News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 25 Dicembre 2011, 17:18:02
Infatti la cosa più bella è il finale, con Brendon
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Questo colpo di scena è piaciuto molto anche a me :sisi: ammetto che tutto il numero lo stavo trovando noiosetto, ma la fine è proprio magistrale.
Chiaverotti non si smentisce mai
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Noiosetto no, tutt'altro, però secondo è confezionato più con "mestiere" che con ispirazione. Va beh, un numero ogni tanto su questa scia è normale; già il prossimo sembra promettere parecchio, dall'anteprima (gli uomini in bombetta del DyD anni '80 sono un bel colpo basso, per uno come me  :D ).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mr Freeze

Non avevo visto che c'era un post su Brendon in questo forum :P Iniziato da poco a leggerlo ma sto recuperando tutti gli arretrati (ormai me ne mancano pochissimi) e ne sto leggendo uno a sera per recuperare XD


"We will never be separated again. No one can ever take you from me."



I miei vecchi nick: Superman <-- Mr Freeze <-- Simon_86

Il mio mercatino...

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lyer

Io continuo a prendere i numeri..ma ognuno di essi non mi lascia gran che...aspetto una illuminazione.... <_<

Mordecai Wayne

Citazione di: Lyer il 24 Gennaio 2012, 10:30:48
Io continuo a prendere i numeri..ma ognuno di essi non mi lascia gran che...aspetto una illuminazione.... <_<
in che senso? cosa non ti piace? :hmm:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lyer

Mi piace il personaggio....(voglio fare il cav d ventura :wub:), mi piacciono i costumi(soprattutto delle tipe, lo ammetto :P), mi piace l'ambientazione post-apocalitica...sono le storie forse...
ma neanche so dirtelo...in pratica, ogni volta terminato un albo, non dico mai "UAU" ma "mmmm"...no so perchè sinceramente....se leggo Tex(lo stesso albo) dico sempre "UAU"...

E la cosa mi fa strano parecchio, perchè ci sono solo caratteristiche che mi piacciono.. :hmm:

Mordecai Wayne

mah mi sembra che sia un problema tuo di aspettative...forse ti aspetti un'altro tipo di storie? :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lyer

Comunque non ho la serie completa....la cominciai col numero 45....
Dei vecchi numeri ho solo i primi 3...quelli che + mi sono piaciuti....
Per esempio "Nato il 31 febbraio" metteva tantissima carne al fuoco, in pochissime vignette, spiegando la situazione in cui ci troviamo....ecco, leggendo quell'albo, anzi quelle poche vignette mi si sono aperte mille aspettative forse, per la vastità delle tematiche che potevano esser affrontate, da problemi sociali, per il regresso della civiltà umana, da miti, leggende, superstizioni...tematiche tutte ritrovate ma che non mi hanno mai pienamente convinto...

Mordecai Wayne

Nuovo sguardo sul futuro dei nostri personaggi, un'occhiata in anteprima a cosa riserva il programma delle uscite del 2012 della nostra Casa Editrice. Un'occasione per conoscere, attraverso un viaggio in più tappe, le avventure che leggerete nei prossimi dodici mesi. La terza puntata della nostra panoramica è dedicata al 2012 di Zagor, Nathan Never e Brendon, grazie a tre presentazioni a cura delle rispettive redazioni.

Brendon
Il 2012 brendoniano riserverà non poche sorprese, a cominciare dalla storia di febbraio, nella quale il nostro Cavaliere di Ventura cercherà di scoprire il segreto di Queenford, un quartiere dove tutto sembra essere rimasto all'epoca odierna, come se la Grande Tenebra non fosse mai calata sul mondo. Brendon incontrerà poi Atom Bilder, un omino che vaga per la Nuova Inghilterra facendo proposte paurose e assurde. Vi sarà anche un nuovo episodio dello scontro fra il nostro eroe e la Luna Nera, e questa volta saranno coinvolte anche la figlia di Brendon, Daisy, e sua madre, Florence. Nello speciale estivo, invece, un gruppo di cavalieri di ventura si riunirà intorno alla lapide di Brendon (!?!) e, in una notte triste e soprannaturale, evocherà il ricordo del nostro eroe attraverso i racconti delle sue avventure. Non mancherà una storia ambientata ad Adelphia, la città scientifica, dove Brendon dovrà svelare quale oscuro segreto cela "l'equazione di Kellermann", una formula matematica che sembra evocare qualcosa di maligno e sanguinoso. E, infine, il nostro violerà quello che da molti è definito "il terzo peccato mortale". Non vi sembra abbastanza?


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Finalmente verrà pubblicata la storia di Acciarino legata al ciclo della Luna Nera.  :D
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lyer

Anche per quest'anno continuerò a seguire il cavaliere di ventura, ma se continua a darmi ste sensazioni smetterò... <_<

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 30 Gennaio 2012, 11:24:08
Finalmente verrà pubblicata la storia di Acciarino legata al ciclo della Luna Nera.  :D
Dove trovo la storia legata alla figlia di Brendon?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Brendon n. 83, bimestrale
La zona morta


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Andrea Fattori
Copertina: Massimo Rotundo

Nell'Inghilterra della Vecchia Era esisteva un posto tranquillo e pacifico, in cui le giornate trascorrevano sempre uguali. A Queenford, dunque, tutto era immutabile e sereno, fino a quando... un tragico evento cambiò tutto! Un evento le cui conseguenze si riverberano ancora oggi, nel mondo nato dopo la Grande Tenebra! Diane, una donna che pare sospesa tra passato e presente, in cerca della sorella Lesley, chiede aiuto a Brendon, mettendosi in viaggio con lui, sulla strada che un tempo portava a Queenford...

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!