scelto una via che di sicuro non è lucida, pulita e chiara; ma è una scelta che sente di poter portare avanti. Non abbiamo visto ancora nulla di ciò che ha deciso di fare dopo AvX, quindi prima di giudicarlo, personalmente, aspetterei un annetto. Sta di fatto che, sicuramente, Wolverine non è un santo, non è il successore di Xavier (oera come ora se dovessi sceglierne uno punterei su Kitty Pryde, o su Tempesta o su Rachel Grey) e non so nemmeno per quanto a lungo ancora possa durare questa sua facciata da "ripulito".
Per me non è affatto sbagliato......l'unica "colpa" che mi sento di attribuire a scott è il non essere riuscito a far possedere hope dalla fenice sin da subito, così come voleva. Quell'arrogante di stark ha fatto un casino e ha diviso la fenice nei 5 xmen che sappiamo; da li in poi scott non era più il vero scott, quindi per me non ha colpe.
E ricordiamoci sempre che fare l'impossibile per salvare la propria razza non è sbagliato. Anzi, la natura stessa sarebbe orgogliosa del comportamento di scott! :asd:

Cmq, ho appena letto il 277.
Niente, a me sta saga di wood piace un sacco, altroché! Mi piace molto come caratterizza ororo e pixie.
Bella e divertente anche la storia di domino e devil.
L'ultima invece, quella specie di memorial disegnato da cockrum, non mi piace per nulla, troppo autoreferenziale per i miei gusti.

Azrael

Questo topic d'ora in poi sarà riservato alla seguente edizione:

Edizione Italiana Pre-Marvel Now!: Gli Incredibili X-Men N.1-278

:up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Magneto

Ragazzi, scusate l'assenza ma sto preparando un esame (che non riuscirò a dare, ma pazienza) e non ho avuto tempo per leggere fumetti in generale che si stanno accatastando pericolosamente. Oggi ho letto GIXM 278, il c.d. numero di commiato. Devo dire che sono rimasto un po' deluso, o meglio mi aspettavo un po' di più dall'ultimo numero, metaforicamente parlando. La storia della Freedom Force non l'ho trovata per nulla adatta ad un numero ultimo visto che introduce qualcos'altro che chissà quando verrà ripreso o con tutta probabilità verrà abbandonato. Questo non vuol dire che è una cattiva storia, tutt'altro. Mi è piaciuta ma mi aspettavo qualcosa con il botto. Forse il fatto che sia solo un numero teoricamente ultimo ha contribuito, ma la copertina ti accalappiava con "la fine di un'era", perciò mi aspettavo qualcos'altro. Se la storia l'avessi trovata in un altro numero mi sarebbe piaciuta di più. Belli i disegni.

Odd men out di Stern non mi è piaciuta. Non mi sono piaciuti i disegni di Cockrum e con questo spero di non tirarmi addosso le ire dei puristi, ma a me le linee anni 80 e lo stile di scrittura ancora più datato non mi piace e non mi sarebbe piaciuto neanche se fossi nato in quel tempo. Mi definisco un figlio del mio tempo, e perciò questi atti nostalgici (li ho odiati quando ogni 2 numeri comparivano in Spiderman, all'epoca in cui lo leggevo) non mi piacciono nonostante sappia oggettivamente riconoscere l'importanza del contributo di questi autori di "contorno", passatemi il termine, a Claremont&Anderson o Claremont&Byrne o Moore&Davis che nonostante avessero quello stile l'incredibile bellezza delle storie è sempre attuale.

Scusatemi ancora per l'assenza. Passo alla lettura di X-Men deluxe 221. Ci vediamo in quel topic.  :hug:

Xorn

Citazione di: Magneto il 23 Settembre 2013, 09:29:19
Ragazzi, scusate l'assenza ma sto preparando un esame (che non riuscirò a dare, ma pazienza) e non ho avuto tempo per leggere fumetti in generale che si stanno accatastando pericolosamente. Oggi ho letto GIXM 278, il c.d. numero di commiato. Devo dire che sono rimasto un po' deluso, o meglio mi aspettavo un po' di più dall'ultimo numero, metaforicamente parlando. La storia della Freedom Force non l'ho trovata per nulla adatta ad un numero ultimo visto che introduce qualcos'altro che chissà quando verrà ripreso o con tutta probabilità verrà abbandonato. Questo non vuol dire che è una cattiva storia, tutt'altro. Mi è piaciuta ma mi aspettavo qualcosa con il botto. Forse il fatto che sia solo un numero teoricamente ultimo ha contribuito, ma la copertina ti accalappiava con "la fine di un'era", perciò mi aspettavo qualcos'altro. Se la storia l'avessi trovata in un altro numero mi sarebbe piaciuta di più. Belli i disegni.

Odd men out di Stern non mi è piaciuta. Non mi sono piaciuti i disegni di Cockrum e con questo spero di non tirarmi addosso le ire dei puristi, ma a me le linee anni 80 e lo stile di scrittura ancora più datato non mi piace e non mi sarebbe piaciuto neanche se fossi nato in quel tempo. Mi definisco un figlio del mio tempo, e perciò questi atti nostalgici (li ho odiati quando ogni 2 numeri comparivano in Spiderman, all'epoca in cui lo leggevo) non mi piacciono nonostante sappia oggettivamente riconoscere l'importanza del contributo di questi autori di "contorno", passatemi il termine, a Claremont&Anderson o Claremont&Byrne o Moore&Davis che nonostante avessero quello stile l'incredibile bellezza delle storie è sempre attuale.

Scusatemi ancora per l'assenza. Passo alla lettura di X-Men deluxe 221. Ci vediamo in quel topic.  :hug:

Nessun problema Magnus!!! Aspetto il tuo commento su X men deluxe 221, quando ti ritagli un po di tempo vorrei sapere la tua (se ti va) sul dibattito qui sopra sul sogno di Xavier ;)
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Magneto

#173
Mi è stato chiesto di dire la mia sul "sogno di Xavier" dal buon Xorn, ma prima devo spendere due parole sull'argomento precedente, vale a dire "le colpe di Ciclpoe", visto che colpevolmente non ero andato a riprendermi la discussione dal punto in cui l'avevo lasciato e perchè sono stato tirato in ballo. Riporto una citazione che più o meno riassume la discussione

Citazione di: Jor-El il 08 Settembre 2013, 13:21:08
Citazione di: Xorn il 08 Settembre 2013, 08:12:53
Citazione di: Jor-El il 08 Settembre 2013, 02:29:52
Dire che Ciclope non abbia alcuna colpa specifica è sbagliato. Ma è anche sbagliato identificarlo con il peggior mutante in circolazione, il malvagio, il plagiatore e via dicendo: Scott ha scelto una via che di sicuro non è lucida, pulita e chiara; ma è una scelta che sente di poter portare avanti. Non abbiamo visto ancora nulla di ciò che ha deciso di fare dopo AvX, quindi prima di giudicarlo, personalmente, aspetterei un annetto. Sta di fatto che, sicuramente, Wolverine non è un santo, non è il successore di Xavier (oera come ora se dovessi sceglierne uno punterei su Kitty Pryde, o su Tempesta o su Rachel Grey) e non so nemmeno per quanto a lungo ancora possa durare questa sua facciata da "ripulito".

E' verissimo che Logan non è un santo,ma non penso che abbia messo una facciata da "ripulito", anzi nell incoerenza dovuta alla sua indole "selvaggia" si sforza di mantenere il controllo davanti ai suoi studenti, ma è quello che ha sempre fatto con risultati altalenanti in tutti questi anni, ma non ha fatto mistero con il corpo degli insegnanti (o buona parte) di quello che faceva con
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
o non ha mai fatto mistero di quello che fa.
Ciclope non è cattivo (almeno non nel senso stretto del termine) come dice Jor ha scelto una via non lucida, piena di misteri, sotterfugi e misteri e anni luce lontana da quella di Xavier, se dovessimo giudicare da un punto di vista morale chi dovrebbe essere il successore di Xavier pochi mutanti avrebbero l anima immacolata, anche Tempesta e Rachel Grey hanno scheletri nell armadio, Xavier stesso non è un santo.
Il punto è che chi crede di poter seguire gli ideali di Charles (almeno provarci) e Ciclope (ma attendo come saggiamente consigliato di leggere il nuovo Uncanny) al momento non l ha fatto e non lo sta facendo. :)


