News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

A me è piaciuto molto, la sceneggiatura è davvero bella, solo che Estaban Maroto è del tutto incapace di rendere la visionarietà di Chiaverotti, per cui molte cose si perdono "per strada". Tutte le sequenze oniriche, in particolare, sono azzoppate dai disegni.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Marzo 2011, 14:05:27
A me è piaciuto molto, la sceneggiatura è davvero bella, solo che Estaban Maroto è del tutto incapace di rendere la visionarietà di Chiaverotti, per cui molte cose si perdono "per strada". Tutte le sequenze oniriche, in particolare, sono azzoppate dai disegni.
sono d'accordo, per quanto nel disegnare le figure umane non mi sia dispiaciuato :sisi:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Ma infatti non è scarso, solo che:

- è un disegnatore della vecchia guardia, ha uno stile anni '70 che non c'entra un cazzo con Brendon;
- è del tutto privo di occhio visionario, fondamentale invece per disegnare questo fumetto.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lucifer

Letto il 77. Per essere il primo numero che leggo di questa serie, posso dire di essere rimasto piuttosto soddisfatto. Chiaverotti sa come creare suspense e come coinvolgere emotivamente il lettore: i suoi dialoghi ti tengono incollati fino all'ultimo e non annoiano mai. Peccato solo per i disegni di Maroto che, come ha già detto Hush, c'entrano poco e niente con l'atmosfera che si respira in Brendon. Comunque serie promossa alla grande, continuo! :sisi:


Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Murnau

Il prossimo numero sarà disegnato da Lola Airaghi, un'artista davvero di talento.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Letto Sogni di sangue (n. 20). Molto bello ma che malinconia nel finale.  :cry:

Murnau

E' un marchio di fabbrica di Chiaverotti, che anzi su Brendon è un po' stemperato. Dylan Dog (quando lo scriveva lui) vendeva talmente tanto che ci si poteva permettere di sperimentare, tanto la gente lo avrebbe comprato ugualmente per moda, quindi non c'era bisogno di frenarsi; risultato: tristezza a palate, specie nei finali.  :cry:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Murnau

#157




Brendon n. 78
Il mistero dell'acqua


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Lola Airaghi
Copertina: Massimo Rotundo

Caspar è un ragazzo speciale: timido, solitario e un po' goffo. Ancor più speciale è il suo strano amico, Funnyface, dall'aspetto scheletrico e inquietante, con i suoi abiti bizzarri e uno spirito imprevedibile, maligno e perverso. È lui che accompagna Caspar per le vie innevate di Gatlin ed è sempre quest'essere sfuggente e misterioso a lasciare dietro di sé una scia di tremendi delitti che insanguina il paese e a custodire, per uno scherzo del destino, l'Acqua di Luce che può salvare quattro vite appese a un filo...



Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Murnau

Finalmente l'ho letto: disegni STUPENDI e storia più che buona, che dal film "Coma profondo" prende in realtà solo la cover e la sequenza che l'ha generata, il resto è il classico fantasy dark pesantemente influenzato da Tim Burton ed il suo immaginario cinematografico.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Dr Holmes

Ne parlate in modo oltremodo lusinghiero e mi sta venendo voglia di provarlo. Mi consigliate qualche bel numero leggibile senza continuity?

Murnau

Ma lo sono un po' tutti, dai, a beccare quelli con la continuity vuol dire che sei proprio sfigato!  :asd: E comunque Chiaverotti da sempre le indicazioni necessarie per i neofiti. ;)

Ad ogni modo: secondo me le storie migliori sono le prime 30-35, pesca a cazzo di cane da quella fascia numerica. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ned Ellis

Citazione di: Sheldon Cooper il 19 Aprile 2011, 19:08:32
Ne parlate in modo oltremodo lusinghiero e mi sta venendo voglia di provarlo. Mi consigliate qualche bel numero leggibile senza continuity?
il 42 o il 46 sono i miei preferiti :sisi:

Nexus

Ennesimo numero molto bello, e con gli arretrati sono arrivato al 65, nelle vacanze pasquali :sisi:

Ogni numero più che meritevole, una serie eccezionale :sisi:
Previously known as Andrea.

Murnau

Citazione di: Nexus il 29 Aprile 2011, 17:36:42
Ennesimo numero molto bello, e con gli arretrati sono arrivato al 65, nelle vacanze pasquali :sisi:

Ogni numero più che meritevole, una serie eccezionale :sisi:
E nel prossimo torna Corrado Roi, non vedo l'ora!  :w00t: :w00t: :w00t:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Nexus

Io lo prenderò ma aspetterò la seconda parte per leggerle di fila :sisi:

Devo ancora recuperare gli Speciali :(
Previously known as Andrea.