News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Comics: Progetti Futuri USA 8.0

Aperto da Azrael, 11 Giugno 2020, 07:35:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cosmonauta

Perchè è un token delle varie minoranze, ossia manifesti imprescindibili nell'america di oggi. Se non li metti ovunque rischi una brutta immagine aziendale, per questo ci sono cast che sembrano usciti da un poster arcobaleno del giro tonto che si vedeva a catechismo :asd:

Vabbè che io leggo solo in italiano e questa serie in volume capace manco arriverà mai, ma nel caso non penso la seguirò.

ironmaidenn

cmq quel fumetto su Dick Grayson mi sembra interessante, spero di vederlo a breve in Italia

Arkin Torsen

Citazione di: Wip il 15 Novembre 2021, 03:21:28
Citazione di: Bruce Wayne il 14 Novembre 2021, 15:12:34
Citazione di: Man of Steel il 11 Agosto 2021, 20:54:20
Robin & Batman Chronicles Dick Grayson's 'Year One' Origin


ROBIN & BATMAN #1
    Written by JEFF LEMIRE
    Art and cover by DUSTIN NGUYEN
    $5.99 US | 40 PAGES | 1 of 3 | PRESTIGE
    Variant by JEFF LEMIRE
    1:25 variant by RAFAEL ALBUQUERQUE
    ON SALE 11/9/21
    The world's first sidekick is just starting out at the side of Batman, struggling to find his own path from personal tragedy to being a Super Hero. It's an intimate look at the first growing-pains of one of the legends of Gotham City in this gorgeous, 40-page prestige format title.

https://www.cbr.com/robin-and-batman-dick-grayson-year-one-origin/

Primo numero bellissimo. Il fumetto che aspettavo di leggere da anni!  :wub:

Ero incuriosito dalla storia ed ho scelto (e cercato di "rimediare") questo numero per provare ad approcciarmi nuovamente alla lettura in originale

Devo dire che mi è piaciuto veramente molto
Disegni di Nguyen spettacolari, ma non lo scopro/iamo certo oggi

Non vedo l'ora di leggere gli altri 2(?) numeri

Ah, incredibilmente ho trovato la lettura veramente semplice. Lo dico a beneficio di chiunque (come me) parte da un livello normale di comprensione dell'inglese. Credo si possa veramente leggere tranquillamente

Ho letto e apprezzato anch'io questo primo numero. C'è un passaggio molto toccante e il finale mi ha messo curiosità.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Chocozell

Penso che a qualcuno possa interessare. Questo intervento è di Mark Waid su una board di discussione americana, che ogni tanto seguo:


Citazione

've been hesitant to weigh in here about why DC's "classic" offerings are so seemingly more limited than Marvel's because I know no matter what I say, someone will argue with me. And I get impatient with it sometimes not because I'm arrogant but because--well, if this were a discussion board on woodworking or engine repair, I might know a little, but certified carpenters and mechanics are the experts, and I'm not going to tell them they don't know better than I do. Likewise, while I am far from infalliable and certainly don't know everything, in this one timy room I am the pro from Dover and am thus not always open to long, protracted debates. Anyway, here's the long version:

1) "Why doesn't DC reprint as much of its older material as Marvel does?" Answer: The disparity is not as wide as you think if you take into account that DC was banging out Archive and reprint editions all through the 1990s while Marvel, with its stalled Masterworks line, was not.

2) For everyone who's upset that DC's not publishing a Sgt. Rock Omnibus (or whatever) because THEY'D buy it, therefore it must be desirable and its absence in the marketplace is a crime: I would invite you to consider the possibility that these characters aren't as popular as you think they are. The number of readers interested in Silver Age DC material dwindles every year as the audience literally dies off, and I genuinely believe that most of the readers who would actually put down $125 for a Golden Age Aquaman Omnibus are a subset of this board membership and little more. Corollary: If Sgt. Rock and Blackhawk still had enough fans to give retailers confidence in gambling on a $125 book, they'd be appearing in the modern line a lot more often than they do.

