News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Torneo Autori Comics

Aperto da Bobby Drake, 21 Agosto 2020, 15:48:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Professor Zoom

Secondo me a sorpresa vince Waid. :P

Concordo sul fatto che tornei del genere siano dei giochi e che non vadano presi troppo sul serio. Anche perché l'idea di voler fare una "classifica" per gli artisti è già fallace in principio, ci sta per divertirsi insieme (e alimentare le discussioni :asd:) ma alla fine dire "Loeb è meglio di Gaiman" non è che abbia molto senso, sono scrittori differenti ed è giusto valutarli senza per forza doverli comparare.
È il motivo per cui i vari premi sull'arte lasciano il tempo che trovano, alla fine non ho mai sentito un critico d'arte dire seriamente "Picasso è meglio di Kandinskij" o uno di cinema sostenere che "Mizoguchi sia meglio di Bergman".

Non concordo invece su Bendis, lavori come Alias mi sembrano tutto tranne "terra-terra" e anche i suoi lavori più mainsteram (Ultimate Spiderman, Dardevil ecc.) erano comunque di uno spessore narrativo ben superiore alle altre serie supereroistiche che uscivano durante quel periodo. Non capisco perché in questo caso dovrebbe essere tanto diverso da Johns (oltre ovviamente per preferenze personali), che rimane ancora più ancorato alla tradizione del fumetto popolare e che quindi per molti potrebbe proprio risultare "facilone che mira ad arrivare al pubblico più ampio." :unsure:

Guardiano della Notte

Citazione di: ClarkArrow46 il 28 Agosto 2020, 15:00:11
com'è stato detto sono anni che non veniva fatto un sondaggio. Il tempo passa. Le cose cambiano.

L'ultima volta, anni fa, finì con un Miller vs Moore che sbaragliarono tutti e che si trasformò in una specie di guerra civile tra gli intenditori e quelli che preferivano Moore  :sisi:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Loki

Citazione di: Guardiano della Notte il 28 Agosto 2020, 15:18:31
L'ultima volta, anni fa, finì con un Miller vs Moore che sbaragliarono tutti e che si trasformò in una specie di guerra civile tra gli intenditori e quelli che preferivano Miller  :sisi:
Vero, che ricordi! :lol:
:ahsisi:

Loki

Citazione di: Arkin Torsen il 28 Agosto 2020, 13:30:57
Ecco io ho votato Waid e non Gaiman, pur essendo un lettore onnivoro, quindi anche al di fuori del fumetto USA. L'ho fatto per una questione di fruibilità: ho davanti un fumetto di Waid e uno di Gaiman, quale leggo prima? Quale leggo più volentieri? Le idee di Gaiman sono eccezionali, basta parlare di Sandman o di The books of Magic che ho adorato, ma trovo le sue opere pesanti da leggere. È prolisso, a volte ridondante, sicuramente poetico ma anche eccessivamente barocco. Problema che riscontro anche con Moore. Sono autori e letture che apprezzo, ma a piccole dosi. Preferisco fumetti densi e impegnativi, in cui però i concetti sono veicolati in modo diverso. Alla Ellis, alla Ennis, alla King, Trillo, Miller, Bilotta, Van Hamme, Sclavi, Morrison, Pratt, Vaughan, Tadao Tsuge, Yoshiharu Tsuge...
Sisi, chiaro, non volevo generalizzare o alludere a non so cosa.
Alla fine siamo su un forum che si chiama DC Leaguers e quindi è anche normale che autori come Johns, Waid, Morrison ecc. che hanno scritto pagine importanti di storia DC siano maggiormente apprezzati rispetto ad altri.
Sul discorso in generale sono ovviamente d'accordo. Io ad esempio uno che fatico a leggere con costanza è proprio Miller. Ne riconosco la grandezza indiscussa, ma alle volte lo trovo proprio pesante da leggere.

Chocozell

Secondo me vince Talon come best memaro del forum

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Firma.png


Ben-Point

Citazione di: Talon il 28 Agosto 2020, 12:45:41
Se non vado errato

Waid 15 - 12 Gaiman
Loeb 13 - 14 Bendis
Morrison 11 - 16 Moore
Johns 17 - 10 Miller

Quindi la sfida che ha suscitato più perplessità in realtà vede l'autore che al momento sta succhiando più di tutti...

Azz' vedo Morrison in quella posizione... :(

Citazione di: Talon il 28 Agosto 2020, 12:45:41
Citazione di: Bobby Drake il 28 Agosto 2020, 12:02:50
Sto tenendo io il conto :batman:

Io invece sto tenendo il conto delle persone con cui "dovrò spiegarmi" (magari in un parcheggio isolato) una volta chiusa questa competizione.
Al momento c'è in testa Guardiano della Notte, seguito a ruota da Zoom e Coccobel -_-
P.S.
Aggiunta last minute: Arkin Torsen

Attenti raga, che finisce come in...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

"The hell am I even doin'?"

Hugostrange70

Citazione di: Professor Zoom il 28 Agosto 2020, 15:18:01
Secondo me a sorpresa vince Waid. :P

Concordo sul fatto che tornei del genere siano dei giochi e che non vadano presi troppo sul serio. Anche perché l'idea di voler fare una "classifica" per gli artisti è già fallace in principio, ci sta per divertirsi insieme (e alimentare le discussioni :asd:) ma alla fine dire "Loeb è meglio di Gaiman" non è che abbia molto senso, sono scrittori differenti ed è giusto valutarli senza per forza doverli comparare.
È il motivo per cui i vari premi sull'arte lasciano il tempo che trovano, alla fine non ho mai sentito un critico d'arte dire seriamente "Picasso è meglio di Kandinskij" o uno di cinema sostenere che "Mizoguchi sia meglio di Bergman".

Non concordo invece su Bendis, lavori come Alias mi sembrano tutto tranne "terra-terra" e anche i suoi lavori più mainsteram (Ultimate Spiderman, Dardevil ecc.) erano comunque di uno spessore narrativo ben superiore alle altre serie supereroistiche che uscivano durante quel periodo. Non capisco perché in questo caso dovrebbe essere tanto diverso da Johns (oltre ovviamente per preferenze personali), che rimane ancora più ancorato alla tradizione del fumetto popolare e che quindi per molti potrebbe proprio risultare "facilone che mira ad arrivare al pubblico più ampio." :unsure:
:quoto: sto leggendo alias in questi giorni e mi sta piacendo un botto, man mano che leggo non so mai cosa aspettarmi, davvero una grande serie :sisi:

Rain

Citazione di: Cosmonauta il 28 Agosto 2020, 14:52:21

Essendo uscito Morrison io mi asterrò dal voto, ma non per dispetto, ma perchè preferisco continuare a guardare solo da spettatore. Probabilmente vincerà Moore, non ho mai visto un sondaggio simile dove a vincere non fosse stato Moore, anzi, qua per ora ha giù sudato più del dovuto rispetto a sondaggi simili in cui giocavo altrove :lol:

Ma dai Cosmo è un gioco, non ha importanza chi vince o perde (chi per una cosa o per l'altra a me piacciono tutti...  :ahsisi: quindi ogni eliminazione è stata sofferta) fai un ultimo sforzo!  :lol:



La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Man of Steel

L'utente più vecchio del forum deve essere sicurmente Largand, ora non mi sembra che stia votando e mi piacerebbe sapere chi avrebbe scelto tra Johns e Miller. :zuzu:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Rain

Ma dai, avrebbe scelto Johns e lo sai anche tu.  <_<   non fare il furbo  :noo:   :lolle:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Man of Steel

Non so di cosa stai parlando. :nono:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Io sono qui da poco!
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Noiro

Waid (o meglio come scrive lui i super) è quello che io voglio leggere quando di tratta di tutine.
Uno stile classico, solare e leggero, che ha forti richiami del passato e li filtra nel moderno.

Diversamente trovo che un autore come Miller, dopo i suoi lavori più mainstream, abbia messo davanti sé stesso e in secondo piano i personaggi, rendendo i suoi lavori dei progetti più personali, che spesso non incontrano il mio gusto.

Pure Moore è un autore che stimo tantissimo, soprattutto per il suo interesse ad elevare e smontare il fumetto come lo conosciamo noi, ma non riuscirei a leggere i suoi lavori quotidianamente.

Noiro-orioN

Ken Parker

Citazione di: Noiro il 28 Agosto 2020, 20:03:02
Waid (o meglio come scrive lui i super) è quello che io voglio leggere quando di tratta di tutine.
Uno stile classico, solare e leggero, che ha forti richiami del passato e li filtra nel moderno.

Diversamente trovo che un autore come Miller, dopo i suoi lavori più mainstream, abbia messo davanti sé stesso e in secondo piano i personaggi, rendendo i suoi lavori dei progetti più personali, che spesso non incontrano il mio gusto.

Pure Moore è un autore che stimo tantissimo, soprattutto per il suo interesse ad elevare e smontare il fumetto come lo conosciamo noi, ma non riuscirei a leggere i suoi lavori quotidianamente.

Quoto tutto  :sisi:

Moore ragazzi ha fatto il suo. Ha scritto pagine memorabili, ma sarebbe anche ora che andassimo oltre.. gli anni 80/90 sono finiti da un pezzo :sisi:

Heimdall

Penso che molto dipende anche dal momento "storico" che una determinata persona vive...
Io ad esempio faccio un lavoro moooolto stressante, ho una famiglia e due figli che necessitano e desiderano tante attenzioni, responsabilità sia private che professionali e quindi quando mi appresto a leggere qualcosa cerco evasione, fruibilità e svago. Questo non significa che preferisco storie da babbano ma se riesco a divertirmi (non sorridere, proprio divertirmi in generale) tanto di guadagnato.
Infatti l'attuale percorso che sto facendo con Ultimate Spiderman mi sta davvero entusiasmando.
Ovviamente alterno queste letture con altre di vario genere.
Ma per fumetti più "autoriali", profondi alla Moore o alla Miller ci devo stare con la testa e con la voglia soprattutto...  :ahsisi:
Logicamente ci saranno utenti che faranno ragionamenti completamente opposti ai miei ed è anche da questo che si nota una netta contrapposizione di opinioni (come è ovvio che sia).


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Arkin Torsen

Citazione di: Professor Zoom il 28 Agosto 2020, 15:18:01


Non concordo invece su Bendis, lavori come Alias mi sembrano tutto tranne "terra-terra" e anche i suoi lavori più mainsteram (Ultimate Spiderman, Dardevil ecc.) erano comunque di uno spessore narrativo ben superiore alle altre serie supereroistiche che uscivano durante quel periodo. Non capisco perché in questo caso dovrebbe essere tanto diverso da Johns (oltre ovviamente per preferenze personali), che rimane ancora più ancorato alla tradizione del fumetto popolare e che quindi per molti potrebbe proprio risultare "facilone che mira ad arrivare al pubblico più ampio." :unsure:

:quoto:


Citazione di: Loki il 28 Agosto 2020, 15:37:46
Citazione di: Arkin Torsen il 28 Agosto 2020, 13:30:57
Ecco io ho votato Waid e non Gaiman, pur essendo un lettore onnivoro, quindi anche al di fuori del fumetto USA. L'ho fatto per una questione di fruibilità: ho davanti un fumetto di Waid e uno di Gaiman, quale leggo prima? Quale leggo più volentieri? Le idee di Gaiman sono eccezionali, basta parlare di Sandman o di The books of Magic che ho adorato, ma trovo le sue opere pesanti da leggere. È prolisso, a volte ridondante, sicuramente poetico ma anche eccessivamente barocco. Problema che riscontro anche con Moore. Sono autori e letture che apprezzo, ma a piccole dosi. Preferisco fumetti densi e impegnativi, in cui però i concetti sono veicolati in modo diverso. Alla Ellis, alla Ennis, alla King, Trillo, Miller, Bilotta, Van Hamme, Sclavi, Morrison, Pratt, Vaughan, Tadao Tsuge, Yoshiharu Tsuge...
Sisi, chiaro, non volevo generalizzare o alludere a non so cosa.
Alla fine siamo su un forum che si chiama DC Leaguers e quindi è anche normale che autori come Johns, Waid, Morrison ecc. che hanno scritto pagine importanti di storia DC siano maggiormente apprezzati rispetto ad altri.
Sul discorso in generale sono ovviamente d'accordo. Io ad esempio uno che fatico a leggere con costanza è proprio Miller. Ne riconosco la grandezza indiscussa, ma alle volte lo trovo proprio pesante da leggere.

Sì sì, facevo per chiacchierare di cose che mi piacciono :lol:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html