Mi scuso Xorn, mi sono espresso male: non intendevo dire che sia stato Logan a "ripulirsi", ma che alla Marvel facciano questo gioco-forza di Logan-Bestia VS Logan-pacioccone che a mio avviso mostra un personaggio diviso (sventra la gente e poi gioca col draghetto di Kitty e i BAMF). Questa cosa io non la reggo più perché per me è incoerente. Dall'altro lato hai Scott che avrà anche commesso alcuni errori e fatto scelte discutibili, ma diamine è tutto d'un pezzo almeno e va avanti verso una crociata (giusta? Sbagliata?) che potrebbe portare anche qualcosa di positivo. Personalmente non lo vedo come un terrorista, ma come un fuggiasco (per ora). Sulla questione che anche Rachel e Ororo hanno scheletri nell'armadio sono concorde: ma ormai li hanno tutti e questo potrebbe significare che l'erede di Xavier (personaggio imperfetto già di suo) non esiste. Allora se così fosse ci sarebbe bisogno di un nuovo sogno.

Mi ritrovo perfettamente nel discorso di Jor-El. A dire il vero l'avevamo già affrontato tempo fa, ma Jor riassume perfettamente (in maniera più ordinata e meno passionale di quanto farei io) cos'è che penso di Scott e Logan. Quindi non riprodurrò il pensiero di Jor, ma aggiungerò qualcosa di mio.

Non si può di certo dire che Scott non abbia nessuna colpa o che sia del tutto innocente per gli standard della nostra realtà. Per la realtà della carta, dell'immaginario fumettistico, le colpe di Scott sono davvero poche e normalmente giustificabili. Esistono personaggi (non solo nel mondo degli X-Men) colpevolizzati e poi redenti che si sono macchiati di colpe ben più atroci rispetto a quelle di Scott (non voglio tornare su Scarlet, ma basti pensare a Destino che ha fatto parte degli FQ; o ancora a Octopus che ora è addirittura
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
; o ancora Namor; per non parlare dei soliti Emma Frost e Magneto). Questo per dire che l'atteggiamento complessivo dell'universo Marvel nei confronti di Scott è notevolmente amplificato per un fine narrativo che è quello di demonizzare la figura di Ciclope. A dire il vero (e anche questo l'ho detto) a Ciclope è addebitabile direttamente solo un omicidio (e commesso in stato di incapacità) tutto il resto deriva da una sua posizione di garanzia sul resto degli X-Men. E c'è di più: ciò che ha fatto quando era Fenice, nonostante io non condivida l'imposizione di un sistema stile 1984, è stato fatto per il bene di tutta l'umanità e non solo dei mutanti ed effettivamente Scott era riuscito ad imporre una pace e una libertà di cui neanche un uomo sulla terra si è lamentato tranne poi degenerare negli atti di Magik e Emma, colpevoli di torture la prima e invasione della privacy e omicidio la seconda, o ancora Namor in Wakanda.

I Vendicatori durante AvX non si sono mai affacciati a chiedersi se ciò che stava costruendo Ciclope con il potere della Fenice fosse il bene neanche quando questo bene era stato effettivamente realizzato. Hanno pensato a complicare la situazione prevenendo una precipitazione degli eventi che loro stessi (fin dall'inizio) hanno contribuito a creare.