3) Marvel's Bronze Age Omnibuses sell in part not only because the material is, frankly and on the whole, better than the DC material of that era, but also because they still "count"--because Marvel never Crisis-booted its continuity for a clean slate, their older material still has some significance and impact on the modern age. I can see a new Spider-Man fan being interested in Silver Age Spider-Man comics because it's all part of one continuity and there's something therefore relevant to be gleaned from them. Under that philosophy, there is very little attractive to a new Superman reader about, say, a Bronze Age Superman Omnibus full of (as much nostalgic appreciation as I have for them and the high regard in which I hold Swan) repetitive, uninspiring Curt Swan stories inked by Tex Blaisdell and Vince Colletta. 

4) DC is a publishing entity. As such, they base their decisions on continuing a line of books on sales of existing volumes. If Wonder Woman Omnibuses really sold like hotcakes, there'd be more of them. They also base those decisions on editorial resources, and through no fault of their own, they're criminally understaffed and have been for a while when it comes to grinding out even new material, forget reprints.

5)  Batman excepted, Marvel simply has more penetration in the public consciousness thanks to a 10-year string of successful blockbuster movies. Even with the (flagging, aging) Arrowverse on TV, kids and adolescent readers in particular loooooooove those characters with the same passion that we used to have for Flash and Green Lantern. Yes, the first Wonder Woman movie made its mark, as did to a lesser extent Aquaman and maybe the latest Suicide Squad, but those are few and far between. Conversely, you can barely get by in any Marvel film without being reminded of all their other characters and how cool they can be.

6) As much as it pains me to say it, Superman hasn't moved the needle much in sales in any form in the 21st century no matter how many resources DC puts behind the franchise. In the wake of Hush, which is the storyline that finally catapulted Batman to the seemingly permanent top of the DC line, DC gave Superman to Jim Lee and Brian Azzarello to do something similar. Should have been a home run. Was not. Years later, they spent scads of money to bring Brian Bendis and flashy artists on board, and sales disappointed. And before you weigh in with personal opinions on Bendis'  work, it's very, very hard to deny that if you were going to put any new writer on Superman, Bendis at that time, in that moment, was clearly the most attractive candidate. No other writer could possibly have moved the needle and created such press and publicity and anticipation as Bendis at that moment--and sales disappointed. Believe me, I--of all people--would love nothing more than to figure out what magic formula is going to catapult Superman sales back up to rival Batman sales, but I can understand DC feeling that right now and for the foreseeable future, no matter whatever Snyder or Arrowverse Supermen there are out there, their investments in Superman material both new and old doesn't bring in the return that other stuff does. You really, really have to trust me on this--if DC looked at that next Golden Age Omnibus and, based on the line's previous sales, really thought it was a cash cow, they wouldn't have been kicking that can down the road. I've said it before and I will say it again--I would really invite everyone to consider that regardless of our opinions here, DC staffers and corporate have access to much more information that we do as regards making decisions, and just because you don't like those decisions doesn't mean they don't make sense from their perspective as entities who are trying to maximize sales.

Here's the short version:

If DC and retailers really believed that reprints of Jack Cole Plastic Man would see as well as Tomb of Dracula collections, they would exist.

Let the arguing begin.   




Firma.png


Man of Steel

Discorso estremamente sensato da parte di Mark e non mi sento di mettere in dubbio una sola virgola.

Il discorso riguardo alle ristampe mi frega poco o niente, ma i fattori che incidono su certe decisioni della DC vanno a toccare anche me, tipo quando esce la solicit di un dato mese e 95% è tutta roba Batmaniana.

Triste realtà dei fatti but it is what it is.
L'ultima vera Golden Age per Superman è stata durante il 2009, con tutta la faccenda nate dalle storie di Geoff e poi esplosa fino ad arrivare a War of Supermen.

