News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman: Il Cuore di Hush

Aperto da Matches Malone, 10 Agosto 2009, 18:21:48

Discussione precedente - Discussione successiva

Fuller e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rain

Citazione di: Hugostrange70 il 30 Ottobre 2020, 17:25:38
Tra l'altro io ho da tanto tempo i tre tp di le strade di Gotham che aspettano ancora di essere letti. Mi sembra che la storia ripartiva da qui giusto?
Prima ci sarebbe Battaglia per il Mantello.  :mmm:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Hugostrange70

Citazione di: Rain il 30 Ottobre 2020, 23:13:03
Citazione di: Hugostrange70 il 30 Ottobre 2020, 17:25:38
Tra l'altro io ho da tanto tempo i tre tp di le strade di Gotham che aspettano ancora di essere letti. Mi sembra che la storia ripartiva da qui giusto?
Prima ci sarebbe Battaglia per il Mantello.  :mmm:
:up:

Heimdall

Letto questo arc negli spillati Batman Planeta numeri 23-24-25 e 30 (dove ne troviamo l'epilogo).
Leggendo questa storia ho rivisto la stessa fantastica operazione che ha fatto Di Giandomenico su Devil nel volume Battlin Jack Murdock: recuperare ogni singola "mollichina" di pane sparsa nelle precedenti apparizioni di Hush e ricostruire una versione dei fatti perfetta in ogni singolo aspetto.
La ricerca, la costruzione e l'esposizione è stata calcolata da Dini in modo da rendere tutto più forte, verosimile e potente: l'amore tra Bruce e Selina, l'odio che Tommy avverte praticamente da sempre verso Bruce ed i Wayne in generale, il rapporto quasi "macabro" e malato tra il dottore e la sopravvissuta madre. In più, durante il percorso, vengono inseriti ulteriori personaggi e avvenimenti che acuiscono la profonda ammirazione che si deve provare verso questo artista della scrittura: Peyton che ha vissuto una storia d'amore tormentata ed osteggiata, Crane che è stato colui che ha (in un certo modo) avallato e soprattutto non ostacolato il percorso criminale del giovane Tommy.
Il tutto poi viene esaltato ed impreziosito dalla ricercata prosa messa in campo che gode anche di preziose citazioni filosofiche.
L'apparato grafico di Nguyen è molto azzeccato nelle scene ad ampio raggio, quanto un po' "problematico" nella definizione dei volti che spesso risultano spigolosi e poco definiti. Ma, guardando il risultato nel totale, posso dire che il suo tratto ben si sposa al modo di narrare di Dini.
Credo che questa sia una delle prossime obbligatorie ristampe che la Panini dovrà mettere in campo per rendere giustizia ad un prezioso gioiello come questo.


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Talon

Merita tantissimo però c'è anche da dire che è facilmente reperibile, quindi dubito la ristampino in tempi brevi.
Sta' in guardia dalla Corte dei Gufi, che ti osserva con cipiglio,
notte e dì tra granito e calce, dal suo ombroso nascondiglio.
Lei ti scruta dentro casa, lei ti spia dentro al giaciglio,
non parlare mai di lei, o verrà a prenderti l'Artiglio.

Heimdall

Citazione di: Talon il 13 Febbraio 2021, 06:41:11
Merita tantissimo però c'è anche da dire che è facilmente reperibile, quindi dubito la ristampino in tempi brevi.

Forse è facilmente reperibile ma in nessun volume di pregio di un editore "classico". Planeta e Lion in precedenza non ne hanno fatto una buona versione da fumetteria.
E poi tutte le versioni mancano dell'epilogo che si trova nello Spillato 30. Per me quello è a tutti gli effetti parte della storia.
Anche perchè prodotto dal medesimo team creativo  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Hugostrange70

Concordo con Heimdall, secondo me le ristampe che si trovano in giro non rendono giustizia a questa storia  :sisi: