News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman (USA) di Tom King 2.0

Aperto da Azrael, 04 Luglio 2018, 04:36:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Scrooge

Un'altra cosa che non sopporto è riproporre sempre i villain stra utilizzati! Ma inventarli di nuovi? Mah


Il Paladino del Buonsenso

Per le botte e la trama tutto eventi e cardiopalma in questi anni c'è (o dovrebbe esserci) Detective Comics. Non è difficile capire che queste 2 testate su Batman hanno un'impostazione radicalmente diversa in modo da accontentare tutti i gusti.
Nel senso che se la vostra voglia di scazzottate non viene appagata, non è un problema di questa testata, ma di DetCom.


Per quanto mi riguarda, sono felicissimo di sapere che King ha piani almeno fino al capitolo 105 :clap:

No Use For A Name

Citazione di: Ale87reds il 04 Dicembre 2018, 23:52:56
Un'altra cosa che non sopporto è riproporre sempre i villain stra utilizzati! Ma inventarli di nuovi? Mah


Oppure rispolverarne di vecchi.
"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

Man of Steel

Citazione di: Don't Blink! il 05 Dicembre 2018, 01:31:37
Per le botte e la trama tutto eventi e cardiopalma in questi anni c'è (o dovrebbe esserci) Detective Comics. Non è difficile capire che queste 2 testate su Batman hanno un'impostazione radicalmente diversa in modo da accontentare tutti i gusti.
Nel senso che se la vostra voglia di scazzottate non viene appagata, non è un problema di questa testata, ma di DetCom.


Per quanto mi riguarda, sono felicissimo di sapere che King ha piani almeno fino al capitolo 105 :clap:
Mi sa che hai frainteso. :nono:
Det Com offre di tutto, fosse dovuto solo al cambio del team creativo, ma già la gestione di Tynion offriva punti di riflessione e tanta introspezione per i pg e avevi anche botti da orbi SENZA scadere in un patetico blockbusterone tipo quelli di Snyder.

Tanta varietà quindi.
Cosa che manca nella gestione di King su Bats, anzi...fa praticamente solo questo anche fuori da Bats.
Gioca sempre e solo con i traumi e crisi esistenziali dei pg, Vision, Mister Miracle, poi vabbe inutile menzionare Heroes in Crisis. :lolle:
Che dire, è bravo, è qualcosa che gli riesce bene, ma un big non dovrebbe limitarsi in questa maniera, dovrebbe mettersi in gioco anche su altro, i suoi versus fanno quasi sempre schifo, secondo me avrebbe problemi a scrivere un maxi evento come le altre crisis, guarda caso è andato a prendere una roba grounded come Identity Crisis, non Final Crisis o Infinite Crisis per dire...

Cioè non dovrebbe pensarci un altra testata a bilanciare le cose, ma il writer stesso!
A meno che non ti trovi nella situazione di Bendis su Supes, ovviamente.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Cosmonauta

La parte con Catwoman dopo il #50 verrà più ripresa? :asd:

Il Paladino del Buonsenso

#275
Citazione di: Man of Steel il 05 Dicembre 2018, 11:24:42
Citazione di: Don't Blink! il 05 Dicembre 2018, 01:31:37
Per le botte e la trama tutto eventi e cardiopalma in questi anni c'è (o dovrebbe esserci) Detective Comics. Non è difficile capire che queste 2 testate su Batman hanno un'impostazione radicalmente diversa in modo da accontentare tutti i gusti.
Nel senso che se la vostra voglia di scazzottate non viene appagata, non è un problema di questa testata, ma di DetCom.


Per quanto mi riguarda, sono felicissimo di sapere che King ha piani almeno fino al capitolo 105 :clap:
Mi sa che hai frainteso. :nono:
Det Com offre di tutto, fosse dovuto solo al cambio del team creativo, ma già la gestione di Tynion offriva punti di riflessione e tanta introspezione per i pg e avevi anche botti da orbi SENZA scadere in un patetico blockbusterone tipo quelli di Snyder.
Tanta varietà quindi.
[...]
Cioè non dovrebbe pensarci un altra testata a bilanciare le cose, ma il writer stesso!
A meno che non ti trovi nella situazione di Bendis su Supes, ovviamente.
Premesso che la mia era una risposta a chi dice che King ha già esaurito le idee...

Messa su questo piano anche io potrei dirti che quelli di Snyder non sono blockbusteroni perché l'introspezione c'è (vedi l'arco di Superpesante).
Però no: cerchiamo di intenderci, il lavoro che ha fatto Tynion (oltre non mi spingo perché mi sono fermato con lui) è opposto a quello che sta facendo King. Le due testate, come del resto anche ActCom e Superman prima di Bendis nascono complementari. Quello che fa una non fa l'altra, altrimenti che senso ha averne due? Stesso discorso anche con i new 52, pensa al primo arco di DetCom e quello di Batman...
La componente emotiva (chiamiamola così) ovviamente è presente in entrambe le testate perché nel 2018 non puoi scrivere un fumetto di sole botte come negli anni '50. E anche qui, ovvio no? Però Tynion fa un lavoro alla buona, da salotto. È King che sta reinventando Batman attraverso le relazioni con gli altri personaggi. È un lavoro molto più sottile che gioca su innumerevoli punti di vista, altro che Tynion.
Con questo non intendo che in assoluto King > Tynion, bensì King ≠ Tynion; poi personalmente preferisco il primo perché mi sento assolutamente in sintonia con i toni lirici delle vicende che narra in ogni suo fumetto.

Questa testata è difficile, come è difficile leggere un Morrison o Moore. E sì, li sto paragonando. Sono abbastanza certo che tra 50 anni ci ricorderemo di King e non di Tynion perché quest'ultimo non ha aggiunto assolutamente niente alla mitologia batmaniana.


Altro discorso è "cosa dovrebbe fare il writer".
Non sono assolutamente d'accordo che un fumetto sui supereroi debba per forza contenere tot percentuali di azione, scazzottate o chiacchiere.
L'unica cosa forse (!!!) che dovrebbe fare un autore è pianificare una storia che sia coerente con se stessa dall'inizio alla fine. (Forse, perché un certo Morrison nelle interviste non manca mai di dire che alcune grandi saghe come Animal Man o Invisibles nascevano mese dopo mese senza programmazione, ma di certo è sempre rimasto coerente con se stesso).
Questa coerenza esiste direi in tutte le testate maggiori della DC, quindi al netto del fatto che un fumetto possa piacere o meno (ad esempio, io storco più il naso rispetto ad altri per il Flash di Williamson, per dirne una), direi che i maggiori writer in casa DC fanno esattamente quello che dovrebbero fare.

Ultima cosa: è assolutamente necessario che ci siano più testate che bilancino le cose. Altrimenti se ci fosse solo King, la DC perderebbe metà dei lettori; se ci fosse solo DetCom, perderebbe l'altra metà. Stesso discorso se entrambe le testate si muovessero sulla stessa falsa riga; possiamo anche aggiungere che non avrebbe più senso (narrativo e di mercato) avere due testate, in quel caso.

Experience

Citazione di: Ale87reds il 04 Dicembre 2018, 23:52:56
Un'altra cosa che non sopporto è riproporre sempre i villain stra utilizzati! Ma inventarli di nuovi? Mah

Non credo che ad uno scrittore/autore sia permesso di creare un nemico dall'oggi al domani cosi', come un coniglio dal cilindro. Perche' andresti a sporcare 80 anni di storia di batman, il tutto dev'essere ben ponderato e pensato.
« Non penso di dovermi prendere i meriti per ciò che riguarda il death metal. Io sono solo un ragazzo di un gruppo, e penso che i Death siano un gruppo metal » Charles Michael Schuldiner

Dean Winchester

Che poi non serve neanche creare nuovi villain, ovvio si può fare, Snyder partì nel 2011 con i Gufi e Cobb, ma ci sono diversi villain non utilizzati o usati male, mi viene sempre in mente il buon Hush.