Bendis non ha venduto un cazz e finalmente lo ha confermato anche un pezzo grosso.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Cosmonauta

#1520
Io l'Aquaman Golden Age lo comprerei :look: idem Plastic Man e tutte le serie che già seguo coi volumi Classic che però negli USA sono quasi tutti ormai abbandoni :cry:

Sul discorso Batman Hush e Superman L'Uomo del Domani va anche detto che per quanto mi riguarda, la storia di Hush coi suoi difetti è decisamente superiore a quella di Superman. Azzarello a me non piace quasi mai, lo trovo uno scrittore abbastanza mediocre quando si parla di super (eccetto Wonder Woman). Ci credo che quella storia al tempo non spostò molto. Al di là di disegni spaziali non viene quasi nemmeno citata. Loeb lo ritengo anni luce superiore ad Azzarello, pur quando va a cazzeggio. Azzarello sembra sempre quello che vuole infilarti dentro chissà quale cosa profonda e poi alla fine ti dici "vabbe, c'hai ragione te..."

Su Bendis si sapeva, ma Bendis tolto il clamore è uno scrittore che era molto in flessione ormai anche in Marvel da diversi anni, è uno di quei nomi rimasti nell'immaginario comune per qualcosa fatto ormai quasi 20 anni fa e che poi ha sempre vissuto di rendita. È uno scrittore ottimo per un neofita, anzi, ERA uno scrittore ottimo per un neofita, ma è un tale scrittore che spesso quando approfondisci davvero il media e conosci altri scrittori, ti cala abbastanza (opinione personale)

Le vendite comunque sono molto basse ancora.
Vendite di Settembre 2021 https://www.comichron.com/monthlycomicssales/2021/2021-09.html

Tolto Batman e le serie con personaggi del suo universo narrativo, tutte le altre arrancano pur essendo a numerazione bassa e quindi potenzialmente nei mesi successivi saranno ancora più bassi come vendite, ci sarà forse un exploit del figlio di Superman per via del clamore da social che durerà giusto 2-3 numeri.

Sul resto la DC si sta comunque un po' suicidando, penso sia abbastanza innegabile al di là della qualità che dall'annuncio del Future State/Infinite Frontier abbiano ulteriormente allontanato altri lettori o peggiorato l'interesse attorno a questa casa editricie, poi si vedrà, ma se la speranza è quelal di prendere nuovo pubblico dai nuovi personaggi woke, allora stanno belli freschi, ci aveva provato in parte Marvel con All New All Different e hanno dovuto ideare di fretta e furia il rilancio Legacy visto che tali serie stavano andando totalmente a fondo con le lamentele sempre più forti dei negozianti di fumetti.

Rilanciare Superman come gli altri personaggi è difficile, ma quando la prima che non ci crede sei tu come azienda allora è inutile porsi domande. Su Batman fanno mille e mila storie anche del Black Label, mille ristampe, mille annunci, ma delle varie etichette di altri si è visto qualcosa? Tolto il mediocre Superman Anno Uno, è il vuoto totale.
DC può dire "eh, ma non vendono come Batman", ma grazie al razzo porca miseria, fai una cosa e se va male o non vende subito come Batman ti arrendi. Ci vuole tempo. Provassero a fare qualche miniserie matura o particolare con Flash, Lanterna Verde, Hawkman, Superman, ecc e se le vendite non sono quelle di Batman pazienza, ci vuole tempo e a volte bisogna anche andare un po' male, ma insistere prima di risalire. Altrimenti oh, si sfanculassero e campassero con solo Batman, Joker e compagnia, ma almeno evitassero di sorprendersi.

Largand

Waid è un vecchio marpione della D.C. e conosce tutti i loro segreti e scheletri nell'armadio.
Ha detto tante cose giuste.

