News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

X-Force/X-Statix - di Peter Milligan e Mike Allred

Aperto da Murnau, 26 Maggio 2011, 15:42:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Citazione di: Cliff_Steele il 15 Maggio 2016, 15:55:16
Citazione di: Murnau il 15 Maggio 2016, 15:14:21
Citazione di: Cliff_Steele il 13 Maggio 2016, 19:17:40
speriamo raccolgano in tpb la mini di doop
Me ne hanno parlato malissimo, però.  :unsure:

:blink:

ah..ecco  :cry:
Mi hanno detto che con la vecchia serie c'entra poco, è piuttosto "allineato" alle produzioni mainstream.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Cliff_Steele

Citazione di: Murnau il 15 Maggio 2016, 16:22:54
Citazione di: Cliff_Steele il 15 Maggio 2016, 15:55:16
Citazione di: Murnau il 15 Maggio 2016, 15:14:21
Citazione di: Cliff_Steele il 13 Maggio 2016, 19:17:40
speriamo raccolgano in tpb la mini di doop
Me ne hanno parlato malissimo, però.  :unsure:

:blink:

ah..ecco  :cry:
Mi hanno detto che con la vecchia serie c'entra poco, è piuttosto "allineato" alle produzioni mainstream.

vabè... risparmieremo sull'acquisto, allora;
grazie

Clod

sì, con il corso di X-Statix c'entra poco niente

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

luca boring

finalmente iniziata la lettura di questa serie, e già solo dopo un volume non potrei essere più soddisfatto. un gruppo di mutanti difficilmente definibili supereroi, assolutamente disillusi e spesso unicamente guidati dal proprio ego. l'unica lettura con temi simili che mi era capitato di affrontare, benché cronologicamente successiva a questa, è the boys, ma se ennis non risparmia nulla in termini di cinismo quello che funge da collante per milligan mi sembra una certa amarezza, forse malinconia. penso ad esempio

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


non risparmia frecciatine a modalità di produzione e cliché narrativi del fumetto, con il capitalista spike che letteralmente acquista la squadra e fa di tutto per portarli a compiere gesta inutilmente eroiche e drammatiche.
in tutto questo i media vengono dipinti come avvoltoi alla ricerca di storie da vendere al pubblico, senza farsi scrupoli sulla condizione e i rischi che questa squadra corre. una critica non caustica quanto un transmetropolitan, ma comunque efficace.

ovviamente tutto questo sarebbe bello la metà senza i disegni di allred. un tratto netto, da fumetto americano underground, che punta più alla sintesi e alla sottrazione che non al dettaglio e alla dinamicità ma restituendo così alla perfezione questo dualismo tra l'irriverenza dei personaggi, la vita colorata e sfarzosa che tanto sperano di ottenere, e la violenza che comunque sono costretti a perpetrare o ad assistere.
colorazione perfetta per i disegni.

insomma non poteva veramente iniziare meglio :sisi:

giusto un paio di domande per andare sul sicuro con il resto della lettura: quanto è necessario conoscere della precedente x-force? ad esempio ignoro chi siano cannonball e gli altri che sono intervenuti durante la conferenza stampa, ma mi serve appunto sapere altro se non che sono la precedente x-force e sono incazzati per il comportamento della nuova? inoltre mi ha sorpreso vedere che logan e doop si conoscono, più che altro perché vedo quest'ultimo personaggio ora per la prima volta. è importante sapere quando si sono incontrati?

GuiltySte

Citazione di: luca boring il 16 Maggio 2016, 11:51:05
finalmente iniziata la lettura di questa serie, e già solo dopo un volume non potrei essere più soddisfatto. un gruppo di mutanti difficilmente definibili supereroi, assolutamente disillusi e spesso unicamente guidati dal proprio ego. l'unica lettura con temi simili che mi era capitato di affrontare, benché cronologicamente successiva a questa, è the boys, ma se ennis non risparmia nulla in termini di cinismo quello che funge da collante per milligan mi sembra una certa amarezza, forse malinconia. penso ad esempio

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


non risparmia frecciatine a modalità di produzione e cliché narrativi del fumetto, con il capitalista spike che letteralmente acquista la squadra e fa di tutto per portarli a compiere gesta inutilmente eroiche e drammatiche.
in tutto questo i media vengono dipinti come avvoltoi alla ricerca di storie da vendere al pubblico, senza farsi scrupoli sulla condizione e i rischi che questa squadra corre. una critica non caustica quanto un transmetropolitan, ma comunque efficace.

ovviamente tutto questo sarebbe bello la metà senza i disegni di allred. un tratto netto, da fumetto americano underground, che punta più alla sintesi e alla sottrazione che non al dettaglio e alla dinamicità ma restituendo così alla perfezione questo dualismo tra l'irriverenza dei personaggi, la vita colorata e sfarzosa che tanto sperano di ottenere, e la violenza che comunque sono costretti a perpetrare o ad assistere.
colorazione perfetta per i disegni.

