News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

I numeri 4-9-79-80+Speciale 8. Ha finito da poco di disegnare un altro numero, tra l'altro.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Peter Parker

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Novembre 2011, 23:24:36
I numeri 4-9-79-80+Speciale 8. Ha finito da poco di disegnare un altro numero, tra l'altro.

Ah pensavo ne avesse disegnati di più... :(
Si sa già quale sarà il nuovo numero disegnato da lui?

Murnau

Citazione di: Peter Parker il 24 Novembre 2011, 23:25:27
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Novembre 2011, 23:24:36
I numeri 4-9-79-80+Speciale 8. Ha finito da poco di disegnare un altro numero, tra l'altro.

Ah pensavo ne avesse disegnati di più... :(

Purtroppo dopo due numeri tornò subito a fare quel cazzo di Dylan Dog, puntualmente scritto di merda. Solo l'anno scorso è finalmente tornato in (pare) pianta stabile.

Citazione di: Peter Parker il 24 Novembre 2011, 23:25:27
Si sa già quale sarà il nuovo numero disegnato da lui?
Non ancora.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Peter Parker


Peter Parker

BRENDON 3: LA LUNA NERA - buon numero, non mi ha preso come gli altri che ho letto ma comunque non c'è niente di cui lamentarsi! Buona esplorazione del passato del protagonista, mentre la storia della catastrofe sarebbe stata la stessa apocalisse ormai trita e ritrita, se Chiaverotti
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Trama intricata come al solito, ma come sempre tutte le vicende vengono riunificate nel finale in modo magistrale dall'autore! Ultime due pagine che fanno piangere... :cry:
Disegni molto belli dell'ottimo Rotundo!

Murnau

Citazione di: Peter Parker il 27 Novembre 2011, 20:24:34
la storia della catastrofe sarebbe stata la stessa apocalisse ormai trita e ritrita
Siamo nel 1998 e la storia è stata scritta intorno al 1996, quando non esistevano né Deep Impact né Armageddon.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Novembre 2011, 20:47:11
Citazione di: Peter Parker il 27 Novembre 2011, 20:24:34
la storia della catastrofe sarebbe stata la stessa apocalisse ormai trita e ritrita
Siamo nel 1998 e la storia è stata scritta intorno al 1996, quando non esistevano né Deep Impact né Armageddon.
In effetti quei film non possono aver influenzato Chiaverotti. Però potrebbe esserlo stato il film Meteor. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Peter Parker

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Novembre 2011, 20:47:11
Citazione di: Peter Parker il 27 Novembre 2011, 20:24:34
la storia della catastrofe sarebbe stata la stessa apocalisse ormai trita e ritrita
Siamo nel 1998 e la storia è stata scritta intorno al 1996, quando non esistevano né Deep Impact né Armageddon.

Sì infatti ci ho pensato quando ho scritto il post, volevo intendere che oggi è trita e ritrita!  :up:

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Novembre 2011, 20:52:40
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Novembre 2011, 20:47:11
Citazione di: Peter Parker il 27 Novembre 2011, 20:24:34
la storia della catastrofe sarebbe stata la stessa apocalisse ormai trita e ritrita
Siamo nel 1998 e la storia è stata scritta intorno al 1996, quando non esistevano né Deep Impact né Armageddon.
In effetti quei film non possono aver influenzato Chiaverotti. Però potrebbe esserlo stato il film Meteor. :ahsisi:
Che però non si incula mai nessuno e che manco io e te ci ricorderemmo, se non fosse per Connery.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Novembre 2011, 23:15:49
Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Novembre 2011, 20:52:40
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Novembre 2011, 20:47:11
Citazione di: Peter Parker il 27 Novembre 2011, 20:24:34
la storia della catastrofe sarebbe stata la stessa apocalisse ormai trita e ritrita
Siamo nel 1998 e la storia è stata scritta intorno al 1996, quando non esistevano né Deep Impact né Armageddon.
In effetti quei film non possono aver influenzato Chiaverotti. Però potrebbe esserlo stato il film Meteor. :ahsisi:
Che però non si incula mai nessuno e che manco io e te ci ricorderemmo, se non fosse per Connery.
:sisi: cast stellare (più o meno) ma realizzazione alquanto lacunosa
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Brendon n. 82, bimestrale
Ragno gelido


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Giuseppe Viglioglia
Copertina: Massimo Rotundo

A Shiptown sta succedendo qualcosa di strano e terrificante! Dopo che la rispettabile dottoressa Barclay si è trasformata in una belva affamata di carne umana, Matt, un ex compagno di ventura di Brendon, sembra non riconoscere più la sua compagna, Sheba, fattasi improvvisamente distante e dal comportamento inspiegabilmente schivo. Brendon decide di dare una mano all'amico, cercando di scoprire cosa abbia cambiato la ragazza e temendo che si possa tramutare anche lei in una creatura pericolosa. Forse lo studioso Charles Lynner, celebre per i suoi trattati di biologia mutante, può aiutare l'Ultimo Cavaliere a capire cosa sta cambiando gli abitanti della città e a fare uscire Shiptown dall'incubo...

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

"Sarebbe bello vivere in una favola."



Murnau

Rettifica: l'avventura doppia sarà sui numeri 98-99, non coinvolgerà il 100. A questo punto immagino che il 100 sarà semplicemente un numero celebrativo, un epilogo di quanto narrato nei due numeri precedenti. Praticamente la stessa identica cosa che accadde su Nathan Never.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Sono fiducioso...il numero 100 a colori spero che sarà colorato decentemente però  :lolle:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!