News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dune (2020) di Denis Villeneuve

Aperto da Loki, 28 Agosto 2020, 19:58:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Loki



Nei cinema il 18 dicembre 2020.

---

Appena svelate le copertine del magazine Empire, teoricamente nel giro di qualche giorno dovrebbe uscire il primo trailer.





Guardiano della Notte

Ma un trailer quando arriva?

Edit: ok letto ora, ero preso dalle immagini
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Arkin Torsen

È un film che attendo tantissimo.
Penso che l'ultimo film per il quale ho avuto questa curiosità sia stato BR 2049.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

Solomon

Spero di apprezzarlo più del libro :lol:

Guardiano della Notte

ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Rain

Avevo visto la trasposizione in film tv (quella con Giancarlo Giannini) e parliamo di una trasposizione di circa 5 ore, quindi spero davvero attinente il più possibile al libro. Mi era piaciuto.
Il film però mi attira, ricordo vagamente anche quello di Lynch ma vorrei rivederlo...
sci-fi, prima o poi lo si vede  :sisi:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Robin


Loki

Per me hype pazzesco, film che attendo di più di questo 2020.

Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 20:56:38
Ma un trailer quando arriva?
Durante le proiezioni di Tenet, prima del film, a partire dal 31 agosto, dovrebbero proiettare un teaser trailer. Il trailer vero e proprio pare esca il 9 settembre.

Citazione di: Solomon il 28 Agosto 2020, 21:25:38
Spero di apprezzarlo più del libro :lol:
:abominevole:

Catcher

Anche a me il libro ha stufato a nemmeno metà.
Invecchiato malissimo direi.

Solomon

#9
Più che altro, non ha trama né personaggi.
È tutta una descrizione dei sistemi ecologico, sociale e politico di Arrakis, affascinante ma anche no. Nel mezzo Herbert ci infila un protagonista più piatto dell'altro (carismatici come scope nel sedere, Paul e mammina), e questa lotta per il potere assai fumosa.

Dune è ricordato per essere stato uno dei primi romanzi di fantascienza a proporre un universo complesso, e non si può negare.
Lato emozioni, però, me ne ha lasciate zero.

Come scrissi qualche anno fa nell'ormai disertato topic sui libri, leggendolo facevo il tifo per gli Harkonnen, che quantomeno sono dei simpatici figli di puttana.

Ovviamente i sequel non li ho neanche toccati, visto che hanno nomea di essere qualitativamente in discesa. Se mi è piaciuto così tanto il primo...

Clod

Anch'io riposi il mattone che era il primo volume, anche se un giorno vorrei riprenderlo in mano e vedere se riesca a superare il blocco (va detto che nel mentre sian passati più di 10 anni)

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Guardiano della Notte

#11
Citazione di: Solomon il 29 Agosto 2020, 14:42:06
Più che altro, non ha trama né personaggi.
È tutta una descrizione dei sistemi ecologico, sociale e politico di Arrakis, affascinante ma anche no. Nel mezzo Herbert ci infila un protagonista più piatto dell'altro (carismatici come scope nel sedere, Paul e mammina), e questa lotta per il potere assai fumosa.

Beh oddio c'è anche tutta una parte filosfico-mistica senza la quale Star Wars non sarebbe mai potuta esistere visto che concetti come Jedi, Forza eccetera, mutatis mutandis, derivano in toto da Dune...
Infatti non ricordo in quale topic scrissi che il problema grosso di un film come Dune è che se lo fai bene con le giuste trasposizioni verrà ritenuto una scopiazzatura di Star Wars quando in realtà fu proprio SW a ispirarsi apertamente a Dune (come ha confermato Lucas ma basta leggere il romanzo per capirlo in modo evidente).
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Largand

Di "Dune" ho letto i primi due libri, avevo visto il film degli anni '80 e la miniserie che hanno fatto in tv quasi 20 anni fa.
Forse stavolta passo...a meno che il trailer non sia qualcosa di epocale.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Edge85

#13
Dune è uno dei miei libri preferiti in assoluto nonché è globalmente considerato come uno dei libri di fantascienza migliori di sempre. Può non piacere e ci mancherebbe altro, ma ridurlo a trattato ecologico/politico/sociale lo trovo ingeneroso. E' una storia che insegna a non fidarsi dei leader, siano essi politici o religiosi, con un protagonista che solo apparentemente è eroe. E' una storia che racconta del conflitto tra destino e libero arbitrio. Tutto questo creando attorno un universo ed equilibri di potere davvero affascinanti per me.
La storia poi ha contorni epici e spirituali difficili da trasportare a livello cinematografico, ma che come libro ho adorato.
I sequel di Dune sono più pesanti, ma a me sono piaciuti pure quelli.

Si è parlato di come Lucas abbia preso degli spunti dall'opera di Herbert e concordo, aggiungo tra le opere più recenti l'influenza avuta su Martin per il Trono di Spade. Tanto per fare un esempio, il Corvo a tre occhi

pumui75

Ritengo ancora che la versione di DAVID L sia la meglio, per aderenza al  libro.
Dal regista G mi attendo una bella scenografia  non so nulla sugli attori .

Ma la serie tv che fine ha fatto ?

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA