News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Lanterna Verde di Grant Morrison

Aperto da Azrael, 04 Maggio 2019, 13:23:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70

Citazione di: ClarkArrow46 il 25 Gennaio 2022, 19:56:09
L'episodio poetico con l'anello è il mio preferito della serie di Morrison!

Tuttavia per chi ha avuto difficoltà a leggere questa prima season.. ragazzi mi spiace dirvelo ma la season 2 è 10 volte più confusionaria!  :sisi:

La prima stagione a me è piaciuta, era godibile con lampi di genio non indifferenti.
La seconda ho fatto davvero fatica, Morrison entra in modalità GodWriter pazzo furioso: tra testi al contrario e parole letteralmente inventate (a volte penso abbia serie manie di grandezza.. mica è Dante Alighieri!) per me era diventato un:
"si salvi chi può":asd:
ricordo I tuoi commenti in merito  :lolle:

Penny-uno

Citazione di: Hugostrange70 il 25 Gennaio 2022, 21:00:09
Citazione di: ClarkArrow46 il 25 Gennaio 2022, 19:56:09
L'episodio poetico con l'anello è il mio preferito della serie di Morrison!

Tuttavia per chi ha avuto difficoltà a leggere questa prima season.. ragazzi mi spiace dirvelo ma la season 2 è 10 volte più confusionaria!  :sisi:

La prima stagione a me è piaciuta, era godibile con lampi di genio non indifferenti.
La seconda ho fatto davvero fatica, Morrison entra in modalità GodWriter pazzo furioso: tra testi al contrario e parole letteralmente inventate (a volte penso abbia serie manie di grandezza.. mica è Dante Alighieri!) per me era diventato un:
"si salvi chi può":asd:
ricordo I tuoi commenti in merito  :lolle:
Ah già! Il fumetto da leggere al contrario  :D

Starway13

Finito di leggere ieri sera...
Da neofita del PG non ho avuto grandi difficoltà per quanto riguarda l'autore beh io sono un morrisoniano quindi non faccio testo.
A me è piaciuto molto, certo non è facile da seguire, qui si è proprio sbizzarrito, anzi più di una volta sono dovuto tornare indietro a rileggere alcuni capitoli ( devo ancora capire il perché della storia con FV [emoji1787]) però la soddisfazione che mi ha dato negli ultimi capitoli quando tutto si è un po' sgarbugliato è stata grande! Non vedo l'ora che esca il secondo volume!



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk


Cosmonauta

Citazione di: Starway13 il 26 Gennaio 2022, 09:07:43
Finito di leggere ieri sera...
Da neofita del PG non ho avuto grandi difficoltà per quanto riguarda l'autore beh io sono un morrisoniano quindi non faccio testo.
A me è piaciuto molto, certo non è facile da seguire, qui si è proprio sbizzarrito, anzi più di una volta sono dovuto tornare indietro a rileggere alcuni capitoli ( devo ancora capire il perché della storia con FV [emoji1787]) però la soddisfazione che mi ha dato negli ultimi capitoli quando tutto si è un po' sgarbugliato è stata grande! Non vedo l'ora che esca il secondo volume!



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Questo è quello che spesso Morrison vuole e richiede. Morrison è un autore per lettori attivi che quando lo leggono tornano indietro, rileggono, ragionano e a volte vanno anche a "studiare" e quindi scoprire certe cose al di fuori del fumetto.
Morrison è un genio e forse il top assoluto in questo media, sa fare tutto, scrivere in tanti modi e con ogni personaggio/gruppo, però se si predilige solo il tipo di lettura da lettore passivo, ossia guardare alla superficie senza sapere o avere voglia di andare oltre, è uno scrittore ostico.

In Ultra Comics lui stesso prende un po' in giro quei lettori che sui forum e social lo etichettano come uno "che vuole darsi un tono, che fa il figo o che ha manie di grandezza", aveva messo proprio riquadri simili presi da quei luoghi. In realtà è solo la sua filosofia da scrittore di ricercare tutto questo, lo si capisce in tante interviste, quelle nei documentari, sia quelle fatte da Panini. È uno scrittore molto modesto in realtà, solo che per le sue caratteristiche molto particolari, arriva a dividere molto il pubblico.

Starway13



Citazione di: Cosmonauta il 26 Gennaio 2022, 11:16:02
Citazione di: Starway13 il 26 Gennaio 2022, 09:07:43
Finito di leggere ieri sera...
Da neofita del PG non ho avuto grandi difficoltà per quanto riguarda l'autore beh io sono un morrisoniano quindi non faccio testo.
A me è piaciuto molto, certo non è facile da seguire, qui si è proprio sbizzarrito, anzi più di una volta sono dovuto tornare indietro a rileggere alcuni capitoli ( devo ancora capire il perché della storia con FV [emoji1787]) però la soddisfazione che mi ha dato negli ultimi capitoli quando tutto si è un po' sgarbugliato è stata grande! Non vedo l'ora che esca il secondo volume!



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Questo è quello che spesso Morrison vuole e richiede. Morrison è un autore per lettori attivi che quando lo leggono tornano indietro, rileggono, ragionano e a volte vanno anche a "studiare" e quindi scoprire certe cose al di fuori del fumetto.
Morrison è un genio e forse il top assoluto in questo media, sa fare tutto, scrivere in tanti modi e con ogni personaggio/gruppo, però se si predilige solo il tipo di lettura da lettore passivo, ossia guardare alla superficie senza sapere o avere voglia di andare oltre, è uno scrittore ostico.

In Ultra Comics lui stesso prende un po' in giro quei lettori che sui forum e social lo etichettano come uno "che vuole darsi un tono, che fa il figo o che ha manie di grandezza", aveva messo proprio riquadri simili presi da quei luoghi. In realtà è solo la sua filosofia da scrittore di ricercare tutto questo, lo si capisce in tante interviste, quelle nei documentari, sia quelle fatte da Panini. È uno scrittore molto modesto in realtà, solo che per le sue caratteristiche molto particolari, arriva a dividere molto il pubblico.

Infatti con me ha vita facile[emoji1787] a me piace andare ad approfondire la lore che c'è dietro ai PG così come adoro quando sembra tutto assurdo e poi bam tutti i puntini si congiungono a formare il quadro finale.
Certo ovviamente mi deve appassionare il PG o i PG e la storia che viene raccontata...

Comunque Morrison o lo si ama o lo si odia non c'è via di mezzo e io sono uno di quelli che lo ama. Sia quando scrive storie "banali" come Claus sia quando scrive storie ingarbugliate...

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk


Serendil

Citazione di: ClarkArrow46 il 25 Gennaio 2022, 19:56:09
L'episodio poetico con l'anello è il mio preferito della serie di Morrison!

Tuttavia per chi ha avuto difficoltà a leggere questa prima season.. ragazzi mi spiace dirvelo ma la season 2 è 10 volte più confusionaria!  :sisi:

La prima stagione a me è piaciuta, era godibile con lampi di genio non indifferenti.
La seconda ho fatto davvero fatica, Morrison entra in modalità GodWriter pazzo furioso: tra testi al contrario e parole letteralmente inventate (a volte penso abbia serie manie di grandezza.. mica è Dante Alighieri!) per me era diventato un:
"si salvi chi può":asd:


e questo è il parere positivo che mi convince a risparmiare 30 euro.
Graaaaaaaaazie
Senza la musica la vita sarebbe un errore - F. Nietzsche

Hugostrange70

Terminata la lettura del volume, i primi episodi erano abbastanza lineari (per quanto possano essere tali scritti da Morrison) da qui in poi c'è il team up con freccia verde (ma cosa si è fumato Morrison  :asd:).  Si torna in seguito a tematiche a lui molto care come multiversi e universi paralleli, sono storie affascinanti ma alle volte decisamente contorte  :hmm: in certi momenti un pò di linearità non farebbe male eh  >:(

Rain

Ero fermo all'8, che ricordavo meglio... Forse ero stanco io.. Ad ogni modo i restanti numeri mi son piaciuti molto di più, quando poi tira fuori il multiverso si rulla al massimo!
Disegni spettacolari :clap:
Ora spero che annuncino presto il secondo volume!

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Serendil

va bene... ho cambiato idea. gli diamo ancora una possibilità con il 2 :hmm:
Senza la musica la vita sarebbe un errore - F. Nietzsche

Hugostrange70

Citazione di: Serendil il 24 Marzo 2022, 14:37:51va bene... ho cambiato idea. gli diamo ancora una possibilità con il 2 :hmm:
Col secondo volume credo che ci sarà da divertirsi  :lolle:

Bat-Mite

Anche io lo prenderò ma probabilmente, per la lettura dovrò aspettare anni. :lolle:
Ho iniziato a leggere il primo ma non ci stavo capendo nulla. Ho rimandato la lettura a momenti migliori e soprattutto dopo aver approfondito meglio il personaggio, chissà quando.

Serendil

Citazione di: Bat-Mite il 24 Marzo 2022, 18:13:22Anche io lo prenderò ma probabilmente, per la lettura dovrò aspettare anni. :lolle:
Ho iniziato a leggere il primo ma non ci stavo capendo nulla. Ho rimandato la lettura a momenti migliori e soprattutto dopo aver approfondito meglio il personaggio, chissà quando.

Sì infatti l'ho preso più per quel motivo che per un godimento attuale. Ho intenzione di leggere qualcosa di più semplice e poi riprovare la lettura sul lungo periodo
Senza la musica la vita sarebbe un errore - F. Nietzsche

ClarkArrow46

Citazione di: Hugostrange70 il 24 Marzo 2022, 17:40:21Col secondo volume credo che ci sarà da divertirsi  :lolle:

olocirep e oihcsir ortsov a etavorp  :lolle:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Hugostrange70

Citazione di: ClarkArrow46 il 31 Marzo 2022, 16:16:31olocirep e oihcsir ortsov a etavorp  :lolle:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Immagino  :lol:

Bat-Mite