News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Grendel - di Matt Wagner

Aperto da Azrael, 17 Aprile 2011, 19:39:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cliff_Steele

Citazione di: Lucky81 il 30 Agosto 2024, 18:41:00Buongiorno a tutti. Non conosco grendel e non sono riuscito proprio ad inquadrarlo, e visto il costo degli omnibus preferirei avere un parere oggettivo dell opera. Io sono un " tipo" da Vertigo ( transmetropolitan, preacher, scalped), ma amo Anche qualcosa della DC, Batman in primis. Non amo gli anime, ho sbadigliato con il corvo, e non mi attira nulla di particolarmente sdolcinato. fatta questa lacunosa premessa, qualcuno puo dirmi se potrebbe piacermi questo personaggio? Grazie

Assolutamente si

Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Cliff_Steele

Citazione di: Paolo Papa il 31 Agosto 2024, 12:14:53Stavo rispondendo di no  :lol:

Direi che è un consiglio valido anche il tuo  :lol:

Cliff_Steele

Citazione di: Lucky81 il 30 Agosto 2024, 18:41:00Buongiorno a tutti. Non conosco grendel e non sono riuscito proprio ad inquadrarlo, e visto il costo degli omnibus preferirei avere un parere oggettivo dell opera. Io sono un " tipo" da Vertigo ( transmetropolitan, preacher, scalped), ma amo Anche qualcosa della DC, Batman in primis. Non amo gli anime, ho sbadigliato con il corvo, e non mi attira nulla di particolarmente sdolcinato. fatta questa lacunosa premessa, qualcuno puo dirmi se potrebbe piacermi questo personaggio? Grazie

Il mio background americano e il mio incontro con Grendel;

Cresciuto da ragazzino con i supereroi delle edizioni Corno (Marvel) e Cenisio (DC), riscopro il fumetto americano grazie alle riviste d'autore alla fine degli anni 80 / inizi anni 90;

Su Corto Maltese in quel periodo apparvero: il ritorno del cavaliere oscuro, the killing joke, Batman year one, Watchmen, V for vendetta, Ronin di Miller, Black Orchid di Gaiman, Elektra Assassin; la Comic Art pubblicava Swamp Thing, Hellblazer, Sandman e Shade The Changing Man su Horror e DC Comics Presenta; su Hyperion, della Star Comics, usciva Sin City;

Negli articoli sul fumetto americano c'era un nome ricorrente che veniva citato come cult oltreoceano, Grendel; l'aspetto del personaggio era curioso ed inquietante; approfittai della ristampa Dark Horse della prima graphic novel, Devil by the Deed, per provarlo e rimasi folgorato; misi in casella tutte le successive pubblicazioni e recuperai oltreoceano la serie 1/40 della Comico;

Grendel non credo abbia un equivalente o esista qualcosa di simile; fondamentalmente è un fumetto Pulp; Wagner rimase affascinato dalla lettura dei romanzi di Fantomas e dei fumetti neri italiani e volle darne una personale interpretazione; il suo è un mix di noir, horror, sovrannaturale, fantascienza distopica;

La serie principale è composta da cinquanta episodi, durante i quali dietro la maschera di Grendel si avvicendano sei diversi personaggi;

In seguito Wagner ha arricchito l'epopea percorrendo tre strade: miniserie di approfondimento degli eventi già narrati, miniserie di prosecuzione della vicenda, miniserie di altri autori ambientate nel grendelverso;

Il consiglio spassionato è quello di provare a leggerlo, magari comprando Grendel Il Demone, Magic Press; si trova anche a metà prezzo, contiene la prima graphic novel e alcune storie brevi non pubblicate dalla Panini; se ti piacesse Devil by the Deed, io continuerei a leggere la saga secondo l'ordine di pubblicazione originale, comprando l'omnibus n.2

Lucky81

Citazione di: Cliff_Steele il 01 Settembre 2024, 09:09:40Il mio background americano e il mio incontro con Grendel;

Cresciuto da ragazzino con i supereroi delle edizioni Corno (Marvel) e Cenisio (DC), riscopro il fumetto americano grazie alle riviste d'autore alla fine degli anni 80 / inizi anni 90;

Su Corto Maltese in quel periodo apparvero: il ritorno del cavaliere oscuro, the killing joke, Batman year one, Watchmen, V for vendetta, Ronin di Miller, Black Orchid di Gaiman, Elektra Assassin; la Comic Art pubblicava Swamp Thing, Hellblazer, Sandman e Shade The Changing Man su Horror e DC Comics Presenta; su Hyperion, della Star Comics, usciva Sin City;

Negli articoli sul fumetto americano c'era un nome ricorrente che veniva citato come cult oltreoceano, Grendel; l'aspetto del personaggio era curioso ed inquietante; approfittai della ristampa Dark Horse della prima graphic novel, Devil by the Deed, per provarlo e rimasi folgorato; misi in casella tutte le successive pubblicazioni e recuperai oltreoceano la serie 1/40 della Comico;

Grendel non credo abbia un equivalente o esista qualcosa di simile; fondamentalmente è un fumetto Pulp; Wagner rimase affascinato dalla lettura dei romanzi di Fantomas e dei fumetti neri italiani e volle darne una personale interpretazione; il suo è un mix di noir, horror, sovrannaturale, fantascienza distopica;

La serie principale è composta da cinquanta episodi, durante i quali dietro la maschera di Grendel si avvicendano sei diversi personaggi;

In seguito Wagner ha arricchito l'epopea percorrendo tre strade: miniserie di approfondimento degli eventi già narrati, miniserie di prosecuzione della vicenda, miniserie di altri autori ambientate nel grendelverso;

Il consiglio spassionato è quello di provare a leggerlo, magari comprando Grendel Il Demone, Magic Press; si trova anche a metà prezzo, contiene la prima graphic novel e alcune storie brevi non pubblicate dalla Panini; se ti piacesse Devil by the Deed, io continuerei a leggere la saga secondo l'ordine di pubblicazione originale, comprando l'omnibus n.2
grazie per la dritta. Proverò con la storia che mi hai consigliato

Cliff_Steele

...intanto la saga continua con Devil's Crucible: Defiance 1/4

Lex

Si ma quando mi fanno uscire il terzo omnibus quelli di panini???
"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


toky91

Ormai è un anno che doveva uscire il terzo omnibus e non lo hanno piu messo in uscita dopo la misteriosa scomparsa dal calendario...mah.

Almeno dessero una spiegazione quando fanno ste mosse.
Non voglio ritrovarmi una saga incompleta visto che sono serie concluse da una vita ormai.

Lex

Sento puzza di perdita di diritti
O meglio, di mancato rinnovo.
"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


superxeno

L'ho preso nella Bastiglia pure io...
Mollati i diritti, erano stati presi per l'uscita della serie su Netflix che è stata cancellata e con lei i volumi di Panini.
Panini Comics ormai non la tocco manco più con il bastone, praticamente si contano sulle dita di una mano le serie che ha completato negli ultimi 3 anni.
Sometimes I feel so deserted

katzenberg

Ma quindi a me che ho fatto l'errore madornale di prendere da poco il primo omnibus cosa consigliate?
Può avere senso leggerlo e stop?
Oppure prendere il secondo?
Nel senso la storia rimane proprio appesa?

Un Fumettaro

Sono tutte miniserie. Puoi leggere tranquillamente il primo. Che a sua volta raccoglie volumi leggibili a sé.

Cliff_Steele

Citazione di: katzenberg il 26 Novembre 2024, 14:28:05Ma quindi a me che ho fatto l'errore madornale di prendere da poco il primo omnibus cosa consigliate?
Può avere senso leggerlo e stop?
Oppure prendere il secondo?
Nel senso la storia rimane proprio appesa?

Puoi leggerlo tranquillamente.
Grendel è una saga in cui diversi personaggi indossano la maschera e si sviluppa attraverso i secoli;

Grossolanamente:
L'assassino, contemporaneo - omnibus 1
L'erede e il neofita, futuro prossimo - omnibus 2
Il folle e il monarca, futuro - omnibus 3
Il guerriero, futuro - omnibus 4


Lex

Citazione di: superxeno il 25 Novembre 2024, 22:09:22L'ho preso nella Bastiglia pure io...
Mollati i diritti, erano stati presi per l'uscita della serie su Netflix che è stata cancellata e con lei i volumi di Panini.
Panini Comics ormai non la tocco manco più con il bastone, praticamente si contano sulle dita di una mano le serie che ha completato negli ultimi 3 anni.

Quando era in programma la serie, Panini i diritti li aveva già perché aveva già pubblicato tutto (o quasi) di Grendel.
E il secondo omnibus è uscito a serie già cancellata.
Quindi credo che i diritti siano scaduti in quel frangente e Panini non li abbia potuti/voluti rinnovare.
Questa, poi è una mia supposizione, potrebbe anche darsi che il terzo esca a sorpresa, dato che non è la prima volta che i volumi escono con un anno di ritardo (vedi Batman Anno Uno di Miller in edizione absolute, annunciato per Lucca 2023, è uscito in estate 2024 se non ricordo male e parliamo, comunque, di Batman)
Io approfittando degli sconto comunque il secondo omnibus lo prendo.
"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Rain

Be, però tutto sommato, vi siete fatti problemi per i brossurati, mo attaccatevi... :ahsisi:  :lolle:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/