News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Nessuno, però è una saga in due parti che finisce nel prossimo numero.  :sisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

BlackJack

Visto in edicola. Mi sono comprato un fumetto disney.

hey

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 20 Giugno 2011, 11:11:08
Nessuno, però è una saga in due parti che finisce nel prossimo numero.  :sisi:
Ok.

Nexus

Citazione di: Ultimate D. Rufy il 20 Giugno 2011, 13:28:03
Visto in edicola. Mi sono comprato un fumetto disney.

Più torni sono passato io e l'ho preso :sisi:
Previously known as Andrea.

TaskMaster

preso pure io,anche se aspetterò la seconda parte per leggerlo tutto assieme

Corto Maltese

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 19 Giugno 2011, 20:30:23
Letto l'ultimo numero: assolutamente bellissimo, uno dei migliori della serie, con un Corrado Roi in forma smagliante e l'aggiunta di un nuovo suggestivo mondo alternativo alla mitologia brendoniana, ovvero il funereo Darkdom. Mi spiace dover aspettare ben due mesi per leggere la conclusione, ma è un prezzo da pagare che sopporto di buon grado.


Ragazzi, davvero, anche se non avete mai letto Brendon in vita vostra, investite 3 euro in questo numero e vi farete un grosso favore.
Quoto tutto quanto scritto da Hush. L'ho finito di leggere ora e vi assicuro che è uno dei numeri più belli che abbia letto. E' pieno di citazioni (Metabarone da Jodorowsky e Darkdom mi ha ricordato molto il Nessundove gaimaniano, così come l'incipit della storia stessa... ma le citazioni non si fermano qui) e la trama imbastita, per quanto ancora non sia finita, ti prende dopo poche pagine. E i disegni Roi! Definirli sublimi è quasi un volgare eufemismo... storia perfetta e disegni bellissimi, pagherei il triplo del prezzo di copertina per avere ogni mese un fumetto così! (sfortunatamente è bimestrale :cry:).
Su Brendon c'è veramente tutto: azione, avventura, mistero, horror, fantastico... veramente il meglio che Bonelli possa offrire! E soprattutto, direi che è veramente l'unica cosa valida per i nostalgici del Dylan Dog di Sclavi!
Compratelo!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Tutto quello che ha detto lui.  :sisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

BlackJack

Se prendo un numero poi li devo recuperare tutti. Troppi soldi e sbattimento.

Corto Maltese

Hush, ma quella cosa del Neverwhere di Gaiman l'ho pensata solo io? :lol:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Io non l'avevo notata, sinceramente.  :nono: Avevo pensato più ad Alice nel Paese delle Meraviglia.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Ma ci sta anche che sia stata soltanto una mia idea, infatti volevo avere conferme per vedere se non ero l'unico pazzo.

Lo sono :sisi:

Per Alice nel Paese delle Meraviglie ok, su quello sono d'accordo e si vede che è l'ispirazione principale per la storia.
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Comunque l'idea
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Citazione di: Paolo Papa il 01 Luglio 2011, 20:03:54
si. non mi piaceva più, lo trovavo ripetitito e spesso con trame molto blande e confusionarie.
sono arrivato un pò oltre il 60 e poi mi sono limitato a comprare solo numeri sporadici, gli speciali e quelli che seguivano la trama della luna nera (che praticamente alla fine erano anche i più scadenti). poi ho smesso definitivamente.
Aveva avuto un periodo in cui si era fatto un po' ripetitivo, ma con il 55 è tornato ai vecchi livelli; inoltre le storie della Luna Nera sono le migliori.


Mi sa che continuerebbe a non piacerti, allora.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Letto il 79, il mio primo numero di Brendon.
I disegni mi sono piaciuti tantissimo (è una mia impressione o Roi fa il culo a gran parte dei disegnatori americani?) e la storia pure.
Lo scenario, il contesto in cui Brendon si muove mi intrippa moltissimo!
Penso che continuerò e recupererò sporadicamente i numeri arretrati :sisi:
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite