News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman: Arkham Asylum

Aperto da Matches Malone, 10 Agosto 2009, 18:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Rain

Come può definirlo "sequel" senza McKean, non si sa... :look:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Garalla

Citazione di: Rain il 24 Luglio 2017, 17:22:56
Come può definirlo "sequel" senza McKean, non si sa... :look:

Non l'ho letta questa storia (la recupererò prima o poi) ma penso che in generale la bellezza di una storia la fa lo scrittore.

ohau

Credo che questo sia uno di quei casi in cui il connubio disegni/dialoghi offrano una visione notevole

Arkin Torsen

Citazione di: ohau il 27 Luglio 2017, 11:12:52
Credo che questo sia uno di quei casi in cui il connubio disegni/dialoghi offrano una visione notevole

:quoto:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Professor Zoom

Citazione di: Garalla il 27 Luglio 2017, 10:20:48
Citazione di: Rain il 24 Luglio 2017, 17:22:56
Come può definirlo "sequel" senza McKean, non si sa... :look:

Non l'ho letta questa storia (la recupererò prima o poi) ma penso che in generale la bellezza di una storia la fa lo scrittore.
Non in questo caso, qui i disegni erano il 50% dell'opera.

Il Paladino del Buonsenso

E poi santo cielo certe volte Morrison sceglie dei disegnatori che... no! No Burnham e no Quitely :asd:
Gusti miei a parte, concordo: lo stile grafico del vecchio volume è qualcosa di spettacolare. Vorranno dargli forse un'identità diversa, più futuristica. Non lo so, ma aspetto con più trepidazione WW EO proprio per questo motivo.

Professor Zoom

Citazione di: Don't Blink! il 27 Luglio 2017, 16:07:15
E poi santo cielo certe volte Morrison sceglie dei disegnatori che... no! No Burnham e no Quitely :asd:
Gusti miei a parte, concordo: lo stile grafico del vecchio volume è qualcosa di spettacolare. Vorranno dargli forse un'identità diversa, più futuristica. Non lo so, ma aspetto con più trepidazione WW EO proprio per questo motivo.
Io li trovo entrambi eccezionali. :look:

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Solomon

#623
Citazione di: Garalla il 27 Luglio 2017, 10:20:48
Citazione di: Rain il 24 Luglio 2017, 17:22:56
Come può definirlo "sequel" senza McKean, non si sa... :look:

Non l'ho letta questa storia (la recupererò prima o poi) ma penso che in generale la bellezza di una storia la fa lo scrittore.
Alquanto discutibile :lol:

Forse di una storia amerrigana. Ma anche lì, di eccezioni è PIENO.

Se così fosse, tanto vale leggere romanzi.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Garalla

Citazione di: Solomon il 27 Luglio 2017, 16:46:05
Citazione di: Garalla il 27 Luglio 2017, 10:20:48
Citazione di: Rain il 24 Luglio 2017, 17:22:56
Come può definirlo "sequel" senza McKean, non si sa... :look:

Non l'ho letta questa storia (la recupererò prima o poi) ma penso che in generale la bellezza di una storia la fa lo scrittore.
Alquanto discutibile :lol:

Forse di una storia amerrigana. Ma anche lì, di eccezioni è PIENO.

Se così fosse, tanto vale leggere romanzi.

Puoi avere il miglior disegnatore del mondo, ma se una storia è orribile è orribile.
Per cui per me viene prima di tutto la storia e il disegno chiaramente contribuisce (soprattutto se lo stile di disegno è affine alla storia raccontata).
Nei fumetti mi aspetto che il disegno dia quel quid in più che un romanzo non può dare proprio perché non ha immagini ed è questo che mi aspetto da McKean in questa storia un qualcosa che la sceneggiatura di Morrison da sola non potrebbe lasciarmi.

Solomon

#625
Senza i disegni di Moebius, dell'Incal sarebbero rimaste solo un mucchietto di idiozie new age.
Così come senza i disegni di Toppi, Sharaz-De sarebbe stato un banale (perfino noioso) adattamento delle Mille e una notte.

Eppure, entrambe le opere sono annoverate fra i capolavori della Nona Arte.
E la lista è lunga.



Arkham Asylum, per fortuna, non ha raggiunto questo status, ma si potrebbe applicargli lo stesso discorso. Alla fine, uno lo legge per i disegni.
La sceneggiatura è raffazzonata e presuntuosa a dir poco, al punto che lo stesso McKean parla malvolentieri di questa collaborazione, quando intervistato (se ha deciso di non lavorare al sequel, un motivo ci sarà...).

«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Numero95

Citazione di: Garalla il 27 Luglio 2017, 10:20:48
Citazione di: Rain il 24 Luglio 2017, 17:22:56
Come può definirlo "sequel" senza McKean, non si sa... :look:

Non l'ho letta questa storia (la recupererò prima o poi) ma penso che in generale la bellezza di una storia la fa lo scrittore.
doveva uscire la ristampa su batman library questo mese...

Jacopo

Il nome AA è stato usato più per motivi commerciali che per altro.
È un sequel di Batman 666.

Rain

CitazionePuoi avere il miglior disegnatore del mondo, ma se una storia è orribile è orribile.

vabbè, ma puoi fare anche il ragionamento inverso... secondo me un fumetto deve riuscire a raggiungere un equilibrio e fare in modo che entrambe le parti si completino.

CitazioneLa sceneggiatura è raffazzonata e presuntuosa a dir poco, al punto che lo stesso McKean parla malvolentieri di questa collaborazione,
E' la prima volta che lo sento, di certo questa storia è stata prima di tutto un esperimento e la sceneggiatura spiega molto esaustivamente tutto ciò che aveva in mente Morrison. Se McKean non è riuscito ad interpretare tutto, non credo di possa parlare di sceneggiatura raffazzonata... che poi alla fine il risultato rimane notevole sotto tutti i punti di vista, sia nella valanga di simbolismi che Morrison ha inserito che nella rappresentazione così potente ed evocativa di ogni tavola!  :w00t:

Mi piace il modo di scrivere presuntuoso   :wub:   :lolle:   

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Lampo

Citazione di: Solomon il 27 Luglio 2017, 16:46:05
Citazione di: Garalla il 27 Luglio 2017, 10:20:48
Citazione di: Rain il 24 Luglio 2017, 17:22:56
Come può definirlo "sequel" senza McKean, non si sa... :look:

Non l'ho letta questa storia (la recupererò prima o poi) ma penso che in generale la bellezza di una storia la fa lo scrittore.
Alquanto discutibile :lol:

Forse di una storia amerrigana. Ma anche lì, di eccezioni è PIENO.

Se così fosse, tanto vale leggere romanzi.

E se le immagini fossero più importanti, tanto varrebbe guardare dei quadri  ;)
Il fumetto è un misto per questo, le due parti devono valorizzarsi a vicenda... e poi ognuno preferisce l'una o l'altra, a seconda delle proprie propensioni (io sono quasi sempre più per la storia) e del fumetto in sé. Per dire, se "Dark Knight returns" di Miller avesse un disegnatore migliore, io sarei solamente contento... a mio parere è abbastanza brutto esteticamente.