Man of Steel

Citazione di: Don't Blink! il 05 Dicembre 2018, 14:52:24
Citazione di: Man of Steel il 05 Dicembre 2018, 11:24:42
Citazione di: Don't Blink! il 05 Dicembre 2018, 01:31:37
Per le botte e la trama tutto eventi e cardiopalma in questi anni c'è (o dovrebbe esserci) Detective Comics. Non è difficile capire che queste 2 testate su Batman hanno un'impostazione radicalmente diversa in modo da accontentare tutti i gusti.
Nel senso che se la vostra voglia di scazzottate non viene appagata, non è un problema di questa testata, ma di DetCom.


Per quanto mi riguarda, sono felicissimo di sapere che King ha piani almeno fino al capitolo 105 :clap:
Mi sa che hai frainteso. :nono:
Det Com offre di tutto, fosse dovuto solo al cambio del team creativo, ma già la gestione di Tynion offriva punti di riflessione e tanta introspezione per i pg e avevi anche botti da orbi SENZA scadere in un patetico blockbusterone tipo quelli di Snyder.
Tanta varietà quindi.
[...]
Cioè non dovrebbe pensarci un altra testata a bilanciare le cose, ma il writer stesso!
A meno che non ti trovi nella situazione di Bendis su Supes, ovviamente.
Premesso che la mia era una risposta a chi dice che King ha già esaurito le idee...

Messa su questo piano anche io potrei dirti che quelli di Snyder non sono blockbusteroni perché l'introspezione c'è (vedi l'arco di Superpesante).
Però no: cerchiamo di intenderci, il lavoro che ha fatto Tynion (oltre non mi spingo perché mi sono fermato con lui) è opposto a quello che sta facendo King. Le due testate, come del resto anche ActCom e Superman prima di Bendis nascono complementari. Quello che fa una non fa l'altra, altrimenti che senso ha averne due? Stesso discorso anche con i new 52, pensa al primo arco di DetCom e quello di Batman...
La componente emotiva (chiamiamola così) ovviamente è presente in entrambe le testate perché nel 2018 non puoi scrivere un fumetto di sole botte come negli anni '50. E anche qui, ovvio no? Però Tynion fa un lavoro alla buona, da salotto. È King che sta reinventando Batman attraverso le relazioni con gli altri personaggi. È un lavoro molto più sottile che gioca su innumerevoli punti di vista, altro che Tynion.
Con questo non intendo che in assoluto King > Tynion, bensì King ≠ Tynion; poi personalmente preferisco il primo perché mi sento assolutamente in sintonia con i toni lirici delle vicende che narra in ogni suo fumetto.

Questa testata è difficile, come è difficile leggere un Morrison o Moore. E sì, li sto paragonando. Sono abbastanza certo che tra 50 anni ci ricorderemo di King e non di Tynion perché quest'ultimo non ha aggiunto assolutamente niente alla mitologia batmaniana.


Altro discorso è "cosa dovrebbe fare il writer".
Non sono assolutamente d'accordo che un fumetto sui supereroi debba per forza contenere tot percentuali di azione, scazzottate o chiacchiere.
L'unica cosa forse (!!!) che dovrebbe fare un autore è pianificare una storia che sia coerente con se stessa dall'inizio alla fine. (Forse, perché un certo Morrison nelle interviste non manca mai di dire che alcune grandi saghe come Animal Man o Invisibles nascevano mese dopo mese senza programmazione, ma di certo è sempre rimasto coerente con se stesso).
Questa coerenza esiste direi in tutte le testate maggiori della DC, quindi al netto del fatto che un fumetto possa piacere o meno (ad esempio, io storco più il naso rispetto ad altri per il Flash di Williamson, per dirne una), direi che i maggiori writer in casa DC fanno esattamente quello che dovrebbero fare.

Ultima cosa: è assolutamente necessario che ci siano più testate che bilancino le cose. Altrimenti se ci fosse solo King, la DC perderebbe metà dei lettori; se ci fosse solo DetCom, perderebbe l'altra metà. Stesso discorso se entrambe le testate si muovessero sulla stessa falsa riga; possiamo anche aggiungere che non avrebbe più senso (narrativo e di mercato) avere due testate, in quel caso.
-Non è che King non abbia idee, diciamo che -ora come ora- ha UNA cosa da dire, e intende spendere 100 numeri per raccontarla per bene. :asd:
-Beh non sto dicendo che Snyder non abbia mai messo un po' di introspezione nelle sue storie, poi c'è modo e modo di raccontare una storia, infatti in Superheavy giusto le parti con Bruce mi son piaciute, tutto il resto lasciava a desiderare (giusto per non dire che tutta la faccenda del Bat-coniglio mi fece un po' shkifo. :lolle:).

Poi non capisco perchè mettere in mezzo altre testate, non ha molto senso per me, cioè non ci azzecca molto col discorso che stavamo facendo, non è nemmeno una questione di Bats, ma proprio un...chiamiamolo "problema di King".
Poi dire che il lavoro di Tynion non fosse niente di che mentre King sta reinventando il pg...mi pare esagerato.
Tynion non avrà giocato molto con BATMAN, ok, questo perchè se la vedeva con tutta la Bat-Family.
King non ha ancora reinventato niente, l'intenzione è quella, lo sta ancora facendo, vedremo come finirà la sua gestione.
Non a caso, l'unica ragione per cui non lo smerdo a dovere dopo aver letto quel twistone del cazz con Bane nel #50, giusto per legare tutta la sua gestione a random (così pare almeno) è perchè deve ancora finire di raccontarla e pensare che ancora derido Snyderone e i suoi mille salti mortali per provare che "Weeey era tutto pianificato dal Day One!11!!"  XD
Ti credo anchio che dopo 100 fottuti numeri, ricorderemo il buon King, ma come? Per averci fatto due palle così per un bel niente? Damn spero proprio di no. :asd:
Per ora non ha aggiunto niente di nuovo alla mitologia di Bats, lo farà col matrimonio con Cat e anche qui, un grande "Bah" dopo il #50, la cosa secondo me ha perso valore.

CitazioneAltro discorso è "cosa dovrebbe fare il writer".
Non sono assolutamente d'accordo che un fumetto sui supereroi debba per forza contenere tot percentuali di azione, scazzottate o chiacchiere.
Mai detto, e infatti concordo con te su questo.
Per come la vedo io, un buon autore (e specialmente uno "Big") dovrebbe saper gestire e offrire tutto a 360°, non ripetere le stesse cose, per quanto siano affascinanti, per 100 numeri, che poi è pure un twice monthly, diventa veramente stancante, però dici vabbe, magari è solo così con Bats e invece no... guardi altrove e trovi le stesse pippe mentali, ma ohhhh??? :lolle:
Che poi io ho ADORATO il suo Mister Miracle, pure Vision mi è piaciuto molto, anche Omega Men e i vari one-shots tipo quello di Darkseid War con Hal, oppure Swamp Thing, o Superman in AC #1000, quindi la mia non è nemmeno una critica mossa verso quelle storie, piuttosto una sul writer.
Hai presente il termine type-casting? Tipo quando un attore (magari bravissimo) interpreta sempre la solita tipologia di pg, ecco la stessa cosa vale per King, diciamo che sta lanciando un brutto messaggio, leggendo in giro, ahimè la gente lo sta già rivalutando, ci scherzano sopra, della serie: immaginatevi una JSA scritta da King, bon avremo sicuramente una piena di momenti PTSD con i vari membri che hanno flashbacks tipo i memes sul Vietnam, cioè... :lolle: :nono:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Bruce Wayne

Gli ultimi due numeri hanno rappresentato una sorta di svolta però. Finalmente tutta la parte di preparazione ha dato i suoi frutti.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



All'inizio mi aspettavo una serie molto diversa da quella che poi è stata. King è bravo, lavora molto con il sottotesto, il non detto, i silenzi, le ripetizioni..
La sostanza a volte c'è ma non si vede.
A volte uno si chiede se ci sia davvero e so si venga presi in giro  :lol:
A volte sono stato il primo a chiedere un po' di sostanza in più, ma tutto sommato è una run davvero godibile e che sicuramente verrà ricordata.

Man of Steel

Letto #60
Sì, questi ultimi due numeri mi sono piaciuti non poco, vedere un Bats incazzato, specialmente dopo tutta la merda o meglio "Gentrification" che gli ha fatto passare King, ha senso, hai voglia! :lolle:
La sostanza secondo me c'è quasi sempre, nel senso che un numero preso a random, fosse anche un one-shot o un two-parter/piccolo storyarc, è sempre scritto bene, magari potrebbe farmi schifo la sua parlantina, ma lo storytelling lo salva, c'è un messaggio o comunque un tema portante, poi ci sono molti "fillers" con qualcosina in più, ma sempre fillers, questo è vero.
È nel complesso che mi sta un po' deludendo, cioè siamo a 60 numeri e mi chiedo, "cosa ha fatto? Cosa mi è rimasto?" però mi tocca sempre rimandare queste domande e le loro risposte fino a quando non avremo 'sto #105...
Boh, non lo so, speriamo ne valga la pena, la vedo un po' grigia, perchè -e qui entrano in gioco anche i gusti personali i guess- sta faccenda di Bane mi dice molto poco, il matrimonio con Selina poteva essere interessante sotto l'ottica del Rebirth e Manhattan, un Broken Batman ecc...ma anche lì, non sono completamente soddisfatto, anzi a volte proprio non la sopporto, senza contare che non la vedo come la "Lois" per Bats, sicuramente ci va vicino...
A meno che non abbia qualche altro asso nella manica (tipo nel #75?) questi dovrebbero essere due grossi plot points molto importanti, la destinazione, e tutto quello che stiamo leggendo ora, solo il "journey", quindi se non ti piace il goal finale, e anche questi piccoli storyarcs cominciano a stancare...mi sento in trappola. :P
Non vedo l'ora che finisca tutto, così da poter voltare pagina, fosse anche con un nuovo status quo con un Bats sposato con Selina, Bane sconfitto, un nuovo villain ecc...
Quindi tutto quello che poteva essere gestito in un piccolo storyarc, facciamo 2 va...non 105 fottuti numeri.

Tornando a questi ultimi numeri, azzz :ph34r:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Sefexir

Ho trovato parecchio arbitraria

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Citazione
- "Sai qual è stata la cosa più difficile con te?"
- "La mia intelligenza superiore, il mio abbagliante carisma-- oh, i miei abiti impeccabili"
- "Lasciarti andare... Lasciare andare il Dottore è davvero... difficilissimo"

Man of Steel

Citazione di: Sefexir il 05 Dicembre 2018, 23:41:45
Ho trovato parecchio arbitraria

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Citazione di: Sefexir il 05 Dicembre 2018, 23:41:45
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

No Use For A Name

"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

Sefexir

#284
Citazione di: Man of Steel il 06 Dicembre 2018, 00:11:19

Citazione di: Sefexir il 05 Dicembre 2018, 23:41:45
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Citazione
- "Sai qual è stata la cosa più difficile con te?"
- "La mia intelligenza superiore, il mio abbagliante carisma-- oh, i miei abiti impeccabili"
- "Lasciarti andare... Lasciare andare il Dottore è davvero... difficilissimo"