News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Rorschach - di Tom King & Jorge Fornés

Aperto da Azrael, 12 Aprile 2021, 10:19:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ryo Narushima

CitazioneRorschach
DC Black Label Complete Collection

Uno dei fumetti più strani di King, è un'esperienza stranissima perchè non centra nulla con quello che ti aspetteresti leggendo il titolo, è più un fumetto che vuole parlare delle conseguenze legate al fumetto autoriale che ha per sempre stravolto il mondo dei supereroi, che passa da intrattenimento per bambini, a opere cupe, seriose e piene di quell'oscurità corrotta che permea il mondo vero.

Tutto questo cambiamento è stato un bene o un male per il mondo del fumetto e per il lettori? King non si sbilancia, si limita ad un omaggio meta-citazionistico bizzarro e rischioso, ma che ho trovato molto folle e divertente.

Non è un viaggio per tutti a mio parere, forse non lo è stato nemmeno per me, però resta una delle cose più strane scritte da un autore che sembra avere ancora tanto da dire, e nella Graphic Novel ha trovato la sua dimensione perfetta per farlo.

Una critica/omaggio a tutto quello che hanno lasciato i grandi dell'era seriosa del fumetto. L'importante, per apprezzarlo, è non aspettarsi Super, Rorschach e Watchmen.

Nik88

Citazione di: Ryo Narushima il 04 Novembre 2022, 09:03:40Uno dei fumetti più strani di King, è un'esperienza stranissima perchè non centra nulla con quello che ti aspetteresti leggendo il titolo, è più un fumetto che vuole parlare delle conseguenze legate al fumetto autoriale che ha per sempre stravolto il mondo dei supereroi, che passa da intrattenimento per bambini, a opere cupe, seriose e piene di quell'oscurità corrotta che permea il mondo vero.

Tutto questo cambiamento è stato un bene o un male per il mondo del fumetto e per il lettori? King non si sbilancia, si limita ad un omaggio meta-citazionistico bizzarro e rischioso, ma che ho trovato molto folle e divertente.

Non è un viaggio per tutti a mio parere, forse non lo è stato nemmeno per me, però resta una delle cose più strane scritte da un autore che sembra avere ancora tanto da dire, e nella Graphic Novel ha trovato la sua dimensione perfetta per farlo.

Una critica/omaggio a tutto quello che hanno lasciato i grandi dell'era seriosa del fumetto. L'importante, per apprezzarlo, è non aspettarsi Super, Rorschach e Watchmen.

Sono perfettamente d'accordo con te :quoto:

Ora dovrei rileggerla tutta d'un fiato, visto che ai tempi la lessi in albetti Panini

Rain

Una lunghissima indagine, si nota l'impegno nel fare qualcosa di ricercato.
Purtroppo non mi ha preso particolarmente e non penso che avrebbe risentito di qualche capitolo in meno.
Pur avendo i due capitoli finali davvero impressionanti.
King scrive con ben altro ritmo e stile, quindi il risultato rimane curioso.
Bravissimo Fornes.

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Scrooge

Letto, io l'ho trovata una storia triste, a tratti diabolica!
Forse ho trovato un po' forzata la trasformazione di finale.
Cmq consiglio per gli amanti delle storie senza speranza