Perché su Superman anche autori "cool" fanno cilecca?
Su Superman anche noi, nel forum, ci siamo arrovellati sul perché "non prende " quanto Batman.
Ed alla fine, se non ricordo male, siamo giunti alla conclusione che i lettori non lo vedono abbasta "figo e cazzuto" quanto un Batman o un Wolverine.
Tra l'altro non ha nemmeno l'età giusta (troppo adulto) per fare lo spiritosone "Superman di quartiere", stile Spiderman.
Superman ha lo stesso problema della sua controparte Marvel, Capitan America.
Sono troppo buoni, non sono duri, non fanno paura, non sono "cool".
Cap ha però il vantaggio di far parte (grazie al cinema) di una squadra di grido, gli Avengers, Superman invece non ha manco questo.
Dulcis in fundo Superman è moooolto potente (per questo Byrne lo aveva parecchio depotenziato 35 anni fa). Non è facile inventare storie contro avversari alla sua altezza.

Per riportare quindi in alto nelle vendite Superman non ci vuole un autore "Cool".
Ci vorrebbe un vero e proprio miracolo.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Rain

Secondo me, dando a Supes un figlio stavano andando nella direzione giusta nel cercare di fare qualcosa di diverso e le possibilità erano molte... Ma Jon doveva rimanere ragazzino per decenni, di adolescenti la DC ne ha frotte.
Ad ogni modo mi sembra che l'ultima grande storia exploit di Supes è stata All Star Superman.
Ed è stato un po' triste veder passare tanto in sordina Doomsday Clock, la DC non ci ha speso molto nella campagna promozionale, al contrario aveva fatto parecchio rumore per Before Watchmen... Bo.(potevano scrivere "Batman: Doomsday Clock" vedevi come vendeva... Snyder lo sa...)

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Chocozell

#1523
Citazione di: Rain il 06 Dicembre 2021, 18:49:11
Secondo me, dando a Supes un figlio stavano andando nella direzione giusta nel cercare di fare qualcosa di diverso e le possibilità erano molte... Ma Jon doveva rimanere ragazzino per decenni, di adolescenti la DC ne ha frotte.
Ad ogni modo mi sembra che l'ultima grande storia exploit di Supes è stata All Star Superman.
Ed è stato un po' triste veder passare tanto in sordina Doomsday Clock, la DC non ci ha speso molto nella campagna promozionale, al contrario aveva fatto parecchio rumore per Before Watchmen... Bo.(potevano scrivere "Batman: Doomsday Clock" vedevi come vendeva... Snyder lo sa...)

Si è rifatta con 3 Jokers(---> Batman).

Ma la verità è che un personaggio onnipotente (perché di quello parliamo) che attrattiva può avere se sta dalla parte del popolo? Batman ha più attrattiva perché sostanzialmente è un Lex Luthor buono che combatte contro dei (NotInvincible)Supermen(poi personalmente ha un po' rotto il ca**o anche lui). O lo butti in un contesto di livello (vedi Byrne su Planet War) o lo fai uscire di melone (vedi Injustice, che ha venduto a frotte). Lo puoi umanizzare quanto vuoi, ma il lettore medio non è necessariamente un'intellettuale a cui piacciono storie come Man and Superman o For Tomorrow (per tornare ad Azzarello). Vedasi la run di King su Batman.
Firma.png


Cosmonauta

Secondo me invece Superman non aveva visogno di un figlio, quello per me toglie più margine d'interesse nei lettori, e per lettori intendo dal bambino all'anziano.
A parer mio Superman dovrebbe essere giovane e possibilmente non sposato, fidanzato, triangoli, prendi e tira e basta. Non potentissimo e con molte scenette di vita quotidiana come Clark Kent tra Daily Planet, vita a Metropolis e a Smallville. Doppio lavoro tra giornalista e insegnante alla vecchia scuola dove andava da giovane, con le persone che si domandano come faccia a fare una vita così stressante e stare calmo (giusto per inventarsi qualcosa). Così puoi avere un Superman per tutte le età, gli intrallazzi amorosi, le avventure a Metropolis in città e a Smallville in campagna, giusto per non dover vedere sempre gli stessi scenari coi vari nemici.

Tutta una mia possibile idea, nulla di che. Però in ogni caso ci si deve puntare e con forza.

Concordo con Rain quando dice che Doomsday Clock andava pubblicizzata di più. Invece tra ritardi e casini vari in DC, sembrava fosse quasi una storia ormai fuori continuity che uscisse quasi per pietà come a dire "si c'è, ma lasciate stare, non conta un razzo... quello che conta è Metal"

Poi vabbè, non so come siano i lettori negli USA, ma qua da noi ormai c'è uno snobbismo allucinante dove Doomsday Clock anche da chi non è nemmeno stata letta, è venuta bollata come una merdata totale, un insulto a Moore, un johns ormai bollito e incapace, ecc spero che negli USA non abbiamo questa tipologia di lettori presuntuosi e snobbisti aristocratici mezzi dementi dove ormai snobbano e criticano ogni cosa che non sia Moore, Morrison, Veitch e pochi altri, magari pure per sentito dire avendo letto due cose senza averli manco capiti...

Chocozell

Trovo invece che lo status di padre di famiglia sia molto adatto al personaggio di Superman
Firma.png


Deadpool

CitazioneDC può dire "eh, ma non vendono come Batman", ma grazie al razzo porca miseria, fai una cosa e se va male o non vende subito come Batman ti arrendi. Ci vuole tempo.

Qui stai ragionando da lettore (e la penso come te) e non da azienda (la DC non la penserà mai così, a perderci soldi non ne hanno voglia)

CitazioneSecondo me invece Superman non aveva visogno di un figlio, quello per me toglie più margine d'interesse nei lettori, e per lettori intendo dal bambino all'anziano.
A parer mio Superman dovrebbe essere giovane e possibilmente non sposato, fidanzato, triangoli, prendi e tira e basta. Non potentissimo e con molte scenette di vita quotidiana come Clark Kent tra Daily Planet, vita a Metropolis e a Smallville. Doppio lavoro tra giornalista e insegnante alla vecchia scuola dove andava da giovane, con le persone che si domandano come faccia a fare una vita così stressante e stare calmo (giusto per inventarsi qualcosa). Così puoi avere un Superman per tutte le età, gli intrallazzi amorosi, le avventure a Metropolis in città e a Smallville in campagna, giusto per non dover vedere sempre gli stessi scenari coi vari nemici.

Ottima idea, ma sento un pò profumo di prodotto Marvel più che DC  :asd:

Arkin Torsen

Citazione di: Cosmonauta il 06 Dicembre 2021, 17:04:02
Io l'Aquaman Golden Age lo comprerei :look: idem Plastic Man e tutte le serie che già seguo coi volumi Classic che però negli USA sono quasi tutti ormai abbandoni :cry:

Sul discorso Batman Hush e Superman L'Uomo del Domani va anche detto che per quanto mi riguarda, la storia di Hush coi suoi difetti è decisamente superiore a quella di Superman. Azzarello a me non piace quasi mai, lo trovo uno scrittore abbastanza mediocre quando si parla di super (eccetto Wonder Woman). Ci credo che quella storia al tempo non spostò molto. Al di là di disegni spaziali non viene quasi nemmeno citata. Loeb lo ritengo anni luce superiore ad Azzarello, pur quando va a cazzeggio. Azzarello sembra sempre quello che vuole infilarti dentro chissà quale cosa profonda e poi alla fine ti dici "vabbe, c'hai ragione te..."



Ma non è così.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Largand

Sulla potenza di Superman hanno sempre esagerato, in un verso e nell'altro.
Negli anni '50-'60 era diventato un Dio (Oltre alla super-forza incommensurabile, vulnerabilità solo alla Kryptonite e Magia, volo, super-velocità, vista termica, vista telescopica e super-soffio aveva anche super-intelligenza, vista microscopica, super-memoria e super-ventriloquo).
Byrne aveva azzeccato l'idea giusta ma gli aveva anche tarpato le ali (non poteva stare a lungo nello spazio senza un respiratore ed ossigeno di scorta).

Secondo me Superman dovrebbe avere:

-Super-Forza al livello di un Thor della Marvel;
-Super-Resistenza alle ferite al livello del sopracitato Thor o Hulk;
-Super-velocità, ma inferiore a quella di Flash;
-Vista Termica;
-Vista Telescopica;
-Super-soffio;
-Capacità di volo e capacità di trattenere il respiro a livello indefinito nello spazio o sotto il mare, come Thor, o Hulk;
E basta così.


Sarebbe in pratica coi poteri di colui che era stato creato per copiarlo...

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Cosmonauta

#1529
Citazione di: Deadpool il 06 Dicembre 2021, 19:51:52Qui stai ragionando da lettore (e la penso come te) e non da azienda (la DC non la penserà mai così, a perderci soldi non ne hanno voglia)

Non del tutto, perchè ho spiegato che se tu azienda sei la prima che non rischia e non investe sugli altri perchè al primo colpo vuoi le vendite di Batman, allora hai perso in partenza e fai prima a metterci una croce sopra.
Un'azienda non può sperare che dal nulla l'interesse per un personaggio cresca se tu sei la prima che non propone niente se non la serie regolare quando un Batman gli metti sopra tutti gli autori possibili per ogni mini possibile dentro o fuori continuity, ma è normale che poi gli altri rimarranno sempre al palo. Provavi, investi un po', metti autori forti su qualche miniserie matura e fuori continuity di Flash, o di Lanterna Verde, investici, pubblicizza un po'. Le cose non accadono dal nulla da sole. NOn è questione di ragionare da lettore, è che anche come azienda se sei la prima che non ci investe, allora non ti lamentare che ti vendi solo Batman.


Citazione di: Deadpool il 06 Dicembre 2021, 19:51:52Ottima idea, ma sento un pò profumo di prodotto Marvel più che DC  :asd:

La Marvel di un tempo, oggi forse anche lei latatita un po' su questi concetti.  Comunque anche in DC c'è Flash che ha spesso avuto questo stile di storie con un contorno di comprimari molto interessante. A mio giudizio è qualcosa che renderebbe interessante il personaggio un po' a tutti i target per quanto riguarda Superman.
Un Superman padre può essere forse più adatto per la storia generale della DC, ma toglie interesse per tanti credo, un po' come diceva Shooter che i figli invecchiano i personaggi, ed io sono d'accordo, vai a perdere l'avventura con diversi personaggi femminili, coi triangoli, ed aggiungi la componente figli che devono renderlo più maturo e appunto "vecchio".
Ad esempio a me il Superman sposato e padre non piace, dove c'è di mezzo il figlio sono sempre stato abbastanza freddo dall'interessarmi e comprare. Io poi sono solo una persona, ma non penso che a uno di 13-16-20 anni trovi più interessante un Superman padre rispetto ad un Superman come avevo provato a descriverlo, ed il figlio si può dire di tutto, ma non avrà mai lo stesso fascino del padre nemmeno per un giovane lettore.


Citazione di: Arkin Torsen il 06 Dicembre 2021, 19:58:25Ma non è così.

Sulla storia non compare quasi mai almeno qua in Italia tra le top di Superman quando vengono consigliate, e al di là dei disegni e di una prima parte molto valida, non la metterei nemmeno io in una top 10 di Sups.

Sul discorso Azzarello è soggettivo, a me è uno scrittore che proprio non piace. Non ho letto 100 Bullets, ma tutto quello che ha fatto sui super l'ho sempre bocciato pesantemente ad esclusione di Wonder Woman.