Quest'ultima cosa è ciò che essenzialmente distingue Ciclope dai Vendicatori e dagli altri Villain globali dell'Universo Marvel. Scott si è sempre comportato per il bene della sua razza anche se questo (mi riferisco a tutti gli eventi prima di AvX) significava ingoiare boccate amare, o sopportare soprusi e umiliazioni, insomma chinare il capo. Anche quando si trattava di intervenire brutalmente ha pensato bene di farlo segretamente con X-Force per non macchiare la reputazione della sua gente. Si è affidato ad una PR umana per curare i suoi interessi, ha combattuto al fianco dei Vendicatori quando ce n'era la necessità rispondendo alla loro chiamata (non impedendo di fatto alla sua gente di far parte del gruppo degli Avengers), n'è ha mai obbligato qualcuno a restare a Utopia; è sceso a compromessi con terroristi e tiranni come Magneto e Namor pur di conservare la specie e contemporaneamente impedendo a questi di fare danno altrove, tenendolo d'occhio accanto a lui; non ha mai chiesto pubblicamente l'aiuto dei Vendicatori quando si trattava di combattere una minaccia Mutante (le sue dichiarazioni erano sempre quelle di trattare le faccende mutanti tra mutanti). Come se non bastasse gestiva un'isola-nazione con il rischio continuo di essere attaccata e di sprofondare nell'oceano mentre si occupava di mandare avanti una relazione con una telepate insopportabile e gelosa che crea più guai che altro (uno di questi si chiama Sebastian Shaw nella prigione di un robot umanoide freddo come il marmo) con la responsabilità di insegnare ad una generazione di ragazzi la cultura e l'autodifesa sforzandosi di non creare pregiudizi eccessivi verso la razza umana (che inevitabilmente si sono creati, ma che sarebbero stati notevolmente più aspri senza la sua tutela). Poi c'è il Club infernale fatto da bambini psicopatici, Quentin Quire e la Covata, la città di Sinistro al centro della terra.

Ho fatto tutta questa trafila per farvi capire che sono notevolmente di più i meriti di Scott che i demeriti. Che la situazione sarebbe andata notevolmente peggio senza che lui si fosse preso la responsabilità dopo il genocidio di Wanda. Scott è un Leader perchè gli altri hanno deciso che lui lo fosse; perchè se non si fosse fatto avanti lui, nessuno l'avrebbe fatto. Nessuno. Non è lui che ha scelto queste responsabilità, ma una volta sulle spalle le ha portate avanti al meglio che poteva considerando che tutto quel peso è sulle spalle di quello che è pur sempre un essere umano. E l'uomo lo vedevamo nei dubbi innumerevoli della sua camera da letto con Emma incapace con tutto il suo potere di dare una soluzione ai suoi problemi e offrendogli solo la sua presenza. Ciclope non ha mai chiesto niente a nessuno e se 200 mutanti dopo il D-Day sono vivi lo devono solo a Scott. Tutti sembrano dimenticarsene, sia i lettori che il mondo Marvel, ma Scott ha salvato centinaia di vite mutanti e milioni di vite umane dai mutanti che lui teneva d'occhio.

E' legittimo a questo punto aspettarsi delle scelte discutibili, degli errori, dei dubbi. Il primo e più grande dei quali è stato rifugiare tutte le speranze della sua razza nella mistica comparsa di una bambina messia che con la sua sola presenza avrebbe come una sorta di incantesimo ridato la vita ai mutanti. Scelta che poi si è rivelata vera, ma totalmente insensata che diventava però reale per un uomo privo di speranza aggrappato con le unghie ad uno specchio. Questo è stato AvX: un dubbio legittimo dei Vendicatori che non hanno minimamente considerato la difficoltà dell'uomo Ciclope e hanno semplicemente fatto i gradassi.

Questo è ciò che penso di Scott. E' un criminale? Formalmente sì, ma anche adesso che tutto il mondo si è dimenticato di lui come Uomo e come Leader, lui persegue sempre lo stesso obiettivo, ormai penetrato fin sotto la sua pelle. Non può cambiare ciò che gli altri credono che sia, tanto vale cavalcare l'onda e con ciò che ha continuare a proteggere i mutanti nel nuovo ruolo che la società gli ha affibbiato. Secondo me Scott è quanto di più vicino ci sia all'eroe completo.

Su Logan non mi soffermo perchè Jor-El ha perfettamente riassunto ciò che penso dell'uso che si fa di Wolverine e dell'odiosa incoerenza del personaggio di cui mi batto ormai da tempo su questo forum e che faccio per salvare il personaggio meraviglioso che era nelle mani di Claremont.

