News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Cable - di Duane Swierczynski, Ariel Olivetti

Aperto da Murnau, 03 Settembre 2009, 20:16:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau



Testi: Duane Swierczynski
Disegni: Ariel Olivetti
Edizione originale: Cable, serie regolare
Edizione Italiana: pubblicato sul mensile X-Men di Marvel Italia a partire dal n.222

Come sa chi ha letto Messiah Complex, il crossover mutante da poco conclusosi sulle pagine italiane degli X-Men, Cable è disperso nel futuro, intenzionato a proggere l'unica bambina mutante nata dopo l'M-Day (giorno in cui quasi tutti i mutanti hanno perso i poteri).

La nuova serie regolare, scritta da Duane Swierczynski e disegnata da Ariel Olivetti, ci mostra un Cable in fuga ed inseguito da Alfiere, un tempo membro degli X-men e oggi deciso ad uccidere la bambina, convinto che ella un giorno causerà un sorta di apocalisse per i mutanti. Due anti-eroi schierati l'uno contro l'altro per la vita della bambina: uno morirebbe per proteggerla, l'altro uccide(rebbe) per cancellarla dal continuum spazio-temporale. I due uomini perseguono obiettivi così lontani tra loro, eppure così vicini...

Swierczynski per me è una sorpresa: non sapevo cosa aspettarmi e il soliti quattro cazzoni in rete ne parlavano come se fosse l'ultimo dei coglioni reclutati da Joe Quesada. Invece si sta rivelando un ottimo narratore, preciso e secco come una pallottola, dalla narrazione spedita come un treno e i dialoghi puliti ma efficaci. Dilata un po' la narrazione, è vero, ma leggendo il fumetto in TP la cosa non da nessun fastidio, e da anzi la possibilità allo scrittore di creare una bella atmosfera di disfatta e pericolo perenne, con Cable che fugge senza sosta come Linda Hamilton in quel di Terminator, incapace di sbarazzarsi di un temibile inseguitore che pare inarrestabile ed indistruttibile.
E Arnold Schwarzenegger torna ancora nella nuova serie su Cable, dato che lo scrittore ed il disegnatore tornano alle origini del personaggio e lo ritraggono proprio come l'attore austriaco, calando poi il personaggio in scenari e situazioni care ai film di fantascienza anni '80 che proprio Schwarzenegger interpretava, tra inseguimenti, sparatorie e battaglie senza sosta.

Una serie d'azione e fantascienza, insomma, come francamente se ne vedono poche in giro attualmente. Può benissimo fare da contraltare al Lanterna Verde di Geoff Johns, che della sci-fi '80 ripesca l'altra faccia, quella più avventurosa e "spaziale" di Star Wars e affini. Come dire: Schwarzie vs. Harrison Ford! :lol: Ovviamente la fantascienza di Geoff Johns/George Lucas ha la meglio, ma gli amanti di quell'altro sottogenere sono invitati alla festa.

Il disegnatore usa chiaramente il computer e sostanzialmente i risultati sono buoni, tranne qualche sfondo qui e lì, qualche automobile eccessivamente "finta". Ecco qui qualche tavola, giusto per rendere l'idea.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Non si tratta della serie dell'anno, non è un capolavoro né qualcosa di imprescibibile. Ma se cercate un fumetto d'azione futuribile, diverso dal solito e dal ritmo sostenuto, vi conviene non perdervi i TP che la Marvel pubblica semestralmente (o seguire l'italica edizione sulle pagine del mensile Panini Gli Incredibili X-Men).

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Gabe

Non riesco a sopportarlo :)

Sono in pari con l'edizione italiana, e ammetto che sta migliorando da quando stanno affiancando altri disegnatori a Olivetti. Però è dura eh...

Pensare che Cable era uno dei miei personaggi preferiti.


Magneto: "They acted out of zeal. If so, I--and only I--shall determine their appropriate punishment."
Gambit: "Pardon my asking, m'sieu...but who died and made you God?"

Murnau

E' anche uno dei miei e questa serie letteralmente l'adoro, Olivetti compreso.  :w00t:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

O ma la recupererò prima o poi? è due anni che mi riprometto di prenderla..che rabbia  :(

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Sto recuparendo i vari mensili e non vedo l'ora di leggermi ste storie . Cable mi sa un gran personaggio  :sisi:.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Doktor Sleepless

Ho letto il secondo volume.
Premetto che ho un forte debole per gli scenari post-apocalittici.
Detto questo, IMHO, questa serie sta insieme alle grandi, un gradino sotto le imprescindibili del momento (Captain America, Daredevil).

Murnau

E' davvero splendida, su questo non ci sono dubbi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Letta ed amata anch'io, ma non per molto .. sono arrivato a quando
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Beh, per tutta la collana Cable va sempre avanti nel tempo inseguito da Alfiere, quindi potrebbe essere un momento qualunque.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Settembre 2009, 14:08:51
Beh, per tutta la collana Cable va sempre avanti nel tempo inseguito da Alfiere, quindi potrebbe essere un momento qualunque.

Mh, non ricordo bene. Non erano albi miei .. c'era Forge in quell'albo. Vale qualcosa ?  :huh:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Temo di no, sei troppo generico.  :nono:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Settembre 2009, 14:11:12
Temo di no, sei troppo generico.  :nono:

Ok, sarà per quando lo rileggerò.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Gabe

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Settembre 2009, 13:08:55
E' davvero splendida, su questo non ci sono dubbi.

Ci sono eccome i dubbi.

:asd: :asd: :asd:


Magneto: "They acted out of zeal. If so, I--and only I--shall determine their appropriate punishment."
Gambit: "Pardon my asking, m'sieu...but who died and made you God?"

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987