Justice Society America (2023) - di Geoff Johns

Aperto da ClarkArrow46, 01 Dicembre 2023, 18:40:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ClarkArrow46



Justice Society America 1
La Nuova Età dell'Oro
DC Collection


Autori: Geoff Johns, Mikel Janín, Scott Kolins
17x26, C., 176 pp., col.|23€
Contiene: The New Golden Age (2023) #1, Justice Society of America (2023) #1/5
DC PANINI COMICS

• Il ritorno della Justice Society America scritta da Geoff Johns!
• Il futuro e il passato sono stati riscritti e la JSA è la prima vittima!
• Solo Huntress può risolvere questo grattacapo e cercare di salvare il gruppo di supereroi, ma per farlo dovrà viaggiare nel tempo fino ai momenti chiave della storia della JSA.
• Il lancio di un'intera nuova linea di eroi inizia qui, anche grazie alle straordinarie matite di Mikel Janín!



Hugostrange70


ClarkArrow46




Rain

 :quoto:
Ma Panini si è persa per strada la mini di Stargirl, che dovrebbe essere letta prima di questa, credo :unsure:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Hugostrange70

Ok
Citazione di: Rain il 01 Dicembre 2023, 21:08:33:quoto:
Ma Panini si è persa per strada la mini di Stargirl, che dovrebbe essere letta prima di questa, credo :unsure:
Ed insieme alla jsa oltre a stargirl come ben dici non c'è anche the lost children sempre di Johns? Non vorrei che panini non pubblica la mini

Clod

Citazione di: Hugostrange70 il 01 Dicembre 2023, 21:40:05Ok Ed insieme alla jsa oltre a stargirl come ben dici non c'è anche the lost children sempre di Johns? Non vorrei che panini non pubblica la mini
eh, appunto: Stargirl: The lost children

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Hugostrange70

Citazione di: Clod il 01 Dicembre 2023, 21:42:06eh, appunto: Stargirl: The lost children
Mi sa che ho fatto confusione  :lol: comunque strano che panini ancora non l'abbia annunciata, credo che sia in continuity con justice society oppure no?

Clod


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Hugostrange70

Speriamo allora che nel prossimo anteprima ci sia l'annuncio

Clod

A onor del vero, il primo arco narrativo dovrebbe essere parallelo a Lost Children (perlomeno i primi 5 numeri).

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

gala81

Stargirl e JSA vanno in parallelo. O meglio, partono entrambe dalle premesse di "The Golden Age" (la storia di apertura di questo volume) poi vanno in parallelo e si reincontrano a partire da JSA #6... che però NON è in questo volume. (A voler essere iper-pignoli c'è l'ultima pagina di questo volume che rimanda a Stargirl, ma niente di spoileroso, anzi  è più un "tease" che invita a leggere Stargirl.)

Hugostrange70

Letto, mi ha fatto venire un gran mal di testa con quel viaggiare avanti e indietro nel tempo  :lol:, in pratica new golden age è un mischione tra justice society e the lost children (che comunque è annunciato a fine volume che dovrebbe uscire a breve) il solito Johns che mi mette addosso un hype pazzesco e infarcisce il tutto di grandi misteri. Finalmente ho capito perché huntress era sempre presente sulle cover, in pratica Johns ha deciso che è lei il personaggio centrale di tutto. Questa serie è parecchio diversa dalla precedente e promette davvero tanto, solo che pensando alle ultime news in arrivo dagli states non vorrei che uscisse fuori un qualcosa di affrettato, comunque queste sono le storie che mi piacciono questa è la dc che amo  :wub:

ClarkArrow46

The New Golden Age (2023) #1, Justice Society of America (2023) #1/5 - volume 1

Ho letto il primo volume con quello che possiamo definire il preludio The New Golden Age (2023) #1 e poi il primo arco narrativo Justice Society of America (2023) #1/5.

La mano di Johns si nota, la storia scorre che è una bellezza infatti ho letto tutto in una sola volta segno che la narrazione è avvincente e con un ritmo serrato che tiene il lettore incollato alla lettura.

Era però la JSA che mi aspettavo?
No.  :asd:

Mi aspettavo un ritorno della classica e splendida JSA invece scopro che il perno di tutto è Helena Wayne (il legame di questo personaggio con la JSA era quasi inesistente fino a questo momento) e seppur Per Degaton come cattivo sia abbastanza inquietante, pare un villain incompiuto le cui motivazioni non mi convincono appieno.

Il ritmo frenetico e i continui salti temporali ci portano a vedere la JSA del passato, del presente e del futuro.
Questi continui salti pur regalandoci bei ricordi della lunga run del passato di Johns impacchettano una storia elaborata e funzionante tuttavia quei momenti caldi, familiari, eroici vissuti in quella run del passato.. qui, per ora, non li ho vissuti.

Mi è comunque piaciuto il rapporto di Helena con Bruce e come Johns abbia fatto riferimento ad altre sue storie tipo Doomsday Clock  :shifty:

Insomma mi sono divertito, non era il prodotto che mi aspettavo ma a modo suo mi ha convinto e mi è piaciuto, spero di proseguire presto con Stargirl: The lost children.

Voto: 7.5



Hugostrange70

Si è parecchio diversa dalla jsa che abbiamo conosciuto ed amato, ma sono sicuro che se Johns restasse sulla testata a lungo il risultato sarebbe simile. Ma ho paura che con il numero 12 finisca tutto  :cry:

ClarkArrow46

Citazione di: Hugostrange70 il 02 Gennaio 2024, 14:16:23Si è parecchio diversa dalla jsa che abbiamo conosciuto ed amato, ma sono sicuro che se Johns restasse sulla testata a lungo il risultato sarebbe simile. Ma ho paura che con il numero 12 finisca tutto  :cry:

Se dura solo 12 numeri purtroppo allora sarà più un contentino che altro, comunque meglio di nulla dai.
Chissà se è una scelta della dirigenza o piuttosto di Johns che ne ha 1000 da fare.  :ahsisi: