News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Origini - Superman di G.Johns & G.Frank

Aperto da Azrael, 25 Maggio 2011, 16:13:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70


Chocozell

Citazione di: Gon Freecss il 10 Ottobre 2020, 13:04:24
Citazione di: Chocozell il 10 Ottobre 2020, 12:29:21
Citazione di: Gon Freecss il 10 Ottobre 2020, 12:12:39
Mi tengo stretto il mio HC Deluxe  ammerigano in 1st printing. :wub:
Eh, sai che lo vorrei anche io? Credo lo stiano ristampando. Ci sto facendo il pensiero

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk



Mh, guarda, credo che ancora si trovi l'ultima ristampa (quella con il logo DC dei New 52). Se poi vuoi risparmiare, il TP è comunissimo.
Io teoricamente l'ho già nel formato mondadori. Ma le storie che mi son piaciute particolarmente le voglio in un'edizione migliore(anche perché questa la vorrei rivendere, un giorno). Ma poi son tutti piano che mi faccio e alla fine mi accontento di ciò che ho già

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Firma.png


skycaptain

#437
Non ho nulla a che vedere con Panini e non c'è nulla da difendere perché il prezzo è indubbiamente alto anche se allineato a quello che offre oggi il mercato.
Ma trovo ridicole le polemiche di chi paragona il prezzo di un volume appena uscito con una vecchia serie da edicola comprata USATA o con un volume pubblicato 10 anni fa da una casa editrice che offriva prezzi a dir poco vantaggiosi e che, anche per questo, ha chiuso i battenti.
Se si vogliono fare paragoni, fateli con i volumi attuali di altre case editrici o con quello che offriva la Lion fino a qualche mese fa. Altrimenti state solo trollando....

Comunque se trovate il volume Planeta fate benissimo a prenderlo perché è davvero ben fatto, per quello che costa poi!

Rain

Considero il lamentarsi sempre, costantemente e ripetutamente delle stesse cose perpetuamente, il nostro sport ufficiale
dc leaguers   :asd:  ti abituerai  :up: 

tornando al topic, sto cominciando a pensare ad una possibile classifica ma in effetti 25 titoli per me saranno abbastanza tosti da trovare  :mmm:


La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

moebius

Dopo l'enorme curiosità che mi sta mettendo il topic aperto da @ClarkArrow46, stavo seriamente pensando di prenderla questa... mi sembra una one-shot perfetta per iniziare un personaggio di cui non ho mai letto granché. Certo dopo tutte queste discussioni sulla nuova riproposizione Panini, non è che sia proprio invogliato a spendere questi 27€ su quella banda nera disgustosa :asd:

Hugostrange70

Comunque banda nera a parte, la storia vale  :sisi:

Granamir

Finalmente sono riuscito a trovarlo in questa ultima edizione dell Panini la storia in volume unico, ho glissato le precedenti perchè le ho sempre trovate in volumi singoli, quindi ne ho approfittato!

Penny-uno

Storia e comparto grafico meritano, io ve la consiglio  :up:
In questo caso prendere l'edizione Panini ha i suoi vantaggi: sull'edizione Planeta la traduzione in alcune parti lasciava a desiderare...

Granamir

Sì inoltre la stampa mi pare davvero ottima!  :up:
p.s. non sono un dipendente della Panini  :D