Per il sogno di Xavier apro un altro post.

Magneto

#174
Il "sogno di Xavier" di cui parla così appassionatamente Xorn è il motivo per cui il mondo degli X-Men è così appassionante e imperituro. Il desiderio di pacifica coabitazione con l'essere umano è la metafora dell'intera umanità e della continua paura del diverso che l'uomo reale tende a esprimere nei modi più svariati: dal tracciamento dei confini alla lotta religiosa; dall'omofobia al nonnismo. Insomma, tutte le forme di razzismo impediscono la possibilità di una riappacificazione: per ogni razzista c'è un perseguitato che svilupperà un odio e una paura del diverso a sua volta. Xavier vuole combattere il razzismo non convincendo i razzisti dell'errore, ma operando indirettamente: convincendo chi subisce i soprusi che l'odio altrui nasce da un incomprensione sociale, da una paura culturale. Agendo così e guardando al futuro, lentamente i razzisti scompariranno.

Questo sogno meraviglioso è purtroppo utopico nei fatti. I razzisti generano un odio incontrollato per una deformazione culturale e sociale che nasce indipendentemente dal comportamento sottomesso o paziente della vittima. I razzisti troveranno sempre qualcosa che li infastidisce. In questo senso l'approccio di Scott, generato dal fallimento consapevole dello stesso Xavier il quale si è accorto ancora prima dell'allievo dell'inattuabilità del suo piano, è più veritiero: la sopravvivenza prima di tutto. Se restiamo uniti resistiamo. Comportandoci da eroi ed eliminando in prima persona il problema  di quella fazione minima di mutanti malvagi potremmo dare meno elementi ai razzisti su cui aggrapparsi e una giusta concertazione con il mondo degli umani porterà questi ultimi a giudicare l'odio dei razzisti come ingiustificato.

Scott ha elaborato il suo sogno non allontanandosi troppo da quello che era quello di Xavier, ha semplicemente scelto un approccio diverso che a differenza di Xavier li ha tenuti in vita. Con questo non voglio screditare il sogno di Xavier, anzi, lo elogio, perchè la presenza di un sogno, di un'ambizione per quanto irraggiungibile è ciò che spinge a migliorare noi stessi.

Per quel che riguarda Logan come erede di Xavier è totalmente fuori discussione. Logan non abbraccia il sogno di Xavier perchè lo ritiene giusto, ma perchè non è capace (comprensibilmente) di elaborare un alternativa. Logan ha fatto suo il sogno di Xavier considerandolo la strategia con minor perdite. Scott ha cercato di migliorarlo, ne ha elaborato uno suo, ne ha fatto una strategia diversa. Il suo è un comportamento attivo che, al di là delle colpe di Scott, fin'ora gli ha dato ragione ed è questo che lo porterà a diventare una leggenda sulle magliette dei giovani mutanti (come lo ha portato prima ad essere Leader).

Logan è un buon tutore del sogno di Xavier, ma è una situazione momentanea. E' il volto giusto per convincere i giovani che Scott e il suo sogno sono l'errore. E' una scelta di marketing. Se c'è qualcuno che può portare avanti la causa offrendo un'alternativa valida a quella di Scott (cosa che è giusta in un regime di libera concorrenza, volendo applicare un concetto economico al mondo delle idee) è Bestia o al limite Kitty Pride. Non elmino Ororo dal novero dei papabili perchè ha degli scheletri nell'armadio perchè anche Xavier li aveva e belli grossi (però tutti sottolineano quelli di Scott, ma vabbé), ma solo perchè Ororo riveste (o rivestiva) un doppio ruolo che con quello di Leader diventerebbe triplo: Regina di una nazione di umani e X-men. Ororo non è la figura giusta per concentrare tutte le sue energie nella causa mutante. E' il migliore comandante in seconda che esiste, come è bene che Wolverine troni ad essere l'alfiere, che ciò che gli riesce meglio. Bestia secondo me sarebbe la scelta perfetta per i mutanti; Kitty Pride per gli umani (cioè per il rapporto con questi).

Xorn

Ho un bel po di roba a cui rispondere.... :lol: andiamo con ordine cercherò di inglobare i due argomenti trattati dal mio magnetico compagno mutante  ;) sperando di essere per una volta più breve del solito :D

parto dalla questione Logan/Scott ma non ripeterò quanto scritto qualche post fa su come vedo io l uno e l altro e non è un mistero da che parte sia stato "schierato" in questi ultimi tempi (per pigrizia e per non tediare gli amici utenti  :hug:)
Magnus fa un ottimo sunto di quanto fatto da Cike, delle scelte che ha dovuto fare, delle alleanze che ha voluto stringere a mio modo di vedere fatte sia per una ricerca di una certa coesione con tutti i mutanti, sia strategico (non sarebbe Scott altrimenti) avere al proprio fianco Magneto e Namor con un impero subacqueo a seguito è un vantaggio tattico non indifferente, del peso che si è scelto di portare, dei sacrifici ed i risultati raggiunti, è tutto giusto. Però c'è un però, e con questo voglio provare a collegarmi al "sogno di Xavier", un sogno che è l essenza dell utopia, Magneto dice il vero, almeno inizialmente (questo è il mio punto di vista) Scott ha tentato di rielaborare il concetto di sogno di Xavier, un isola dove i mutanti potevano essere liberi e protetti dove gli umani erano ben accetti, basti ricordare che due membri dell X club lo erano, un immagine pubblica che li vedeva come protettori di San Francisco, degli eroi insomma, fin qui ci sono, certo ho applaudito mentalmente quando Madrox ha "gentilmente" rispedito al mittente l invito perchè non la trovavo una soluzione congeniale al problema, ma era una soluzione, un idea nuova, diversa.
Ma le cose sono cambiate quando ha incominciato non solo ad avere un Piano A, Piano B o C (tipico di Summers) ma quando sono cominciati i segreti, i sotterfugi, le prigioni (un idea di Emma forse, ma avvallata comunque da un Leader che è nella posizione di dire no), quando ha chiesto a Logan di formare una X force, il cui compito era colpire con ferocia e alla fonte i potenziali pericoli mutanti e non, per "l Utopia" da lui creata, e con ferocia intendo ogni mezzo, ed è strano sentirlo dire da un uomo che considerava l omicidio la soluzione ultima ad un attacco subito e per leggittima difesa, nel mondo reale vengono chiamati, attacchi preventivi. E non dovrebbero essere mai giustificati a poco conta almeno per me il fatto che era una cosa "segreta", non cambia la realtà delle cose, trasformare degli X men in assassini, non vale nessuna buona causa, nemmeno la sopravvivenza e una persona intransigente ed idealista come Scott non avrebbe dovuto arrivare a questo. Infatti quello che è successo dopo che la verità è venuta a galla è divisione nelle x fila e per citare una frase fatta <<se guarderai a lungo nell'abisso anche l'abisso vorrà guardare in te>> ti spingerai ancora oltre con gravi conseguenze, ovviamente questo discorso vale per Logan ed i suoi X force, narrativamente meraviglioso, ma moralmente non diverso da quanto fatto da Scott.
A mio modo di vedere le cose sono cambiate ora non ricordo bene in quale storia ma dovrebbero essere quelle targate Gillen, quando l idea di Scott è cominciata ad essere che gli X men ed i mutanti dovevano essere "rispettati" (giustissimo) considerati quanto i Vendicatori (assolutamente vero) quando in nome della sopravvivenza si è cominciato prima in modo blando e poi sempre di più a mettere davanti al bene di tutti, il bene dei mutanti, come visto cito a memoria ma potrei sbagliarmi sia l evento Fears it self e la pur mediocre saga Vampiresca, non solo, una parola che ha cominciato ad aleggiare era "temuti" (partendo dal presupposto che se gli X men incutevano timore al prossimo, questi sarebbero stati lasciati in pace) beh sulla parola temuti non mi trova d accordo, perchè non è mettendo paura al prossimo, che si risolvono i problemi, li si congelano forse, ma torneranno in modo o nell altro ancora più forti. Questo non è rielaborare è proprio tutta un altra cosa. Il sogno di Xavier ha fallito e quindi facciamo tutt altro?? Mi chiedo se diamo una "scadenza" ad un sogno o ad un ideale, che razza di ideale é?? :hmm:

Per il resto sono d accordo che Logan sia un buon tutore del sogno di Xavier, come ha fatto spesso negli anni passati, anche nell era di Claremont, quando toccava guidare momentaneamente una squadra degli X men nel momento del bisogno in attesa che una persona "più degna" prendesse il suo posto. Il personaggio di Logan credo che sappia tutto bene tutto questo, ma anche lui si è voluto far carico di questa responsabilità, nevvero che ha lasciato Henry e Kitty come Preside e direttrice al suo fianco, in modo che il lume della ragione e del buon senso regni tra le mura della scuola.

Concludo dicendo, che non penso che ci si voglia accanire più di tanto su Scott (almeno non nel mio caso) certo esigenze editoriali impongono di tratteggiarlo in un certo modo ma ti invito a leggere Uncanny e le pagine iniziali sembrano far emergere uno Scott diverso (migliore) almeno per me, ma il punto è che la reazione è stata forse cosi forte, perchè anche nella vita reale purtroppo (e dico purtroppo perchè nessuno è perfetto e tutti possiamo commettere degli errori) quando una persona che vola in alto per degli alti ideali o per una fama acquisita, sbaglia e cade il tonfo che fa sembra più forte, assordante...ecco Scott che aveva giustamente puntato il dito su Logan un zigliardo di volte, che si era messo contro lo stesso Xavier, contro chiunque potesse in qualche modo spingersi oltre il dovuto, si è ritrovato suo malgrado nel fare altrettanto e se i suoi sacrifici (credo che in cuor suo sapeva a cosa andava incontro)ed i benefici sono sotto gli occhi di tutti e devono essergli riconosciuti, non solo i mutanti sono tornati ma ha pure diviso l opinione pubblica ed è una vittoria altrettanto importante, sono arrivati altrettanti guai e a che serve sopravvivere fino a questo punto, se si rischia comunque di fare una brutta fine??
Finisco dicendo che non importa quanto possa essere utopistica come idea, ma proteggere un mondo che li teme e li odia per trovare una coesistenza pacifica resta e rimane la soluzione più giusta, perchè è un attimo passare dalla parte del torto e se dovessi scegliere, da mutante preferirei passare a miglior vita sapendo di non aver fatto niente che giustificasse la mia fine per mano di una Sentinella o altro, magari facendo cosi qualcun altro si potrà convincere che la strada dell odio è senza uscita.

:)

We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Magneto

Come al solito Xorn, rispondi a meraviglia, chiarendo anche alcuni punti del mio ragionamento: d'accordissimo sulla faccenda X-Force; d'accordo anche sul ruolo di Wolverine; hai puntualizzato bene quando dici che comunque allontanarsi dal sogno di Xavier con l'omicidio non doveva essere contemplato da Scott e che la posizione dell'essere temuti per autodifesa è comunque una posizione distante da Xavier ma vanno considerate pure le circostanze tragiche in cui si è visto catapultato Scott, e credo che lui abbia agito sempre per il meglio non riuscendo a vedere altre strade che magari c'erano ma lui credeva inesistenti.

Per quanto riguarda l'accanimento verso Scott io non mi riferivo affatto a te Xorn, ma solo al mondo fumettistico. Tu non hai per nulla un accanimento nei confronti di Scott (casomai ce l'ho io per Logan :) ) anzi, le tue disquisizioni su Ciclope sono sempre lucide e con cognizione di causa. Io credo che il mondo Marvel stia volutamente demonizzando la figura di Scott e ad un lettore più adulto come noi questo non sfugge e può dare fastidio. A me sta bene, sto dalla parte del rivoluzionario, e così sia!  :clap:

Per quanto riguarda il sogno di Xavier l'ho detto anche io: per quanto Utopistico non va abbandonato ma va tenuto come punto di riferimento, come il sogno che tutti devono fare.

C'era un'altra cosa che dovevo dire, ma mela sono dimenticata. Se mi viene in mente scrivo.  :P

Xorn

Citazione di: Magneto il 24 Settembre 2013, 19:09:32
Come al solito Xorn, rispondi a meraviglia, chiarendo anche alcuni punti del mio ragionamento: d'accordissimo sulla faccenda X-Force; d'accordo anche sul ruolo di Wolverine; hai puntualizzato bene quando dici che comunque allontanarsi dal sogno di Xavier con l'omicidio non doveva essere contemplato da Scott e che la posizione dell'essere temuti per autodifesa è comunque una posizione distante da Xavier ma vanno considerate pure le circostanze tragiche in cui si è visto catapultato Scott, e credo che lui abbia agito sempre per il meglio non riuscendo a vedere altre strade che magari c'erano ma lui credeva inesistenti.

Per quanto riguarda l'accanimento verso Scott io non mi riferivo affatto a te Xorn, ma solo al mondo fumettistico. Tu non hai per nulla un accanimento nei confronti di Scott (casomai ce l'ho io per Logan :) ) anzi, le tue disquisizioni su Ciclope sono sempre lucide e con cognizione di causa. Io credo che il mondo Marvel stia volutamente demonizzando la figura di Scott e ad un lettore più adulto come noi questo non sfugge e può dare fastidio. A me sta bene, sto dalla parte del rivoluzionario, e così sia!  :clap:

Per quanto riguarda il sogno di Xavier l'ho detto anche io: per quanto Utopistico non va abbandonato ma va tenuto come punto di riferimento, come il sogno che tutti devono fare.

C'era un'altra cosa che dovevo dire, ma mela sono dimenticata. Se mi viene in mente scrivo.  :P

Non temere non mi sono sentito chiamato in causa era un discorso generico e comunque anche io sono un tipo passionale o molto emotivo nelle mie disquisizione, anche io posso peccare di obbiettività talvolta  ;)
Sono d accordo con te sul fatto che probabilmente non avesse visto nessun altra via d uscita, forse nei suoi panni avrei condiviso questi dubbi con chi gli stava intorno e non solo Logan (che certamente non è spesso la persona più indicata per decidere se intraprendere o meno decisioni drastiche) :) anyway per quello che ti sei dimenticato quando lo ricorderai sono/siamo qui ;)  :hug:
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


KetKiller

Ragazzi io sto indietro di uno, ma l'altro topic mi pare che non ci sia più, quindi vado di commento al 278 qui.

Niente, si chiude un'era aprendone un'altra.
L'episodio specifico mi è anche piaciuto parecchio.....fino ad una certa però!
Ma che cacchio, mi parti a bomba con lo scontro tra l'x-gruppo e il gruppo governativo perché questi ultimi non voglio darti il novello mutante, e poi sul più bello Ororo se ne esce con "deve scegliere lui"!! Ma che cacchio ve sete scannati a fa allora!!?? :blink:
Boh vabbè ciccia, tanto mo parto bendis!! :w00t:

Jor-El

Citazione di: KetKiller il 28 Settembre 2013, 12:02:25
Ragazzi io sto indietro di uno, ma l'altro topic mi pare che non ci sia più, quindi vado di commento al 278 qui.

Niente, si chiude un'era aprendone un'altra.
L'episodio specifico mi è anche piaciuto parecchio.....fino ad una certa però!
Ma che cacchio, mi parti a bomba con lo scontro tra l'x-gruppo e il gruppo governativo perché questi ultimi non voglio darti il novello mutante, e poi sul più bello Ororo se ne esce con "deve scegliere lui"!! Ma che cacchio ve sete scannati a fa allora!!?? :blink:
Boh vabbè ciccia, tanto mo parto bendis!! :w00t:

Te lo dicevamo tutti che perdevi solo tempo a leggere quei numeri lì.  :lolle: :lolle: :lolle:

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."