insomma non poteva veramente iniziare meglio :sisi:

giusto un paio di domande per andare sul sicuro con il resto della lettura: quanto è necessario conoscere della precedente x-force? ad esempio ignoro chi siano cannonball e gli altri che sono intervenuti durante la conferenza stampa, ma mi serve appunto sapere altro se non che sono la precedente x-force e sono incazzati per il comportamento della nuova? inoltre mi ha sorpreso vedere che logan e doop si conoscono, più che altro perché vedo quest'ultimo personaggio ora per la prima volta. è importante sapere quando si sono incontrati?
Fregatene della precedente X-force e il fatto che Doop e Wolverine si conoscono serve più che altro ad ironizzare sul fatto che l'artigliato data la sua popolarità appaia ovunque.

Most people are other people. Their thoughts are someone else's opinions, their lives a mimicry, their passions a quotation

luca boring

Citazione di: GuiltySte il 16 Maggio 2016, 18:44:07
Citazione di: luca boring il 16 Maggio 2016, 11:51:05
finalmente iniziata la lettura di questa serie, e già solo dopo un volume non potrei essere più soddisfatto. un gruppo di mutanti difficilmente definibili supereroi, assolutamente disillusi e spesso unicamente guidati dal proprio ego. l'unica lettura con temi simili che mi era capitato di affrontare, benché cronologicamente successiva a questa, è the boys, ma se ennis non risparmia nulla in termini di cinismo quello che funge da collante per milligan mi sembra una certa amarezza, forse malinconia. penso ad esempio

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


non risparmia frecciatine a modalità di produzione e cliché narrativi del fumetto, con il capitalista spike che letteralmente acquista la squadra e fa di tutto per portarli a compiere gesta inutilmente eroiche e drammatiche.
in tutto questo i media vengono dipinti come avvoltoi alla ricerca di storie da vendere al pubblico, senza farsi scrupoli sulla condizione e i rischi che questa squadra corre. una critica non caustica quanto un transmetropolitan, ma comunque efficace.

ovviamente tutto questo sarebbe bello la metà senza i disegni di allred. un tratto netto, da fumetto americano underground, che punta più alla sintesi e alla sottrazione che non al dettaglio e alla dinamicità ma restituendo così alla perfezione questo dualismo tra l'irriverenza dei personaggi, la vita colorata e sfarzosa che tanto sperano di ottenere, e la violenza che comunque sono costretti a perpetrare o ad assistere.
colorazione perfetta per i disegni.

insomma non poteva veramente iniziare meglio :sisi:

giusto un paio di domande per andare sul sicuro con il resto della lettura: quanto è necessario conoscere della precedente x-force? ad esempio ignoro chi siano cannonball e gli altri che sono intervenuti durante la conferenza stampa, ma mi serve appunto sapere altro se non che sono la precedente x-force e sono incazzati per il comportamento della nuova? inoltre mi ha sorpreso vedere che logan e doop si conoscono, più che altro perché vedo quest'ultimo personaggio ora per la prima volta. è importante sapere quando si sono incontrati?
Fregatene della precedente X-force e il fatto che Doop e Wolverine si conoscono serve più che altro ad ironizzare sul fatto che l'artigliato data la sua popolarità appaia ovunque.

sì me ne sto rendendo conto leggendo che non è necessaria la minima conoscenza pregressa :sisi: ho appena finito il terzo volume, è veramente un continuo crescendo a una continua esplosione di creatività. doop è probabilmente il personaggio più enigmatico del lotto, la sua storia in apertura al secondo volume è stato un magnifico trip surreale. tutto il cast comunque è interessante, ci sono sicuramente personaggi che hanno più spazio di altri ma sono tutti incisivi.
d'alto livello in generale il team creativo, belli i disegni anche del compianto cooke (del quale leggo ora qualcosa per la prima volta) e il mitico pope alla fine del terzo volume.

luca boring

finito il sesto volume, concludendo così la serie principale. è senza mezzi termini un vero capolavoro, una serie che ha saputo ottimamente fare leva sui cliché supereroistici per ironizzare e al tempo stesso svecchiare situazioni tipiche, ironia quindi non fine a sé stessa ma spesso possibilità di riflessione e di approdo a qualcosa di veramente originale, e lo è ancora oggi a 15 anni dalla sua pubblicazione.
personalmente setta un nuovo standard qualitativo, perché mi sarà difficile leggere di altri gruppi supereroistici senza fare confronti con questa serie.

solo applausi per milligan, che avevo già avuto modo di apprezzare su mini-serie come skreemer, e sono felice di averlo visto all'opera su una serie lunga. altrettanto per allred, che finisce subito tra i miei disegnatori preferiti, e che non solo mantiene un ottimo livello qualitativo per tutta la gestione, ma si supera incredibilmente nell'ultimissimo, fantastico capitolo.
un finale assolutamente perfetto.

Rain

Citazione di: luca boring il 18 Maggio 2016, 19:04:58
finito il sesto volume, concludendo così la serie principale. è senza mezzi termini un vero capolavoro, una serie che ha saputo ottimamente fare leva sui cliché supereroistici per ironizzare e al tempo stesso svecchiare situazioni tipiche, ironia quindi non fine a sé stessa ma spesso possibilità di riflessione e di approdo a qualcosa di veramente originale, e lo è ancora oggi a 15 anni dalla sua pubblicazione.
personalmente setta un nuovo standard qualitativo, perché mi sarà difficile leggere di altri gruppi supereroistici senza fare confronti con questa serie.

solo applausi per milligan, che avevo già avuto modo di apprezzare su mini-serie come skreemer, e sono felice di averlo visto all'opera su una serie lunga. altrettanto per allred, che finisce subito tra i miei disegnatori preferiti, e che non solo mantiene un ottimo livello qualitativo per tutta la gestione, ma si supera incredibilmente nell'ultimissimo, fantastico capitolo.
un finale assolutamente perfetto.

:clap: :clap: 

corri a recuperare Shade l'uomo cangiante!!!! 

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Lex

Citazione di: Victor The Rain il 18 Maggio 2016, 19:12:28
Citazione di: luca boring il 18 Maggio 2016, 19:04:58
finito il sesto volume, concludendo così la serie principale. è senza mezzi termini un vero capolavoro, una serie che ha saputo ottimamente fare leva sui cliché supereroistici per ironizzare e al tempo stesso svecchiare situazioni tipiche, ironia quindi non fine a sé stessa ma spesso possibilità di riflessione e di approdo a qualcosa di veramente originale, e lo è ancora oggi a 15 anni dalla sua pubblicazione.
personalmente setta un nuovo standard qualitativo, perché mi sarà difficile leggere di altri gruppi supereroistici senza fare confronti con questa serie.

solo applausi per milligan, che avevo già avuto modo di apprezzare su mini-serie come skreemer, e sono felice di averlo visto all'opera su una serie lunga. altrettanto per allred, che finisce subito tra i miei disegnatori preferiti, e che non solo mantiene un ottimo livello qualitativo per tutta la gestione, ma si supera incredibilmente nell'ultimissimo, fantastico capitolo.
un finale assolutamente perfetto.

:clap: :clap: 

corri a recuperare Shade l'uomo cangiante!!!!
Quello secondo me è il masterpiece di Milligan.

Inviato da Yuggoth tramite Cthulhu messenger

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


luca boring

shade è già in lista acquisti :sisi: ne ho sempre sentito parlare benissimo

Rain

Comunque anche il volume 7 è fantastico... non dimenticarlo!  ;)

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

luca boring

Citazione di: Victor The Rain il 18 Maggio 2016, 20:49:49
Comunque anche il volume 7 è fantastico... non dimenticarlo!  ;)

assolutamente, volevo giusto fare passare un giorno o due per lasciare sedimentare le impressioni dopo un finale del genere :sisi:

Fuller

Ho finito la serie principale... ottima davvero. L'unico appunto è che secondo me è un po' troppo lunga... e tante situazioni possono risultare un po' ripetitive alla lunga. Ora mi manca solo la mini su Dead Girl


luca boring

letto anche l'ultimo volume, un simpatico ritorno di alcuni membri di x-statix questa volta alle prese con la tanto odiata e amata questione di morte e rinascita di supereroi e supercattivi. devo ammettere che la questione è stata trattata in maniera meno originale e disaccrante di quanto mi aspettassi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

spiegando così perché gli eroi più famosi tornano più facilmente in vita, mentre altri sono costretti a un più duraturo limbo in attesa del proprio ritorno.
sempre una lettura piacevole e si riprende sempre l'ottima caratterizzazione di alcuni persponaggi di x-statix, soprattutto su guy e la sua complessità e su tike e sui suoi demoni personali che non lo lasciano in pace, a dispetto delle apparenze.
simpatico lo speciale finale su doop.

HCPunk

X-Statix Collection vol.1

Divertente e tagliente :asd:
Sapevo già che non avrei letto storie di "quegli" X-Men, ma anche qui tra una frecciatina e un contratto televisivo l'azione non manca e anzi, man mano che scorri i capitoli anche le dinamiche tra i personaggi (che tra l'altro muoiono con una semplicità degna di Kirkman in TWD) diventano più complesse. Inoltre i protagonisti non sono assolutamente lasciati al caso, ognuno ha la sua giusta caratterizzazione e le sue personali sfumature.

Notevole, ma parliamo di Milligan e Allred..  :P
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."