Heimdall

Ho appena terminato di leggere questa storia nella versione cartonata Planeta che, al netto di alcuni errori di lettering e traduzione, ho trovato davvero molto bella e ben fatta.
Nel mio percorso iniziale di avvicinamento al personaggio ho deciso di iniziare con Origini Segrete per 3 principali motivi :
1) Il fatto che sia stata consigliata da più utenti e la contemporanea presenza nelle classifiche del contest
2) Il team creativo composto da Geoff Johns e Gary Frank
3) L'unione, visibile in più punti della trama, di tutti quei particolari che un appassionato del personaggio ha potuto riscontrare in diversi medium (i mitici film anni '80, le serie TV, molteplici aspetti delle origini iniziali, ecc) e che sono stati amalgamati con rispetto, competenza e cura filologica.
La storia ha uno scorrere molto lineare e non si basa su grossi sussulti di azione. Ma questo non mi sento di sottolinearlo come un limite !
Troppo spesso si cade nel facile "sensazionalismo" e nella artificiosa ricerca del "sense of wonder" a tutti i costi.
Qui invece Geoff Johns, coadiuvato dalle portentose matite di Gary Frank (al massimo del suo potenziale nel 90% delle tavole totali), si concentra a creare un racconto (perchè tale risulta essere per la "dolcezza" della costruzione) in cui tutti possano ritrovare aspetti cari. In base al proprio grado di conoscenza della storia editoriale/televisiva di Superman, ogni singolo lettore si ritrova ad assistere a scene che vengono incastonate con estrema naturalezza in un preciso disegno.
La caratterizzazione dei personaggi poi viene fatta rispettando tutti i criteri basilari riscontrati negli anni e non cercando di snaturare nessun protagonista a discapito di altri.
La storia di Clark viene raccontata fin dai suoi dubbi adolescenziali, da quella lotta interiore tra ciò che si è e ciò che il "mondo" si aspetta. Dalla paura dell'essere "diverso", alla ricerca di un'integrazione che possa veicolare ad un arricchimento utile a tutti.
Bellissima (e raccontata attraverso poche ma significative "pennellate") la dimostrazione di amore da parte di pa' e ma' Kent che accompagnano con costante presenza, ma altrettanta discrezione e comprensione, quel loro fantastico figlio in un percorso di crescita ed accettazione molto movimentato.
Chicca preziosa risulta poi la rappresentazione del Clark impacciato, buono e onnipresente al suo arrivo a Metropolis, in perfetta linea con il personaggio di Reeves tratto dai film.
Lois delineata con un carattere coriaceo, testardo, alla continua ricerca della verità. Di una verità che sia superiore a tutto e che vada in aperto contrasto con i ciechi "dogmi" imposti dal padre/padrone, quasi come una affannosa fuga da un qualcosa che appartiene al proprio DNA ma non al proprio animo.
Come non citare poi Lex....
Sin dalle origini a Smallville si vede il contrapporsi delle personalità del giovane Lex e del combattuto Clark. Entrambi alla ricerca di una direzione da dare alla propria esistenza ma con sentimenti ed obiettivi diametralmente opposti. Praticamente la rappresentazione di una guerra psicologica che accomuna i due ma che li differenzia su un punto basilare : Clark cerca di trovare la propria strada ed il modo di aiutare il mondo attraverso il suo "servizio" alla comunità; Lutor cerca di "usare" quella stessa comunità per arrivare ai propri scopi personali.
Insomma una storia che ad una lettura superficiale sembra semplice ed estremamente lineare. Ma che poi, leggendola in modo più intimo, si lascia "scoprire" in modo più chiaro e poetico.


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Hugostrange70

Una delle storie che ho amato di più  :wub:

Rain


La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

ClarkArrow46

Bel commento!
Per essere "agli inizi" nella lettura hai già un'ottima panoramica culturale del personaggio, mi fa piacere tu l'abbia apprezzata Heimdall e vedrai che se inizierai a leggere diverso materiale di Supes ti renderai ancora meglio conto della validità di una storia scritta in questo modo con queste caratterizzazioni. :up:



Heimdall

Citazione di: Rain il 19 Novembre 2020, 19:31:07
Bel commento Heimdall!  :clap:

Grazie Rain, detto da te lo sai che mi rendi felice  :hug:

Citazione di: ClarkArrow46 il 19 Novembre 2020, 19:54:29
Bel commento!
Per essere "agli inizi" nella lettura hai già un'ottima panoramica culturale del personaggio, mi fa piacere tu l'abbia apprezzata Heimdall e vedrai che se inizierai a leggere diverso materiale di Supes ti renderai ancora meglio conto della validità di una storia scritta in questo modo con queste caratterizzazioni. :up:

Grazie Clark, anche perchè sei in parte "responsabile" di tutto ciò  :lolle:
Diciamo che sono agli inizi ma, a dire il vero, è più una" ripartenza".....
Per moltissimi anni ho lasciato queste letture per altri impegni di vita ed altri tipi di interessi.
Ma da piccolo ho letto tantissimo di Superman (e di altri supereroi in generale) grazie alla sterminata collezione di mio fratello. Ricordo ancora quando lessi in presa diretta dell'arrivo di Doomsday e della conseguente morte di Clark. Per un bambino fu una cosa devastante  :cry:
Poi come non ricordare le giornate passate in famiglia a guardare i film di Christopher Reeve registrati sulle VHS direttamente dalla Tv. Ricordi preziosi da conservare....
Essendo però passati troppi anni mi riavvicino al personaggio con lo stesso spirito di un lettore novizio. Non voglio portarmi dietro idee o retropensieri !
Voglio godermi la lettura con lo stesso sguardo del bambino di allora.
Per meravigliarmi ed emozionarmi ancora.
Meglio se "guidato" dai vostri consigli  :up:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

ClarkArrow46

Allora altro che lettore novizio! Quando tu leggevi in diretta dell'arrivo di Doomsday io dovevo ancora essere concepito! :lolle:

Se ho contribuito anche in parte a far riaccendere il tuo interesse per Superman.. obbiettivo riuscito! :up: